Mobilità: dubbio su "corsi serali" e "liceo europeo"
2 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Mobilità: dubbio su "corsi serali" e "liceo europeo"
Buongiorno,
tra le preferenze nella mia domanda di mobilità alle superiori metterei anche un corso serale - che ha un proprio codice meccanografico. Avrò bisogno di spuntare anche la voce "Disponibilità all'insegnamento sulle scuole serali", oppure l'inserimento di quel codice specifico è già sufficiente ad affermare che sono disponibile a insegnarvi? Intendo dire: io accetterei di insegnare al serale SOLO in quella scuola, non vorrei genericamente insegnare in qualsiasi scuola serale...
Dunque: meglio spuntare o no la voce relativa?
Stesso discorso sui "licei europei": non so se qualcuna delle scuole di mia preferenza possa essere tecnicamente catalogata come tale (scusate ma sono un disastro con la burocrazia). Dunque, nel dubbio, meglio spuntare comunque la voce relativa "Disponibilità all'insegnamento nei licei europei", o c'è il rischio che poi mi possano mandare in QUALSIASI "liceo europeo" nel mio comune anche al di fuori delle poche scuole che mettere in preferenza?
(Grazie ancora a tutte e tutti e perdonatemi per la crescente cavillosità dei quesiti!)
tra le preferenze nella mia domanda di mobilità alle superiori metterei anche un corso serale - che ha un proprio codice meccanografico. Avrò bisogno di spuntare anche la voce "Disponibilità all'insegnamento sulle scuole serali", oppure l'inserimento di quel codice specifico è già sufficiente ad affermare che sono disponibile a insegnarvi? Intendo dire: io accetterei di insegnare al serale SOLO in quella scuola, non vorrei genericamente insegnare in qualsiasi scuola serale...
Dunque: meglio spuntare o no la voce relativa?
Stesso discorso sui "licei europei": non so se qualcuna delle scuole di mia preferenza possa essere tecnicamente catalogata come tale (scusate ma sono un disastro con la burocrazia). Dunque, nel dubbio, meglio spuntare comunque la voce relativa "Disponibilità all'insegnamento nei licei europei", o c'è il rischio che poi mi possano mandare in QUALSIASI "liceo europeo" nel mio comune anche al di fuori delle poche scuole che mettere in preferenza?
(Grazie ancora a tutte e tutti e perdonatemi per la crescente cavillosità dei quesiti!)
Belvaux- Messaggi : 30
Data d'iscrizione : 08.03.15
Re: Mobilità: dubbio su "corsi serali" e "liceo europeo"
non sono molto esperta, ma per il serale, ospedaliera, carceraria nell'istanza è indicato solo per le preferenze sintetiche che sono distretti o comuni e in quel caso non puoi sceglierne uno ma dichiari la disponibilità a insegnare in queste tipologie di scuole accettando qualsiasi sede.
antalia- Messaggi : 1169
Data d'iscrizione : 26.09.16

» Mobilità e Liceo Europeo
» Mobilità: sperimentazione "Liceo europeo" (p. 39): cos'è?
» dubbio preferenze per corsi serali
» mobilità e corsi serali
» Mobilità fase C- Precedenze - servizio nei corsi serali
» Mobilità: sperimentazione "Liceo europeo" (p. 39): cos'è?
» dubbio preferenze per corsi serali
» mobilità e corsi serali
» Mobilità fase C- Precedenze - servizio nei corsi serali
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?