Ma tu sei un docente affascinante? Dì la tua.
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Ma tu sei un docente affascinante? Dì la tua.
Dissento totalmente da questo intervento di Galimberti; il concetto di carisma è fluido e inafferrabile e lasciare i genitori fuori dalla scuola è antistorico ed eccessivo; concordo solo sull'alternanza scuola lavoro, che andrebbe dimenticata.
elirpe- Messaggi : 1045
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Ma tu sei un docente affascinante? Dì la tua.
elirpe ha scritto:Dissento totalmente da questo intervento di Galimberti;
QUALE?
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Ma tu sei un docente affascinante? Dì la tua.
Ho letto l'intervento del filosofo Galimberti per come riportato su OS. Francamente ci sono pensieri condivisibili o su cui si può discutere, come il ruolo della famiglia verso la scuola che non deve essere invadente. L'alternanza scuola-lavoro, Galimberti, non la vorrebbe proprio, io la rivedrei profondamente ad esempio la abolirei per i liceali.
Sul tema "docente affascinante" pensavo lo intendesse, come solito dei filosofi, nel suo etimo cioè uno che attrae a sè, attira l'attenzione, il che sarebbe normale. Ma leggendo le sue parole, parla di docenti carismatici ora il carisma anche in senso figurato è qualcosa di "sovrannaturale". Un docente carismatico ha doti intellettuali singolari, ha autorità/autorevolezza, è saggio, insomma assomiglia a Socrate per ricordarne uno. E' normale, dal punto di vista statistico che ce ne sia uno su mille (lui è più ottimista due su dieci). Nel ciclismo c'è il leader del gruppo ma tanti gregari, nel calcio qualcuno ha rivalutato il ruolo di mediano etc... Insomma io penso che un buon lavoro a scuola sia il risultato di un lavoro di squadra; di docenti carismatici ce ne saranno sempre cosi come di alunni eccellenti quello che è sceso nella cuola di oggi è la qualità media dei docenti e dei discenti, la middle-class del sapere. Un po' come sta avvenendo nelle nostre società dopo la crisi: la middle-class è in "estinzione".
Questa dei docenti affascinanti sa molto di Accademia e non corrisponde, imho, alla scuola reale ed a ciò di cui ha bisogno.
C'è bisogno di docenti preparati e motivati, qualcuno dirà anche meglio pagati. Non certo e non solo di docenti affascinanti e appassionati.
Sul tema "docente affascinante" pensavo lo intendesse, come solito dei filosofi, nel suo etimo cioè uno che attrae a sè, attira l'attenzione, il che sarebbe normale. Ma leggendo le sue parole, parla di docenti carismatici ora il carisma anche in senso figurato è qualcosa di "sovrannaturale". Un docente carismatico ha doti intellettuali singolari, ha autorità/autorevolezza, è saggio, insomma assomiglia a Socrate per ricordarne uno. E' normale, dal punto di vista statistico che ce ne sia uno su mille (lui è più ottimista due su dieci). Nel ciclismo c'è il leader del gruppo ma tanti gregari, nel calcio qualcuno ha rivalutato il ruolo di mediano etc... Insomma io penso che un buon lavoro a scuola sia il risultato di un lavoro di squadra; di docenti carismatici ce ne saranno sempre cosi come di alunni eccellenti quello che è sceso nella cuola di oggi è la qualità media dei docenti e dei discenti, la middle-class del sapere. Un po' come sta avvenendo nelle nostre società dopo la crisi: la middle-class è in "estinzione".
Questa dei docenti affascinanti sa molto di Accademia e non corrisponde, imho, alla scuola reale ed a ciò di cui ha bisogno.
C'è bisogno di docenti preparati e motivati, qualcuno dirà anche meglio pagati. Non certo e non solo di docenti affascinanti e appassionati.
Ultima modifica di franco71 il Sab Mar 10, 2018 9:52 pm, modificato 2 volte
franco71- Messaggi : 6392
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Ma tu sei un docente affascinante? Dì la tua.
paniscus_2.1 ha scritto:elirpe ha scritto:Dissento totalmente da questo intervento di Galimberti;
QUALE?
https://www.orizzontescuola.it/galimberti-ci-vogliono-docenti-affascinanti-espellere-genitori-scuola-interessati-solo-promozione/
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ma tu sei un docente affascinante? Dì la tua.
buono come il bread e tenero come il butter:)bread&butter ha scritto:seasparrow ha scritto:in che senso :-) ?
gugu ha scritto in un altro thread che sono sempre molto "gentile"
franco71- Messaggi : 6392
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Ma tu sei un docente affascinante? Dì la tua.
Ieri sì, mi ero messa le lenti, truccata perbene, sorridevo sibillina ed ero ammantata di sintomatico mistero.
Posso non esprimermi sulle sparate di Galimberti?
Posso non esprimermi sulle sparate di Galimberti?
Maestrameccanica- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 09.12.15
Re: Ma tu sei un docente affascinante? Dì la tua.
Non sono affatto d'accordo con Galimberti. Per me, un docente non deve essere affascinante ma competente e chiaro. Un tempo ritenevo che l'insegnante dovesse essere motivato, poi, dopo aver parlato di questo argomento con la mia insegnante-mito del liceo, ho cambiato idea. Dopo quasi 25 anni, questa vispissima vecchietta mi ha confessato di aver insegnato come ripiego. Avrebbe voluto studiare medicina, ma i suoi genitori non avevano la possibilità di mantenerla agli studi per almeno sei anni, quindi si è adattata ad iscriversi a lettere classiche e a diventare insegnante di latino e greco. È stata la migliore docente che io potessi incontrare: bravissima in una professione ripiego.
chicca70- Messaggi : 3614
Data d'iscrizione : 26.12.14
Re: Ma tu sei un docente affascinante? Dì la tua.
Il fascino è qualità insita della persona, non dell'insegnante. "C'è chi cha" direbbe nino frassica, e "c'è pure chi non cha". Il fascino non si apprende.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Ma tu sei un docente affascinante? Dì la tua.
Un docente devrebbe essere anche affascinante, dove per affascinante sta nella sua capacità di destare ammirazione e consenso da parte dei suoi alunni. Da questo punto di vista Galimberti non si sbaglia. Ma l'essere affascinante o carismatico è una prerogativa che non si acquisisce: uno o ce l'ha o non ce l'ha di natura.
Quindi, personalmente, l'essere affascinante non lo considero indispensabile, semmai un elemento in più. Saper comunicare e proporsi come modello coerente e positivo sono i fattori principali che qualificano un buon insegnante.
Per il resto condivido tutto quello che ha scritto Galimberti.
Quindi, personalmente, l'essere affascinante non lo considero indispensabile, semmai un elemento in più. Saper comunicare e proporsi come modello coerente e positivo sono i fattori principali che qualificano un buon insegnante.
Per il resto condivido tutto quello che ha scritto Galimberti.
Ospite- Ospite
Re: Ma tu sei un docente affascinante? Dì la tua.
Ammirazione e consenso interessano ai dittatori e alle rock star, categorie piuttosto remote da quella dell'insegnante.
Il sacro fuoco anima sacerdoti e mistici, anche loro abbastanza lontani dalla docenza.
Si può essere invece buoni/ottimi insegnanti anche senza essere ispirati e maliardi, di quelli che tirano la carretta e ancora si ostinano a insegnare a leggere/scrivere/far di conto con coscienza e professionalità; e si può essere pessimi insegnanti, anche con "doti intellettuali singolari", se bruciati da passione, narcisisticamente fascinosi, pop e hitech, nani e ballerine.
L'impressione è che nel dibattito degli ultimi decenni si parli troppo dell'eccezionale e si trascuri l'ordinario di qualità: si tenda a relegare in una sfera di ineffabile trascendenza il quid impalpabile che distinguerebbe il docente-maestro di vita e arte, da quello bolso e improvvisato, come se non ci fosse, nel mezzo, l'indispensabile gamma di professionisti seri che portano a casa il risultato anche senza segnare con lo stigma del taumaturgo schiere di giovani adepti ploranti
Il sacro fuoco anima sacerdoti e mistici, anche loro abbastanza lontani dalla docenza.
Si può essere invece buoni/ottimi insegnanti anche senza essere ispirati e maliardi, di quelli che tirano la carretta e ancora si ostinano a insegnare a leggere/scrivere/far di conto con coscienza e professionalità; e si può essere pessimi insegnanti, anche con "doti intellettuali singolari", se bruciati da passione, narcisisticamente fascinosi, pop e hitech, nani e ballerine.
L'impressione è che nel dibattito degli ultimi decenni si parli troppo dell'eccezionale e si trascuri l'ordinario di qualità: si tenda a relegare in una sfera di ineffabile trascendenza il quid impalpabile che distinguerebbe il docente-maestro di vita e arte, da quello bolso e improvvisato, come se non ci fosse, nel mezzo, l'indispensabile gamma di professionisti seri che portano a casa il risultato anche senza segnare con lo stigma del taumaturgo schiere di giovani adepti ploranti
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Ma tu sei un docente affascinante? Dì la tua.
Da condividere in pieno
Vittoria52- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 10.09.17
Re: Ma tu sei un docente affascinante? Dì la tua.
lucetta10 ha scritto:Ammirazione e consenso interessano ai dittatori e alle rock star, categorie piuttosto remote da quella dell'insegnante.
Il sacro fuoco anima sacerdoti e mistici, anche loro abbastanza lontani dalla docenza.
