convocazioni supplenze 2020-2021
Pagina 6 di 15 • 1 ... 5, 6, 7 ... 10 ... 15
convocazioni supplenze 2020-2021
Promemoria primo messaggio :
Buongiorno,
con quale preavviso gli uffici scolastici pubblicheranno i calendari di convocazione per l'assegnazione delle supplenze con la nuova modalità delle graduatorie provinciali?
Le convocazioni avverranno prima su sostegno o prima su materia?
Grazie.
Buongiorno,
con quale preavviso gli uffici scolastici pubblicheranno i calendari di convocazione per l'assegnazione delle supplenze con la nuova modalità delle graduatorie provinciali?
Le convocazioni avverranno prima su sostegno o prima su materia?
Grazie.
princystellare_88- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 18.07.17
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
Non penso che ci saranno molti che hanno dichiarato titoli di accesso non conformi.... Al limite ci sarà da controllare la coerenza del piano di studi, cosa che verrà fatta in un secondo momento. Peraltro i precedenti inserimenti sono stati verificati
elisa78- Messaggi : 224
Data d'iscrizione : 21.05.11
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
[quote="Dec"]Dipende dall'usp.
Non ti depennano di certo. Il punto è se puoi lasciare una supplenza per un'altra: in teoria puoi farlo solo prima della presa di servizio (quindi nello stesso giorno, visto che prenderete servizio il giorno successivo) e se la prima supplenza è al 30/6 e la seconda al 31/8; però è anche vero che la sanzione per la mancata presa di servizio interessa solo la classe di concorso su cui si era accettata la prima nomina; credo che questi casi saranno gestiti con modalità diverse a seconda dell'usp, perciò conviene informarsi prima di accettare la supplenza alle superiori (cioè quella che interessa meno).
Quando le chiamate venivano fatte dalle singole scuole, non era la stessa cosa? Anzi in quel caso accettando la prima ti precludevi la possibilità di accettare le altre, anche nello stesso grado. Io credo che una scelta tra le due cdc sarebbe corretto farla a priori, anche per non mettere in difficoltà chi viene dopo e che magari è interessato davvero a quella supplenza che tu accetti già con l'idea di lasciarla.[/quote]
Concordo anche io con te, Dec, sul fatto che sia più corretto scegliere la CDC a priori; però ci sono casi in cui, seppur "a malincuore", la scelta "al buio" non è semplicissima. Ti faccio il mio esempio pratico: dopo 4 anni che vivo nello stesso paese (riuscendo - ho avuto fortuna - a lavorare sempre nella stessa scuola) per la prima volta ho affittato già da ora casa in pianta "stabile" (per via di affetti, amici etc... insomma, come è normale uno dopo un po' si crea una vita). Io insegno di preferenza su A11 e so che nella "mia" scuola ci sono cattedre libere sulle quali ho discrete possibilità, tuttavia l'imprevisto è sempre in agguato (non sono e non sarò di certo primo in graduatoria, anche se messo meglio degli scorsi anni; inoltre la graduatoria sarà nuova di pacca e chissà chi si inserisce). Da dove vivo ci sono alcune zone della provincia non raggiungibili con un eventuale "pendolarismo" giornaliero, quindi se al mio turno dovessi essere davvero sfortunato e non trovare più libere tutte le cattedre di A11 raggiungibili, prenderei una di A12 più vicina o, in subordine, di A22. Questo meccanismo però funzionerà solo se l'ordine di chiamata sarà 11-12-22 (non è detto!), altrimenti sarò costretto a fare delle scelte al buio (anche se molto meno rischiose del passato, dato che uno sa in che posizione si trova sulla GPS) o a sfruttare la clausola che mi penalizza, in caso di mancata presa di servizio, solo sulla specifica classe. Hai ragione, non è bello per chi viene dopo, ma dopotutto chi è inserito in più graduatorie ha il diritto di esercitare l'opzione su tutti i posti delle relative GPS in base alla propria posizione (secondo me).
Ovviamente il mio esempio pratico vale anche per altri gruppi di classi di concorso affini, quindi per moltissime persone (sto pensando a A26/A20/A27/A28, Lingue I grado/Lingue II grado etc). Le combinazioni e le esigenze soggettive sono moltissime!
La cosa migliore, forse, sarebbe operare come stanno facendo per le immissioni in ruolo: un sistema informatico (do per scontato che niente sarà in presenza, con i numeri dei contagi attuali) che ti permetta di incrociare le preferenze sia di sede, sia di CDC, con nomine contemporanee per tutte.
Non ti depennano di certo. Il punto è se puoi lasciare una supplenza per un'altra: in teoria puoi farlo solo prima della presa di servizio (quindi nello stesso giorno, visto che prenderete servizio il giorno successivo) e se la prima supplenza è al 30/6 e la seconda al 31/8; però è anche vero che la sanzione per la mancata presa di servizio interessa solo la classe di concorso su cui si era accettata la prima nomina; credo che questi casi saranno gestiti con modalità diverse a seconda dell'usp, perciò conviene informarsi prima di accettare la supplenza alle superiori (cioè quella che interessa meno).
Quando le chiamate venivano fatte dalle singole scuole, non era la stessa cosa? Anzi in quel caso accettando la prima ti precludevi la possibilità di accettare le altre, anche nello stesso grado. Io credo che una scelta tra le due cdc sarebbe corretto farla a priori, anche per non mettere in difficoltà chi viene dopo e che magari è interessato davvero a quella supplenza che tu accetti già con l'idea di lasciarla.[/quote]
Concordo anche io con te, Dec, sul fatto che sia più corretto scegliere la CDC a priori; però ci sono casi in cui, seppur "a malincuore", la scelta "al buio" non è semplicissima. Ti faccio il mio esempio pratico: dopo 4 anni che vivo nello stesso paese (riuscendo - ho avuto fortuna - a lavorare sempre nella stessa scuola) per la prima volta ho affittato già da ora casa in pianta "stabile" (per via di affetti, amici etc... insomma, come è normale uno dopo un po' si crea una vita). Io insegno di preferenza su A11 e so che nella "mia" scuola ci sono cattedre libere sulle quali ho discrete possibilità, tuttavia l'imprevisto è sempre in agguato (non sono e non sarò di certo primo in graduatoria, anche se messo meglio degli scorsi anni; inoltre la graduatoria sarà nuova di pacca e chissà chi si inserisce). Da dove vivo ci sono alcune zone della provincia non raggiungibili con un eventuale "pendolarismo" giornaliero, quindi se al mio turno dovessi essere davvero sfortunato e non trovare più libere tutte le cattedre di A11 raggiungibili, prenderei una di A12 più vicina o, in subordine, di A22. Questo meccanismo però funzionerà solo se l'ordine di chiamata sarà 11-12-22 (non è detto!), altrimenti sarò costretto a fare delle scelte al buio (anche se molto meno rischiose del passato, dato che uno sa in che posizione si trova sulla GPS) o a sfruttare la clausola che mi penalizza, in caso di mancata presa di servizio, solo sulla specifica classe. Hai ragione, non è bello per chi viene dopo, ma dopotutto chi è inserito in più graduatorie ha il diritto di esercitare l'opzione su tutti i posti delle relative GPS in base alla propria posizione (secondo me).
Ovviamente il mio esempio pratico vale anche per altri gruppi di classi di concorso affini, quindi per moltissime persone (sto pensando a A26/A20/A27/A28, Lingue I grado/Lingue II grado etc). Le combinazioni e le esigenze soggettive sono moltissime!
La cosa migliore, forse, sarebbe operare come stanno facendo per le immissioni in ruolo: un sistema informatico (do per scontato che niente sarà in presenza, con i numeri dei contagi attuali) che ti permetta di incrociare le preferenze sia di sede, sia di CDC, con nomine contemporanee per tutte.
Ultima modifica di Pietro90 il Gio Ago 13, 2020 1:13 pm, modificato 2 volte
Pietro90- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 12.06.13
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
[quote="elisa78"].... Al limite ci sarà da controllare la coerenza del piano di studi, cosa che verrà fatta in un secondo momento.[/quote]
Magari avesse un peso il piano di studi! Se fosse così accederebbero più facilmente alla A026 i laureati in matematica.
Magari avesse un peso il piano di studi! Se fosse così accederebbero più facilmente alla A026 i laureati in matematica.
