Salerno: mortificano la docente durante l'appello in classe
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Salerno: mortificano la docente durante l'appello in classe
Sono anch'io della vostra idea, giudicare un docente per un singolo episodio in cui è stata vittima, non è equilibrato. L'aula scolastica non è l'arena dei gladiatori in cui il docente è gettato in balia dei leoncini, in una selezione naturale per cui se ci riesci sopravvivi.Dec ha scritto:Magari di fare la prima ballerina alla Scala lo decidi ad un'età in cui puoi ancora fare altro, a cinquant'anni non mi sembra così facile licenziarsi e trovarsi un altro lavoro.
Io sono pienamente d'accordo con eragon e con JaneEyre (tra gli altri): ...
In queste situazioni mi sarei aspettato nella difficoltà del momento la collaborazione/solidarietà dei colleghi e dei "superiori" (forse c'è stata ma non è stata ripresa). La collega è sicuramente entrata in un loop, forse nella successiva lezione avrà preso le dovute contromisure, non lo sappiamo.
Non sappiamo inoltre se è una supplente occasionale o una docente sempre abituata a classi rispettose del suo ruolo etc. Se dovessimo mettere in quella situazione docenti che hanno avuto esperienze solo in determinati contesti scolastici avremmo altrettante situazioni di difficoltà nel gestire la classe.
L'unica nota che mi sento di dire è che per diventare insegnanti è importante un percorso (abilitazione?) che metta in conto tutte queste situazioni.
franco71- Messaggi : 6362
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Salerno: mortificano la docente durante l'appello in classe
Spero che tu abbia detto qualche parolina ai tuoi alunni senza necessariamente censurare (nel senso di far togliere) il photoshop.Paddington ha scritto:Oggi alla,seconda ora entro in laboratorio di informatica con la classe e trovo meta dei PC con la foto della prof in oggetto come sfondo. In realtà leggermente ritoccata con qualche effetto.
È diventata un fenomeno nazionale, immagino che su Instagram e Facebook o sui siti tipo scuolazoo, se esiste ancora, esistano ormai decine di meme e screen del video..
Ho visto il video su YouTube, e la docente veniva ripresa dai ragazzi a 40-50 cm dalla faccia..lei sembrava scollegata dalla realtà..
franco71- Messaggi : 6362
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Salerno: mortificano la docente durante l'appello in classe
Tu ne stai facendo già un caso medico-pschiatrico, come scrive Dec, senza che ne conosciamo i particolari e la carriera.Paddington ha scritto:Franco , l abilitazione la fai a 25-30 anni..se però a 55-60 esci fuera de cabeza e non ti pizzica una commissione medica dei requisiti posseduti 30 anni prima cosa ce ne facciamo?
franco71- Messaggi : 6362
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Salerno: mortificano la docente durante l'appello in classe
Non disperare, anche Michael Jackson versione fat ballava ottimamente:Cozza ha scritto:...
Io davvero non so come dirlo... Ma vorrei tanto fare la prima ballerina alla Scala di Milano. A suo tempo ho fatto danza classica per otto anni. La teoria la so.
Perché non posso andare sul palco? Perché non ho il fisico e non sono in grado d'esser leggiadra. Perché se dico che devo per forza scegliere un altro lavoro nessuno si indigna?!
E dire che con un tutú sarei un gioiellino eh...
https://www.youtube.com/watch?v=t2mU6USTBRE
franco71- Messaggi : 6362
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Salerno: mortificano la docente durante l'appello in classe
uh mamma franco...che filmato orribileee ahahhahhahhahahahah
dec...anche una ballerina non lo è per sempre. subentrati i problemi fisici cambia lavoro.
Lo ammetto: ho il dente avvelenato. negli ultimi anni ho incontrato troppi casi al limite.
colleghi palesemente non idonei (ribadisco non per competenze, che non sono in grado di valutare).
i ds avvertiti (da tutti eh...docenti e genitori), in pratica non hanno fatto nulla se non convincere il docente interessato a "cambiare aria".
io ho il dente avvelenato. queste persone avevano da un lato bisogno di aiuto (e nessuno glielo ha fornito per non avere rogne burocratiche o per malriposto buoncuore)...e dall'altro stavano svolgendo male se non malissimo il loro lavoro creando danni a ragazzi e colleghi.
ogni professione richiede particolari specifici relativi a competenze e carattere.
probabilmente l'insegnamento, come tutte le professioni a contatto con un pubblico di minori, ha, ai miei occhi, standard ancor più restrittivi.
rimango cattiva, dentro.
dec...anche una ballerina non lo è per sempre. subentrati i problemi fisici cambia lavoro.
