Mobilita....legge 104 art 3 comma 3....lo scorso anno....
3 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Mobilita....legge 104 art 3 comma 3....lo scorso anno....
......potevo usufruire di tale precedenza anche se l'invalidità era di "mia suocera"?
In pratica mi suocera vive con me ed è in possesso di legge 104 articolo 3 comma 3..... se fosse stato lo scorso anno avrei avuto la precedenza nei trasferimenti interprovinciali?
Quest'anno ci sono voci in giro che fanno riferimento a questa tipologia di precedenza?
Attendo
Grazie
In pratica mi suocera vive con me ed è in possesso di legge 104 articolo 3 comma 3..... se fosse stato lo scorso anno avrei avuto la precedenza nei trasferimenti interprovinciali?
Quest'anno ci sono voci in giro che fanno riferimento a questa tipologia di precedenza?
Attendo
Grazie
Ilbisontetornato- Messaggi : 843
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Mobilita....legge 104 art 3 comma 3....lo scorso anno....
Ciao, Bisonte!
Non ti ricordi? Lo scorso anno la precedenza per assistenza a genitore (e qui siamo oltre, perché per usufruirne bisognerebbe dimostrare di essere l'unica persona in grado di prestare assistenza) NON valeva per i trasferimenti interprovinciali.
Quest'anno non sappiamo ancora.
Non ti ricordi? Lo scorso anno la precedenza per assistenza a genitore (e qui siamo oltre, perché per usufruirne bisognerebbe dimostrare di essere l'unica persona in grado di prestare assistenza) NON valeva per i trasferimenti interprovinciali.
Quest'anno non sappiamo ancora.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Mobilita....legge 104 art 3 comma 3....lo scorso anno....
Stefania Biancani ha scritto:Ciao, Bisonte!
Non ti ricordi? Lo scorso anno la precedenza per assistenza a genitore (e qui siamo oltre, perché per usufruirne bisognerebbe dimostrare di essere l'unica persona in grado di prestare assistenza) NON valeva per i trasferimenti interprovinciali.
Quest'anno non sappiamo ancora.
Ciao Stefania...ricordo ma in questo caso parliamo di "suocera"....non genitore
In pratica è mai capitato in passato che si è potuti usufruire di precedenza per assistenza alla " suocera"? (certificando che la stessa è residente in regione diversa rispetto tutti gli altri familiari?)... Magari era possibile con l'assegnazione provvisoria?
Ilbisontetornato- Messaggi : 843
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Mobilita....legge 104 art 3 comma 3....lo scorso anno....
per quello che ricordo, l'ap interprovinciale si poteva chiedere (quest'anno) anche per i parenti affini (suocera) purché ci fosse stabilità della convivenza risultante da certificazione anagrafica.
Non è sufficiente chiedere AP da Napoli a Foggia, solo perché vi abita la suocera e tutti gli altri famigliari (anche di primo grado) sono in altre regioni. Occorre essere conviventi con lei, nella stessa casa, a Foggia.
Non so se sbaglio, ma questo è ciò che so
Non è sufficiente chiedere AP da Napoli a Foggia, solo perché vi abita la suocera e tutti gli altri famigliari (anche di primo grado) sono in altre regioni. Occorre essere conviventi con lei, nella stessa casa, a Foggia.
Non so se sbaglio, ma questo è ciò che so
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Mobilita....legge 104 art 3 comma 3....lo scorso anno....
Ho guardato il vademecum e direi di no. Il parente può essere bisnonno, zio, ecc., ma non suocero. In altre parole, se ho capito bene, ci deve essere un legame di parentela diretto.
Però non sono sicurissima. Magari Paolo Giovanna o Arrubiu possono darti una risposta più precisa.
Però non sono sicurissima. Magari Paolo Giovanna o Arrubiu possono darti una risposta più precisa.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Mobilita....legge 104 art 3 comma 3....lo scorso anno....
michetta ha scritto:per quello che ricordo, l'ap interprovinciale si poteva chiedere (quest'anno) anche per i parenti affini (suocera) purché ci fosse stabilità della convivenza risultante da certificazione anagrafica.
Non è sufficiente chiedere AP da Napoli a Foggia, solo perché vi abita la suocera e tutti gli altri famigliari (anche di primo grado) sono in altre regioni. Occorre essere conviventi con lei, nella stessa casa, a Foggia.
Non so se sbaglio, ma questo è ciò che so
Questo però non riguarda la precedenza per 104, ma il ricongiungimento al convivente, giusto?
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Mobilita....legge 104 art 3 comma 3....lo scorso anno....
Ciao Stefi. A questo punto sono curiosa... si ricongiungimento
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Mobilita....legge 104 art 3 comma 3....lo scorso anno....
Puoi chiedere di ricongiungerti alla suocera (o ad altri che non siano i figli) se sei sposato?
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Mobilita....legge 104 art 3 comma 3....lo scorso anno....
Stefania Biancani ha scritto:Puoi chiedere di ricongiungerti alla suocera (o ad altri che non siano i figli) se sei sposato?
mah.. nell ’art.7 comma 1 del contratto era scritto:
“L’assegnazione provvisoria all’interno della provincia in cui è ubicato l’ambito o la scuola di titolarità può essere richiesta dai docenti di ogni ordine e grado, purché ricorra uno dei seguenti motivi:
– ricongiungimento ai figli o agli affidati di minore età con provvedimento giudiziario;
– ricongiungimento al coniuge o alla parte dell’unione civile o al convivente, ivi compresi parenti o affini, purché la stabilità della convivenza risulti da certificazione anagrafica;
– gravi esigenzedi salute del richiedente comprovate da idonea certificazione sanitaria;
– ricongiungimento al genitore”
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Argomenti simili
» Mobilità interprovinciale 2018/2019---Legge 104 assitenza al coniuge...deve esserci per forza il comma 3 per...
» REGALO DI NATALE: la guida alla mobilità dello scorso anno
» Immissioni sul sostegno come ampliamento del contingente dello scorso anno. E i posti per la mobilità?
» MOBILITA' BLOCCATA PER 5 ANNI....VALE ANCHE PER CHI E' GIA' DI RUOLO DALL'ANNO SCORSO O DA PRIMA?
» Titoli di Riserva (Legge 68/1999 E D. Lgs. 66/2010, art. 678 comma 9 e 1014 comma 3)
» REGALO DI NATALE: la guida alla mobilità dello scorso anno
» Immissioni sul sostegno come ampliamento del contingente dello scorso anno. E i posti per la mobilità?
» MOBILITA' BLOCCATA PER 5 ANNI....VALE ANCHE PER CHI E' GIA' DI RUOLO DALL'ANNO SCORSO O DA PRIMA?
» Titoli di Riserva (Legge 68/1999 E D. Lgs. 66/2010, art. 678 comma 9 e 1014 comma 3)
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark