assegnazione provvisoria su sede non richiesta in coe
4 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
assegnazione provvisoria su sede non richiesta in coe
Ho appena ricevuto esito positivo di Assegnazione provvisoria, ma nella Coe c'è un comune non richiesto e altri due spezzoni su un comune non richiesto da me, posso fare qualcosa? O devo accettare la situazione?
malima- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 20.08.14
Re: assegnazione provvisoria su sede non richiesta in coe
Nella domanda di AP, dopo avere indicato i comuni che ti interessavano, avevi inserito anche la dicitura "provincia di..."?
Da quello che scrivi pare che la tua COE sia formata da tre spezzoni su comuni che non hai inserito in domanda.
Se è così, non ti possono assegnare a comuni non richiesti, a meno che tu non abbia indicato la provincia, che li comprende tutti.
Da quello che scrivi pare che la tua COE sia formata da tre spezzoni su comuni che non hai inserito in domanda.
Se è così, non ti possono assegnare a comuni non richiesti, a meno che tu non abbia indicato la provincia, che li comprende tutti.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: assegnazione provvisoria su sede non richiesta in coe
Per essere più chiara io ho fatto domanda accettando somma di spezzoni e ho inserito il comune x ma non il comune y e non ho inserito l'intera provincia. Mi hanno dato cattedra coe su: ic comune x +ic comune y + ic comune y
malima- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 20.08.14
Re: assegnazione provvisoria su sede non richiesta in coe
Allora bisogna aspettare la risposta di Giovanna ; )
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: assegnazione provvisoria su sede non richiesta in coe
Se hai dato disponibilità per completare in comuni diversi, non c'è alcun errore. Hai richiesto il comune X e completi in altro comunemalima ha scritto:Per essere più chiara io ho fatto domanda accettando somma di spezzoni e ho inserito il comune x ma non il comune y e non ho inserito l'intera provincia. Mi hanno dato cattedra coe su: ic comune x +ic comune y + ic comune y
Gianfranco- Messaggi : 8520
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: assegnazione provvisoria su sede non richiesta in coe
Pazienza..non avevo capito ci fosse questo rischio, l'anno prossimo farò diversamente
malima- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 20.08.14
Re: assegnazione provvisoria su sede non richiesta in coe
Sì Malima, è corretto ciò che dice Gianfranco. Personalmente io non lo ritengo giusto (ma questa è un'altra storia!). :-)
orianazionale- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 24.07.16
Località : Polentonia

» Assegnazione provvisoria su sede non richiesta
» Richiesta CONTEMPORANEA Assegnazione Provvisoria per ricongiungimento in altra provincia e Utilizzazione in sede di titolarietà DOS
» Richiesta di tentativo di conciliazione fatta da una docente che chiede all'usp una rettifica di sede di assegnazione provvisoria interprovinciale: io sono una controinteressata?
» Assegnazione provvisoria: assegnazione sede in comune diverso da quello di ricongiungimento
» assegnazione in sede non richiesta
» Richiesta CONTEMPORANEA Assegnazione Provvisoria per ricongiungimento in altra provincia e Utilizzazione in sede di titolarietà DOS
» Richiesta di tentativo di conciliazione fatta da una docente che chiede all'usp una rettifica di sede di assegnazione provvisoria interprovinciale: io sono una controinteressata?
» Assegnazione provvisoria: assegnazione sede in comune diverso da quello di ricongiungimento
» assegnazione in sede non richiesta
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?