Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
Promemoria primo messaggio :
https://www.orizzontescuola.it/ritorno-in-classe-mansioni-e-competenze-del-referente-covid-19-le-info-utili/
Chi avrà questo compito delicatissimo?
Se nessun docente accetterà l'incarico il DS procederà d'ufficio?
https://www.orizzontescuola.it/ritorno-in-classe-mansioni-e-competenze-del-referente-covid-19-le-info-utili/
Chi avrà questo compito delicatissimo?
Se nessun docente accetterà l'incarico il DS procederà d'ufficio?
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
leggendo tutto ciò si capisce che la scuola non avrebbe dovuto ripartire in presenza ma per meri calcoli politici si farà un tentativo che finirà inevitabilmente con insuccesso dopo il caos che si genererà ai primi contagi e relative quarantene di classi, famiglie dei docenti e degli alunni...con conseguenze sul mondo del lavoro peggiori del lockdown
pina74- Messaggi : 584
Data d'iscrizione : 08.04.11
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
[quote="pina74"]leggendo tutto ciò si capisce che la scuola non avrebbe dovuto ripartire in presenza ma per meri calcoli politici si farà un tentativo che finirà inevitabilmente con insuccesso dopo il caos che si genererà ai primi contagi e relative quarantene di classi, famiglie dei docenti e degli alunni...con conseguenze sul mondo del lavoro peggiori del lockdown[/quote]
Non penso ci sarà un nuovo lockdown generale.
Semplicemente fra qualche settimana le scuole chiuderanno nuovamente fino a tempi migliori.
Mi pare che la strada sia ampiamente tracciata.
Non penso ci sarà un nuovo lockdown generale.
Semplicemente fra qualche settimana le scuole chiuderanno nuovamente fino a tempi migliori.
Mi pare che la strada sia ampiamente tracciata.
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
[quote="gugu"]
Non penso ci sarà un nuovo lockdown generale.
Semplicemente fra qualche settimana le scuole chiuderanno nuovamente fino a tempi migliori.
Mi pare che la strada sia ampiamente tracciata. [/quote]
Secondo te, dovesse esserci una chiusura settoriale, fino a quando potrebbe durare?
Fino alla distribuzione del vaccino, quindi primavera, per come è stato pubblicizzato?
Non penso ci sarà un nuovo lockdown generale.
Semplicemente fra qualche settimana le scuole chiuderanno nuovamente fino a tempi migliori.
Mi pare che la strada sia ampiamente tracciata. [/quote]
Secondo te, dovesse esserci una chiusura settoriale, fino a quando potrebbe durare?
Fino alla distribuzione del vaccino, quindi primavera, per come è stato pubblicizzato?
franco71- Messaggi : 6387
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
[quote="franco71"][quote="gugu"]
Non penso ci sarà un nuovo lockdown generale.
Semplicemente fra qualche settimana le scuole chiuderanno nuovamente fino a tempi migliori.
Mi pare che la strada sia ampiamente tracciata. [/quote]
Secondo te, dovesse esserci una chiusura settoriale, fino a quando potrebbe durare?
Fino alla distribuzione del vaccino, quindi primavera, per come è stato pubblicizzato? [/quote]
chiuderanno le scuole perchè focolai troppo grandi specie in inverno...il vaccino prima dell'estate prossima non sarà diffuso
Non penso ci sarà un nuovo lockdown generale.
Semplicemente fra qualche settimana le scuole chiuderanno nuovamente fino a tempi migliori.
Mi pare che la strada sia ampiamente tracciata. [/quote]
Secondo te, dovesse esserci una chiusura settoriale, fino a quando potrebbe durare?
Fino alla distribuzione del vaccino, quindi primavera, per come è stato pubblicizzato? [/quote]
chiuderanno le scuole perchè focolai troppo grandi specie in inverno...il vaccino prima dell'estate prossima non sarà diffuso
pina74- Messaggi : 584
Data d'iscrizione : 08.04.11
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
Però chiudere solo le scuole lasciando che i ragazzi si assembrino altrove mi pare non efficace, e di nuovo si parlerà degli insegnanti privilegiati e fannulloni
peadp- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 26.12.17
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
[quote="franco71"][quote="gugu"]
Non penso ci sarà un nuovo lockdown generale.
Semplicemente fra qualche settimana le scuole chiuderanno nuovamente fino a tempi migliori.
Mi pare che la strada sia ampiamente tracciata. [/quote]
Secondo te, dovesse esserci una chiusura settoriale, fino a quando potrebbe durare?
Fino alla distribuzione del vaccino, quindi primavera, per come è stato pubblicizzato? [/quote]
Io penso ad una chiusura a mo' di gaussiana.
Con l'arrivo dell'autunno le scuole saranno praticamente tutte chiuse, dopo l'inverno di riapriranno.
Se poi la primavera coinciderà con la somministrazione del vaccino potremmo fare completamente in presenza gli ultimi mesi dell'anno.
I mesi più critici saranno Novembre, Dicembre e Gennaio. Anche perché lì c'è il rischio di grossi lockdown anche generali.
