Maestra che rischia licenziamento: quali infrazioni?
+5
Actarus21
lallaorizzonte
lucetta10
chicca70
herman il lattoniere
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
Maestra che rischia licenziamento: quali infrazioni?
Chiedo scusa, il titolo potrebbe sembrare polemico ma non vuole esserlo.
Alla luce dei fatti di cronaca - maestra che urla in piazza contro i poliziotti e rischia sanzioni - chiedo: a rigor di legge, che tipo di sanzioni possono esserle comminate?
Si parla di procedimento disciplinare e licenziamento. Sono minacce a vuoto, oppure sono realistiche, e se sì, di quali violazioni si parla?
Vorrei un aiuto a leggere il regolamento.
Non difese o accuse (ha fatto bene-ha fatto male), su quello ognuno avrà il suo parere che lascia il tempo che trova; vorrei solo un parere diciamo legale, se possibile.
Grazie mille.
Alla luce dei fatti di cronaca - maestra che urla in piazza contro i poliziotti e rischia sanzioni - chiedo: a rigor di legge, che tipo di sanzioni possono esserle comminate?
Si parla di procedimento disciplinare e licenziamento. Sono minacce a vuoto, oppure sono realistiche, e se sì, di quali violazioni si parla?
Vorrei un aiuto a leggere il regolamento.
Non difese o accuse (ha fatto bene-ha fatto male), su quello ognuno avrà il suo parere che lascia il tempo che trova; vorrei solo un parere diciamo legale, se possibile.
Grazie mille.
Ospite- Ospite
Re: Maestra che rischia licenziamento: quali infrazioni?
non sono avvocato o giuslavorista, quindi il mio parere lascia il tempo che trova; la docente è sicuramente venuta meno a un obbligo di condotta onorevole (art. 3 comma 2 dpr 62 2013 " Il dipendente osserva la Costituzione, servendo la Nazione con disciplina ed onore); la violazione, però, è avvenuta al di fuori dall'esercizio della sua funzione docente. Eventuali reati andrebbero acclarati e perseguiti innanzitutto in sede penale. Al contrario le richieste di licenziamento configurerebbero una sorta di censura che potrebbe violare la libertà di espressione costituzionalmente garantita.
herman il lattoniere- Messaggi : 1676
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: Maestra che rischia licenziamento: quali infrazioni?
Francamente credo che, tra il reato penale di minaccia e quello di oltraggio a pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni, rischi un bel po'. La libertà di espressione ha dei limiti, come ben si sa, e minacciare di morte persone li supera di gran lunga. Non parliamo neppure del fatto che ha compiuto questi gesti davanti a telecamere, per cui c'è poco da acclarare: le sue immagini e la sua voce la condannano da sola. Comunque una donna che, tenendo in mano una bottiglia di birra, urla come un'ossessa proferendo minacce, non può stare a contatto con dei bambini o degli adolescenti ma solo con medici.
chicca70- Messaggi : 3610
Data d'iscrizione : 26.12.14
Re: Maestra che rischia licenziamento: quali infrazioni?
ripeto, non chiedo valutazioni sul gesto o sullo stato di salute della signora: le lascio ai medici.
Chiedo sul piano dei reati e dei procedimenti previsti.
La signora non era armata, mi pare di capire; urlare "dovete morire" costituisce minaccia? Perché allora di minacce ne volano molto spesso (andate allo stadio la domenica...)
Oltraggio a pubblico ufficiale, è possibile.
Violazione del dovere di condotta onorevole ok.
Però appunto, non mentre era in servizio, quindi chiedo: valutazioni personali a parte, su cosa si fonda il procedimento disciplinare, e può arrivare direttamente al licenziamento?
Molte persone, per vari tipi di condotta, non dovrebbero stare a contatto con i ragazzini, a mio parere. Ma il mio parere ritengo non conti nulla.
Chiedo sul piano dei reati e dei procedimenti previsti.
La signora non era armata, mi pare di capire; urlare "dovete morire" costituisce minaccia? Perché allora di minacce ne volano molto spesso (andate allo stadio la domenica...)
