aggiornamento terza fascia
Pagina 1 di 2 • 1, 2
aggiornamento terza fascia
buongiorno a tutti, vorrei capire se alla fine è stato deciso dal ministero un aggiornamento della terza fascia o se è stato rimandato al prossimo anno. grazie
rose1991- Messaggi : 262
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: aggiornamento terza fascia
E' stato presentato un emendamento, staremo a vedere...
milla 2- Messaggi : 3890
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: aggiornamento terza fascia
Qualcuno sa perché in caso di aggiornamento resteranno in vigore solo per due anni e non tre come sempre? mi è sembrato che parlassero di biennio...
Jimmy White- Messaggi : 206
Data d'iscrizione : 21.10.14
Età : 36
Re: aggiornamento terza fascia
Stessa mia domanda. Forse, diventando provinciali, le procedure di aggiornamento sarebbero in futuro più semplici e accentrate all'UST, quindi si può pensare di aggiornare più frequentemente.
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: aggiornamento terza fascia
Certo, con le grandi disponibilità di personale degli UST si potrebbero aggiornare anche ogni anno, ovviamente aspettandosi che entrino in vigore 2 o 3 anni dopo, a conclusione della valutazione delle domande.
gugu- Messaggi : 38046
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: aggiornamento terza fascia
Si parla anche di non valutare alcun attestato: inglese, informatica, corsi o master.... Dunque chi non ha avuto il voto regalato con il diploma o laurea è costretto ad entrare con 12 punti senza poter aggiungere altro se non il servizio? Bella roba che vanno proponendo... Si dimettano tutti a partire dalla Ministra!!
BattleGround- Messaggi : 412
Data d'iscrizione : 20.07.17
Età : 29
Località : Torino
Re: aggiornamento terza fascia
Aspettate il bando di aggiornamento, se e quando uscirà.
Dopo potrete scatenarvi a commentare, ma ora sul nulla, su qualcosa che non esiste, è inutile commentare.
Dopo potrete scatenarvi a commentare, ma ora sul nulla, su qualcosa che non esiste, è inutile commentare.
Davide- Messaggi : 5141
Data d'iscrizione : 26.03.11
Re: aggiornamento terza fascia
[quote="gugu"]Certo, con le grandi disponibilità di personale degli UST si potrebbero aggiornare anche ogni anno, ovviamente aspettandosi che entrino in vigore 2 o 3 anni dopo, a conclusione della valutazione delle domande. [/quote]
Fino al 2011 l'aggiornamento era biennale. Con in più l'aggiornamento delle GaE (ancora strapiene di gente, non certo paragonabili alle GaE di oggi ). Eppure...non mi pare ci siano state catastrofi..UUSSTT e SSLL erano a lavoro a pieno regime...
Fino al 2011 l'aggiornamento era biennale. Con in più l'aggiornamento delle GaE (ancora strapiene di gente, non certo paragonabili alle GaE di oggi ). Eppure...non mi pare ci siano state catastrofi..UUSSTT e SSLL erano a lavoro a pieno regime...
L'ALTRO POLO- Messaggi : 7979
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: aggiornamento terza fascia
[quote="BattleGround"]Si parla anche di non valutare alcun attestato: inglese, informatica, corsi o master.... Dunque chi non ha avuto il voto regalato con il diploma o laurea è costretto ad entrare con 12 punti senza poter aggiungere altro se non il servizio? Bella roba che vanno proponendo... Si dimettano tutti a partire dalla Ministra!! [/quote]
Perché il voto alto di diploma o di laurea deve essere per forza regalato? Magari qualcuno é anche meritato...
Perché il voto alto di diploma o di laurea deve essere per forza regalato? Magari qualcuno é anche meritato...
L'ALTRO POLO- Messaggi : 7979
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: aggiornamento terza fascia
[quote="BattleGround"]Si parla anche di non valutare alcun attestato: inglese, informatica, corsi o master.... Dunque chi non ha avuto il voto regalato con il diploma o laurea è costretto ad entrare con 12 punti senza poter aggiungere altro se non il servizio? Bella roba che vanno proponendo... Si dimettano tutti a partire dalla Ministra!! [/quote]
Pensa se una procedura che dovrebbe essere di semplificazione, dovrebbe complicare le cose ricalcolando punteggi vecchi sulla base di corsi di perfezionamento e certificazioni informatiche che, d'incanto, varrebbero 0 rendendo, di fatto, inutili i puntifici che li erogano. No dai...mi sembra una follia per lo Stato stesso.
Pensa se una procedura che dovrebbe essere di semplificazione, dovrebbe complicare le cose ricalcolando punteggi vecchi sulla base di corsi di perfezionamento e certificazioni informatiche che, d'incanto, varrebbero 0 rendendo, di fatto, inutili i puntifici che li erogano. No dai...mi sembra una follia per lo Stato stesso.
