Proposta di mascherina da settembre
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Proposta di mascherina da settembre
https://www.google.com/amp/s/m.orizzontescuola.it/rientro-a-settembre-un-metro-di-distanza-tra-i-banchi-obbligo-di-mascherina-anticipazioni-rapporto-tecnico-domani-presentato-al-ministero-dellistruzione/amp/
Inutile dire che per i più piccoli e per i loro docenti sarà non semplice. ...a dir poco....poi i genitori accetteranno in tutta Italia?
Inutile dire che per i più piccoli e per i loro docenti sarà non semplice. ...a dir poco....poi i genitori accetteranno in tutta Italia?
luna7- Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 23.02.16
Re: Proposta di mascherina da settembre
Qua si rasenta la follia....c'è chi ancora a settembre vorrebbe DAD e schifezze affini. Bisogna riaprire normalmente e basta, il resto sono manifestazioni da terrorizzati senza più alcun senso critico.
avvocatodeldiavolo3- Messaggi : 138
Data d'iscrizione : 14.03.20
Re: Proposta di mascherina da settembre
Ma a livello legislativo come funziona? Se il ministro approva e fa circolare e' legge?
Si può revocare?
Si può revocare?
luna7- Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 23.02.16
Re: Proposta di mascherina da settembre
[quote="luna7"]https://www.google.com/amp/s/m.orizzontescuola.it/rientro-a-settembre-un-metro-di-distanza-tra-i-banchi-obbligo-di-mascherina-anticipazioni-rapporto-tecnico-domani-presentato-al-ministero-dellistruzione/amp/
Inutile dire che per i più piccoli e per i loro docenti sarà non semplice. ...a dir poco....poi i genitori accetteranno in tutta Italia?[/quote]
Io penso che i genitori dovranno accettare per il bene di tutti: dei più piccoli e dei grandi.
C'è forse un'altra alternativa?
Certamente sarà dura per tutti.
Del resto tanti genitori dovranno ritornare al lavoro. Non è da tutti poter lavorare da casa. Non ci si può aspettare miracoli. Dobbiamo essere speranzosi che si possa trovare il metodo migliore per ritornare ad un po' di normalità.
I problemi ci sono. La paura è tanta. Si capisce che per i bambini la scuola potrebbe assumere la connotazione di un luogo di tormento più che di gioia come era prima. E il numero dei docenti dovrà essere maggiore di prima per poter seguire a gruppi ristretti anche i più piccoli.
Inutile dire che per i più piccoli e per i loro docenti sarà non semplice. ...a dir poco....poi i genitori accetteranno in tutta Italia?[/quote]
Io penso che i genitori dovranno accettare per il bene di tutti: dei più piccoli e dei grandi.
C'è forse un'altra alternativa?
Certamente sarà dura per tutti.
Del resto tanti genitori dovranno ritornare al lavoro. Non è da tutti poter lavorare da casa. Non ci si può aspettare miracoli. Dobbiamo essere speranzosi che si possa trovare il metodo migliore per ritornare ad un po' di normalità.
I problemi ci sono. La paura è tanta. Si capisce che per i bambini la scuola potrebbe assumere la connotazione di un luogo di tormento più che di gioia come era prima. E il numero dei docenti dovrà essere maggiore di prima per poter seguire a gruppi ristretti anche i più piccoli.
Mariagraz.- Messaggi : 199
Data d'iscrizione : 01.03.20
Re: Proposta di mascherina da settembre
La mascherina x 5h al giorno anche x noi e' impossibile da tenere, parlare continuamente con la mascherina e' da suicidio, oltre al fatto che l' anidride carbonica nel giro di poco ti da' alla testa
donadoni- Messaggi : 2522
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: Proposta di mascherina da settembre
[quote="Clavicembalo"]No. Io chiederò un colloquio la preside dell ic di mio figlio.per nessun motivo lo mando a respirare la propria anidride carbonica per ore tutti i giorni in classe. Starà a casa, starò a casa anche io.[/quote]
Istruzione parentale e aspettativa non retribuita: si può fare se te lo puoi permettere.
Istruzione parentale e aspettativa non retribuita: si può fare se te lo puoi permettere.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83325
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Proposta di mascherina da settembre
Anidride carbonica circa 250 picometri. Codiv max 160 nanometri. Le mascherine ffp3 filtrano fino a circa 500nanometri. Cioè fermano quasi del tutto il codiv perché si lega al vapore acqueo aumentando il suo diametro. Non fermano le molecole di anidride carbonica circa perché sono mille volte più piccole. Siamo docenti cerchiamo di informarci.
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Proposta di mascherina da settembre
Come può accumularsi nella mascherina se questa non riesce a bloccarla? La mascherina è un filtro i filtri sono dei setacci che separano in base alle dimensioni. medici, infermieri, Oss come sopravvivono?
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Proposta di mascherina da settembre
che palle questi topic teaser
herman il lattoniere- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: Proposta di mascherina da settembre
Le nozioni sui gas, i DPI tipi e utilizzo. Sono argomenti che conosco molto bene. Ho lavorato indossando DPI anche a luglio in un laboratorio senza aria condizionata e tranne il caldo altri problemi non li ho mai avuti perché il problema con anidride carbonica non esiste. Se vuoi dimostrare il contrario gradirei dei riferimenti.