Antesignano- Messaggi : 559
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
[quote="Antesignano"][quote="elisa78"].... Al limite ci sarà da controllare la coerenza del piano di studi, cosa che verrà fatta in un secondo momento.[/quote]
Magari avesse un peso il piano di studi! Se fosse così accederebbero più facilmente alla A026 i laureati in matematica.[/quote]
In che senso non ha un peso il piano di studi? Se non si hanno determinati crediti non si può avere accesso alla classe di concorso
Magari avesse un peso il piano di studi! Se fosse così accederebbero più facilmente alla A026 i laureati in matematica.[/quote]
In che senso non ha un peso il piano di studi? Se non si hanno determinati crediti non si può avere accesso alla classe di concorso
elisa78- Messaggi : 224
Data d'iscrizione : 21.05.11
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
[quote="elisa78"]
In che senso non ha un peso il piano di studi? Se non si hanno determinati crediti non si può avere accesso alla classe di concorso[/quote]
Ah, allora sei del N.O. In effetti lo applicarono anche alla SSIS [il sistema dei crediti], ma onestamente non ne capisco l'utilità visto che gli esami erano quasi tutti obbligatori (se ne potevano scegliere solo 2, da gruppi prefissati)
In che senso non ha un peso il piano di studi? Se non si hanno determinati crediti non si può avere accesso alla classe di concorso[/quote]
Ah, allora sei del N.O. In effetti lo applicarono anche alla SSIS [il sistema dei crediti], ma onestamente non ne capisco l'utilità visto che gli esami erano quasi tutti obbligatori (se ne potevano scegliere solo 2, da gruppi prefissati)
Antesignano- Messaggi : 559
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
[quote="Antesignano"][quote="elisa78"]
In che senso non ha un peso il piano di studi? Se non si hanno determinati crediti non si può avere accesso alla classe di concorso[/quote]
Ah, allora sei del N.O. In effetti lo applicarono anche alla SSIS [il sistema dei crediti], ma onestamente non ne capisco l'utilità visto che gli esami erano quasi tutti obbligatori (se ne potevano scegliere solo 2, da gruppi prefissati)[/quote]
No, del vecchio. Anch'io ho l'obbligo di avere determinati esami nel piano di studi. La mia facoltà è sempre stata molto rigorosa, ma in altre so che è stato permesso di non fare linguistica generale e ha dovuto recuperarsi l'esame
In che senso non ha un peso il piano di studi? Se non si hanno determinati crediti non si può avere accesso alla classe di concorso[/quote]
Ah, allora sei del N.O. In effetti lo applicarono anche alla SSIS [il sistema dei crediti], ma onestamente non ne capisco l'utilità visto che gli esami erano quasi tutti obbligatori (se ne potevano scegliere solo 2, da gruppi prefissati)[/quote]
No, del vecchio. Anch'io ho l'obbligo di avere determinati esami nel piano di studi. La mia facoltà è sempre stata molto rigorosa, ma in altre so che è stato permesso di non fare linguistica generale e ha dovuto recuperarsi l'esame
elisa78- Messaggi : 224
Data d'iscrizione : 21.05.11
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
Scusami, ma io non ho mai visto dove dichiarare gli esami del piano di studi, né dell'Università, né della SSIS.
A Matematica gli esami da scegliere erano 4, tuttavia la scelta non era proprio libera: gli esami di analisi e di algebra dovevano bilanciarsi.
A Matematica gli esami da scegliere erano 4, tuttavia la scelta non era proprio libera: gli esami di analisi e di algebra dovevano bilanciarsi.
Antesignano- Messaggi : 559
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
Nel vecchio cartaceo avevamo una sessione apposta, ora non mi ricordo bene ma dovevamo dichiarare di avere tre annualità di lingua ( si può fare anche una terza lingua, ma di solito è biennalizzata e non la si può insegnare) e una di linguistica generale o equipollente
elisa78- Messaggi : 224
Data d'iscrizione : 21.05.11
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
La domanda è un'autodichiarazione. Se dichiari il falso sei punibile penalmente. E tu dichiari di avere i titoli di accesso.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24880
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
@Arrubiu, manca il mittente.