Lo ammetto: ho il dente avvelenato. negli ultimi anni ho incontrato troppi casi al limite.
colleghi palesemente non idonei (ribadisco non per competenze, che non sono in grado di valutare).
i ds avvertiti (da tutti eh...docenti e genitori), in pratica non hanno fatto nulla se non convincere il docente interessato a "cambiare aria".
io ho il dente avvelenato. queste persone avevano da un lato bisogno di aiuto (e nessuno glielo ha fornito per non avere rogne burocratiche o per malriposto buoncuore)...e dall'altro stavano svolgendo male se non malissimo il loro lavoro creando danni a ragazzi e colleghi.
ogni professione richiede particolari specifici relativi a competenze e carattere.
probabilmente l'insegnamento, come tutte le professioni a contatto con un pubblico di minori, ha, ai miei occhi, standard ancor più restrittivi.
rimango cattiva, dentro.
Cozza- Messaggi : 10496
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Salerno: mortificano la docente durante l'appello in classe
Cozza ha scritto:uh mamma franco...che filmato orribileee ahahhahhahhahahahah
dec...anche una ballerina non lo è per sempre. subentrati i problemi fisici cambia lavoro.
Lo ammetto: ho il dente avvelenato. negli ultimi anni ho incontrato troppi casi al limite.
colleghi palesemente non idonei (ribadisco non per competenze, che non sono in grado di valutare).
i ds avvertiti (da tutti eh...docenti e genitori), in pratica non hanno fatto nulla se non convincere il docente interessato a "cambiare aria".
io ho il dente avvelenato. queste persone avevano da un lato bisogno di aiuto (e nessuno glielo ha fornito per non avere rogne burocratiche o per malriposto buoncuore)...e dall'altro stavano svolgendo male se non malissimo il loro lavoro creando danni a ragazzi e colleghi.
ogni professione richiede particolari specifici relativi a competenze e carattere.
probabilmente l'insegnamento, come tutte le professioni a contatto con un pubblico di minori, ha, ai miei occhi, standard ancor più restrittivi.
rimango cattiva, dentro.
Rimani cattiva dentro e se dipendesse da te ti troveresti subissata, assieme a pochi altri colleghi ugualmente cattivelli dentro, da legioni di birbanti senza cuore.Ti piacerebbe avere classi da 60 alunni ? Allora facciamo come Diogene col lanternino o come i rabdomanti, cercando i pochi eletti con il carisma infuso.Peccato che queste mosche bianche difficilmente vorrebbero fare il docente.
Il dente avvelenato lo devi avere soprattutto contro i tuoi dirigenti, che, a tuo dire, hanno fatto la politica dello struzzo.
balanzoneXXI- Messaggi : 3892
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Salerno: mortificano la docente durante l'appello in classe
Non entro nel merito del filmato, ma condivido completamente l'intervento di Chicca70; nessuno di noi sa quando e come si potrà trovare in una situazione di difficile gestione, per un'immensa quantità di ragioni diverse, in questi casi bisognerebbe solamente riflettere su quanto siano provvisorie le nostre certezze familiari e personali.
elirpe- Messaggi : 1041
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Salerno: mortificano la docente durante l'appello in classe
Nella pagina Facebook di un quotidiano di Salerno un utente nei commenti dice che la prof in passato non era così ma lo sia diventata in seguito ad essere lasciata dal consorte ....non so che attendibilità abbia
luna7- Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 23.02.16
Re: Salerno: mortificano la docente durante l'appello in classe
A me alle superiori son capitate due docenti (una per un solo anno, una per 3 anni), che avevano qualche problema psichico, non gravissimo, ma evidente anche per un adolescente. Capitava che in classe si incagliassero in discorsi privi di senso, rimanessero in silenzio per un po' di tempo senza motivo, passassero da un'attività all'altra senza alcun collegamento logico. Una volta una delle due, nel bel mezzo di un discorso si interruppe, uscì dall'aula senza dirci nulla, si assentò per qualche minuto, poi rientrò e, sempre senza dare spiegazioni o mostrarsi alterata, ricominciò la sua lezione come se non si fosse nemmeno accorta di essere uscita.
Il contesto del mio liceo era di gente educata e rispettosa dell'autorità, almeno in faccia, quindi non sono mai capitati episodi di scherno nei confronti delle insegnanti, facevamo finta di nulla durante le lezioni, ma ovviamente tutti ridevamo sotto i baffi, io stessa trascrivevo i discorsi più insensati per divertimento in mezzo agli appunti.
