Immesso in ruolo.. Devo fare domanda gps?
+2
Jcq90
DC
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Immesso in ruolo.. Devo fare domanda gps?
Salve a tutti,
sono stato immesso in ruolo in questi giorni e il primo settembre dovrò presentarmi per la presa di servizio nella nuova scuola (che purtroppo non si trova nella mia provincia)..
Avevo fatto la domanda per le gps a maggio ma adesso ha senso che faccia la domanda per le 150 preferenze?
Potrebbe essermi utile (in qualche modo..)?
Oppure a questo punto é solo una perdita di tempo?
Se facessi la domanda, avrei qualche problema o inconveniente in vista di settembre?
Grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondere..
Un cordiale saluto.
sono stato immesso in ruolo in questi giorni e il primo settembre dovrò presentarmi per la presa di servizio nella nuova scuola (che purtroppo non si trova nella mia provincia)..
Avevo fatto la domanda per le gps a maggio ma adesso ha senso che faccia la domanda per le 150 preferenze?
Potrebbe essermi utile (in qualche modo..)?
Oppure a questo punto é solo una perdita di tempo?
Se facessi la domanda, avrei qualche problema o inconveniente in vista di settembre?
Grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondere..
Un cordiale saluto.
DC- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 14.09.11
Re: Immesso in ruolo.. Devo fare domanda gps?
Per la stessa cdc in cui entri in ruolo non ha senso farla e togli una disponibilità ai precari; invece, per un'altra cdc in cui hai titolo puoi congelare il ruolo per un anno (art. 36 del CCNL) e fai il supplente annuale, sperando di avere il trasferimento interprovinciale l'anno prossimo (sempre che, come per l'anno appena trascorso, i neoassunti possano chiedere trasferimento).
Jcq90- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 15.07.17
Età : 32
Re: Immesso in ruolo.. Devo fare domanda gps?
Grazie mille, vorrei però qualche delucidazione su quanto scrivi.. circa l'articolo 36..
Io verrò immesso in ruolo sulla cdc A019, la classe di concorso in cui sono abilitato e in cui nel precedente biennio ero inserito in prima fascia gps.. È vero, però, che ho i titoli anche per insegnare sulla cdc A018, (senza abilitazione) nella vecchia terza fascia che ora é seconda fascia gps...
Da quello che capisco potrei veramente congelare il ruolo sulla A019 e insegnare sull'A018 per un anno..? In attesa di ricevere l'anno prossimo la mobilità?
Io ormai ero rassegnato ad accettare il ruolo in altra provincia (sto parlando della mia regione comunque..) sperando di ottenere, dopo il superamento dell'anno di prova, la mobilità nella mia provincia e passare così vicino casa i tre anni del vincolo triennale.. Sei sicuro che ho questa altrenativa?
Io verrò immesso in ruolo sulla cdc A019, la classe di concorso in cui sono abilitato e in cui nel precedente biennio ero inserito in prima fascia gps.. È vero, però, che ho i titoli anche per insegnare sulla cdc A018, (senza abilitazione) nella vecchia terza fascia che ora é seconda fascia gps...
Da quello che capisco potrei veramente congelare il ruolo sulla A019 e insegnare sull'A018 per un anno..? In attesa di ricevere l'anno prossimo la mobilità?
Io ormai ero rassegnato ad accettare il ruolo in altra provincia (sto parlando della mia regione comunque..) sperando di ottenere, dopo il superamento dell'anno di prova, la mobilità nella mia provincia e passare così vicino casa i tre anni del vincolo triennale.. Sei sicuro che ho questa altrenativa?
DC- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 14.09.11
Re: Immesso in ruolo.. Devo fare domanda gps?
Questa alternativa esiste, l'unica condizione è che ci sia un posto annuale (al 30/6 o al 31/8) di a018 nella tua provincia... poi di fatto avrai un contratto da supplente anche se il 1° settembre prendi servizio a t.i.
L’art. 36 del CCNL comparto scuola permette ai docenti già in ruolo di:
Accettare rapporti di lavoro a tempo determinato in un diverso ordine o grado d’istruzione, o per altra classe di concorso, purché di durata non inferiore ad un anno mantenendo senza assegni, complessivamente per tre anni la titolarità della sede”.
