Sovrannumerario
5 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Sovrannumerario
Sovrannumeriaria ma nella mia scuola c'è un pensionamento quota 100 e le ore ci sono per coprire le mie 18. Dovrò presentare domanda di utilizzazione o si di assegnazione per rimanere il prossimo anno nella mia scuola? Ho fatto domanda di mobilità condizionata.
iaiataf- Messaggi : 1083
Data d'iscrizione : 27.04.14
Re: Sovrannumerario
Potrai chiedere utilizzazione con precedenza per tornare nella tua ex scuola di titolarità per un anno.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Sovrannumerario
Grazie mille. Ero confusa perché alcuni parlavano anche di assegnazione. L'opzione di presentarle entrambe?
iaiataf- Messaggi : 1083
Data d'iscrizione : 27.04.14
Re: Sovrannumerario
Per l'assegnazione provvisoria devi avere i requisiti (ricongiungimento familiare).
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Sovrannumerario
Cioè mio marito dovrebbe risiedere nel comune in cui è la scuola di ex titolarità per fare assegnazione?
iaiataf- Messaggi : 1083
Data d'iscrizione : 27.04.14
Re: Sovrannumerario
iaiataf ha scritto:Cioè mio marito dovrebbe risiedere nel comune in cui è la scuola di ex titolarità per fare assegnazione?
E tu dovresti essere stata trasferita su altro comune.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Sovrannumerario
Ricordati che le utilizzazioni prevalgono sulle assegnazioni provvisorie, ossia se una scuola è richiesta da chi ha diritto a richiederla in utilizzazione (in particolare i sovrannumerari) prevale su chi la chiede in assegnazione provvisoria.
A livello personale invece se si chiede contemporaneamente l'utilizzazione e l'assegnazione provvisoria si verrà prioritariamente assegnati alla sede richiesta in AP.
A livello personale invece se si chiede contemporaneamente l'utilizzazione e l'assegnazione provvisoria si verrà prioritariamente assegnati alla sede richiesta in AP.
Veronica.P- Messaggi : 1144
Data d'iscrizione : 23.08.16
Re: Sovrannumerario
Tanto ho capito che l'assegnazione non potrò chiederla perché mio marito non risiede nel comune della scuola. Come utiluzzazione dovrei farcela non avendo concorrenti (sono l'unica sovrannumeraria per quella scuola e quella classe di concorso).
iaiataf- Messaggi : 1083
Data d'iscrizione : 27.04.14
Re: Sovrannumerario
Altra domanda. Le domande di utilizzazione le dobbiamo inviare noi docenti o i presidi delle nostra scuola?
iaiataf- Messaggi : 1083
Data d'iscrizione : 27.04.14
Re: Sovrannumerario
iaiataf ha scritto:Altra domanda. Le domande di utilizzazione le dobbiamo inviare noi docenti o i presidi delle nostra scuola?
i docenti
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Sovrannumerario
Perché allora parla di inviare oer tramite del dirigente scolastico? In che senso?
iaiataf- Messaggi : 1083
Data d'iscrizione : 27.04.14
Re: Sovrannumerario
iaiataf ha scritto:Perché allora parla di inviare oer tramite del dirigente scolastico? In che senso?
"Chi" parla?
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Sovrannumerario
Io l'ho trovato sulla guida della Cgilhttp://m.flcgil.it/files/pdf
http://m.flcgil.it/files/pdf/20190621/scheda-flc-cgil-ccni-utilizzazioni-assegnazioni-provvisorie-as-2019-2020.pdf
Io l'ho trovato qui pag. 8 del file
http://m.flcgil.it/files/pdf/20190621/scheda-flc-cgil-ccni-utilizzazioni-assegnazioni-provvisorie-as-2019-2020.pdf
Io l'ho trovato qui pag. 8 del file
iaiataf- Messaggi : 1083
Data d'iscrizione : 27.04.14
Re: Sovrannumerario
Ma prima ti dice che puoi presentare domanda tramite iol.
Se, a quanto dicono, è ancora possibile presentare domanda cartacea, allora sarà la scuola ad inviarla all'ufficio competente.
Se, a quanto dicono, è ancora possibile presentare domanda cartacea, allora sarà la scuola ad inviarla all'ufficio competente.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Sovrannumerario
Allora presentandola on line non serve il tramite del Dirigente?
iaiataf- Messaggi : 1083
Data d'iscrizione : 27.04.14
Re: Sovrannumerario
No, dovrebbe essere tutto automatico. Uso il condizionale perché non l'ho mai fatta, ma starei tranquilla.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Sovrannumerario
Grazie davvero per il confronto... le cose non sono mai chiarissime purtroppo.
iaiataf- Messaggi : 1083
Data d'iscrizione : 27.04.14
Re: Sovrannumerario
Il rientro con precedenza nell' ex scuola di titolarità, nel caso in cui si è stati perdenti posto su sostegno, si ha solo per il posto di sostegno oppure anche su posto comune (qualora richiesto)?
giustell- Messaggi : 1424
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Sovrannumerario
Parli sempre di utilizzazione? O sei nel secondo anno da perdente posto e potresti ridntrare?
iaiataf- Messaggi : 1083
Data d'iscrizione : 27.04.14
Re: Sovrannumerario
Quindi eri già sovrannumerario/a l'anno scorso? Chiedo per capire...
iaiataf- Messaggi : 1083
Data d'iscrizione : 27.04.14
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» appena sovrannumerario
» Quando si è sovrannumerario?
» se si diventa sovrannumerario
» Sovrannumerario e titolarità
» Si diventa sovrannumerario?
» Quando si è sovrannumerario?
» se si diventa sovrannumerario
» Sovrannumerario e titolarità
» Si diventa sovrannumerario?
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark