Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

+23
charlize
amanda74
Samuele
annina83
nella 78
angie
antol
Cate1973
Stregasabrina
giggi
Dec
mkfat
infoscuola
profnadia
Zoe
gabry
EMAGIUS
giulia boffa
gugu
valefran
Elly
lallaorizzonte
clizia
27 partecipanti

Pagina 3 di 4 Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da clizia Dom Set 23, 2012 10:22 am

Promemoria primo messaggio :

A settembre del 2013 entreranno in ruolo sia i vincitori del concorso che gli iscritti nelle G.E.?
Dunque ogni anno si farà il concorso?

clizia

Messaggi : 451
Data d'iscrizione : 27.01.12

Torna in alto Andare in basso


Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da giulia boffa Lun Set 24, 2012 1:41 pm

succederà per tutti quelli in GE

con i concorsi gli inserimenti sono definitivamente chiusi, le ge infatti sono nate come alternativa ai concorsi, chiuse le siss chiuse anche le ge, ormai sono vecchio reclutamento, largo ai concorsi ordinari again

i diritti dei vecchi abilitati non sono mai stati calpestati e non mi sembra che nessun governo abbia mai avanzato l'ipotesi di cancellare di colpo le ge, gli si affianca solo un nuovo sistema, ma è giusto che i nuovi abilitati da tfa e da LM abbiano il loro accesso al ruolo
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da Stregasabrina Lun Set 24, 2012 1:44 pm

sono d'accordo con te.
speriamo bene, per tutti

buono studio e buon lavoro a tutti i futuri colleghi :-)

Stregasabrina

Messaggi : 458
Data d'iscrizione : 25.08.10

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da Cate1973 Lun Set 24, 2012 1:48 pm

giulia boffa ha scritto:succederà per tutti quelli in GE

con i concorsi gli inserimenti sono definitivamente chiusi, le ge infatti sono nate come alternativa ai concorsi, chiuse le siss chiuse anche le ge, ormai sono vecchio reclutamento, largo ai concorsi ordinari again

i diritti dei vecchi abilitati non sono mai stati calpestati e non mi sembra che nessun governo abbia mai avanzato l'ipotesi di cancellare di colpo le ge, gli si affianca solo un nuovo sistema, ma è giusto che i nuovi abilitati da tfa e da LM abbiano il loro accesso al ruolo


Perfettamente d'accordo, il discorso non fa una virgola. Nuovo concorso, vincitori tutti a ruolo. Tra due - tre anni, per un motivo assurdo non viene bandito un nuovo concorso, entreranno solo quelli da GaE perchè l'attuale concorso non creerà GM?

Cate1973

Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 10.09.12

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da antol Lun Set 24, 2012 1:57 pm

Sono d'accordo con quello che ha scritto Giulia nei vari post. Aggiungo una considerazione: tantissimi laureati non ancora abilitati (ne conosco parecchi), in questi anni, si sono dedicati a tutt'altra attività. Alcuni di loro non hanno la minima intenzione di fare il concorso, altri proveranno senza grande impegno, altri si metteranno a studiare, anche se per loro (peggio che per noi) sarà difficile riprendere i libri dopo tanti anni di lontananza dalla scuola. E' già difficile per chi ha insegnato e mantenuto la mente in "allenamento", figuriamoci per gli altri. Un'altra cosa: queste persone non hanno superato in più di dieci anni selezioni varie per abilitarsi. Non so se per semplice sfortuna o per poco impegno, ma sicuramente dovranno studiare seriamente per "mettersi alla pari" con chi ha già fatto una scuola di specializzazione o ha superato altri concorsi. Questo, ovviamente, non esclude che tra i non abilitati ci siano persone in gamba e molto preparate. Secondo me, ha ragione Giulia quando dice che perlopiù saremo le stesse persone "rimescolate". Il fattore che mi preoccupa maggiormente è quello "raccomandazione", purtroppo ineliminabile in Italia.

