Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
Promemoria primo messaggio :
Se il CTS non darà indicazioni precise prima di quella data, a quali regole dovranno sottostare i ragazzi che fanno gli esami integrativi e poi i PAI? Mascherina sempre durante le lezioni?
O per gli integrativi si seguirà il protocollo Esame di Stato?
Se il CTS non darà indicazioni precise prima di quella data, a quali regole dovranno sottostare i ragazzi che fanno gli esami integrativi e poi i PAI? Mascherina sempre durante le lezioni?
O per gli integrativi si seguirà il protocollo Esame di Stato?
gugu- Messaggi : 37926
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
[quote="lucetta10"][quote="Campanella"]Ah i ricordi dei bei tempi andati...i baci furtivi in fondo al corridoio con "quello di terza"...
Per chi venisse sorpreso intento nel bacio alla francese, propongo la pubblica lapidazione, oppure la segnalazione in Questura per attentato alla salute pubblica.
[/quote].
Dunque le priorità della riapertura della scuola sono tutelare il diritto alla pizzetta e quello al pomicio: vedrò di prodigarmi per permettere che la scuola riparta tenendo ben chiare le sue priorità[/quote]
Ma no, tranquilla. I corridoi saranno recintati con filo spinato, il diritto alla pizzetta abolito per sempre, saranno istituite ronde di insegnanti dotati di manganello, e per i trasgressori giù olio di ricino.
La scuola ritornerà ad essere ciò che dovrebbe essere, gli studenti legati ai banchi a rotelle con imbuto che agevoli la trasfusione dei saperi.
Per chi venisse sorpreso intento nel bacio alla francese, propongo la pubblica lapidazione, oppure la segnalazione in Questura per attentato alla salute pubblica.
[/quote].
Dunque le priorità della riapertura della scuola sono tutelare il diritto alla pizzetta e quello al pomicio: vedrò di prodigarmi per permettere che la scuola riparta tenendo ben chiare le sue priorità[/quote]
Ma no, tranquilla. I corridoi saranno recintati con filo spinato, il diritto alla pizzetta abolito per sempre, saranno istituite ronde di insegnanti dotati di manganello, e per i trasgressori giù olio di ricino.
La scuola ritornerà ad essere ciò che dovrebbe essere, gli studenti legati ai banchi a rotelle con imbuto che agevoli la trasfusione dei saperi.
Campanella- Messaggi : 187
Data d'iscrizione : 15.08.20
Re: Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
[quote="Campanella"][quote="lucetta10"][quote="Campanella"]Ah i ricordi dei bei tempi andati...i baci furtivi in fondo al corridoio con "quello di terza"...
Per chi venisse sorpreso intento nel bacio alla francese, propongo la pubblica lapidazione, oppure la segnalazione in Questura per attentato alla salute pubblica.
[/quote]
.
Dunque le priorità della riapertura della scuola sono tutelare il diritto alla pizzetta e quello al pomicio: vedrò di prodigarmi per permettere che la scuola riparta tenendo ben chiare le sue priorità[/quote]
Ma no, tranquilla. I corridoi saranno recintati con filo spinato, il diritto alla pizzetta abolito per sempre, saranno istituite ronde di insegnanti dotati di manganello, e per i trasgressori giù olio di ricino.
La scuola ritornerà ad essere ciò che dovrebbe essere, gli studenti legati ai banchi a rotelle con imbuto che agevoli la trasfusione dei saperi.[/quote]
Anche tu hai deciso di restare a casa a spese dello stato?
Per chi venisse sorpreso intento nel bacio alla francese, propongo la pubblica lapidazione, oppure la segnalazione in Questura per attentato alla salute pubblica.
[/quote]
.
Dunque le priorità della riapertura della scuola sono tutelare il diritto alla pizzetta e quello al pomicio: vedrò di prodigarmi per permettere che la scuola riparta tenendo ben chiare le sue priorità[/quote]
Ma no, tranquilla. I corridoi saranno recintati con filo spinato, il diritto alla pizzetta abolito per sempre, saranno istituite ronde di insegnanti dotati di manganello, e per i trasgressori giù olio di ricino.
La scuola ritornerà ad essere ciò che dovrebbe essere, gli studenti legati ai banchi a rotelle con imbuto che agevoli la trasfusione dei saperi.[/quote]
Anche tu hai deciso di restare a casa a spese dello stato?