L’art. 36 del CCNL comparto scuola permette ai docenti già in ruolo di:
Accettare rapporti di lavoro a tempo determinato in un diverso ordine o grado d’istruzione, o per altra classe di concorso, purché di durata non inferiore ad un anno mantenendo senza assegni, complessivamente per tre anni la titolarità della sede”.
Jcq90- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 15.07.17
Età : 32
Re: Immesso in ruolo.. Devo fare domanda gps?
Salve vorrei sapere se in base all'art.36 si può accettare incarico infanzia sostegno se si è di ruolo infanzia posto comune?Grazie
cinziapas- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 09.10.17
Re: Immesso in ruolo.. Devo fare domanda gps?
Jcq90 ha scritto:Questa alternativa esiste, l'unica condizione è che ci sia un posto annuale (al 30/6 o al 31/8) di a018 nella tua provincia... poi di fatto avrai un contratto da supplente anche se il 1° settembre prendi servizio a t.i.
L’art. 36 del CCNL comparto scuola permette ai docenti già in ruolo di:
Accettare rapporti di lavoro a tempo determinato in un diverso ordine o grado d’istruzione, o per altra classe di concorso, purché di durata non inferiore ad un anno mantenendo senza assegni, complessivamente per tre anni la titolarità della sede”.
Attenzione, l’art. 36 si applica ai docenti GIÀ DI RUOLO.
DC potrà usufruirne il prossimo anno, al momento non può farne richiesta perché non è ancora di ruolo.
Annaangelaelvira- Messaggi : 2310
Data d'iscrizione : 03.09.15
Re: Immesso in ruolo.. Devo fare domanda gps?
cinziapas ha scritto:Salve vorrei sapere se in base all'art.36 si può accettare incarico infanzia sostegno se si è di ruolo infanzia posto comune?Grazie
Sì
Annaangelaelvira- Messaggi : 2310
Data d'iscrizione : 03.09.15
Re: Immesso in ruolo.. Devo fare domanda gps?
Grazie a tutti ma sono un po' confuso.. Ha ragione Annaangelaelvira che dice che non sono ancora di ruolo (immagino perché non ho ancora superato l'anno di prova) e quindi non posso usufruire dell'Art 36 o Jcq90 che considera l'articolo 36 già applicabile al mio caso perché di fatto sarò immesso in ruolo il primo settembre..?
Inoltre vorrei chiedere se, qualora avesse ragione Jcq90, avrei una eventuale precedenza sui colleghi della A018 della mia provincia? Oppure chi é in prima fascia (io sulla A018 sono in seconda) si aggiudichebbe normalmente i pochi incarichi annuali della provincia (da notare che in prima fascia ci sono quasi cinquanta docenti per una decina di supplenze annuali..)? In questo caso non si potrebbe neanche il problema perché non sarei nella posizione per ricevere dalla seconda fascia un incarico annuale...
Grazie infinite! Vi prego.. datemi una risposta perché é una scelta difficile...
Inoltre vorrei chiedere se, qualora avesse ragione Jcq90, avrei una eventuale precedenza sui colleghi della A018 della mia provincia? Oppure chi é in prima fascia (io sulla A018 sono in seconda) si aggiudichebbe normalmente i pochi incarichi annuali della provincia (da notare che in prima fascia ci sono quasi cinquanta docenti per una decina di supplenze annuali..)? In questo caso non si potrebbe neanche il problema perché non sarei nella posizione per ricevere dalla seconda fascia un incarico annuale...
Grazie infinite! Vi prego.. datemi una risposta perché é una scelta difficile...
DC- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 14.09.11
Re: Immesso in ruolo.. Devo fare domanda gps?
Ripeto che non puoi
E comunque non avresti precedenze di sorta.
E comunque non avresti precedenze di sorta.
Annaangelaelvira- Messaggi : 2310
Data d'iscrizione : 03.09.15
Re: Immesso in ruolo.. Devo fare domanda gps?
cinziapas ha scritto:Salve vorrei sapere se in base all'art.36 si può accettare incarico infanzia sostegno se si è di ruolo infanzia posto comune?Grazie
Scusa Cinzia, mi era sfuggito che si di ruolo su infanzia, non primaria, quindi NON PUOI chiedere art. 36 su infanzia.