L'ALTRO POLO- Messaggi : 7979
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: aggiornamento terza fascia
[quote="L'ALTRO POLO"][quote="gugu"]Certo, con le grandi disponibilità di personale degli UST si potrebbero aggiornare anche ogni anno, ovviamente aspettandosi che entrino in vigore 2 o 3 anni dopo, a conclusione della valutazione delle domande. [/quote]
Fino al 2011 l'aggiornamento era biennale. Con in più l'aggiornamento delle GaE (ancora strapiene di gente, non certo paragonabili alle GaE di oggi ). Eppure...non mi pare ci siano state catastrofi..UUSSTT e SSLL erano a lavoro a pieno regime...[/quote]
Non credo che all'epoca dovessero vagliare un milione di inserimenti...
Fino al 2011 l'aggiornamento era biennale. Con in più l'aggiornamento delle GaE (ancora strapiene di gente, non certo paragonabili alle GaE di oggi ). Eppure...non mi pare ci siano state catastrofi..UUSSTT e SSLL erano a lavoro a pieno regime...[/quote]
Non credo che all'epoca dovessero vagliare un milione di inserimenti...
Ciope1981- Messaggi : 1480
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: aggiornamento terza fascia
Su questa base, tutte le domande dovrebbero contenere le dichiarazioni di titoli e servizi complessive, non dell'ultimo triennio. Ma non dovevano semplificare?
L'ALTRO POLO- Messaggi : 7979
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: aggiornamento terza fascia
[quote="BattleGround"]Si parla anche di non valutare alcun attestato: inglese, informatica, corsi o master.... Dunque chi non ha avuto il voto regalato con il diploma o laurea è costretto ad entrare con 12 punti senza poter aggiungere altro se non il servizio? Bella roba che vanno proponendo... Si dimettano tutti a partire dalla Ministra!! [/quote]
Che tra l'altro non c'entra nulla con questa proposta, ma si deve dimettere lo stesso:-) Come se un tuo collega facesse una cavolata a scuola e ti dovessi dimettere tu. Mi sembra molto logico.
Per quanto riguarda il merito della questione, non sarebbe sbagliato non valutare più i titoli a pagamento (perché sono solo un modo per far guadagnare chi li vende e non certo i docenti che li prendono per superarsi l'un l'altro, ma alla fine si impoveriscono tutti), però bisognerebbe stabilirlo per il prossimo triennio; chi ormai ha speso dei soldi, anche se sapeva di correre questo rischio, non merita di subire questa beffa.
Che tra l'altro non c'entra nulla con questa proposta, ma si deve dimettere lo stesso:-) Come se un tuo collega facesse una cavolata a scuola e ti dovessi dimettere tu. Mi sembra molto logico.
Per quanto riguarda il merito della questione, non sarebbe sbagliato non valutare più i titoli a pagamento (perché sono solo un modo per far guadagnare chi li vende e non certo i docenti che li prendono per superarsi l'un l'altro, ma alla fine si impoveriscono tutti), però bisognerebbe stabilirlo per il prossimo triennio; chi ormai ha speso dei soldi, anche se sapeva di correre questo rischio, non merita di subire questa beffa.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83260
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: aggiornamento terza fascia
[quote="Ciope1981"][quote="L'ALTRO POLO"][quote="gugu"]Certo, con le grandi disponibilità di personale degli UST si potrebbero aggiornare anche ogni anno, ovviamente aspettandosi che entrino in vigore 2 o 3 anni dopo, a conclusione della valutazione delle domande. [/quote]
Fino al 2011 l'aggiornamento era biennale. Con in più l'aggiornamento delle GaE (ancora strapiene di gente, non certo paragonabili alle GaE di oggi ). Eppure...non mi pare ci siano state catastrofi..UUSSTT e SSLL erano a lavoro a pieno regime...[/quote]
Non credo che all'epoca dovessero vagliare un milione di inserimenti...[/quote]
E non c'erano ancora stati i tagli al personale ata e degli ust.
Fino al 2011 l'aggiornamento era biennale. Con in più l'aggiornamento delle GaE (ancora strapiene di gente, non certo paragonabili alle GaE di oggi ). Eppure...non mi pare ci siano state catastrofi..UUSSTT e SSLL erano a lavoro a pieno regime...[/quote]
Non credo che all'epoca dovessero vagliare un milione di inserimenti...[/quote]
E non c'erano ancora stati i tagli al personale ata e degli ust.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83260
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: aggiornamento terza fascia
Più che altro non capisco: perché? Semplificare cosa? Posto che dall'eventuale detrazione di punteggio non ci perderei praticamente nulla ...anzi...se posso pure ridisegnare il modello delle 20 scuole ci vado anche a guadagnare. Ma mi rode cmq...
