A19, scenari futuri.
+5
balanzone21
evolved_seasparrow_1
Willyx
eracle
elirpe
9 partecipanti
Pagina 1 di 1
A19, scenari futuri.
Buonasera colleghi di Storia e Filosofia,
secondo voi sono previsti smottamenti o cambiamenti nelle nostre materie? Nello specifico:
1.Ci sono novità sull'ipotesi dell'insegnamento della Filosofia ai tecnici?
2.E' verosimile, a vostro avviso, l'ipotesi di alcuni utenti del forum di unire A18 e A19? In questo caso cosa accadrebbe a coloro che non sono in possesso dei titoli per insegnare l'altra disciplina? In generale, cosa ne pensate di questa ipotetica fusione di cui già qualche anno fa si era parlato?
3.Il progressivo taglio delle cattedre di potenziamento avrà ripercussioni sulla nostra disciplina?
Grazie
secondo voi sono previsti smottamenti o cambiamenti nelle nostre materie? Nello specifico:
1.Ci sono novità sull'ipotesi dell'insegnamento della Filosofia ai tecnici?
2.E' verosimile, a vostro avviso, l'ipotesi di alcuni utenti del forum di unire A18 e A19? In questo caso cosa accadrebbe a coloro che non sono in possesso dei titoli per insegnare l'altra disciplina? In generale, cosa ne pensate di questa ipotetica fusione di cui già qualche anno fa si era parlato?
3.Il progressivo taglio delle cattedre di potenziamento avrà ripercussioni sulla nostra disciplina?
Grazie
elirpe- Messaggi : 1127
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: A19, scenari futuri.
1) Spero che la proposta non passi.
2) Penso sia un accorpamento sensato.
3) Temo che il taglio delle cattedre di potenziamento colpirà un po’ tutti.
Come detto in altro thread, se mai passasse l’idea di dedicare un paio d’ore in più nei bienni dei licei per l’insegnamento di Educazione Civica, potrebbe essere garantita ai docenti a19, a45 e a46 con opportuni cfu integrativi.
2) Penso sia un accorpamento sensato.
3) Temo che il taglio delle cattedre di potenziamento colpirà un po’ tutti.
Come detto in altro thread, se mai passasse l’idea di dedicare un paio d’ore in più nei bienni dei licei per l’insegnamento di Educazione Civica, potrebbe essere garantita ai docenti a19, a45 e a46 con opportuni cfu integrativi.
eracle- Messaggi : 58
Data d'iscrizione : 16.05.22
Re: A19, scenari futuri.
eracle ha scritto:1) Spero che la proposta non passi.
2) Penso sia un accorpamento sensato.
3) Temo che il taglio delle cattedre di potenziamento colpirà un po’ tutti.
Come detto in altro thread, se mai passasse l’idea di dedicare un paio d’ore in più nei bienni dei licei per l’insegnamento di Educazione Civica, potrebbe essere garantita ai docenti a19, a45 e a46 con opportuni cfu integrativi.
2.Come mai lo ritieni sensato? Quali vantaggi comporterebbe? Sono entrambe due classi di concorso in sofferenza...
Grazie della risposta
elirpe- Messaggi : 1127
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: A19, scenari futuri.
La proposta è morta e finita nel dimenticatoio il giorno dopo in quanto insensata e inattuabile. Insensata per me (ridicola oserei), inattuabile oggettivamente. Impossibile aggiungere ore ai ragazzi, quindi a chi togliamo l'ora settimanale? Dare ore extra a una CDC significa toglierne ad altre.
Willyx- Messaggi : 493
Data d'iscrizione : 08.01.20
Re: A19, scenari futuri.
elirpe ha scritto:
Filosofia ai tecnici Grazie
sarebbe giusto dove c'e' informatica
https://www.ibs.it/guida-filosofica-all-intelligenza-artificiale-libro-barbara-giolito/e/9788899257835
(212)
Ultima modifica di evolved_seasparrow_1 il Lun Lug 04, 2022 1:02 am - modificato 1 volta. (Motivazione : microaggiustamenti)
evolved_seasparrow_1- Messaggi : 1018
Data d'iscrizione : 15.08.21
Re: A19, scenari futuri.