Annaangelaelvira- Messaggi : 2310
Data d'iscrizione : 03.09.15
Re: Immesso in ruolo.. Devo fare domanda gps?
DC ha scritto:Grazie a tutti ma sono un po' confuso.. Ha ragione Annaangelaelvira che dice che non sono ancora di ruolo (immagino perché non ho ancora superato l'anno di prova) e quindi non posso usufruire dell'Art 36 o Jcq90 che considera l'articolo 36 già applicabile al mio caso perché di fatto sarò immesso in ruolo il primo settembre..?
Inoltre vorrei chiedere se, qualora avesse ragione Jcq90, avrei una eventuale precedenza sui colleghi della A018 della mia provincia? Oppure chi é in prima fascia (io sulla A018 sono in seconda) si aggiudichebbe normalmente i pochi incarichi annuali della provincia (da notare che in prima fascia ci sono quasi cinquanta docenti per una decina di supplenze annuali..)? In questo caso non si potrebbe neanche il problema perché non sarei nella posizione per ricevere dalla seconda fascia un incarico annuale...
Grazie infinite! Vi prego.. datemi una risposta perché é una scelta difficile...
Mi rimangio tutto.
A quanto pare quest’anno possono usufruire dell’art. 36 anche i docenti neoimmessi.
Annaangelaelvira- Messaggi : 2310
Data d'iscrizione : 03.09.15
Immesso in ruolo.. Devo fare domanda gps?
Grazie per la risposta.Annaangelaelvira ha scritto:cinziapas ha scritto:Salve vorrei sapere se in base all'art.36 si può accettare incarico infanzia sostegno se si è di ruolo infanzia posto comune?Grazie
Scusa Cinzia, mi era sfuggito che si di ruolo su infanzia, non primaria, quindi NON PUOI chiedere art. 36 su infanzia.
cinziapas- Messaggi : 101
Data d'iscrizione : 09.10.17
Re: Immesso in ruolo.. Devo fare domanda gps?
Annaangelaelvira ha scritto:DC ha scritto:Grazie a tutti ma sono un po' confuso.. Ha ragione Annaangelaelvira che dice che non sono ancora di ruolo (immagino perché non ho ancora superato l'anno di prova) e quindi non posso usufruire dell'Art 36 o Jcq90 che considera l'articolo 36 già applicabile al mio caso perché di fatto sarò immesso in ruolo il primo settembre..?
Inoltre vorrei chiedere se, qualora avesse ragione Jcq90, avrei una eventuale precedenza sui colleghi della A018 della mia provincia? Oppure chi é in prima fascia (io sulla A018 sono in seconda) si aggiudichebbe normalmente i pochi incarichi annuali della provincia (da notare che in prima fascia ci sono quasi cinquanta docenti per una decina di supplenze annuali..)? In questo caso non si potrebbe neanche il problema perché non sarei nella posizione per ricevere dalla seconda fascia un incarico annuale...
Grazie infinite! Vi prego.. datemi una risposta perché é una scelta difficile...
Mi rimangio tutto.
A quanto pare quest’anno possono usufruire dell’art. 36 anche i docenti neoimmessi.
Anche perché sarà di ruolo quando l'algoritmo delle supplenze inizierà a girare. E a oggi, essendo precario, nessuno può impedirgli di inoltrare istanza per una supplenza... il fatto di non aver superato l'anno di prova, nell'anno appena trascorso, non ha impedito di chiedere e ottenere trasferimento, assegnazione provvisoria e art. 36
Jcq90- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 15.07.17
Età : 32
Re: Immesso in ruolo.. Devo fare domanda gps?
Grazie infinite..
Concludo con un paio di domande/pensieri..
1) Se voi foste immessi in ruolo, come me, il primo settembre.. fareste comunque la domanda delle 150 preferenze?