antol

Messaggi : 596
Data d'iscrizione : 07.10.09

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da antol Lun Set 24, 2012 2:17 pm

Cate1973 ha scritto:
giulia boffa ha scritto:succederà per tutti quelli in GE

con i concorsi gli inserimenti sono definitivamente chiusi, le ge infatti sono nate come alternativa ai concorsi, chiuse le siss chiuse anche le ge, ormai sono vecchio reclutamento, largo ai concorsi ordinari again

i diritti dei vecchi abilitati non sono mai stati calpestati e non mi sembra che nessun governo abbia mai avanzato l'ipotesi di cancellare di colpo le ge, gli si affianca solo un nuovo sistema, ma è giusto che i nuovi abilitati da tfa e da LM abbiano il loro accesso al ruolo


Perfettamente d'accordo, il discorso non fa una virgola. Nuovo concorso, vincitori tutti a ruolo. Tra due - tre anni, per un motivo assurdo non viene bandito un nuovo concorso, entreranno solo quelli da GaE perchè l'attuale concorso non creerà GM?

Il problema è proprio questo! Non ci sono regole chiare e costanti nel tempo. Fra tre anni ci sarà un altro governo, un altro ministo e, forse, cambierà di nuovo tutto! In uno Stato che funziona bene ai posti pubblici si accede per concorso. Le selezioni dovrebbero essere fatte in modo serio, attraverso prove ben strutturate e con concorsi frequenti. Mi sembra che siamo ancora lontani da questo obiettivo. E la colpa è anche dei sindacati che non sono quasi mai propositivi.

antol

Messaggi : 596
Data d'iscrizione : 07.10.09

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da angie Lun Set 24, 2012 2:24 pm

antol ha scritto:
Cate1973 ha scritto:
giulia boffa ha scritto:succederà per tutti quelli in GE

con i concorsi gli inserimenti sono definitivamente chiusi, le ge infatti sono nate come alternativa ai concorsi, chiuse le siss chiuse anche le ge, ormai sono vecchio reclutamento, largo ai concorsi ordinari again

i diritti dei vecchi abilitati non sono mai stati calpestati e non mi sembra che nessun governo abbia mai avanzato l'ipotesi di cancellare di colpo le ge, gli si affianca solo un nuovo sistema, ma è giusto che i nuovi abilitati da tfa e da LM abbiano il loro accesso al ruolo


Perfettamente d'accordo, il discorso non fa una virgola. Nuovo concorso, vincitori tutti a ruolo. Tra due - tre anni, per un motivo assurdo non viene bandito un nuovo concorso, entreranno solo quelli da GaE perchè l'attuale concorso non creerà GM?

Il problema è proprio questo! Non ci sono regole chiare e costanti nel tempo. Fra tre anni ci sarà un altro governo, un altro ministo e, forse, cambierà di nuovo tutto! In uno Stato che funziona bene ai posti pubblici si accede per concorso. Le selezioni dovrebbero essere fatte in modo serio, attraverso prove ben strutturate e con concorsi frequenti. Mi sembra che siamo ancora lontani da questo obiettivo. E la colpa è anche dei sindacati che non sono quasi mai propositivi.

prima di mettere in atto il nuovo sarebbe necessario sistemare il vecchio, cioè coloro che sono inseriti da anni nelle GE.
angie
angie

Messaggi : 2687
Data d'iscrizione : 01.10.09

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da gugu Lun Set 24, 2012 2:37 pm

giulia boffa ha scritto:succederà per tutti quelli in GE

con i concorsi gli inserimenti sono definitivamente chiusi, le ge infatti sono nate come alternativa ai concorsi, chiuse le siss chiuse anche le ge, ormai sono vecchio reclutamento, largo ai concorsi ordinari again

i diritti dei vecchi abilitati non sono mai stati calpestati e non mi sembra che nessun governo abbia mai avanzato l'ipotesi di cancellare di colpo le ge, gli si affianca solo un nuovo sistema, ma è giusto che i nuovi abilitati da tfa e da LM abbiano il loro accesso al ruolo



Sì, in alcune cdc però, seguendo il numero dei posti a concorso, le GE verranno esaurite nel giro di 200 anni (cifra non ironica, ma calcolata sui numeri). :-)
gugu
gugu

Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da giulia boffa Lun Set 24, 2012 4:25 pm

gugu ha scritto:
giulia boffa ha scritto:succederà per tutti quelli in GE

con i concorsi gli inserimenti sono definitivamente chiusi, le ge infatti sono nate come alternativa ai concorsi, chiuse le siss chiuse anche le ge, ormai sono vecchio reclutamento, largo ai concorsi ordinari again

i diritti dei vecchi abilitati non sono mai stati calpestati e non mi sembra che nessun governo abbia mai avanzato l'ipotesi di cancellare di colpo le ge, gli si affianca solo un nuovo sistema, ma è giusto che i nuovi abilitati da tfa e da LM abbiano il loro accesso al ruolo



Sì, in alcune cdc però, seguendo il numero dei posti a concorso, le GE verranno esaurite nel giro di 200 anni (cifra non ironica, ma calcolata sui numeri). :-)

invece se partecipano ai concorsi per soli abilitati, qualcuno sarà preso anche dalle gm e ci vorrà molto meno di 200 anni, orologio e calendario alla mano, anche se le gm dureranno 13 anni magari
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da nella 78 Lun Set 24, 2012 4:55 pm

Io mi sono laureata entro l'anno accademico 2002 -2003 ma sono senza abilitazione perchè in questi anni ho fatto altro. Ora mi voglio dedicare all'insegnamento, però sono molto indecisa se provare il concorso (con pochissime probabilità di vincerlo visto i posti esigui) sperando che magari nei prossimi anni non ne venga indetto un altro oppure ritentare il tfa, sempre che lo facciano di nuovo..........cosa mi consigliate?

nella 78

Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 14.09.12

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da mkfat Lun Set 24, 2012 5:06 pm

giulia boffa ha scritto:
gugu ha scritto:
giulia boffa ha scritto:succederà per tutti quelli in GE

con i concorsi gli inserimenti sono definitivamente chiusi, le ge infatti sono nate come alternativa ai concorsi, chiuse le siss chiuse anche le ge, ormai sono vecchio reclutamento, largo ai concorsi ordinari again

i diritti dei vecchi abilitati non sono mai stati calpestati e non mi sembra che nessun governo abbia mai avanzato l'ipotesi di cancellare di colpo le ge, gli si affianca solo un nuovo sistema, ma è giusto che i nuovi abilitati da tfa e da LM abbiano il loro accesso al ruolo



Sì, in alcune cdc però, seguendo il numero dei posti a concorso, le GE verranno esaurite nel giro di 200 anni (cifra non ironica, ma calcolata sui numeri). :-)

invece se partecipano ai concorsi per soli abilitati, qualcuno sarà preso anche dalle gm e ci vorrà molto meno di 200 anni, orologio e calendario alla mano, anche se le gm dureranno 13 anni magari

Già, ma per quelle regioni dove non vengono banditi neanche i concorsi pure se le cattedre son vuote e le scuole sputano sangue per assegnare gli incarichi annuali? In quelle regioni i tempi di esaurimento delle GaE sono infiniti per scelta dall'alto di non assumere pure se i posti ci sarebbero.

mkfat

Messaggi : 327
Data d'iscrizione : 25.05.12

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da giulia boffa Lun Set 24, 2012 5:41 pm

nella 78 ha scritto:Io mi sono laureata entro l'anno accademico 2002 -2003 ma sono senza abilitazione perchè in questi anni ho fatto altro. Ora mi voglio dedicare all'insegnamento, però sono molto indecisa se provare il concorso (con pochissime probabilità di vincerlo visto i posti esigui) sperando che magari nei prossimi anni non ne venga indetto un altro oppure ritentare il tfa, sempre che lo facciano di nuovo..........cosa mi consigliate?

una cosa non esclude l'altra
giulia boffa
giulia boffa
Admin

Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da antol Lun Set 24, 2012 7:30 pm

giulia boffa ha scritto:
nella 78 ha scritto:Io mi sono laureata entro l'anno accademico 2002 -2003 ma sono senza abilitazione perchè in questi anni ho fatto altro. Ora mi voglio dedicare all'insegnamento, però sono molto indecisa se provare il concorso (con pochissime probabilità di vincerlo visto i posti esigui) sperando che magari nei prossimi anni non ne venga indetto un altro oppure ritentare il tfa, sempre che lo facciano di nuovo..........cosa mi consigliate?

una cosa non esclude l'altra

Infatti! Bisogna fare tutti i tentativi possibili ed impegnarsi al massimo per raggiungere uno scopo. Coraggio! :-)

antol

Messaggi : 596
Data d'iscrizione : 07.10.09

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da annina83 Lun Set 24, 2012 7:52 pm

gugu ha scritto:
giulia boffa ha scritto:moltissimi laureati di quali cdc? di quelle non messe a concorso? c'è anche questo di problema: i posti per le cdc degli ITP non sono state minimamente contemplate e sono tra quelle che non hanno avuto SISS per ovvi motivi; neanche la 57 ha il concorso o la 40 che hanno avuto pochissime sedi siss; quali sono queste cdc che hanno tutti sti laureati senza abilitazione?


Tutte le altre, lettere, lingue, matematica, scienze. Basta dare un'occhiata alle 3 GI per farsi un'idea della possibile platea. D'altra parte l'ultima sessione del 2001-2002 è aprile 2003, non mi pare sia gente "vecchia", anzi si tratta per lo più di 30enni che non hanno fatto la SSIS.


Minimo hanno 35 anni...

annina83

Messaggi : 1096
Data d'iscrizione : 15.05.12

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da gugu Lun Set 24, 2012 8:10 pm

annina83 ha scritto:
gugu ha scritto:
giulia boffa ha scritto:moltissimi laureati di quali cdc? di quelle non messe a concorso? c'è anche questo di problema: i posti per le cdc degli ITP non sono state minimamente contemplate e sono tra quelle che non hanno avuto SISS per ovvi motivi; neanche la 57 ha il concorso o la 40 che hanno avuto pochissime sedi siss; quali sono queste cdc che hanno tutti sti laureati senza abilitazione?


Tutte le altre, lettere, lingue, matematica, scienze. Basta dare un'occhiata alle 3 GI per farsi un'idea della possibile platea. D'altra parte l'ultima sessione del 2001-2002 è aprile 2003, non mi pare sia gente "vecchia", anzi si tratta per lo più di 30enni che non hanno fatto la SSIS.


Minimo hanno 35 anni...


33, non mi pare si possano considerare "vecchi".
gugu
gugu

Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da Samuele Lun Set 24, 2012 8:16 pm

Vorrei un chiarimento sul prossimo piano di assunzioni del personale docente.

Il piano di immissioni in ruolo per l'anno scolastico 2013/2014 ( l'ultimo dei tre dopo il 2011/12, 2012/13 ) prevede uno quota di assunzioni di circa 22000 unità. Premesso che le 11542 assunzioni da concorso ( il cui bando verrà pubblicato in gazzetta ufficiale il prossimo 25 settembre ) verranno spalmate in due anni ( 7400 c.ca nel 2013/14 e 4200 c.ca nel 2014/15 ), questo vuol dire che i ruoli da dare alle GAE nell' anno scolastico 2013/14 saranno 7400 c.ca ( ovvero il rimanente 50%, contravvenendo in tal modo al piano di assunzioni sottoscritto il il 3/8/2011 ) oppure 22000 meno 7400 ( quota del concorso per il 2013/14 ), ovvero circa 14000 ?

