Specializzarsi sul sostegno con Antropologia?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Specializzarsi sul sostegno con Antropologia?
Buongiorno,
premetto che la domanda non riguarda me, ma sono molto arrugginito sulle novità del reclutamento sostegno. In breve: laureata in Antropologia (3 + 2), può accedere al TFA Sostegno? Non ha abilitazioni nelle materie curricolari e per quello che ne so da questa laurea non c'è possibilità di insegnare.
Grazie a chi saprò rispondermi
premetto che la domanda non riguarda me, ma sono molto arrugginito sulle novità del reclutamento sostegno. In breve: laureata in Antropologia (3 + 2), può accedere al TFA Sostegno? Non ha abilitazioni nelle materie curricolari e per quello che ne so da questa laurea non c'è possibilità di insegnare.
Grazie a chi saprò rispondermi
elirpe- Messaggi : 1127
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Specializzarsi sul sostegno con Antropologia?
Per l’accesso ai percorsi di specializzazione nella scuola secondaria di primo e secondo grado, i requisiti sono (uno dei seguenti):
1) abilitazione specifica sulla classe di concorso ovvero analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente;
oppure
2) laurea magistrale o a ciclo unico (oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) più 24 CFU/CFA o abilitazione per altra classe di concorso/grado di istruzione.
Per gli ITP, sino al 2024/25, il requisito d’accesso è il diploma che dà accesso alla classe di concorso.
https://www.orizzontescuola.it/tfa-sostegno-requisiti-e-prove-di-ingresso-fino-al-2024-accesso-diretto-con-tre-anni-di-servizio-ma-su-numero-riservato-di-posti/
https://classiconcorso.flcgil.it/scheda_titolo_sudio?id=LM-00100
1) abilitazione specifica sulla classe di concorso ovvero analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente;
oppure
2) laurea magistrale o a ciclo unico (oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) più 24 CFU/CFA o abilitazione per altra classe di concorso/grado di istruzione.
Per gli ITP, sino al 2024/25, il requisito d’accesso è il diploma che dà accesso alla classe di concorso.
https://www.orizzontescuola.it/tfa-sostegno-requisiti-e-prove-di-ingresso-fino-al-2024-accesso-diretto-con-tre-anni-di-servizio-ma-su-numero-riservato-di-posti/
https://classiconcorso.flcgil.it/scheda_titolo_sudio?id=LM-00100
Ciope1981- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Specializzarsi sul sostegno con Antropologia?
Ciope1981 ha scritto:Per l’accesso ai percorsi di specializzazione nella scuola secondaria di primo e secondo grado, i requisiti sono (uno dei seguenti):
1) abilitazione specifica sulla classe di concorso ovvero analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente;
oppure
2) laurea magistrale o a ciclo unico (oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) più 24 CFU/CFA o abilitazione per altra classe di concorso/grado di istruzione.
Per gli ITP, sino al 2024/25, il requisito d’accesso è il diploma che dà accesso alla classe di concorso.
https://www.orizzontescuola.it/tfa-sostegno-requisiti-e-prove-di-ingresso-fino-al-2024-accesso-diretto-con-tre-anni-di-servizio-ma-su-numero-riservato-di-posti/
https://classiconcorso.flcgil.it/scheda_titolo_sudio?id=LM-00100
Grazie mille e buona giornata
elirpe- Messaggi : 1127
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Specializzarsi sul sostegno con Antropologia?
elirpe ha scritto:Buongiorno,
premetto che la domanda non riguarda me, ma sono molto arrugginito sulle novità del reclutamento sostegno. In breve: laureata in Antropologia (3 + 2), può accedere al TFA Sostegno? Non ha abilitazioni nelle materie curricolari e per quello che ne so da questa laurea non c'è possibilità di insegnare.
Grazie a chi saprò rispondermi
Con la LM-01 c'è assolutamente possibilità di insegnare, con le integrazioni previste sono ben 8 cdc per secondaria primo e secondo grado cui si può accedere con questo titolo!
Come ti è già stato detto perciò, una volta che la persona con tale titolo ha i cfu integrativi per una delle cdc + 24 cfu può concorrere al tfa sostegno per secondaria (primo e secondo grado a seconda della cdc).
Antis- Messaggi : 320
Data d'iscrizione : 25.03.22
Re: Specializzarsi sul sostegno con Antropologia?
Antis ha scritto:elirpe ha scritto:Buongiorno,
premetto che la domanda non riguarda me, ma sono molto arrugginito sulle novità del reclutamento sostegno. In breve: laureata in Antropologia (3 + 2), può accedere al TFA Sostegno? Non ha abilitazioni nelle materie curricolari e per quello che ne so da questa laurea non c'è possibilità di insegnare.