Didatticamente siamo stati penalizzati, in modo particolare da una delle due, anche se al cambio di docenti abbiamo recuperato senza troppi problemi il programma perso. Da studentessa ho sempre pensato che gente del genere dovesse stare fuori dalla scuola, ma non l'ho trovato un dramma tanto da pensare di allertare genitori, docenti e la dirigente.
Da insegnante però credo che il problema vada affrontato dai dirigenti scolastici. Chi si trova in una situazione di disagio psichico (per mille motivi tutti degni di comprensione e di supporto a livello morale) non deve insegnare. Capisco che è difficile mettersi a fare un altro lavoro in tarda età, ma dei problemi del docente non ne può risentire lo studente.
E non si tratta di essere carismatico o avere il pugno di ferro. Si tratta di avere integre le proprie facoltà mentali.
Il contesto del mio liceo era di gente educata e rispettosa dell'autorità, almeno in faccia, quindi non sono mai capitati episodi di scherno nei confronti delle insegnanti, facevamo finta di nulla durante le lezioni, ma ovviamente tutti ridevamo sotto i baffi, io stessa trascrivevo i discorsi più insensati per divertimento in mezzo agli appunti.
Didatticamente siamo stati penalizzati, in modo particolare da una delle due, anche se al cambio di docenti abbiamo recuperato senza troppi problemi il programma perso. Da studentessa ho sempre pensato che gente del genere dovesse stare fuori dalla scuola, ma non l'ho trovato un dramma tanto da pensare di allertare genitori, docenti e la dirigente.
Da insegnante però credo che il problema vada affrontato dai dirigenti scolastici. Chi si trova in una situazione di disagio psichico (per mille motivi tutti degni di comprensione e di supporto a livello morale) non deve insegnare. Capisco che è difficile mettersi a fare un altro lavoro in tarda età, ma dei problemi del docente non ne può risentire lo studente.
E non si tratta di essere carismatico o avere il pugno di ferro. Si tratta di avere integre le proprie facoltà mentali.
Kuru-nee- Messaggi : 588
Data d'iscrizione : 27.07.17
Re: Salerno: mortificano la docente durante l'appello in classe
franco71 ha scritto:Sono anch'io della vostra idea, giudicare un docente per un singolo episodio in cui è stata vittima, non è equilibrato. L'aula scolastica non è l'arena dei gladiatori in cui il docente è gettato in balia dei leoncini, in una selezione naturale per cui se ci riesci sopravvivi.Dec ha scritto:Magari di fare la prima ballerina alla Scala lo decidi ad un'età in cui puoi ancora fare altro, a cinquant'anni non mi sembra così facile licenziarsi e trovarsi un altro lavoro.
Io sono pienamente d'accordo con eragon e con JaneEyre (tra gli altri): ...
In queste situazioni mi sarei aspettato nella difficoltà del momento la collaborazione/solidarietà dei colleghi e dei "superiori" (forse c'è stata ma non è stata ripresa). La collega è sicuramente entrata in un loop, forse nella successiva lezione avrà preso le dovute contromisure, non lo sappiamo.
Non sappiamo inoltre se è una supplente occasionale o una docente sempre abituata a classi rispettose del suo ruolo etc. Se dovessimo mettere in quella situazione docenti che hanno avuto esperienze solo in determinati contesti scolastici avremmo altrettante situazioni di difficoltà nel gestire la classe.
L'unica nota che mi sento di dire è che per diventare insegnanti è importante un percorso (abilitazione?) che metta in conto tutte queste situazioni.
Completamente d'accordo. Vergogna a chi giudica da un singolo episodio e solo tanto rispetto per la collega offesa e DERISA.
A quanto pare la docente era in supplenza, non conosceva la classe. Stava cercando di fare l'appello, non doveva fare lezione.
Ultima modifica di Davide il Mer Set 18, 2019 10:40 pm, modificato 1 volta
Davide- Messaggi : 5139
Data d'iscrizione : 26.03.11
Re: Salerno: mortificano la docente durante l'appello in classe
Se sei un medico puoi giudicare, altrimenti taci.
Davide- Messaggi : 5139
Data d'iscrizione : 26.03.11
Re: Salerno: mortificano la docente durante l'appello in classe
ho visto il video, lo trovo vergognoso... stiamo qua tanto a discutere se la collega fosse o meno "abile al ruolo", ma qua la vera vergogna è il comportamento di questi alunni, i famosi "uomini e donne del domani"... ma che razza di educazione hanno avuto? il prendersi gioco in quel modo di una persona in evidente stato di debolezza nonchè loro insegnante? figuriamoci cosa fanno per le strade... questo video mi ha nauseato
LetiziaF- Messaggi : 1312
Data d'iscrizione : 28.05.14
Re: Salerno: mortificano la docente durante l'appello in classe
Aggiungo che il mio giudizio era generale nei confronti di situazioni che esistono, purtroppo, e che non sempre vengono affrontate, e non in merito al filmato, che effettivamente mostra un singolo e breve episodio, dal quale non si può capire per certo se la docente abbia un disagio psicologico "stabile" o si sia semplicemente "impappinata" di fronte a dei comportamenti gravissimi degli studenti.