Si può essere invece buoni/ottimi insegnanti anche senza essere ispirati e maliardi, di quelli che tirano la carretta e ancora si ostinano a insegnare a leggere/scrivere/far di conto con coscienza e professionalità; e si può essere pessimi insegnanti, anche con "doti intellettuali singolari", se bruciati da passione, narcisisticamente fascinosi, pop e hitech, nani e ballerine.
L'impressione è che nel dibattito degli ultimi decenni si parli troppo dell'eccezionale e si trascuri l'ordinario di qualità: si tenda a relegare in una sfera di ineffabile trascendenza il quid impalpabile che distinguerebbe il docente-maestro di vita e arte, da quello bolso e improvvisato, come se non ci fosse, nel mezzo, l'indispensabile gamma di professionisti seri che portano a casa il risultato anche senza segnare con lo stigma del taumaturgo schiere di giovani adepti ploranti
concordo totalmente
herman il lattoniere- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: Ma tu sei un docente affascinante? Dì la tua.
Befree2 ha scritto:Io pen Z o che sto galimberti non so chi sia.
Che la sua opinione conta tanto quanto la mia.
Che le videocassette di "l attimo fuggente " e tutte le stronzate sull alunno ammaliato dal prof sono ormai in soffitta insieme al 33 giri di "people from ibiza "
Che l'impatto che abbiamo sugli studenti,motivati come un ameba giurassica, è pari a quello di una zanzara sul muso del Frecciarossa.
Super.
rockville- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 05.02.12
Re: Ma tu sei un docente affascinante? Dì la tua.
Befree2, ma come fai a vantarti di non sapere neanche chi sia Galimberti???
E soprattutto come fai a dire che la tua opinione valga quanto la tua? Le opinioni di Galimberti, giuste o sbagliate che siano, influenzano milioni di persone; le tue credo qualcuna di meno.
E soprattutto come fai a dire che la tua opinione valga quanto la tua? Le opinioni di Galimberti, giuste o sbagliate che siano, influenzano milioni di persone; le tue credo qualcuna di meno.
herman il lattoniere- Messaggi : 858
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: Ma tu sei un docente affascinante? Dì la tua.
https://www.orizzontescuola.it/galimberti-la-ricetta-docenti-selezionati-con-test-personalita-genitori-espulsi-da-scuola-e-12-alunni-a-classe/?amp
Galimberti è tornato a ribadire il concetto.
Galimberti è tornato a ribadire il concetto.
Ellie*- Messaggi : 424
Data d'iscrizione : 02.12.17
Re: Ma tu sei un docente affascinante? Dì la tua.
[quote="elirpe"]Dissento totalmente da questo intervento di Galimberti...[/quote]
Galimberti, come ho già scritto sul forum in un altro post, è l’esempio lampante di opinionista di sistema, pagato per far passare i valori del capitalismo sfrenato sotto forma strisciante di “idee di sinistra”. Non ci stai a scrivere su Repubblica tanti anni se dici la verità... ti cacciano! Il “carisma” dell’insegnante altro non è che il suo valore sul mercato, se non corrispondi ai gusti del target (utenza) vai cambiato quindi LICENZIATO... questo è il concetto!
P.s. Aggiungo che ho visto un video in cui Galimberti parlava di questo argomento, in cui l’insegnante veniva dipinto come il “terrore” degli studenti, colpevole di ogni cosa che non funziona nella scuola... e il ruolo dell’insegnante nel senso di contratto a tempo indeterminato attaccato senza mezzi termini.
Galimberti, come ho già scritto sul forum in un altro post, è l’esempio lampante di opinionista di sistema, pagato per far passare i valori del capitalismo sfrenato sotto forma strisciante di “idee di sinistra”. Non ci stai a scrivere su Repubblica tanti anni se dici la verità... ti cacciano! Il “carisma” dell’insegnante altro non è che il suo valore sul mercato, se non corrispondi ai gusti del target (utenza) vai cambiato quindi LICENZIATO... questo è il concetto!
P.s. Aggiungo che ho visto un video in cui Galimberti parlava di questo argomento, in cui l’insegnante veniva dipinto come il “terrore” degli studenti, colpevole di ogni cosa che non funziona nella scuola... e il ruolo dell’insegnante nel senso di contratto a tempo indeterminato attaccato senza mezzi termini.
hypernova- Messaggi : 1572
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Ma tu sei un docente affascinante? Dì la tua.
Galimberti chi ?
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Calcolo Anzianità Servizio per Domanda Part Time
» Chi richiede assistente alla persona ed educatore
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Prove Invalsi 2021
» sostituzione collega di sostegno
» Concorso straordinario: le certificazioni linguistiche sono titoli non autocertificabili?
» assenza per motivi personali /familiari
» richiesta permesso per motivi familiari negato