Ma certo , mettiamo la filosofia negli itis e magari pure negli ipsia, mentre al curricolo del liceo classico si potrebbe aggiungere economia aziendale .
Ce lo vogliamo mettere in testa che non si può fare tutto? In altre parole " Fare tutto " equivale a " fare niente ".
Ce lo vogliamo mettere in testa che non si può fare tutto? In altre parole " Fare tutto " equivale a " fare niente ".
balanzone21- Messaggi : 773
Data d'iscrizione : 29.08.21
Re: A19, scenari futuri.
Fu presente in una bozza del ministero. Devo dire che, a mio parere, accorpare significherebbe riuscire a creare più cattedre in OD, e quindi assorbire maggiormente il precariato. Non mi sembrerebbe un'idea così insensata.elirpe ha scritto:2.E' verosimile, a vostro avviso, l'ipotesi di alcuni utenti del forum di unire A18 e A19? In questo caso cosa accadrebbe a coloro che non sono in possesso dei titoli per insegnare l'altra disciplina? In generale, cosa ne pensate di questa ipotetica fusione di cui già qualche anno fa si era parlato?
fntscnzt- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.06.20
Re: A19, scenari futuri.
1. Se dovessi scommettere qualcosa, mi verrebbe da pensare che ai tecnici filosofia potrebbe essere assegnata agli insegnanti di italiano, senza ore in più ma con moduli da ricavare da italiano e storia.
2. Mi sembrerebbe abbastanza complesso. Chi insegna filosofia e storia di norma conosce poco o nulla di scienze umane.
3. Senz'altro.
2. Mi sembrerebbe abbastanza complesso. Chi insegna filosofia e storia di norma conosce poco o nulla di scienze umane.
3. Senz'altro.
Galba- Messaggi : 143
Data d'iscrizione : 26.06.19
Re: A19, scenari futuri.
Galba ha scritto:1. Se dovessi scommettere qualcosa, mi verrebbe da pensare che ai tecnici filosofia potrebbe essere assegnata agli insegnanti di italiano, senza ore in più ma con moduli da ricavare da italiano e storia.
2. Mi sembrerebbe abbastanza complesso. Chi insegna filosofia e storia di norma conosce poco o nulla di scienze umane.
3. Senz'altro.
Far insegnare filosofia negli.itis agli insegnanti di italiano?
Ma certo, che.cosa ci vuole?
balanzone21- Messaggi : 773
Data d'iscrizione : 29.08.21
Re: A19, scenari futuri.
balanzone21 ha scritto:Galba ha scritto:1. Se dovessi scommettere qualcosa, mi verrebbe da pensare che ai tecnici filosofia potrebbe essere assegnata agli insegnanti di italiano, senza ore in più ma con moduli da ricavare da italiano e storia.
2. Mi sembrerebbe abbastanza complesso. Chi insegna filosofia e storia di norma conosce poco o nulla di scienze umane.
3. Senz'altro.
Far insegnare filosofia negli.itis agli insegnanti di italiano?
Ma certo, che.cosa ci vuole?
Non dico che sono d'accordo ma non mi meraviglierebbe se pensassero ad una soluzione del genere.
Galba- Messaggi : 143
Data d'iscrizione : 26.06.19
Re: A19, scenari futuri.
Galba ha scritto:balanzone21 ha scritto:Galba ha scritto:1. Se dovessi scommettere qualcosa, mi verrebbe da pensare che ai tecnici filosofia potrebbe essere assegnata agli insegnanti di italiano, senza ore in più ma con moduli da ricavare da italiano e storia.