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Proposta di mascherina da settembre
[quote="pasqui74"]Anidride carbonica circa 250 picometri. Codiv max 160 nanometri. Le mascherine ffp3 filtrano fino a circa 500nanometri. ...[/quote]
Il punto è: le scuole sono pronte a dotare tutti di questi dispositivi di protezione? Oppure siamo in grado di dotarcene tutti? Perché se ci si affida al fai da te, il problema esiste.
Certe norme di sicurezza che ora valgono solo nei laboratori vanno estese anche alle aule.
Il punto è: le scuole sono pronte a dotare tutti di questi dispositivi di protezione? Oppure siamo in grado di dotarcene tutti? Perché se ci si affida al fai da te, il problema esiste.
Certe norme di sicurezza che ora valgono solo nei laboratori vanno estese anche alle aule.
franco71- Messaggi : 6363
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Proposta di mascherina da settembre
Concordo con chi dice che è semplicemente impossibile parlare da "sotto" una mascherina per 4-5 ore. Se ci fate caso, moltissimi dei mestieri in cui, ad oggi, si usa la mascherina non prevedono certo una cosa simile (medici, cassieri, segretari, commessi).
Non so voi, ma io non riesco a tenerla su mentre parlo nemmeno per cinque minuti. E, fatalità, NESSUNO la usa parlando: né i politici durante le conferenze stampa (anche quelli che minacciano il pignoramento della casa per chi ne è privo), né i conduttori tv, anche quando sono più di uno alla stessa postazione di lavoro (Striscia, le Iene, ecc), né i concorrenti dei quiz (Eredità)...forse sono immuni per natura, a differenza di noi poveri Cristi.
Non so voi, ma io non riesco a tenerla su mentre parlo nemmeno per cinque minuti. E, fatalità, NESSUNO la usa parlando: né i politici durante le conferenze stampa (anche quelli che minacciano il pignoramento della casa per chi ne è privo), né i conduttori tv, anche quando sono più di uno alla stessa postazione di lavoro (Striscia, le Iene, ecc), né i concorrenti dei quiz (Eredità)...forse sono immuni per natura, a differenza di noi poveri Cristi.
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Proposta di mascherina da settembre
Più che altro con i bambini delle elementari, almeno le prime classi, potrebbe essere inutile farla mettere, in quanto i bambini non sono in grado di usarla correttamente, se la toccherebbero e sistemerebbero in continuazione, qualcuno potrebbe anche giocarci, appoggiarla dove capita, buttarla per terra: lo fanno con i fazzoletti, quando li usano, non penso che con le mascherine saranno molto più diligenti. In queste condizioni la mascherina non servirebbe proprio a nulla per limitare il contagio.
Kuru-nee- Messaggi : 588
Data d'iscrizione : 27.07.17
Re: Proposta di mascherina da settembre
[quote="Kuru-nee"]Più che altro con i bambini delle elementari, almeno le prime classi, potrebbe essere inutile farla mettere, in quanto i bambini non sono in grado di usarla correttamente, se la toccherebbero e sistemerebbero in continuazione, qualcuno potrebbe anche giocarci, appoggiarla dove capita, buttarla per terra: lo fanno con i fazzoletti, quando li usano, non penso che con le mascherine saranno molto più diligenti. In queste condizioni la mascherina non servirebbe proprio a nulla per limitare il contagio.[/quote]
Giusto intervento che descrive la quotidianità della scuola dei più piccoli.
Mi chiedo però se la task Force ignori queste cose...
e soprattutto con educazione motoria ,musica ecc come si farà?
Secondo me in estate si farà dietro front e a settembre si riaprirà con le "regole tradizionali " senza DPI...
Giusto intervento che descrive la quotidianità della scuola dei più piccoli.
Mi chiedo però se la task Force ignori queste cose...
e soprattutto con educazione motoria ,musica ecc come si farà?
Secondo me in estate si farà dietro front e a settembre si riaprirà con le "regole tradizionali " senza DPI...
luna7- Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 23.02.16
Re: Proposta di mascherina da settembre
[quote="Clavicembalo"]EBBASTA con sta storia del contagio..l epidemia è finita non c è più niente!![/quote]
Ti sei messa la mascherina?
https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/05/27/news/in_piemonte_scatta_l_obbligo_della_mascherina_all_aperto-257721688/?ref=RHPPTP-BH-I257701867-C12-P4-S1.8-T1
Ti sei messa la mascherina?
https://torino.repubblica.it/cronaca/2020/05/27/news/in_piemonte_scatta_l_obbligo_della_mascherina_all_aperto-257721688/?ref=RHPPTP-BH-I257701867-C12-P4-S1.8-T1
franco71- Messaggi : 6363
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Presidi che si incavolano se i docenti inviano relazioni protocollate dopo risse alunni
» Servizio prestato alle dirette dipendenze di amministrazioni statali, negli Enti locali e nei patronati scolastici o nei consorzi provinciali per l'istruzione tecnica
» Corso operatore assistenza educativa ai disabili
» Maternità fuori nomina
» cellulare durante una prova in classe
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Cfu nuovo ordinamento e annualità vecchio ordinamento
» Mobilità 2021