L'ALTRO POLO- Messaggi : 7979
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: aggiornamento terza fascia
Ma infatti non credo neanch'io che sia una semplificazione. Probabilmente il partito in questione (che mi pare sia Leu) aveva questa rivendicazione da anni e ha approfittato di questo decreto per riproporla, come fanno di solito solo per farsi un po' di pubblicità. Suppongo che verrà bocciata senza appello perché ci sono troppi interessi in ballo.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83260
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: aggiornamento terza fascia
Comunque i master/perfezionamento sono stati valutati anche nelle graduatorie dei concorsi a cattedra. Adesso riscriviamo anche quelle...
Ultima modifica di L'ALTRO POLO il Mar Mag 05, 2020 2:26 pm, modificato 1 volta
L'ALTRO POLO- Messaggi : 7979
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: aggiornamento terza fascia
[quote="Dec"]Ma infatti non credo neanch'io che sia una semplificazione. Probabilmente il partito in questione (che mi pare sia Leu) aveva questa rivendicazione da anni e ha approfittato di questo decreto per riproporla, come fanno di solito solo per farsi un po' di pubblicità. Suppongo che verrà bocciata senza appello perché ci sono troppi interessi in ballo.[/quote]
Penso anch'io
Penso anch'io
L'ALTRO POLO- Messaggi : 7979
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: aggiornamento terza fascia
Che poi...quando dovrebbe essere discussa sta roba?
L'ALTRO POLO- Messaggi : 7979
Data d'iscrizione : 24.01.14
donadoni- Messaggi : 2466
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: aggiornamento terza fascia
Ciao, con questa proposta un master conseguito presso un’università telematica riconosciuta dal Miur e attinente alla classe di concorso, è considerato per l’aggiornamento? Grazie.
Ultima modifica di Davidestoria il Mar Mag 05, 2020 6:02 pm, modificato 1 volta
Davidestoria- Messaggi : 430
Data d'iscrizione : 25.06.16
Re: aggiornamento terza fascia
Non si sa nulla ancora. Anche se, in effetti, non si capisce poi tanto sul confine tra titolo accademico o titolo rilasciato da un ente accreditato MIUR. Un corso di perfezionamento o un master ( non un Ecdl)é incompatibile con un corso di laurea, é valutato come titolo per i concorsi a cattedra...eppure non viene considerato titolo accademico per l'attribuzione del punteggio?
L'ALTRO POLO- Messaggi : 7979
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: aggiornamento terza fascia
[quote="donadoni"]Oggi[/quote]
https://www.tecnicadellascuola.it/decreto-scuola-400-emendamenti-che-potrebbero-essere-senza-copertura-finanziaria
Pare di no...e chissà anche se si faranno i concorsi...
https://www.tecnicadellascuola.it/decreto-scuola-400-emendamenti-che-potrebbero-essere-senza-copertura-finanziaria
Pare di no...e chissà anche se si faranno i concorsi...
L'ALTRO POLO- Messaggi : 7979
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: aggiornamento terza fascia
[quote="Davidestoria"]Ciao, con questa proposta un master conseguito presso un’università telematica riconosciuta dal Miur e attinente alla classe di concorso, è considerato per l’aggiornamento? Grazie.[/quote]
Non ha senso ragionare su queste ipotesi. Ne riparleremo quando il decreto scuola sarà stato approvato tra qualche settimana.
Non ha senso ragionare su queste ipotesi. Ne riparleremo quando il decreto scuola sarà stato approvato tra qualche settimana.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83260
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: aggiornamento terza fascia
buonasera, sono iscritta in terza fascia docenti e ata ma ho cambiato codice fiscale e accedendo su istanze on line con il vecchio profilo non posso aggiornare anagrafica e pertanto temo nel momento in cui dovrò presentare la mia domanda di partecipazione al concorso docenti e aggiornare la graduatoria in 3 fascia di non potermi inserire con il nuovo cdice fiscale e il mio storico. Grazie a chi mi risponde
Alessandra.turturro- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 09.05.20
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Punteggio a.s. in corso
» Percentuale di assegnazione FMOF e fondo valorizzazione del personale tra DOCENTI e ATA
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» convocazione gps
» Ci si può dimettere da funzione strumentale?
» Orari di lavoro collaboratori scolastici
» Sospendere le lezioni in presenza in tutte le scuole senza discriminare quelle del primo ciclo che presentano rischi di contagio perfino più alti
» Ricostruzione di carriera e scuola privata chiusa...