2. Mi sembrerebbe abbastanza complesso. Chi insegna filosofia e storia di norma conosce poco o nulla di scienze umane.
3. Senz'altro.
Far insegnare filosofia negli.itis agli insegnanti di italiano?
Ma certo, che.cosa ci vuole?
Non dico che sono d'accordo ma non mi meraviglierebbe se pensassero ad una soluzione del genere.
Temo che sarà così, specialmente per l'impostazione modulare; insomma, come al solito senza oneri per lo Stato, come l'educazione civica.
elirpe- Messaggi : 1127
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: A19, scenari futuri.
elirpe ha scritto:Galba ha scritto:balanzone21 ha scritto:Galba ha scritto:1. Se dovessi scommettere qualcosa, mi verrebbe da pensare che ai tecnici filosofia potrebbe essere assegnata agli insegnanti di italiano, senza ore in più ma con moduli da ricavare da italiano e storia.
2. Mi sembrerebbe abbastanza complesso. Chi insegna filosofia e storia di norma conosce poco o nulla di scienze umane.
3. Senz'altro.
Far insegnare filosofia negli.itis agli insegnanti di italiano?
Ma certo, che.cosa ci vuole?
Non dico che sono d'accordo ma non mi meraviglierebbe se pensassero ad una soluzione del genere.
Temo che sarà così, specialmente per l'impostazione modulare; insomma, come al solito senza oneri per lo Stato, come l'educazione civica.
Pure filosofia? No, io mi rifiuto. È ridicolo.
Se lo faranno appena possibile chiederò trasferimento al liceo artistico.
baustelle- Messaggi : 1745
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: A19, scenari futuri.
baustelle ha scritto:elirpe ha scritto:Galba ha scritto:balanzone21 ha scritto:Galba ha scritto:1. Se dovessi scommettere qualcosa, mi verrebbe da pensare che ai tecnici filosofia potrebbe essere assegnata agli insegnanti di italiano, senza ore in più ma con moduli da ricavare da italiano e storia.
2. Mi sembrerebbe abbastanza complesso. Chi insegna filosofia e storia di norma conosce poco o nulla di scienze umane.
3. Senz'altro.
Far insegnare filosofia negli.itis agli insegnanti di italiano?
Ma certo, che.cosa ci vuole?
Non dico che sono d'accordo ma non mi meraviglierebbe se pensassero ad una soluzione del genere.
Temo che sarà così, specialmente per l'impostazione modulare; insomma, come al solito senza oneri per lo Stato, come l'educazione civica.
Pure filosofia? No, io mi rifiuto. È ridicolo.
Se lo faranno appena possibile chiederò trasferimento al liceo artistico.
Al posto tuo mi trasferirei a prescindere.
balanzone21- Messaggi : 773
Data d'iscrizione : 29.08.21
Re: A19, scenari futuri.
Ma perché, i licei artistici sono buone scuole? Tra capelli colorati e smercio di prodotti floro vivaistici sono scuole pessime, al pari degli Itis.. le eccezioni sono davvero poche
Cloretta_2- Messaggi : 252
Data d'iscrizione : 10.06.22
Re: A19, scenari futuri.
Cloretta_2 ha scritto:Ma perché, i licei artistici sono buone scuole? Tra capelli colorati e smercio di prodotti floro vivaistici sono scuole pessime, al pari degli Itis.. le eccezioni sono davvero poche
Ah , i capelli colorati...
balanzone21- Messaggi : 773
Data d'iscrizione : 29.08.21
Argomenti simili
» Graduatorie e possibili scenari futuri
» Tutti i possibili scenari di Settembre. Dì la tua.
» Scenari dei ricorsi
» Tutti gli scenari di Settembre (2)
» Se il DDL slittasse, quali scenari si aprirebbero?
» Tutti i possibili scenari di Settembre. Dì la tua.
» Scenari dei ricorsi
» Tutti gli scenari di Settembre (2)
» Se il DDL slittasse, quali scenari si aprirebbero?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark