Servizio preruolo e mobilità
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Servizio preruolo e mobilità
Ciao a tutti,
Sono stata dichiarata perdente posto nel mio istituto e ora purtroppo mi trovo alle prese con la domanda di mobilità.
Ho insegnato per diversi anni presso scuole statali francesi di primo e secondo grado. Questi servizi però non sono stati riconosciuti nel punteggio della graduatoria interna d'istituto (non li ho dichiarati perché credevo fossero validi soltanto quelli svolti nelle scuole italiane).
Ora però, nel CCNI leggo che l'anzianità comprende anche:
"i servizi di insegnamento prestati nelle scuole statali di ogni ordine e grado, dei Paesi appartenenti all'Unione Europea, che sono equiparati ai corrispondenti servizi prestati nelle scuole italiane, anche se prestati prima dell'ingresso dello Stato nell'Unione Europea (Legge n. 101 del 6 giugno 2008). Ai fini della valutazione tali servizi devono essere debitamente certificati dall'Autorità diplomatica italiana nello Stato estero."
Cosa vuol dire secondo voi "certificati dall'Autorità diplomatica italiana"? Io ho in mio possesso un attestato di servizio rilasciato dall'amministrazione francese, dovrei farlo legalizzare in qualche modo presso il consolato italiano?
Sono stata dichiarata perdente posto nel mio istituto e ora purtroppo mi trovo alle prese con la domanda di mobilità.
Ho insegnato per diversi anni presso scuole statali francesi di primo e secondo grado. Questi servizi però non sono stati riconosciuti nel punteggio della graduatoria interna d'istituto (non li ho dichiarati perché credevo fossero validi soltanto quelli svolti nelle scuole italiane).
Ora però, nel CCNI leggo che l'anzianità comprende anche:
"i servizi di insegnamento prestati nelle scuole statali di ogni ordine e grado, dei Paesi appartenenti all'Unione Europea, che sono equiparati ai corrispondenti servizi prestati nelle scuole italiane, anche se prestati prima dell'ingresso dello Stato nell'Unione Europea (Legge n. 101 del 6 giugno 2008). Ai fini della valutazione tali servizi devono essere debitamente certificati dall'Autorità diplomatica italiana nello Stato estero."
Cosa vuol dire secondo voi "certificati dall'Autorità diplomatica italiana"? Io ho in mio possesso un attestato di servizio rilasciato dall'amministrazione francese, dovrei farlo legalizzare in qualche modo presso il consolato italiano?
Amelia32- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 05.08.17

» mobilità e servizio preruolo
» Servizio civile: se prestato dopo 1987 e prima dell'assunzione in ruolo vale come servizio preruolo?
» MOBILITA' - ALLEGATO D - Come inserire servizio preruolo su più scuole?
» Il servizio preruolo sostegno non può essere maggiore degli anni preruolo
» Mobilità: valutazione servizio preruolo e ruolo scuola primaria al docente titolare nella scuola secondaria di I grado
» Servizio civile: se prestato dopo 1987 e prima dell'assunzione in ruolo vale come servizio preruolo?
» MOBILITA' - ALLEGATO D - Come inserire servizio preruolo su più scuole?
» Il servizio preruolo sostegno non può essere maggiore degli anni preruolo
» Mobilità: valutazione servizio preruolo e ruolo scuola primaria al docente titolare nella scuola secondaria di I grado
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Concorso scuola, Azzolina contro Bianchi: “Risultati disastrosi, tutta colpa dei test a crocette”
» DS prepotente
» Alunni che non indossano le mascherina
» registrazione lezioni alunni DSA
» Master gps
» Infanzia A2 dettagli titolo
» Posso usare i 24 mesi di servizio maturati come assistente amministrativo per accedere alla graduatoria ata 24 mesi sia come assistente amministrativo che come collaboratore scolastico?
» Master èèèèèè