Kuru-nee- Messaggi : 588
Data d'iscrizione : 27.07.17
Re: Salerno: mortificano la docente durante l'appello in classe
http://www.salernotoday.it/cronaca/docente-presa-in-giro-video-appello-genitore-difende-figlio-alunno-16-settembre-2019.html
luna7- Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 23.02.16
Re: Salerno: mortificano la docente durante l'appello in classe
Kuru-nee ha scritto:Aggiungo che il mio giudizio era generale nei confronti di situazioni che esistono, purtroppo, e che non sempre vengono affrontate, e non in merito al filmato, che effettivamente mostra un singolo e breve episodio, dal quale non si può capire per certo se la docente abbia un disagio psicologico "stabile" o si sia semplicemente "impappinata" di fronte a dei comportamenti gravissimi degli studenti.
Concordo con la tua opinione. Neppure ho visionato filmati, mi limito a commentare sulla base dei tuoi (vostri) interventi.
Entrambe le cose, infatti, non sembrano escludersi a vicenda: condannare l'utilizzo superficiale e dannoso dei social da parte di quegli stolti di ragazzi deficienti non significa che tutte le persone debbano per diritto occupare posti di lavoro che richiedono loro capacità che non posseggono, siano esse incapacità temporanee o permanenti.
Una terza visione delle cose concilia i due aspetti.
Penso anche a certi lavori a contatto con il pubblico; magari ti ritrovi del personale che invece di svolgere correttamente il lavoro, preso dalle sue smanie, ti rifila dispetti su dispetti, che so, nascondendo una pratica o facendo chissà che, solo perché il cervello gli dice che gli stai antipatico...il diritto al lavoro è un bene, ma deve essere adeguato alle proprie capacità. Non può essere beneficenza.
sempreconfusa1- Messaggi : 4469
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Salerno: mortificano la docente durante l'appello in classe
LetiziaF ha scritto: il prendersi gioco in quel modo di una persona in evidente stato di debolezza nonchè loro insegnante? figuriamoci cosa fanno per le strade...
Per le strade, o in qualunque altro luogo che non sia la scuola, probabilmente bulleggiano di meno e si controllano di più, perché sanno che essere denunciati è più facile.Soltanto la scuola viene percepita come un'isola protetta in sui si può fare tutto quello che si vuole senza rischiare nulla.
paniscus_2.1- Messaggi : 3876
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Salerno: mortificano la docente durante l'appello in classe
Mi sono fatto anch'io una mini-teoria complottista sul tema. Una scuola eccessivamente e falsamente inclusiva è il punto di convergenza paradossale delle lotte studentesche (e non solo) che volevano eliminare le discriminazioni classiste nelle scuole e l'interesse delle lobbies del potere politico-economico che hanno riversato nelle classi la tensione sociale presente per le strade, dalla fine degli anni sessanta alla fine dei settanta. Chi ha vissuto quei periodi sa che ad una scuola repressiva corrispondeva un'altrettanta contestazione violenta fuori.paniscus_2.1 ha scritto:LetiziaF ha scritto: il prendersi gioco in quel modo di una persona in evidente stato di debolezza nonchè loro insegnante? figuriamoci cosa fanno per le strade...
Per le strade, o in qualunque altro luogo che non sia la scuola, probabilmente bulleggiano di meno e si controllano di più, perché sanno che essere denunciati è più facile.Soltanto la scuola viene percepita come un'isola protetta in sui si può fare tutto quello che si vuole senza rischiare nulla.
Interessi apparentemente conflittuali che hanno trovato nelle classi il loro approdo: dalla lotta di classe alla classe in lotta.
Metto in pausa il mio lato complottista.
franco71- Messaggi : 6362
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 2 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Torino, ITP, Ricorsi e GPS
» Vorrei prendere un secondo Diploma
» concorso come funziona?
» Esami omogenei - classe concorso a22
» Utilizzo e AP
» Chi di Speranza vive...
» Sciopero 1 Marzo contro prolungamento anno scolastico - Bianchi riuscirà a diventare il ministro più odiato dalla scuola ?
» Straordinario e punteggio in graduatoria