Samuele

Messaggi : 501
Data d'iscrizione : 22.07.11

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da Dec Lun Set 24, 2012 8:23 pm

Samuele ha scritto:Vorrei un chiarimento sul prossimo piano di assunzioni del personale docente.

Il piano di immissioni in ruolo per l'anno scolastico 2013/2014 ( l'ultimo dei tre dopo il 2011/12, 2012/13 ) prevede uno quota di assunzioni di circa 22000 unità.
Prevede l'assunzione su tutti i posti vacanti in organico di diritto e non è affatto detto che siano 22000.
Premesso che le 11542 assunzioni da concorso ( il cui bando verrà pubblicato in gazzetta ufficiale il prossimo 25 settembre ) verranno spalmate in due anni ( 7400 c.ca nel 2013/14 e 4200 c.ca nel 2014/15 ), questo vuol dire che i ruoli da dare alle GAE nell' anno scolastico 2013/14 saranno 7400 c.ca ( ovvero il rimanente 50%, contravvenendo in tal modo al piano di assunzioni sottoscritto il il 3/8/2011 ) oppure 22000 meno 7400 ( quota del concorso per il 2013/14 ), ovvero circa 14000 ?
Io credo che siano 7400, ma bisogna capire cosa accadrà con le cdc per le quali non è previsto il concorso.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da amanda74 Lun Set 24, 2012 8:24 pm

Dec ha scritto:
Samuele ha scritto:Vorrei un chiarimento sul prossimo piano di assunzioni del personale docente.

Il piano di immissioni in ruolo per l'anno scolastico 2013/2014 ( l'ultimo dei tre dopo il 2011/12, 2012/13 ) prevede uno quota di assunzioni di circa 22000 unità.
Prevede l'assunzione su tutti i posti vacanti in organico di diritto e non è affatto detto che siano 22000.
Premesso che le 11542 assunzioni da concorso ( il cui bando verrà pubblicato in gazzetta ufficiale il prossimo 25 settembre ) verranno spalmate in due anni ( 7400 c.ca nel 2013/14 e 4200 c.ca nel 2014/15 ), questo vuol dire che i ruoli da dare alle GAE nell' anno scolastico 2013/14 saranno 7400 c.ca ( ovvero il rimanente 50%, contravvenendo in tal modo al piano di assunzioni sottoscritto il il 3/8/2011 ) oppure 22000 meno 7400 ( quota del concorso per il 2013/14 ), ovvero circa 14000 ?
Io credo che siano 7400, ma bisogna capire cosa accadrà con le cdc per le quali non è previsto il concorso.

Semplicissimo nessuna immissione in ruolo proprio come avvenuto negli ultimi anni, se non ci sono posti...

amanda74

Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 19.09.12

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da Dec Lun Set 24, 2012 8:26 pm

Il problema è che il concorso non è stato bandito per molte cdc per cui ci sono posti in abbondanza (una tra tutte, spagnolo).

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da charlize Lun Set 24, 2012 8:26 pm

Zoe ha scritto:
PER quanto riguarda le GE invece, saranno assegnati altri 11500 ruoli in 2 anni?

lo vorrei sapere anch'io


charlize
charlize

Messaggi : 1000
Data d'iscrizione : 01.10.09

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da annina83 Lun Set 24, 2012 8:27 pm

gugu ha scritto:
annina83 ha scritto:
gugu ha scritto:
giulia boffa ha scritto:moltissimi laureati di quali cdc? di quelle non messe a concorso? c'è anche questo di problema: i posti per le cdc degli ITP non sono state minimamente contemplate e sono tra quelle che non hanno avuto SISS per ovvi motivi; neanche la 57 ha il concorso o la 40 che hanno avuto pochissime sedi siss; quali sono queste cdc che hanno tutti sti laureati senza abilitazione?