Comunque, ribadisco, non ho mai visto una sezione [all'interno dei modelli da compilare per le supplenze] dove dichiarare gli esami superati all'università o alla SSIS
Comunque, ribadisco, non ho mai visto una sezione [all'interno dei modelli da compilare per le supplenze] dove dichiarare gli esami superati all'università o alla SSIS
Antesignano- Messaggi : 559
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
No, non c'era, infatti secondo me hanno ben poco da controllare, i controlli saranno fatti dalle segreterie, per la maggior parte saranno inserimenti
elisa78- Messaggi : 224
Data d'iscrizione : 21.05.11
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
Salve, ma se al momento della scelta restano paesi disagiati e complicati da raggiungere (per me che non ho neanche l'auto) posso rifiutare o vengo depennata? Cosa comporta il rifiuto? Io sono unicamente nella graduatoria scuola Infanzia AAAA
Ultima modifica di Brigida_74 il Gio Ago 13, 2020 3:57 pm, modificato 1 volta
Brigida_74- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 11.11.19
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
Puoi rifiutare e per quell'anno non potrai prendere niente da quella GPS.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24880
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
io una sola ne ho inserita, ho Infanzia e basta..quindi o accetto il disagio oppure per quest'anno resto a casa..ok almeno lo so in anticipo
Brigida_74- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 11.11.19
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
Beh come l'anno scorso eh.
Poi possono sempre arrivarti chiamate per supplenze brevi.
Poi possono sempre arrivarti chiamate per supplenze brevi.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24880
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
l'anno scorso mi sono arrivate diverse mail da varie scuole della provincia e io ero dunque nelle condizioni di scegliere...per le destinazioni non gradite bastava non dare disponibilità per quelle gradite mandavo risposta. Tanto uguale non mi sembra adesso!
Brigida_74- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 11.11.19
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
Adesso invece ti mettono davanti tutte le sedi disponibili e scegli.
Non è meglio?
Non è meglio?
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24880
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
è indubbiamente meglio soprattutto per chi è ai primi posti in gaduatoria, per chi è più sotto il ventaglio di scelta sarà ridotto (ma è anche giusto così) però se mi rim ane un paesello arroccato sulla montagna e io non ho mezzi per raggiungerlo, non è giusto essere sanzionati!! Libertà di rifiutare per giustificati motivi almeno
Brigida_74- Messaggi : 104
Data d'iscrizione : 11.11.19
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
Sei libera di giustificarti, ma da quella GPS per l'anno è finito.
Scusa l'anno scorso era la stessa cosa. Forse speravi che chiamassero prima le scuole lontane, così poi rimanevano le altre. Per fortuna questa cosa è finita.
Scusa l'anno scorso era la stessa cosa. Forse speravi che chiamassero prima le scuole lontane, così poi rimanevano le altre. Per fortuna questa cosa è finita.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24880
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
Scusate, ma è esattamente quello che succede con le gae. Inoltre se rimangono supplenze che non possiamo prendere, comunque non le avremmo prese comunque. Le chiamate da GPS vanno per convocazione e c'è una sola convocazione durante l'anno.
elisa78- Messaggi : 224
Data d'iscrizione : 21.05.11
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
Esatto, da questo punto di vista un enorme passo avanti.
E finalmente finisce il "balletto" delle chiamate. Chi ha più punti sceglie prima.
E finalmente finisce il "balletto" delle chiamate. Chi ha più punti sceglie prima.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24880
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
[quote="Pietro90"][quote="Dec"]Dipende dall'usp.
Non ti depennano di certo. Il punto è se puoi lasciare una supplenza per un'altra: in teoria puoi farlo solo prima della presa di servizio (quindi nello stesso giorno, visto che prenderete servizio il giorno successivo) e se la prima supplenza è al 30/6 e la seconda al 31/8; però è anche vero che la sanzione per la mancata presa di servizio interessa solo la classe di concorso su cui si era accettata la prima nomina; credo che questi casi saranno gestiti con modalità diverse a seconda dell'usp, perciò conviene informarsi prima di accettare la supplenza alle superiori (cioè quella che interessa meno).
Quando le chiamate venivano fatte dalle singole scuole, non era la stessa cosa? Anzi in quel caso accettando la prima ti precludevi la possibilità di accettare le altre, anche nello stesso grado. Io credo che una scelta tra le due cdc sarebbe corretto farla a priori, anche per non mettere in difficoltà chi viene dopo e che magari è interessato davvero a quella supplenza che tu accetti già con l'idea di lasciarla.[/quote]
Concordo anche io con te, Dec, sul fatto che sia più corretto scegliere la CDC a priori; però ci sono casi in cui, seppur "a malincuore", la scelta "al buio" non è semplicissima. Ti faccio il mio esempio pratico: dopo 4 anni che vivo nello stesso paese (riuscendo - ho avuto fortuna - a lavorare sempre nella stessa scuola) per la prima volta ho affittato già da ora casa in pianta "stabile" (per via di affetti, amici etc... insomma, come è normale uno dopo un po' si crea una vita). Io insegno di preferenza su A11 e so che nella "mia" scuola ci sono cattedre libere sulle quali ho discrete possibilità, tuttavia l'imprevisto è sempre in agguato (non sono e non sarò di certo primo in graduatoria, anche se messo meglio degli scorsi anni; inoltre la graduatoria sarà nuova di pacca e chissà chi si inserisce). Da dove vivo ci sono alcune zone della provincia non raggiungibili con un eventuale "pendolarismo" giornaliero, quindi se al mio turno dovessi essere davvero sfortunato e non trovare più libere tutte le cattedre di A11 raggiungibili, prenderei una di A12 più vicina o, in subordine, di A22. Questo meccanismo però funzionerà solo se l'ordine di chiamata sarà 11-12-22 (non è detto!), altrimenti sarò costretto a fare delle scelte al buio (anche se molto meno rischiose del passato, dato che uno sa in che posizione si trova sulla GPS) o a sfruttare la clausola che mi penalizza, in caso di mancata presa di servizio, solo sulla specifica classe. Hai ragione, non è bello per chi viene dopo, ma dopotutto chi è inserito in più graduatorie ha il diritto di esercitare l'opzione su tutti i posti delle relative GPS in base alla propria posizione (secondo me).
Ovviamente il mio esempio pratico vale anche per altri gruppi di classi di concorso affini, quindi per moltissime persone (sto pensando a A26/A20/A27/A28, Lingue I grado/Lingue II grado etc). Le combinazioni e le esigenze soggettive sono moltissime!
La cosa migliore, forse, sarebbe operare come stanno facendo per le immissioni in ruolo: un sistema informatico (do per scontato che niente sarà in presenza, con i numeri dei contagi attuali) che ti permetta di incrociare le preferenze sia di sede, sia di CDC, con nomine contemporanee per tutte.[/quote]
E' chiaro che tutti possono avere le proprie motivazioni. Nella mia provincia di solito l'ordine da Gae era A013, A011, A012 e A022, cioè dalla più ambita alla meno ambita, proprio perché molti fanno ragionamenti simili ai tuoi (accetto da A012 o A022, dove di solito le disponibilità sono tante, solo se non riesco a prendere quello che mi interessa su A013 o A011). Un sistema informatico anche per me potrebbe andare bene, anche se tutti sottolineano il problema degli spezzoni e del completamento su altra classe di concorso.
Non ti depennano di certo. Il punto è se puoi lasciare una supplenza per un'altra: in teoria puoi farlo solo prima della presa di servizio (quindi nello stesso giorno, visto che prenderete servizio il giorno successivo) e se la prima supplenza è al 30/6 e la seconda al 31/8; però è anche vero che la sanzione per la mancata presa di servizio interessa solo la classe di concorso su cui si era accettata la prima nomina; credo che questi casi saranno gestiti con modalità diverse a seconda dell'usp, perciò conviene informarsi prima di accettare la supplenza alle superiori (cioè quella che interessa meno).