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
[quote="Campanella"][quote="lucetta10"][quote="Campanella"]Ah i ricordi dei bei tempi andati...i baci furtivi in fondo al corridoio con "quello di terza"...
Per chi venisse sorpreso intento nel bacio alla francese, propongo la pubblica lapidazione, oppure la segnalazione in Questura per attentato alla salute pubblica.
[/quote]
.
Dunque le priorità della riapertura della scuola sono tutelare il diritto alla pizzetta e quello al pomicio: vedrò di prodigarmi per permettere che la scuola riparta tenendo ben chiare le sue priorità[/quote]
Ma no, tranquilla. I corridoi saranno recintati con filo spinato, il diritto alla pizzetta abolito per sempre, saranno istituite ronde di insegnanti dotati di manganello, e per i trasgressori giù olio di ricino.
La scuola ritornerà ad essere ciò che dovrebbe essere, gli studenti legati ai banchi a rotelle con imbuto che agevoli la trasfusione dei saperi.[/quote]
ti propongo una riflessione in linea con quella che facevi a Mariacosa con cui ti piace azzuffarti: se per rispondere c'è sempre bisogno della stessa estremizzazione, con lo stesso noioso scenario che adesso è diventato addirittura salviniano non sarà dovuto al fatto che le argomentazioni sono deboili?
Ti assicuro che, anche prima della pandemia, della pizzetta degli alunni me ne è sempre importato abbastanza poco per non dire nulla (non sono la loro mamma), non mi consta che slinguazzare nei corridoi fosse concesso e mi risulta che la sorveglianza nei corridoi dei docenti non sia una novità del protocollo covid...
Registro con un certo stupore che docenti fino a ieri duri e puri, tutti didattica e serietà, oggi si accaniscono a voler difendere diritti (o presunti tali) dei ragazzi. Fino a ieri tutti fieramente contro la scuola grande ludoteca, oggi a mostrare i petti contro l'abolizione del diritto a bullizzare Pierino in gruppi di 6/7 al bagno. Fino a ieri tutti per far rispettare a ogni costo il divieto di fumo, oggi tutti disposti a "flessibilità" per permettere a Carletto di fumarsi una marlboro a ricreazione nel capannello in cortile... che la vita è già tanto amara!
In un contesto come quello che stiamo vivendo (ma anche prima!), la scuola si deve occupare dell'istruzione o della socializzazione? Perchè quella dell'alunno vaso in cui si riversa passivamente il sapere l'abbiamo sentita tante volte in tempi di pace...
Per chi venisse sorpreso intento nel bacio alla francese, propongo la pubblica lapidazione, oppure la segnalazione in Questura per attentato alla salute pubblica.
[/quote]
.
Dunque le priorità della riapertura della scuola sono tutelare il diritto alla pizzetta e quello al pomicio: vedrò di prodigarmi per permettere che la scuola riparta tenendo ben chiare le sue priorità[/quote]
Ma no, tranquilla. I corridoi saranno recintati con filo spinato, il diritto alla pizzetta abolito per sempre, saranno istituite ronde di insegnanti dotati di manganello, e per i trasgressori giù olio di ricino.
La scuola ritornerà ad essere ciò che dovrebbe essere, gli studenti legati ai banchi a rotelle con imbuto che agevoli la trasfusione dei saperi.[/quote]
ti propongo una riflessione in linea con quella che facevi a Mariacosa con cui ti piace azzuffarti: se per rispondere c'è sempre bisogno della stessa estremizzazione, con lo stesso noioso scenario che adesso è diventato addirittura salviniano non sarà dovuto al fatto che le argomentazioni sono deboili?
Ti assicuro che, anche prima della pandemia, della pizzetta degli alunni me ne è sempre importato abbastanza poco per non dire nulla (non sono la loro mamma), non mi consta che slinguazzare nei corridoi fosse concesso e mi risulta che la sorveglianza nei corridoi dei docenti non sia una novità del protocollo covid...
Registro con un certo stupore che docenti fino a ieri duri e puri, tutti didattica e serietà, oggi si accaniscono a voler difendere diritti (o presunti tali) dei ragazzi. Fino a ieri tutti fieramente contro la scuola grande ludoteca, oggi a mostrare i petti contro l'abolizione del diritto a bullizzare Pierino in gruppi di 6/7 al bagno. Fino a ieri tutti per far rispettare a ogni costo il divieto di fumo, oggi tutti disposti a "flessibilità" per permettere a Carletto di fumarsi una marlboro a ricreazione nel capannello in cortile... che la vita è già tanto amara!