Tutte le altre, lettere, lingue, matematica, scienze. Basta dare un'occhiata alle 3 GI per farsi un'idea della possibile platea. D'altra parte l'ultima sessione del 2001-2002 è aprile 2003, non mi pare sia gente "vecchia", anzi si tratta per lo più di 30enni che non hanno fatto la SSIS.


Minimo hanno 35 anni...


33, non mi pare si possano considerare "vecchi".

Certo che no, ma sono certa che la maggior parte dei non abilitati che parteciperà al concorso avrà ben più di 33 anni, bene o male chi ha sui 33/35 ed aveva intenzione di insegnare è già abilitato.
La mia idea è che parteciperanno molte persone che non hanno mai avuto a che fare con il mondo della scuola (questo è quanto sento dire da conoscenti), molti insomma "la tenteranno"... Più che legittimo, non metto in discussione questo, ma il fatto che invece chi è rimasto escluso dalle SISS e magari sta tentando la via del TFA sarà di nuovo escluso... Questa è una grandissima ingiustizia e spero che qualcuno faccia qualcosa una volta uscito il bando.

annina83

Messaggi : 1096
Data d'iscrizione : 15.05.12

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da amanda74 Lun Set 24, 2012 8:28 pm

Dec ha scritto:Il problema è che il concorso non è stato bandito per molte cdc per cui ci sono posti in abbondanza (una tra tutte, spagnolo).

Questo è un altro problema che verte sul senso del concorso e sulla sua reale efficacia.

amanda74

Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 19.09.12

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da gugu Lun Set 24, 2012 8:30 pm

annina83 ha scritto:ma il fatto che invece chi è rimasto escluso dalle SISS e magari sta tentando la via del TFA sarà di nuovo escluso... Questa è una grandissima ingiustizia e spero che qualcuno faccia qualcosa una volta uscito il bando.


Come chi ha fatto la SSIS ha atteso 13 anni, non vedo il problema dei TFA, attenderanno il prossimo concorso. Di certo non potranno partecipare come "iscritti o futuri iscritti" al TFA. Saremmo oltre ogni limite.
gugu
gugu

Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da gugu Lun Set 24, 2012 8:30 pm

amanda74 ha scritto:
Dec ha scritto:Il problema è che il concorso non è stato bandito per molte cdc per cui ci sono posti in abbondanza (una tra tutte, spagnolo).

Questo è un altro problema che verte sul senso del concorso e sulla sua reale efficacia.


Con la quantità di ruoli di quest'anno, non so quanto spagnolo sia ancora libero...ormai l'età dell'oro è andata.
gugu
gugu

Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da Dec Lun Set 24, 2012 8:32 pm

Comunque posti vacanti in organico di diritto ce ne sono di sicuro, visto che secondo il piano triennale bisognerebbe coprirli tutti.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da amanda74 Lun Set 24, 2012 8:33 pm

gugu ha scritto:
amanda74 ha scritto:
Dec ha scritto:Il problema è che il concorso non è stato bandito per molte cdc per cui ci sono posti in abbondanza (una tra tutte, spagnolo).

Questo è un altro problema che verte sul senso del concorso e sulla sua reale efficacia.


Con la quantità di ruoli di quest'anno, non so quanto spagnolo sia ancora libero...ormai l'età dell'oro è andata.

Proprio quello che dicevo io prima. Se uscirà qualche posto nelle graduatorie che non vanno a concorso allora si dividerà tra vecchie gm e le gae, sempre 50 e 50.

amanda74

Messaggi : 87
Data d'iscrizione : 19.09.12

Torna in alto Andare in basso

Chi entreà in ruolo a settembre 2013? - Pagina 3 Empty Re: Chi entreà in ruolo a settembre 2013?

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 3 di 4 Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.