Stipendio, compatibilità con altro lavoro e punteggio ATA per poche ore...
Stipendio, compatibilità con altro lavoro e punteggio ATA per poche ore...
Stipendio netto aggiornato al 2019, compatibilità e punteggio per ATA. Questo sono i miei grandi e piccoli dilemmi.
In rete ci sono risposte e informazioni spesso in disaccordo. Mi affido a voi utenti del forum, perché siete sempre molto precisi e informati.
1) Possibile sapere la tabella degli stipendi o comunque per 6 ore settimanali come assistente tecnico qual è lo stipendio?
2) Anche se si lavora un giorno a settimana il punteggio è sempre pieno?
3) Un libero professionista, iscritto ad un albo professionale, può accettare un lavoro come assistente tecnico o amministrativo?
In rete ci sono risposte e informazioni spesso in disaccordo. Mi affido a voi utenti del forum, perché siete sempre molto precisi e informati.
1) Possibile sapere la tabella degli stipendi o comunque per 6 ore settimanali come assistente tecnico qual è lo stipendio?
2) Anche se si lavora un giorno a settimana il punteggio è sempre pieno?
3) Un libero professionista, iscritto ad un albo professionale, può accettare un lavoro come assistente tecnico o amministrativo?
tonyn- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 25.07.16
Re: Stipendio, compatibilità con altro lavoro e punteggio ATA per poche ore...
Ho fatto un calcolo approssimativo, non molto lontano dal reale, comunque.
6 ore settimanali sono 1/4 dell'orario pieno, corrispondenti a circa 330 euro mensili al netto degli oneri previdenziali. In sostanza, ci devi togliere solo l'Irpef.
Trattandosi di cifra molto modesta, resterà presumibilmente non tassata, ma non vi si aggiunge nemmeno il bonus di 80 euro perché il totale annuo resterebbe molto al disotto degli 8000.
Un giorno o due o sei, qualunque sia l'orario settimanale, il punteggio è pieno; così funziona per i docenti, suppongo anche per gli ATA, ma ti risponderà meglio qualche collega che ha esperienza diretta.
La domanda numero 3 va ribaltata: un dipendente pubblico può esercitare la libera professione? Per i docenti la risposta è sì, se c'è l'autorizzazione del DS; francamente non mi sono mai chiesta se sia lo stesso per gli ATA e non ho tempo al momento di fare una ricerca.
6 ore settimanali sono 1/4 dell'orario pieno, corrispondenti a circa 330 euro mensili al netto degli oneri previdenziali. In sostanza, ci devi togliere solo l'Irpef.
Trattandosi di cifra molto modesta, resterà presumibilmente non tassata, ma non vi si aggiunge nemmeno il bonus di 80 euro perché il totale annuo resterebbe molto al disotto degli 8000.
Un giorno o due o sei, qualunque sia l'orario settimanale, il punteggio è pieno; così funziona per i docenti, suppongo anche per gli ATA, ma ti risponderà meglio qualche collega che ha esperienza diretta.
La domanda numero 3 va ribaltata: un dipendente pubblico può esercitare la libera professione? Per i docenti la risposta è sì, se c'è l'autorizzazione del DS; francamente non mi sono mai chiesta se sia lo stesso per gli ATA e non ho tempo al momento di fare una ricerca.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 20937
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Stipendio, compatibilità con altro lavoro e punteggio ATA per poche ore...
fradacla ha scritto:Ho fatto un calcolo approssimativo, non molto lontano dal reale, comunque.
6 ore settimanali sono 1/4 dell'orario pieno, corrispondenti a circa 330 euro mensili al netto degli oneri previdenziali. In sostanza, ci devi togliere solo l'Irpef.
Trattandosi di cifra molto modesta, resterà presumibilmente non tassata, ma non vi si aggiunge nemmeno il bonus di 80 euro perché il totale annuo resterebbe molto al disotto degli 8000.
Un giorno o due o sei, qualunque sia l'orario settimanale, il punteggio è pieno; così funziona per i docenti, suppongo anche per gli ATA, ma ti risponderà meglio qualche collega che ha esperienza diretta.
La domanda numero 3 va ribaltata: un dipendente pubblico può esercitare la libera professione? Per i docenti la risposta è sì, se c'è l'autorizzazione del DS; francamente non mi sono mai chiesta se sia lo stesso per gli ATA e non ho tempo al momento di fare una ricerca.
6 ore su 36 sono 1/6, quindi è ancora di meno lo stipendio
resto in attesa che qualcuno sciolga il dubbio ATA e libera professione
grazie per le risposte
tonyn- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 25.07.16
Re: Stipendio, compatibilità con altro lavoro e punteggio ATA per poche ore...
Si riporta solitamente un avviso come questo sui siti delle scuole:
"-Autorizzazione a svolgere la Libera professione.-
Si comunica al personale interessato che è possibile presentare richiesta di
autorizzazione allo svolgimento della libera professione.
Si ricorda che tale esercizio non deve creare pregiudizio alla funzione docente/ATA e
deve essere compatibile con l' orario di insegnamento e di servizio, ai sensi dell' articolo 508
del Decreto L.vo 16/04/1994 n. 297. Si raccomanda di utilizzare l'apposito modulo
(Allegato n.1) che verrà allegato alla circolare pubblicata sul sito della scuola."
Quindi problemi non dovrebbero esserci, restano i dubbi solo sull'orario che può accettare un ATA. Leggevo solo part time, al massimo 18 ore, cioè non oltre il 50%. Avete conferme?
"-Autorizzazione a svolgere la Libera professione.-
Si comunica al personale interessato che è possibile presentare richiesta di
autorizzazione allo svolgimento della libera professione.
Si ricorda che tale esercizio non deve creare pregiudizio alla funzione docente/ATA e
deve essere compatibile con l' orario di insegnamento e di servizio, ai sensi dell' articolo 508
del Decreto L.vo 16/04/1994 n. 297. Si raccomanda di utilizzare l'apposito modulo
(Allegato n.1) che verrà allegato alla circolare pubblicata sul sito della scuola."
Quindi problemi non dovrebbero esserci, restano i dubbi solo sull'orario che può accettare un ATA. Leggevo solo part time, al massimo 18 ore, cioè non oltre il 50%. Avete conferme?
tonyn- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 25.07.16
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Sospendere le lezioni in presenza in tutte le scuole senza discriminare quelle del primo ciclo che presentano rischi di contagio perfino più alti
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» Nuovo modello PEi
» punteggio in graduatoria
» voto per assenze ripetute
» Domanda agli Admin
» Percentuale di assegnazione FMOF e fondo valorizzazione del personale tra DOCENTI e ATA
» voto ed. civica