Mobilità sostegno infanzia
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Mobilità sostegno infanzia
Buonasera a tutti,
Ho provato a cercare argomenti che potessero rispondere ai miei dubbi ma non ne ho trovati comunque mi scuso se ripeterò qualcosa di già trattato.
La mia compagna (non siamo sposati e non abbiamo figli) ha passato il concorso sostegno infanzia (in Toscana) e, a suo tempo, scelse la provincia di Arezzo. Quasi sicuramente otterrà il ruolo e dovrà fare l'anno di prova e poi, da quello che ho capito, sarà vincolata per 5 anni a lavorare nella medesima scuola.
Ora, io non sono molto pratico di queste procedure, ma durante l'anno di prova o durante i 4 anni successivi non ci sarà alcun modo di ottenere un trasferimento a Torino (perché io per almeno 3 anni lavorerò a Torino).
Anche se fosse possibile, dal punto di vista burocratico, richiedere il trasferimento, poi effettivamente ci sarebbe la possibilità che glielo diano oppure le "liste di attesa" sono così lunghe che nella pratica poi un trasferimento non è ottenibile?
Preciso che abbiamo entrambi 28 anni, lei insegna da tre anni e ha la specializzazione al sostegno (TFA).
Vorremmo capire se ci siano delle strade percorribili o se l'unica possibilità sia di rassegnarci.
Ringrazio immensamente chi saprà darmi informazioni in merito.
Ho provato a cercare argomenti che potessero rispondere ai miei dubbi ma non ne ho trovati comunque mi scuso se ripeterò qualcosa di già trattato.
La mia compagna (non siamo sposati e non abbiamo figli) ha passato il concorso sostegno infanzia (in Toscana) e, a suo tempo, scelse la provincia di Arezzo. Quasi sicuramente otterrà il ruolo e dovrà fare l'anno di prova e poi, da quello che ho capito, sarà vincolata per 5 anni a lavorare nella medesima scuola.
Ora, io non sono molto pratico di queste procedure, ma durante l'anno di prova o durante i 4 anni successivi non ci sarà alcun modo di ottenere un trasferimento a Torino (perché io per almeno 3 anni lavorerò a Torino).
Anche se fosse possibile, dal punto di vista burocratico, richiedere il trasferimento, poi effettivamente ci sarebbe la possibilità che glielo diano oppure le "liste di attesa" sono così lunghe che nella pratica poi un trasferimento non è ottenibile?
Preciso che abbiamo entrambi 28 anni, lei insegna da tre anni e ha la specializzazione al sostegno (TFA).
Vorremmo capire se ci siano delle strade percorribili o se l'unica possibilità sia di rassegnarci.
Ringrazio immensamente chi saprà darmi informazioni in merito.
FiliM- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 14.05.22

» Domanda mobilità sostegno infanzia
» mobilità infanzia da sostegno a posto comune
» Mobilità Sostegno Scuola dell'Infanzia
» GPS sostegno secondaria con specializzazione sostegno infanzia e primaria e 3 anni sostegno infanzia o primaria
» GPS sostegno secondaria con specializzazione sostegno infanzia e primaria e 3 anni sostegno infanzia o primaria
» mobilità infanzia da sostegno a posto comune
» Mobilità Sostegno Scuola dell'Infanzia
» GPS sostegno secondaria con specializzazione sostegno infanzia e primaria e 3 anni sostegno infanzia o primaria
» GPS sostegno secondaria con specializzazione sostegno infanzia e primaria e 3 anni sostegno infanzia o primaria
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» reclamo esiti mobilità
» Punti Montessori
» Diploma di terza media smarrito e esame di maturità da candidato esterno
» segnare data fine contratto 31 maggio 2022
» esami preliminari privatisti. compenso
» Inserimento con riserva in prima fascia
» Servizio su classe di concorso
» quali possibilità dopo i 3 anni di articolo 36?