Si vede che non conosce la realtà dei fatti e dei luoghi.
Si vede che non conosce la realtà dei fatti e dei luoghi.
Interessante quanto astrusa la tesi qui sostenuta, si vede che non conosce le mire espansionistiche dei DS che hanno trasformato in aula tutto ciò che potevano, con la sola esclusione (per ora) dei bagni: https://www.orizzontescuola.it/indennita-di-350-euro-agli-insegnanti-per-la-didattica-a-distanza-emendamento-vietina-fi/
Ultima modifica di Procopio il Lun Giu 08, 2020 8:09 am, modificato 1 volta (Motivo: : Lapsus calami)
Procopio- Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte
Re: Si vede che non conosce la realtà dei fatti e dei luoghi.
Ho l'impressione che tu abbia messo il link sbagliato perché si parla di una cosa diversa.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Si vede che non conosce la realtà dei fatti e dei luoghi.
È vero, me ne scuso. Appena ritrovo l’articolo, ne inserisco il link ;-)
Procopio- Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte
Re: Si vede che non conosce la realtà dei fatti e dei luoghi.
Ecco il link giusto: https://www.orizzontescuola.it/riapertura-settembre-ascani-ingresso-studenti-scaglionati-uso-mascherine-decidiamo-a-ridosso-ripresa/
Procopio- Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte
Re: Si vede che non conosce la realtà dei fatti e dei luoghi.
probabilmente molti degli esperti sanitari ai quali hanno chiesto consiglio non frequentano la scuola dai loro tempi...
LetiziaF- Messaggi : 1312
Data d'iscrizione : 28.05.14
Re: Si vede che non conosce la realtà dei fatti e dei luoghi.
[quote="LetiziaF"]probabilmente molti degli esperti sanitari ai quali hanno chiesto consiglio non frequentano la scuola dai loro tempi...[/quote]
Hanno solo dei vaghi ricordi ;-)
Hanno solo dei vaghi ricordi ;-)
Procopio- Messaggi : 1866
Data d'iscrizione : 28.12.13
Località : Bari: la città più grande del Piemonte
Re: Si vede che non conosce la realtà dei fatti e dei luoghi.
Se non preannunciano nuove assunzioni, almeno a tempo determinato, nonché un piano serio per reperire locali, non hanno capito nilla. Se vuoi rispettare il distanziamento senza protezioni assurde, tipo classi-acquario, o idee strampalate (tipo classi 50% presenti 50% online), hai bisogno di 2 cose: più docenti, più aule. Semplice, ma costa, e molto.
Veronica.P- Messaggi : 1148
Data d'iscrizione : 23.08.16
Re: Si vede che non conosce la realtà dei fatti e dei luoghi.
[quote="Veronica.P"]Se non preannunciano nuove assunzioni, almeno a tempo determinato, nonché un piano serio per reperire locali, non hanno capito nilla. Se vuoi rispettare il distanziamento senza protezioni assurde, tipo classi-acquario, o idee strampalate (tipo classi 50% presenti 50% online), hai bisogno di 2 cose: più docenti, più aule. Semplice, ma costa, e molto.[/quote]
E' ciò che sostengo anch'io; analizzando la questione senza fronzoli le alternative sono limitatissime:
1.Tornare come se niente fosse in classe; praticamente impraticabile, anche ipotizzando un doppio zero per un mese.
2.Raddoppiare l'orario di lavoro ai docenti, sdoppiare le classe e fare turni al mattino e al pomeriggio; illegale, foriero di gigantesche proteste e per quello che ne so mai preso in considerazione.
3.Dimezzare la durata delle ore, sdoppiare le classe, fare i turni; didatticamente disastroso, difficile anche da organizzare.
4.Fare 50 e 50, con metà classe collegata; pessima soluzione che porterà disguidi tecnici a non finire (ma che secondo me è al 90 % quella che verrà seguita).
5.Assumere più docenti e individuare nuovi locali a norma; incoerente con la politica di tagli degli ultimi 10 anni, logisticamente improponibile in soli 3 mesi.
6.DAD al 100%; improponibile per l'ondata di proteste delle famiglie (io la troverei invece la soluzione migliore).
Tra queste la 1, la 2, la 3, la 4 e la 6 sarebbero a costo zero, la 5 richiederebbe una nuova finanziaria.
E' ciò che sostengo anch'io; analizzando la questione senza fronzoli le alternative sono limitatissime:
1.Tornare come se niente fosse in classe; praticamente impraticabile, anche ipotizzando un doppio zero per un mese.
2.Raddoppiare l'orario di lavoro ai docenti, sdoppiare le classe e fare turni al mattino e al pomeriggio; illegale, foriero di gigantesche proteste e per quello che ne so mai preso in considerazione.
3.Dimezzare la durata delle ore, sdoppiare le classe, fare i turni; didatticamente disastroso, difficile anche da organizzare.
4.Fare 50 e 50, con metà classe collegata; pessima soluzione che porterà disguidi tecnici a non finire (ma che secondo me è al 90 % quella che verrà seguita).
5.Assumere più docenti e individuare nuovi locali a norma; incoerente con la politica di tagli degli ultimi 10 anni, logisticamente improponibile in soli 3 mesi.
6.DAD al 100%; improponibile per l'ondata di proteste delle famiglie (io la troverei invece la soluzione migliore).
Tra queste la 1, la 2, la 3, la 4 e la 6 sarebbero a costo zero, la 5 richiederebbe una nuova finanziaria.
Ospite- Ospite
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Esiti concorso
» Ferie docenti in part-time
» L'ingiustizia del vincolo triennale
» Part time e art 36
» sostituzione collega di sostegno
» Scuola in zona arancione scuro ed in zona rossa
» Mobilità 2021
» Visita medica specialistica