Quando le chiamate venivano fatte dalle singole scuole, non era la stessa cosa? Anzi in quel caso accettando la prima ti precludevi la possibilità di accettare le altre, anche nello stesso grado. Io credo che una scelta tra le due cdc sarebbe corretto farla a priori, anche per non mettere in difficoltà chi viene dopo e che magari è interessato davvero a quella supplenza che tu accetti già con l'idea di lasciarla.[/quote]
Concordo anche io con te, Dec, sul fatto che sia più corretto scegliere la CDC a priori; però ci sono casi in cui, seppur "a malincuore", la scelta "al buio" non è semplicissima. Ti faccio il mio esempio pratico: dopo 4 anni che vivo nello stesso paese (riuscendo - ho avuto fortuna - a lavorare sempre nella stessa scuola) per la prima volta ho affittato già da ora casa in pianta "stabile" (per via di affetti, amici etc... insomma, come è normale uno dopo un po' si crea una vita). Io insegno di preferenza su A11 e so che nella "mia" scuola ci sono cattedre libere sulle quali ho discrete possibilità, tuttavia l'imprevisto è sempre in agguato (non sono e non sarò di certo primo in graduatoria, anche se messo meglio degli scorsi anni; inoltre la graduatoria sarà nuova di pacca e chissà chi si inserisce). Da dove vivo ci sono alcune zone della provincia non raggiungibili con un eventuale "pendolarismo" giornaliero, quindi se al mio turno dovessi essere davvero sfortunato e non trovare più libere tutte le cattedre di A11 raggiungibili, prenderei una di A12 più vicina o, in subordine, di A22. Questo meccanismo però funzionerà solo se l'ordine di chiamata sarà 11-12-22 (non è detto!), altrimenti sarò costretto a fare delle scelte al buio (anche se molto meno rischiose del passato, dato che uno sa in che posizione si trova sulla GPS) o a sfruttare la clausola che mi penalizza, in caso di mancata presa di servizio, solo sulla specifica classe. Hai ragione, non è bello per chi viene dopo, ma dopotutto chi è inserito in più graduatorie ha il diritto di esercitare l'opzione su tutti i posti delle relative GPS in base alla propria posizione (secondo me).
Ovviamente il mio esempio pratico vale anche per altri gruppi di classi di concorso affini, quindi per moltissime persone (sto pensando a A26/A20/A27/A28, Lingue I grado/Lingue II grado etc). Le combinazioni e le esigenze soggettive sono moltissime!
La cosa migliore, forse, sarebbe operare come stanno facendo per le immissioni in ruolo: un sistema informatico (do per scontato che niente sarà in presenza, con i numeri dei contagi attuali) che ti permetta di incrociare le preferenze sia di sede, sia di CDC, con nomine contemporanee per tutte.[/quote]
E' chiaro che tutti possono avere le proprie motivazioni. Nella mia provincia di solito l'ordine da Gae era A013, A011, A012 e A022, cioè dalla più ambita alla meno ambita, proprio perché molti fanno ragionamenti simili ai tuoi (accetto da A012 o A022, dove di solito le disponibilità sono tante, solo se non riesco a prendere quello che mi interessa su A013 o A011). Un sistema informatico anche per me potrebbe andare bene, anche se tutti sottolineano il problema degli spezzoni e del completamento su altra classe di concorso.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83260
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
A quanto pare l'ordine per gli incarichi annuali da GPS sarà prima SOSTEGNO e poi MATERIE VARIE.
Un docente che viene convocato da GPS 2 fascia per il sostegno, dopo che accetta il sostegno, può i giorni seguenti lasciare per prendere incarico da GSP 2 fascia per materia curricolare?
Un docente che viene convocato da GPS 2 fascia per il sostegno, dopo che accetta il sostegno, può i giorni seguenti lasciare per prendere incarico da GSP 2 fascia per materia curricolare?
Ultima modifica di Davide il Gio Ago 13, 2020 4:36 pm, modificato 1 volta
Davide- Messaggi : 5141
Data d'iscrizione : 26.03.11
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
No perché dovrebbe aver già preso servizio (parli di giorni seguenti) e quindi sarebbe abbandono di servizio.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83260
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: convocazioni supplenze 2020-2021
Ma quindi anche questo ordine (prima SOSTEGNO e poi MATERIA) influirà molto ...
Davide- Messaggi : 5141
Data d'iscrizione : 26.03.11
Pagina 6 di 15 • 1 ... 5, 6, 7 ... 10 ... 15
Pagina 6 di 15
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» “Vacciniamo subito il personale scolastico. Così la scuola diventa sicura” - Petizione
» Sospendere le lezioni in presenza in tutte le scuole senza discriminare quelle del primo ciclo che presentano rischi di contagio perfino più alti
» Zona rossa e presenza docenti
» Percentuale di assegnazione FMOF e fondo valorizzazione del personale tra DOCENTI e ATA
» Da lunedì 18 gennaio DAD superiori al 50%, siamo certi???
» Comunicare nascita
» Punteggio a.s. in corso
» convocazione gps