Oltraggio a pubblico ufficiale, è possibile.
Violazione del dovere di condotta onorevole ok.
Però appunto, non mentre era in servizio, quindi chiedo: valutazioni personali a parte, su cosa si fonda il procedimento disciplinare, e può arrivare direttamente al licenziamento?
Molte persone, per vari tipi di condotta, non dovrebbero stare a contatto con i ragazzini, a mio parere. Ma il mio parere ritengo non conti nulla.
Ospite- Ospite
Re: Maestra che rischia licenziamento: quali infrazioni?
Grazie lucetta, mi chiarisci moltissimo le idee.
Il mio dubbio scaturiva dal fatto che vi sono varie sanzioni, e vari passaggi (richiami ecc.) quando vi siano alcune violazioni - appunto, alcune, talvolta addirittura ripetute - prima del licenziamento.
Mentre alcuni esponenti politici hanno urlato "licenziamento".
Questo a prescindere dal fatto se mi farebbe piacere averla come insegnante dei miei figli.
Sono d'accordo che poi abbia fatto tanto piacere ai fascisti: gli antifascisti, penso spesso, dovrebbero essere almeno un po' più furbi.
Il mio dubbio scaturiva dal fatto che vi sono varie sanzioni, e vari passaggi (richiami ecc.) quando vi siano alcune violazioni - appunto, alcune, talvolta addirittura ripetute - prima del licenziamento.
Mentre alcuni esponenti politici hanno urlato "licenziamento".
Questo a prescindere dal fatto se mi farebbe piacere averla come insegnante dei miei figli.
Sono d'accordo che poi abbia fatto tanto piacere ai fascisti: gli antifascisti, penso spesso, dovrebbero essere almeno un po' più furbi.
Ospite- Ospite
Re: Maestra che rischia licenziamento: quali infrazioni?
Benjo Hanamura ha scritto:
La signora non era armata, mi pare di capire; urlare "dovete morire" costituisce minaccia? Perché allora di minacce ne volano molto spesso (andate allo stadio la domenica...)
A parte il fatto che una bottiglia di vetro può assumere funzione di arma...La minaccia non prevede necessariamente l'essere armati: si può minacciare anche per telefono o via email. Minaccia implica prospettare un danno. Probabilmente allo stadio ne volano spesso ma la responsabilità penale è personale: il fatto che molti minaccino non diminuisce la gravità della singola minaccia, proferita da una singola persona isolata e a favore di telecamere.
chicca70- Messaggi : 3610
Data d'iscrizione : 26.12.14
Re: Maestra che rischia licenziamento: quali infrazioni?
chicca70, è indubbiamente vero quello che dici.
Tuttavia penso che vi saranno procedimenti, anche penali se necessario, che accerteranno la gravità e la fattispecie dei reati.
Qui però si è parlato di licenziamento prima dei procedimenti suddetti.
Ci sono passaggi che non mi quadrano sul piano procedurale, tutto qua.
Tuttavia penso che vi saranno procedimenti, anche penali se necessario, che accerteranno la gravità e la fattispecie dei reati.
Qui però si è parlato di licenziamento prima dei procedimenti suddetti.
Ci sono passaggi che non mi quadrano sul piano procedurale, tutto qua.
Ospite- Ospite
Re: Maestra che rischia licenziamento: quali infrazioni?
Si è parlato di licenziamento a livello mediatico, per l'impatto emotivo.
l'iter prevede il procedimento disciplinare, come già avvenuto in casi analoghi.
https://www.orizzontescuola.it/prof-poliziotti-fedeli-inaccettabile-avviato-procedimento-disciplinare/
l'iter prevede il procedimento disciplinare, come già avvenuto in casi analoghi.
https://www.orizzontescuola.it/prof-poliziotti-fedeli-inaccettabile-avviato-procedimento-disciplinare/
lallaorizzonte- Moderatore
- Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Maestra che rischia licenziamento: quali infrazioni?