2) In ottica articolo 36 mi sembra inutile fare la domanda, dato che non avrei nessuna precedenza.. (ripeto.. essendo sulla A018 a metà seconda fascia sarebbe impossibile ricevere una supplenza annuale dato che sono pochissime nella mia provincia..).. Ma se invece decidessi di inoltrare la domanda quale inconveniente ci sarebbe?
Jcq90 diceva che potrei togliere la supplenza ad un precario ma questo onestamente mi sembra strano perché comunque rifiutando l'incarico sulla A019 credo che la supplenza la riceverebbe il collega dopo di me..
Forse l'unico fastidio sarebbe ricevere le email di proposta di supplenza dalle scuole, a cui magari non risulta la mia immissione in ruolo... Boh.. Scusate ancora la confusione.. Spero di non avervi tediato troppo.. Grazie ancora a tutti! E buone vacanze.. Per quel che rimane ancora..
Concludo con un paio di domande/pensieri..
1) Se voi foste immessi in ruolo, come me, il primo settembre.. fareste comunque la domanda delle 150 preferenze?
2) In ottica articolo 36 mi sembra inutile fare la domanda, dato che non avrei nessuna precedenza.. (ripeto.. essendo sulla A018 a metà seconda fascia sarebbe impossibile ricevere una supplenza annuale dato che sono pochissime nella mia provincia..).. Ma se invece decidessi di inoltrare la domanda quale inconveniente ci sarebbe?
Jcq90 diceva che potrei togliere la supplenza ad un precario ma questo onestamente mi sembra strano perché comunque rifiutando l'incarico sulla A019 credo che la supplenza la riceverebbe il collega dopo di me..
Forse l'unico fastidio sarebbe ricevere le email di proposta di supplenza dalle scuole, a cui magari non risulta la mia immissione in ruolo... Boh.. Scusate ancora la confusione.. Spero di non avervi tediato troppo.. Grazie ancora a tutti! E buone vacanze.. Per quel che rimane ancora..
DC- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 14.09.11
Re: Immesso in ruolo.. Devo fare domanda gps?
Io non inserirei le 150 scuole.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Immesso in ruolo.. Devo fare domanda gps?
arrubiu ha scritto:Io non inserirei le 150 scuole.
Grazie mille!
Ps: anche tu mi confermi che, per quanto riguarda l'Art. 36, il docente neoimmesso in ruolo che ne usufruisce non ha diritto ad alcuna precedenza e deve semplicemente sperare che gli venga assegnata una supplenza annuale dalla sua posizione in graduatoria?
DC- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 14.09.11
Re: Immesso in ruolo.. Devo fare domanda gps?
Certo che non avresti nessuna precedenza, otterresti solo una supplenza dalla tua posizione in GPS se ti spetta e se c'è disponibilità.
Solo tu sai cos'è giusto fare: se vuoi restare in provincia c'è questa possibilità e allora compili l'istanza (se non c'è posto o non tocca a te non te la danno e non cambia niente), altrimenti fai il tuo anno di prova sull'altra cdc e fuori provincia e speri di poter chiedere e ottenere mobilità.
Solo tu sai cos'è giusto fare: se vuoi restare in provincia c'è questa possibilità e allora compili l'istanza (se non c'è posto o non tocca a te non te la danno e non cambia niente), altrimenti fai il tuo anno di prova sull'altra cdc e fuori provincia e speri di poter chiedere e ottenere mobilità.
Jcq90- Messaggi : 119
Data d'iscrizione : 15.07.17
Età : 32

» sono stato neo immesso in ruolo e devo adesso fare l' anno di prova. Quali documenti devo presentare?
» Neoimmesso DOS da passaggio di ruolo:devo fare domanda di utilizzazione o di mobilita'?
» neo immesso in ruolo su posto comune scuola primaria. Chi deve fare il contratto?
» Devo fare la domanda ?
» il personale ATA neo immesso potrà fare sia la domanda di trasferimento, sia il passaggio di profilo
» Neoimmesso DOS da passaggio di ruolo:devo fare domanda di utilizzazione o di mobilita'?
» neo immesso in ruolo su posto comune scuola primaria. Chi deve fare il contratto?
» Devo fare la domanda ?
» il personale ATA neo immesso potrà fare sia la domanda di trasferimento, sia il passaggio di profilo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?