In un contesto come quello che stiamo vivendo (ma anche prima!), la scuola si deve occupare dell'istruzione o della socializzazione? Perchè quella dell'alunno vaso in cui si riversa passivamente il sapere l'abbiamo sentita tante volte in tempi di pace...
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
In medium stat virtus
Campanella- Messaggi : 187
Data d'iscrizione : 15.08.20
Re: Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
[quote="Campanella"]In medium stat virtus[/quote]
La virtù sta nel rispetto delle regole, soprattutto a scuola, astenersi perditempo
La virtù sta nel rispetto delle regole, soprattutto a scuola, astenersi perditempo
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
Perditempo è chi si lancia in discussioni presumendo che regole del tutto soggettive siano la misura di tutte le cose.
Faccio presente che le regole da seguire in classe saranno stabilite chiaramente entro il giorno del rientro in classe (fino ad allora possono ancora cambiare, e potranno cambiare successivamente all'inizio dell'anno scolastico), saranno condivise con gli altri insegnanti e il dirigente, perchè a mio parere, a meno che non siano provocazioni ad arte fatte per fomentare litigi virtuali da perditempo, le misure poliziesche prospettate da te lucetta e da mariagr sono degli abusi.
Attenzione, perchè se da un lato voi temete la denuncia da parte dei genitori che potrebbero accusarvi di scarsa vigilanza nell'osservazione delle regole anticovid a danno dei loro pargoli, ci sono anche dall'altra parte genitori altrettanto agguerriti che potrebbero denunciarvi per ciò di cui si è parlato nei post precedenti. i sono genitori che conoscono bene i propri diritti sia da una parte, sia dall'altra.
E non serve rifugiarsi dietro alla missione salvifica di proteggere se stessi e l'ambiente scuola dalla minaccia del virus mortale: ci sono comportamenti leciti ed altri no, comportamenti che competono il ruolo dell'insegnante ed altri no. Sarà il Ministero a indicare le misure, e sarà il dirigente scolastico e l'insieme degli insegnanti a concordare la loro applicazione e a farle rispettare.
Il rispetto delle regole è appunto "rispetto delle regole", nè più nè meno, e se si va oltre e si abusa, si sbaglia, come si sbaglia se si manca nel rispettare le regole.
Faccio presente che le regole da seguire in classe saranno stabilite chiaramente entro il giorno del rientro in classe (fino ad allora possono ancora cambiare, e potranno cambiare successivamente all'inizio dell'anno scolastico), saranno condivise con gli altri insegnanti e il dirigente, perchè a mio parere, a meno che non siano provocazioni ad arte fatte per fomentare litigi virtuali da perditempo, le misure poliziesche prospettate da te lucetta e da mariagr sono degli abusi.
Attenzione, perchè se da un lato voi temete la denuncia da parte dei genitori che potrebbero accusarvi di scarsa vigilanza nell'osservazione delle regole anticovid a danno dei loro pargoli, ci sono anche dall'altra parte genitori altrettanto agguerriti che potrebbero denunciarvi per ciò di cui si è parlato nei post precedenti. i sono genitori che conoscono bene i propri diritti sia da una parte, sia dall'altra.
E non serve rifugiarsi dietro alla missione salvifica di proteggere se stessi e l'ambiente scuola dalla minaccia del virus mortale: ci sono comportamenti leciti ed altri no, comportamenti che competono il ruolo dell'insegnante ed altri no. Sarà il Ministero a indicare le misure, e sarà il dirigente scolastico e l'insieme degli insegnanti a concordare la loro applicazione e a farle rispettare.
Il rispetto delle regole è appunto "rispetto delle regole", nè più nè meno, e se si va oltre e si abusa, si sbaglia, come si sbaglia se si manca nel rispettare le regole.
Campanella- Messaggi : 187
Data d'iscrizione : 15.08.20
Re: Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
[quote="Campanella"]Perditempo è chi si lancia in discussioni presumendo che regole del tutto soggettive siano la misura di tutte le cose.
Faccio presente che le regole da seguire in classe saranno stabilite chiaramente entro il giorno del rientro in classe (fino ad allora possono ancora cambiare, e potranno cambiare successivamente all'inizio dell'anno scolastico), saranno condivise con gli altri insegnanti e il dirigente, perchè a mio parere, a meno che non siano provocazioni ad arte fatte per fomentare litigi virtuali da perditempo, le misure poliziesche prospettate da te lucetta e da mariagr sono degli abusi.