Non penso ci sarà un nuovo lockdown generale.
Semplicemente fra qualche settimana le scuole chiuderanno nuovamente fino a tempi migliori.
Mi pare che la strada sia ampiamente tracciata. [/quote]
Secondo te, dovesse esserci una chiusura settoriale, fino a quando potrebbe durare?
Fino alla distribuzione del vaccino, quindi primavera, per come è stato pubblicizzato? [/quote]
Io penso ad una chiusura a mo' di gaussiana.
Con l'arrivo dell'autunno le scuole saranno praticamente tutte chiuse, dopo l'inverno di riapriranno.
Se poi la primavera coinciderà con la somministrazione del vaccino potremmo fare completamente in presenza gli ultimi mesi dell'anno.
I mesi più critici saranno Novembre, Dicembre e Gennaio. Anche perché lì c'è il rischio di grossi lockdown anche generali.
gugu- Messaggi : 37927
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
Quale documento illustra in modo esaustivo ruolo, compiti e responsabilità del Referente Covid?
kelila- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 13.07.19
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
Nella nostra scuola i referenti COVID sono stati presentati dalla preside durante il collegio docenti. Si tratta di due insegnanti. Non ho idea se si siano offerti loro oppure se gli è stato chiesto.
Galba- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 26.06.19
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
Ho trovato una scheda abbastanza chiara:
https://www.cislscuolaromarieti.it/cosa-fa-il-referente-covid-19-nelle-scuole-una-scheda-esplicativa-elaborata-dalla-cisl-scuola/
https://www.cislscuolaromarieti.it/cosa-fa-il-referente-covid-19-nelle-scuole-una-scheda-esplicativa-elaborata-dalla-cisl-scuola/
kelila- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 13.07.19
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
Da noi i vicepresidi
peadp- Messaggi : 1183
Data d'iscrizione : 26.12.17
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
Scusate, sono stata scelta dalla DS come referente Covid. Qualcuno gentilmente può indicarmi quali sono le responsabilità civili e/o penali che ricadono sul personale che svolgerà tale compito? La scuola deve attivare una copertura assicurativa e legale per i referenti.
c.emanuela- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 23.07.20
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
Le indicazioni raccomandano l’identificazione dei referenti adeguatamente formati sulle varie procedure da seguire nei diversi possibili casi. Si tratta di una figura che contrattualmente non esiste e di cui non si è provveduto ad individuare modalità di incarico, compiti, responsabilità, formazione.
Sarà interessante la formalizzazione dell'incarico.
Sarà interessante la formalizzazione dell'incarico.
kelila- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 13.07.19
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
Mi sembra più logico che tale incarico sia ricoperto da uno dei fiduciari del dirigente.E per piacere non mi si parli di "sovraccarico". Voglio sperare che in tempi di pandemia
certe pinsillacchere che ingombrano le scuole italiane vengano messe da parte.
certe pinsillacchere che ingombrano le scuole italiane vengano messe da parte.
balanzoneXXI- Messaggi : 3903
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
[quote="c.emanuela"]Scusate, sono stata scelta dalla DS come referente Covid. Qualcuno gentilmente può indicarmi quali sono le responsabilità civili e/o penali che ricadono sul personale che svolgerà tale compito? La scuola deve attivare una copertura assicurativa e legale per i referenti.
[/quote]
Se non ti sconfinfera puoi rifiutare l' incarico.
[/quote]
Se non ti sconfinfera puoi rifiutare l' incarico.
balanzoneXXI- Messaggi : 3903
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
Che noia: il tema del topic è un altro ed è evidente che quasi tutte le persone normali auspicano che prima o poi ci sia un vaccino che funziona; poi è già stato detto abbastanza chiaramente che non ci sarà nessun obbligo di farlo, quindi di cosa ti preoccupi?
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
Per fortuna ci sono i tuoi post che restituiscono una visione obiettiva di come stanno le cose. Comunque in questo topic si parlava del referente covid se non ti dispiace.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83339
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
Insomma, da quello che ho letto (in questo forum e negli articoli di giornale) e capito sulle competenze che dovrebbe avere il referente Covid (e i componenti della commissione ad hoc istituita in ogni scuola) e le relative responsabilità penali e civili, i SOVRACCARICHI di lavoro, il sicuro non esonero o semiesonero dall'insegnamento, i compensi esigui (perchè provenienti dal FIS), le responsabilità civili e penali che sicuramente non avranno nessuna copertura assicurativa pagata dalla scuola o dal Ministero, sapendo che la normativa del CCNL non prevede e non norma questa figura, come docente (e persona senziente e non masochista e non rotta ad ogni SOMARAGGINE di crocerossina e missionarietà tipiche dal 1968 ad oggi...) devo a tutti i costi rimandare al mittente le proposte che provengono dal Ds (e dal Ministero dell'Istruzione).
E mi aspetto che tutti i D.S d'Italia attraverso le loro associazioni sindacali e non, protestino ferocemente contro questi incarichi fuori contratto e fuori da ogni logica e sanità mentale.
Solo il personale dell'Usl ha le caratteristiche e le competenze per ricoprire questi incarichi (di referente e appartenente alla commissione per il Covid), naturalmente adeguatamente remunerati (ma sarebbero fatti loro).
E mi aspetto che tutti i D.S d'Italia attraverso le loro associazioni sindacali e non, protestino ferocemente contro questi incarichi fuori contratto e fuori da ogni logica e sanità mentale.
Solo il personale dell'Usl ha le caratteristiche e le competenze per ricoprire questi incarichi (di referente e appartenente alla commissione per il Covid), naturalmente adeguatamente remunerati (ma sarebbero fatti loro).
Mariagraz.- Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 01.03.20
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
Qualcuno ha già iniziato la formazione prevista per il Referente scolastico Covid? Dovrebbe essere fornita dal DdP territorialmente competente, no?
kelila- Messaggi : 414
Data d'iscrizione : 13.07.19
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
[quote="Mariagraz."]Insomma, da quello che ho letto (in questo forum e negli articoli di giornale) e capito sulle competenze che dovrebbe avere il referente Covid (e i componenti della commissione ad hoc istituita in ogni scuola) e le relative responsabilità penali e civili, i SOVRACCARICHI di lavoro, il sicuro non esonero o semiesonero dall'insegnamento, i compensi esigui (perchè provenienti dal FIS), le responsabilità civili e penali che sicuramente non avranno nessuna copertura assicurativa pagata dalla scuola o dal Ministero, sapendo che la normativa del CCNL non prevede e non norma questa figura, come docente (e persona senziente e non masochista e non rotta ad ogni SOMARAGGINE di crocerossina e missionarietà tipiche dal 1968 ad oggi...) devo a tutti i costi rimandare al mittente le proposte che provengono dal Ds (e dal Ministero dell'Istruzione).
E mi aspetto che tutti i D.S d'Italia attraverso le loro associazioni sindacali e non, protestino ferocemente contro questi incarichi fuori contratto e fuori da ogni logica e sanità mentale.
Solo il personale dell'Usl ha le caratteristiche e le competenze per ricoprire questi incarichi (di referente e appartenente alla commissione per il Covid), naturalmente adeguatamente remunerati (ma sarebbero fatti loro).[/quote]
Dal mio personale punto di vista hai colto in pieno il problema. Sarebbe ora di cogliere l'occasione per smettere di scaricare sulla scuola e sul personale responsabilità che non competono ai docenti per coprire l'incapacità o la non volontà politica di gestire al meglio la cosa pubblica (e quindi anche la scuola). Oggi vale per il discorso Referente Covid, ieri valeva per il discorso Aspp. Un docente non è per forza un esperto di strutture architettoniche, non è per forza geometra, architetto, ingegnere, come non è infermiere o medico. Non possiamo essere mandati allo sbaraglio. I Ds sono stati ampiamente rassicurati dal Ministero sul fatto che se verranno seguite le procedure del protocollo non avranno conseguenze penali o civili. Perché i Ds hanno puntato i piedi (giustamente). Per i docenti non ho sentito nulla di tutto ciò. Facciamo attenzione.
E mi aspetto che tutti i D.S d'Italia attraverso le loro associazioni sindacali e non, protestino ferocemente contro questi incarichi fuori contratto e fuori da ogni logica e sanità mentale.
Solo il personale dell'Usl ha le caratteristiche e le competenze per ricoprire questi incarichi (di referente e appartenente alla commissione per il Covid), naturalmente adeguatamente remunerati (ma sarebbero fatti loro).[/quote]
Dal mio personale punto di vista hai colto in pieno il problema. Sarebbe ora di cogliere l'occasione per smettere di scaricare sulla scuola e sul personale responsabilità che non competono ai docenti per coprire l'incapacità o la non volontà politica di gestire al meglio la cosa pubblica (e quindi anche la scuola). Oggi vale per il discorso Referente Covid, ieri valeva per il discorso Aspp. Un docente non è per forza un esperto di strutture architettoniche, non è per forza geometra, architetto, ingegnere, come non è infermiere o medico. Non possiamo essere mandati allo sbaraglio. I Ds sono stati ampiamente rassicurati dal Ministero sul fatto che se verranno seguite le procedure del protocollo non avranno conseguenze penali o civili. Perché i Ds hanno puntato i piedi (giustamente). Per i docenti non ho sentito nulla di tutto ciò. Facciamo attenzione.
Giogio20- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 23.08.20
Re: Referente Covid: chi? Come? Obbligo?
Da noi sono stati nominati i fiduciari, uno per plesso, e ciascuno con un sostituto per quando non sono in servizio.
serpina- Messaggi : 1013
Data d'iscrizione : 21.02.13
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Covid e stipendi in zona rossa
» Analisi Punteggio
» Ferie docenti in part-time
» passaggio di cattedra interprovinciale
» Certificazioni Informatiche
» concorso straordinario abilitante
» Assegnazione provvisoria: posso scegliere scuola del comune di ricongiungimento?
» Prove Invalsi 2021