Grazie a chi saprò rispondermi
Con la LM-01 c'è assolutamente possibilità di insegnare, con le integrazioni previste sono ben 8 cdc per secondaria primo e secondo grado cui si può accedere con questo titolo!
Come ti è già stato detto perciò, una volta che la persona con tale titolo ha i cfu integrativi per una delle cdc + 24 cfu può concorrere al tfa sostegno per secondaria (primo e secondo grado a seconda della cdc).
Buongiorno,
grazie, molto gentile. Chiedo se possibile un'altra precisazione: ai miei tempi per fare il corso annuale per essere specializzati sul sostegno occorreva possedere l'abilitazione su una materia. Mi sembra invece di capire che ora il percorso per una giovane laureata sia: 1.Laurea che dà accesso all'insegnamento 2.Tfa di un anno 3.Concorso pubblico per il posto a tempo indeterminato. E' corretto?
Infine un'ultima domanda: per la Secondaria di II^ grado sono state abolite le quattro aree AD01, AD02, AD03, AD04 che erano previste ai miei tempi?
Grazie e buona giornata
elirpe- Messaggi : 1127
Data d'iscrizione : 02.08.17
Re: Specializzarsi sul sostegno con Antropologia?
/quote]
Buongiorno,
grazie, molto gentile. Chiedo se possibile un'altra precisazione: ai miei tempi per fare il corso annuale per essere specializzati sul sostegno occorreva possedere l'abilitazione su una materia. Mi sembra invece di capire che ora il percorso per una giovane laureata sia: 1.Laurea che dà accesso all'insegnamento 2.Tfa di un anno 3.Concorso pubblico per il posto a tempo indeterminato. E' corretto?
Infine un'ultima domanda: per la Secondaria di II^ grado sono state abolite le quattro aree AD01, AD02, AD03, AD04 che erano previste ai miei tempi?
Grazie e buona giornata[/quote]
Esatto il percorso da diverso tempo e attualmente è come l'hai delineato tu; le aree sono state abolite, ore c'è un'unica area.
Buongiorno,
grazie, molto gentile. Chiedo se possibile un'altra precisazione: ai miei tempi per fare il corso annuale per essere specializzati sul sostegno occorreva possedere l'abilitazione su una materia. Mi sembra invece di capire che ora il percorso per una giovane laureata sia: 1.Laurea che dà accesso all'insegnamento 2.Tfa di un anno 3.Concorso pubblico per il posto a tempo indeterminato. E' corretto?
Infine un'ultima domanda: per la Secondaria di II^ grado sono state abolite le quattro aree AD01, AD02, AD03, AD04 che erano previste ai miei tempi?
Grazie e buona giornata[/quote]
Esatto il percorso da diverso tempo e attualmente è come l'hai delineato tu; le aree sono state abolite, ore c'è un'unica area.
Antis- Messaggi : 320
Data d'iscrizione : 25.03.22
Re: Specializzarsi sul sostegno con Antropologia?
Antis ha scritto:/quote]
Buongiorno,
grazie, molto gentile. Chiedo se possibile un'altra precisazione: ai miei tempi per fare il corso annuale per essere specializzati sul sostegno occorreva possedere l'abilitazione su una materia. Mi sembra invece di capire che ora il percorso per una giovane laureata sia: 1.Laurea che dà accesso all'insegnamento 2.Tfa di un anno 3.Concorso pubblico per il posto a tempo indeterminato. E' corretto?
Infine un'ultima domanda: per la Secondaria di II^ grado sono state abolite le quattro aree AD01, AD02, AD03, AD04 che erano previste ai miei tempi?
Grazie e buona giornata
Esatto il percorso da diverso tempo e attualmente è come l'hai delineato tu; le aree sono state abolite, ore c'è un'unica area. [/quote]
Grazie!
elirpe- Messaggi : 1127
Data d'iscrizione : 02.08.17

» Ha ancora senso specializzarsi sul sostegno?
» Quando esce il bando per specializzarsi sul sostegno?
» insegnante di ruolo vuole specializzarsi in sostegno
» Specializzarsi su sostegno: avrà ancora senso con la riforma ?
» Specializzarsi sul sostegno per docenti di ruolo dopo la riforma
» Quando esce il bando per specializzarsi sul sostegno?
» insegnante di ruolo vuole specializzarsi in sostegno
» Specializzarsi su sostegno: avrà ancora senso con la riforma ?
» Specializzarsi sul sostegno per docenti di ruolo dopo la riforma
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?