Attenzione, perchè se da un lato voi temete la denuncia da parte dei genitori che potrebbero accusarvi di scarsa vigilanza nell'osservazione delle regole anticovid a danno dei loro pargoli, ci sono anche dall'altra parte genitori altrettanto agguerriti che potrebbero denunciarvi per ciò di cui si è parlato nei post precedenti. i sono genitori che conoscono bene i propri diritti sia da una parte, sia dall'altra.
E non serve rifugiarsi dietro alla missione salvifica di proteggere se stessi e l'ambiente scuola dalla minaccia del virus mortale: ci sono comportamenti leciti ed altri no, comportamenti che competono il ruolo dell'insegnante ed altri no. Sarà il Ministero a indicare le misure, e sarà il dirigente scolastico e l'insieme degli insegnanti a concordare la loro applicazione e a farle rispettare.
Il rispetto delle regole è appunto "rispetto delle regole", nè più nè meno, e se si va oltre e si abusa, si sbaglia, come si sbaglia se si manca nel rispettare le regole.
[/quote]
potresti citarmi, per cortesia, qualcuna di queste soluzioni poliziesche di inasprimento della norma che avrei prospettato citandomi i miei interventi su punti specifici, per favore?
I miei unici interventi sono stati contro prese di posizione preventive su "indispensabili" flessibilità e generici e melensi buonsenso per tutelare libertà per lo più risibili, ma che pare riteniate indispensabili per ammorbidire l'impatto con la dura realtà, già prima che ci siano le indicazioni più specifiche. Mai proposto inasprimenti, ho già tanto da fare a difendere quelle quattro regolate che pare siano proprio odiose addirittura prima di averne verificato la fattibilità!
Rimango in attesa della proposta dell'olio di ricino che avrei fatto
Faccio presente che le regole da seguire in classe saranno stabilite chiaramente entro il giorno del rientro in classe (fino ad allora possono ancora cambiare, e potranno cambiare successivamente all'inizio dell'anno scolastico), saranno condivise con gli altri insegnanti e il dirigente, perchè a mio parere, a meno che non siano provocazioni ad arte fatte per fomentare litigi virtuali da perditempo, le misure poliziesche prospettate da te lucetta e da mariagr sono degli abusi.
Attenzione, perchè se da un lato voi temete la denuncia da parte dei genitori che potrebbero accusarvi di scarsa vigilanza nell'osservazione delle regole anticovid a danno dei loro pargoli, ci sono anche dall'altra parte genitori altrettanto agguerriti che potrebbero denunciarvi per ciò di cui si è parlato nei post precedenti. i sono genitori che conoscono bene i propri diritti sia da una parte, sia dall'altra.
E non serve rifugiarsi dietro alla missione salvifica di proteggere se stessi e l'ambiente scuola dalla minaccia del virus mortale: ci sono comportamenti leciti ed altri no, comportamenti che competono il ruolo dell'insegnante ed altri no. Sarà il Ministero a indicare le misure, e sarà il dirigente scolastico e l'insieme degli insegnanti a concordare la loro applicazione e a farle rispettare.
Il rispetto delle regole è appunto "rispetto delle regole", nè più nè meno, e se si va oltre e si abusa, si sbaglia, come si sbaglia se si manca nel rispettare le regole.
[/quote]
potresti citarmi, per cortesia, qualcuna di queste soluzioni poliziesche di inasprimento della norma che avrei prospettato citandomi i miei interventi su punti specifici, per favore?
I miei unici interventi sono stati contro prese di posizione preventive su "indispensabili" flessibilità e generici e melensi buonsenso per tutelare libertà per lo più risibili, ma che pare riteniate indispensabili per ammorbidire l'impatto con la dura realtà, già prima che ci siano le indicazioni più specifiche. Mai proposto inasprimenti, ho già tanto da fare a difendere quelle quattro regolate che pare siano proprio odiose addirittura prima di averne verificato la fattibilità!
Rimango in attesa della proposta dell'olio di ricino che avrei fatto
Ultima modifica di lucetta10 il Mer Ago 26, 2020 8:18 am, modificato 1 volta
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
Non è ancora iniziata la scuola e già vuoi interrogarmi? Suvvia.
Campanella- Messaggi : 187
Data d'iscrizione : 15.08.20
Re: Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
[quote="Campanella"]Non è ancora iniziata la scuola e già vuoi interrogarmi? Suvvia.[/quote]
ah beh... se basta scrivere tanto per combattere la noia di fine estate ok... Sono io che ti ringrazio per la lezioncina sugli organi collegiali... non me lo sarei mai creso!
la prossima volta mi auguro avrai maggiore cautela nel delineare il mio pensiero. In genere è utile rispondere a tono alle contestazioni circostanziate invece di avventurarsi, se puoi ti piace vincere facile puoi continuare a controbattere a utenti a tutti noti per il loro folclore
ah beh... se basta scrivere tanto per combattere la noia di fine estate ok... Sono io che ti ringrazio per la lezioncina sugli organi collegiali... non me lo sarei mai creso!
la prossima volta mi auguro avrai maggiore cautela nel delineare il mio pensiero. In genere è utile rispondere a tono alle contestazioni circostanziate invece di avventurarsi, se puoi ti piace vincere facile puoi continuare a controbattere a utenti a tutti noti per il loro folclore
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
[quote="arrubiu"]Cara Mariagraziana, la visione spiccatamente fascista della scuola e della società che "trasuda" dai tuoi messaggi si commenta da sola. Sono distante anni luce da tutto ciò e non mi interessa intervenire.
Intervengo come e quando mi pare, senza dover rendere conto a nessuno, figuriamoci a te.
Pertanto ti invito anche ad abbassare un po' la "barra", come diciamo dalle mie parti. [/quote]
Bene, bene. Quindi chi non ragiona con mentalità da "comunista" , dando proposte di regole sicure per avere una "barra a dritta" da seguire e non finire affondato durante la tempesta, deve per forza essere "fascista".
Ora capisco il perchè a parte lucetta che dimostra di saper ragionare con la sua testa e con con le ideologie barbare di sinistra attuali) sia tu che quelli comunisti che sono in questo forum che quelli che sono al Governo non riescono a trovare la "barra giusta" per fare ripartire la scuola in sicurezza e non hanno la minima proposta.
Infatti, non hanno la minima idea di cosa sia una regola, perchè apprezzano l'anarchia e il controsenso fino al cortocircuito mentale.
Ribadisco che sono "democristiana". Sono contro il fascismo e il comunismo.
A proposito di controsenso fino al cortocircuito mentale, ribadisco che non capisco come mai oggi (come ieri) i comunisti cantano romanticamente con la mano sul petto la canzone "Bella ciao", specialmente il 25 aprile o nelle FEste dell'Unità.
E MI FA STRANO che OGGI uno di sinistra che adora i clandestini e ne vuole a miliardi a nostre spese qui in Italia, vada a cantare contro l'INVASOR e si identifichi nel partigiano che sa di poter morire nella lotta contro lo straniero.
Mi fate la cortesia di diffondere in giro la VOCE che "Bella ciao" è la canzone più SOVRANISTA che c'è in circolazione???
P.S. A proposito Arrubiu. Tu che sei moderatrice dovresti essere superpartes e non spiccatamente "comunista".
Mi dispiace che questo forum abbia preso la piega COMUNISTA dopo che anni fa QUALCUNO era vicino all'UDC di CASINI.
Appena vincerà il Centrodestra (e la Lega) che si farà ?
Si sceglierà come moderatori utenti della Destra, togliendo la moderazione a quelli attuali sfacciatamente comunisti?
E poi sarei io quella che FA POLITICA e mi si censurano i Thred chiudendoli, MI SI BUTTA FUORI e non quelli che danno del FASTISTA, che menzionano l'olio di ricino o il manganello per sfregio alle opinioni altrui???
UN CIAO a PAOLO.
Intervengo come e quando mi pare, senza dover rendere conto a nessuno, figuriamoci a te.
Pertanto ti invito anche ad abbassare un po' la "barra", come diciamo dalle mie parti. [/quote]
Bene, bene. Quindi chi non ragiona con mentalità da "comunista" , dando proposte di regole sicure per avere una "barra a dritta" da seguire e non finire affondato durante la tempesta, deve per forza essere "fascista".
Ora capisco il perchè a parte lucetta che dimostra di saper ragionare con la sua testa e con con le ideologie barbare di sinistra attuali) sia tu che quelli comunisti che sono in questo forum che quelli che sono al Governo non riescono a trovare la "barra giusta" per fare ripartire la scuola in sicurezza e non hanno la minima proposta.
Infatti, non hanno la minima idea di cosa sia una regola, perchè apprezzano l'anarchia e il controsenso fino al cortocircuito mentale.
Ribadisco che sono "democristiana". Sono contro il fascismo e il comunismo.
A proposito di controsenso fino al cortocircuito mentale, ribadisco che non capisco come mai oggi (come ieri) i comunisti cantano romanticamente con la mano sul petto la canzone "Bella ciao", specialmente il 25 aprile o nelle FEste dell'Unità.
E MI FA STRANO che OGGI uno di sinistra che adora i clandestini e ne vuole a miliardi a nostre spese qui in Italia, vada a cantare contro l'INVASOR e si identifichi nel partigiano che sa di poter morire nella lotta contro lo straniero.
Mi fate la cortesia di diffondere in giro la VOCE che "Bella ciao" è la canzone più SOVRANISTA che c'è in circolazione???
P.S. A proposito Arrubiu. Tu che sei moderatrice dovresti essere superpartes e non spiccatamente "comunista".
Mi dispiace che questo forum abbia preso la piega COMUNISTA dopo che anni fa QUALCUNO era vicino all'UDC di CASINI.
Appena vincerà il Centrodestra (e la Lega) che si farà ?
Si sceglierà come moderatori utenti della Destra, togliendo la moderazione a quelli attuali sfacciatamente comunisti?
E poi sarei io quella che FA POLITICA e mi si censurano i Thred chiudendoli, MI SI BUTTA FUORI e non quelli che danno del FASTISTA, che menzionano l'olio di ricino o il manganello per sfregio alle opinioni altrui???
UN CIAO a PAOLO.
Mariagraz.- Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 01.03.20
Re: Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
Ma veramente dobbiamo leggere queste cose?
Se non ti va bene la gestione del forum puoi semplicemente andare da qualche altra parte a dispensarq queste perle.
Detto ciò, chiudiamola qui.
Se non ti va bene la gestione del forum puoi semplicemente andare da qualche altra parte a dispensarq queste perle.
Detto ciò, chiudiamola qui.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24960
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
Toglietele il vino.
balanzoneXXI- Messaggi : 3903
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
[quote="Mariagraz."]
Ora capisco il perchè a parte lucetta che dimostra di saper ragionare con la sua testa e con con le ideologie barbare di sinistra attuali) sia tu che quelli comunisti che sono in questo forum che quelli che sono al Governo non riescono a trovare la "barra giusta" per fare ripartire la scuola in sicurezza e non hanno la minima proposta.
[/quote]
non hai idea di quanto mi senta compiaciuta della menzione... e dire che l'unica comunista pensavo di essere io!
Ora capisco il perchè a parte lucetta che dimostra di saper ragionare con la sua testa e con con le ideologie barbare di sinistra attuali) sia tu che quelli comunisti che sono in questo forum che quelli che sono al Governo non riescono a trovare la "barra giusta" per fare ripartire la scuola in sicurezza e non hanno la minima proposta.
[/quote]
non hai idea di quanto mi senta compiaciuta della menzione... e dire che l'unica comunista pensavo di essere io!
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
[quote="Campanella"]In medium stat virtus[/quote]
In medium stat anche virus
In medium stat anche virus
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
permettetemi di correggermi, massima vergogna, mi accorgo ora della svista... grazie al cielo mai stata in cdc di latino!
Non vorrei attribuire la virtù a chi ha facoltà paranormali!
Non vorrei attribuire la virtù a chi ha facoltà paranormali!
Campanella- Messaggi : 187
Data d'iscrizione : 15.08.20
Re: Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
Il medium non può essere virtuoso ma può essere contagiato; non sono un latinista ma ci ho azzeccato !
stringiamciacoorte- Messaggi : 1209
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
[quote="Campanella"]In medium stat virtus[/quote]
Audax fortuna juventus
Audax fortuna juventus
balanzoneXXI- Messaggi : 3903
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Quali regole far rispettare prima del 14 Settembre?
Vedo che avete smesso di parlare dell'oggetto della discussione. A voi manca Facebook.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24960
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» L'ingiustizia del vincolo triennale
» Genitore insegnante e figlio a scuola
» Part time e art 36
» sostituzione collega di sostegno
» Scuola in zona arancione scuro ed in zona rossa
» Mobilità 2021
» Visita medica specialistica
» Mobilità assistenti tecnici primo ciclo