AP - Comune di ricongiungimento non in elenco
2 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
AP - Comune di ricongiungimento non in elenco
Buongiorno,
nel compilare su IOL la domanda per AP interprovinciale mi sono accorto, prima volta in tanti anni che capita, che nell'elenco dei comuni del punto 16 della domanda (comune di ricongiungimento) non è presente il comune nel quale risiedono coniuge e figli. In questo comune da diversi anni non ci sono sedi esprimibili, ma è sempre stato possibile indicarlo nella domanda quale comune di ricongiungimento.
Ora qual è il comune di ricongiungimento?
Grazie
nel compilare su IOL la domanda per AP interprovinciale mi sono accorto, prima volta in tanti anni che capita, che nell'elenco dei comuni del punto 16 della domanda (comune di ricongiungimento) non è presente il comune nel quale risiedono coniuge e figli. In questo comune da diversi anni non ci sono sedi esprimibili, ma è sempre stato possibile indicarlo nella domanda quale comune di ricongiungimento.
Ora qual è il comune di ricongiungimento?
Grazie
danielea- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 04.06.18
Re: AP - Comune di ricongiungimento non in elenco
Devi indicare il comune viciniore con sedi esprimibili
giovanna onnis- Messaggi : 22194
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: AP - Comune di ricongiungimento non in elenco
Grazie Giovanna, ma è scritto da qualche parte l'obbligo di indicare come comune di ricongiungimento (sezione F punto 16 della domanda, non nelle preferenze) il comune viciniore?
Mi spiego meglio. Nella tabella di viciniorità risulta:
- primo comune A (che non ha sedi esprimibili);
- secondo comune B (che ha una sola sede esprimibile a cui sono associati alcuni plessi piuttosto lontani)
- terzo comune C (che ha una sola sede esprimibile, la quale ha un plesso nel mio comune di ricongiungimento, dove ho ottenuto AP lo scorso anno quando nella domanda il mio comune di ricongiungimento risultava selezionabile, e dove vorrei tornare).
Quindi,
1) dovendo seguire la regola di viciniorità dovrei indicare B sia come comune di ricongiungimento sia come prima preferenza, con il rischio di finire in un plesso di montagna lontano dal comune di ricongiungimento.
2) Se invece posso puntare l'unico istituto che ha un plesso nel mio comune di ricongiungimento, allora potrei indicare il comune C sia come comune di ricongiungimento sia come prima preferenza (come fatto lo scorso anno, con la differenza che allora al punto 16 sezione F potevo selezionare il mio comune di ricongiungimento).
Ora, siamo certi che io abbia l'obbiligo di dover fare quanto indicato al punto 1 e che non possa fare come vorrei, ossia secondo il punto 2?
In sostanza il contratto è rimasto lo stesso, ma hanno leggermente variato il software, secondo me dovrebbero chiarire questo punto.
Mi spiego meglio. Nella tabella di viciniorità risulta:
- primo comune A (che non ha sedi esprimibili);
- secondo comune B (che ha una sola sede esprimibile a cui sono associati alcuni plessi piuttosto lontani)
- terzo comune C (che ha una sola sede esprimibile, la quale ha un plesso nel mio comune di ricongiungimento, dove ho ottenuto AP lo scorso anno quando nella domanda il mio comune di ricongiungimento risultava selezionabile, e dove vorrei tornare).
Quindi,
1) dovendo seguire la regola di viciniorità dovrei indicare B sia come comune di ricongiungimento sia come prima preferenza, con il rischio di finire in un plesso di montagna lontano dal comune di ricongiungimento.
2) Se invece posso puntare l'unico istituto che ha un plesso nel mio comune di ricongiungimento, allora potrei indicare il comune C sia come comune di ricongiungimento sia come prima preferenza (come fatto lo scorso anno, con la differenza che allora al punto 16 sezione F potevo selezionare il mio comune di ricongiungimento).
Ora, siamo certi che io abbia l'obbiligo di dover fare quanto indicato al punto 1 e che non possa fare come vorrei, ossia secondo il punto 2?
In sostanza il contratto è rimasto lo stesso, ma hanno leggermente variato il software, secondo me dovrebbero chiarire questo punto.
danielea- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 04.06.18

» Se non metto il comune di ricongiungimento nella domanda di assegnazione provvisoria, ma solo due scuole, una presente nel comune di residenza e l'altra nel comune limitrofo cosa succede?
» Uscite disponibilità AP: precedono spezzoni in comune ricongiungimento o cattedra intera comune viciniore?
» Dubbio preferenze A.P. Interprov.:Plesso nel comune di ricongiungimento e sede centrale in un altro comune
» domanda di trasferimento fuori dal comune di titolarità e nello stesso comune
» Assegnazione provvisoria su spezzoni nel comune di ricongiungimento o su cattedra intera fuori dal comune di ricongiungimento?
» Uscite disponibilità AP: precedono spezzoni in comune ricongiungimento o cattedra intera comune viciniore?
» Dubbio preferenze A.P. Interprov.:Plesso nel comune di ricongiungimento e sede centrale in un altro comune
» domanda di trasferimento fuori dal comune di titolarità e nello stesso comune
» Assegnazione provvisoria su spezzoni nel comune di ricongiungimento o su cattedra intera fuori dal comune di ricongiungimento?
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» È vero che 40 anni fa il personale della scuola aveva uno sconto sulla bolletta della luce?
» Scuola paritaria ed esami terza media
» Un presidente di commissione "particolare"
» Calcolo ferie residue
» temperture troppo alte
» comune di ricongiungimento mancante
» Domanda su gradone stipendiale
» compenso per tutor PCTO?