RICHIESTA CHIARIMENTI LEGGE 104
2 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
RICHIESTA CHIARIMENTI LEGGE 104
Buongiorno a tutti. Chiedo gentilmente dei chiarimenti su un punto della Legge 104 su cui ho sentito versioni contrastanti. Mi hanno riconosciuto una Invalidità pari al 60% e l’art. 1 comma 3 della Legge 104. Secondo voi, sussistono i requisiti per essere “esclusi” dalla Graduatoria Interna d’Istituto? Grazie anticipatamente a chi mi darà un chiarimento.
massimo48- Messaggi : 118
Data d'iscrizione : 07.07.14
Re: RICHIESTA CHIARIMENTI LEGGE 104
Penso che ci sia un refuso. Se hai l'art. 3 comma 3 sì, se hai l'art. 3 comma 1 no.
Stefania Biancani- Messaggi : 6787
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: RICHIESTA CHIARIMENTI LEGGE 104
Salve. Nessun refuso: art. 1 comma 3. Navigando in Rete, leggo che si ottiene il diritto all’esclusione anche con tale art., purché “con almeno 2/3 di invalidità”, mentre io ho solo il 60%. Alcuni colleghi dicono, invece, che mi tocca ugualmente. Che confusione. Come stanno le cose?
massimo48- Messaggi : 118
Data d'iscrizione : 07.07.14
Re: RICHIESTA CHIARIMENTI LEGGE 104
(chiedo scus in anticipo ma mi è stato somministrato un collirio che non mi fa mettere bene a fuoco; spero che si capisca)
L'art. 1 della 104 riguarda le finalità della legge. I diritti i singoli sono riconosciuti dagli articoli 3 e 21.
Ribadisco quindi che se ti hanno riconosciuto la condizione di handicap devono avere fatto riferimento all'art. 3. E in questo caso la differenza tra comma 1 o 3 è fondamentale.
Per quanto riguarda l'invalidità, incvece, ci vogliono i 2/3.
Ricordando che i verbali di invalidità ed handicap sono cose diverse e che per ognuno di questi è possibile richiedere la revisione o ricorrere, ti rimando al quanto scrive il magnifico dito handylex.org:
http://www.handylex.org/schede/benefici/index.shtml
L'art. 1 della 104 riguarda le finalità della legge. I diritti i singoli sono riconosciuti dagli articoli 3 e 21.
Ribadisco quindi che se ti hanno riconosciuto la condizione di handicap devono avere fatto riferimento all'art. 3. E in questo caso la differenza tra comma 1 o 3 è fondamentale.
Per quanto riguarda l'invalidità, incvece, ci vogliono i 2/3.
Ricordando che i verbali di invalidità ed handicap sono cose diverse e che per ognuno di questi è possibile richiedere la revisione o ricorrere, ti rimando al quanto scrive il magnifico dito handylex.org:
http://www.handylex.org/schede/benefici/index.shtml
Stefania Biancani- Messaggi : 6787
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: RICHIESTA CHIARIMENTI LEGGE 104
Stefania Biancani ha scritto:(chiedo scus in anticipo ma mi è stato somministrato un collirio che non mi fa mettere bene a fuoco; spero che si capisca)
L'art. 1 della 104 riguarda le finalità della legge. I diritti i singoli sono riconosciuti dagli articoli 3 e 21.
Ribadisco quindi che se ti hanno riconosciuto la condizione di handicap devono avere fatto riferimento all'art. 3. E in questo caso la differenza tra comma 1 o 3 è fondamentale.
Per quanto riguarda l'invalidità, incvece, ci vogliono i 2/3.
Ricordando che i verbali di invalidità ed handicap sono cose diverse e che per ognuno di questi è possibile richiedere la revisione o ricorrere, ti rimando al quanto scrive il magnifico dito handylex.org:
http://www.handylex.org/schede/benefici/index.shtml
Grazie mille :pray:
massimo48- Messaggi : 118
Data d'iscrizione : 07.07.14

» Richiesta chiarimenti su blocco biennale legge Brunetta
» Legge 104 e precedenza chiarimenti
» Chiarimenti su legge 104
» chiarimenti legge 104 fase comunale
» Chiarimenti su legge 104 e vincolo quinquennale
» Legge 104 e precedenza chiarimenti
» Chiarimenti su legge 104
» chiarimenti legge 104 fase comunale
» Chiarimenti su legge 104 e vincolo quinquennale
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Assegnazione provvisoria provinciale: requisito residenza?
» E dopo la maturita? L aperitivo, ovviamente
» Titoli culturali e servizio vanno ridichiarati nel "passaggio" da seconda a prima fascia GPS
» Anno Sabbatico o simile per personale ata?
» Secondo diploma e quasi Laura Triennale
» Passaggio da SECONDA a PRIMA fascia primaria - AGGIORNAMENTO
» aggiornamento gps vanno inseriti 24 cfu
» RIALLINEAMENTO CARRIERA