Intimorito o no, rimane il fatto che in talune situazioni vige il divieto di avere con sè bottiglie di vetro proprio per la loro pericolosità potenziale. Non credo che nessuno pensi che la persona in questione debba essere portata via in ceppi, è chiaro che si parla di sanzioni disciplinari, tra le quali vi è anche il licenziamento. La manifestazione del dissenso sopra le righe non è un diritto che tutti possano esercitare. Per alcune categorie di dipendenti statali, anche solo la manifestazione pubblica del proprio pensiero, espresso in modo calmissimo, può essere difficoltosa. Solo da poco è stato riconosciuto il diritto per un militare di iscriversi ad un partito politico, ma non può comunque avere cariche interne a quel partito. Figurarsi cosa accadrebbe se si mettesse a far sceneggiate in una manifestazione.
chicca70- Messaggi : 3610
Data d'iscrizione : 26.12.14
Re: Maestra che rischia licenziamento: quali infrazioni?
Concordo pienamente, lucetta10, e ti ringrazio: mi hai aiutato a fare molta chiarezza su quello che, confusamente, pensavo e cercavo di capire sulla vicenda.
Al di là della nostra valutazione del fatto, si corre (a livello mediatico, è vero) a chiedere punizioni esemplari.
Ora, finché vige lo Stato di diritto, mi pare che si applichino non "punizioni esemplari" ma sanzioni disciplinate in maniera rigorosa. Sul piano disciplinare, civile, penale.
Purtroppo sono anche esponenti della politica non di piccolo calibro ad esagerare nei toni.
La minaccia credo - ma non sono un leguleio - debba effettivamente essere "minacciosa". Se mi telefona Provenzano dicendomi "devi morire" è un conto. Se denunciassimo per minaccia chiunque ci auguri qualcosa di brutto per una precedenza non rispettata in auto, staremmo freschi.
Al di là della nostra valutazione del fatto, si corre (a livello mediatico, è vero) a chiedere punizioni esemplari.
Ora, finché vige lo Stato di diritto, mi pare che si applichino non "punizioni esemplari" ma sanzioni disciplinate in maniera rigorosa. Sul piano disciplinare, civile, penale.
Purtroppo sono anche esponenti della politica non di piccolo calibro ad esagerare nei toni.
La minaccia credo - ma non sono un leguleio - debba effettivamente essere "minacciosa". Se mi telefona Provenzano dicendomi "devi morire" è un conto. Se denunciassimo per minaccia chiunque ci auguri qualcosa di brutto per una precedenza non rispettata in auto, staremmo freschi.
Ospite- Ospite
Re: Maestra che rischia licenziamento: quali infrazioni?
Si rischiano conseguenze negative per ogni cosa che costituisce scalpore mediatico. Quando si vuole fare del male a un docente si fa. Non usate Facebook, non fate foto, non parlate con giornalisti, ritirate i cellulari dei vostri alunni
Actarus21- Messaggi : 1645
Data d'iscrizione : 21.08.15
Re: Maestra che rischia licenziamento: quali infrazioni?
sono state licenziate altre professoressa per video Hot, per filmati girati in classe e per quello che hanno scritto su Facebook. Non conosco nessun professore licenziato per fatti gravi successi in classe non documentati da video, foto o socials
Ultima modifica di precario21 il Ven Mar 02, 2018 3:15 pm - modificato 1 volta.
Actarus21- Messaggi : 1645
Data d'iscrizione : 21.08.15
Re: Maestra che rischia licenziamento: quali infrazioni?
@ precario21: cosa avevano scritto su Facebook per essere stati licenziati?
hypernova- Messaggi : 2145
Data d'iscrizione : 26.05.14
Argomenti simili
» Contratto covid e licenziamento per giusta causa, quali i rischi?
» Diffamazione docente verso collega, quali conseguenze (licenziamento)??
» la maestra ribelle
» Quali posti vanno a Assegnazione provvisoria, quali a Utilizzazioni, quali a supplenza?
» Diventare insegnate 40 anni
» Diffamazione docente verso collega, quali conseguenze (licenziamento)??
» la maestra ribelle
» Quali posti vanno a Assegnazione provvisoria, quali a Utilizzazioni, quali a supplenza?
» Diventare insegnate 40 anni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark