preparazione orale primaria - Pagina 40 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
preparazione orale primaria - Pagina 40 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
preparazione orale primaria - Pagina 40 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
preparazione orale primaria - Pagina 40 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
preparazione orale primaria - Pagina 40 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
preparazione orale primaria - Pagina 40 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
preparazione orale primaria - Pagina 40 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
preparazione orale primaria - Pagina 40 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
preparazione orale primaria - Pagina 40 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
preparazione orale primaria - Pagina 40 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



preparazione orale primaria

+81
ellyb
willymio
belfiore
34689
giu11
mamac
Ameliè75
hariel
eleale
rosannarc
sandra
creamy75
assunta u
lorelorena79
frensis222
albachiara4
Skipperina
Winnie85
rita pia
roberta102
Ale_cla
iroiri80
Stellina17
ishtar
Benny81
atthemercyof
Biango
ilarietta83
andy69
Precaria73
annaritab
valebru
Sbarby
sara.pedretti
lalucy83
miki80
5Gfamily
lesliebanks
is7
molone
Butterfly981
alfonsinacriscuolo
BeatrizParigi
lamannafranca
sarym
lola2011
smartis83
Davimat
Kle
ida0481
moniboni83
ToSc
Prue
preziosa
Lynx
maryoby83@hotmail.com
Minou.maine.coon
Lucia Cairoli
antonella1979
Twilight Sparkle
hopeless
annalisas
nanà1980
maby
francy rox
moni7
forza e coraggio
Cicchio
donag
Davide
elestella
daniela_buono
matira
patfor
coccodrillina82
bitti
nientepanico
mikymouse
giucriré
alessia31
sarita76
85 partecipanti

Pagina 40 di 40 Precedente  1 ... 21 ... 38, 39, 40

Andare in basso

preparazione orale primaria - Pagina 40 Empty preparazione orale primaria

Messaggio Da sarita76 Mar Giu 25, 2013 12:52 pm

Promemoria primo messaggio :

ragazze ma quando estrarrò aiutate anche me??? avete mille idee e spunti, mentre io causa bimbi e lavoro non ho modo di "navigare" e collegarmi spesso!!!!

sarita76

Messaggi : 33
Data d'iscrizione : 05.06.13

Torna in alto Andare in basso


preparazione orale primaria - Pagina 40 Empty Re: preparazione orale primaria

Messaggio Da antonella1979 Sab Giu 29, 2013 3:35 pm

azzurra74 ha scritto:
alessia31 ha scritto:Intanto le Indicazioni Nazionali hanno gli obiettivi e i traguardi...da cui ho selezionato quelli attinenti la mia traccia..poi internet è piena di programmazioni per tutte le classi e discipline..quindi se ad esempio ho una classe terza che deve lavorare sui testi, mi vado a vedere su internet gli obiettivi delle programmazioni di seconda per italiano e ne seleziono qualcuno come prerequisito necessario..detto in modo molto semplicistico....quando estrarrai, qui ti aiuteranno in tanti vedrai!

un altro dubbio (sto provando a fare una lezione!!!): le attività concrete da proporre ai bambini, adeguate alla traccia, si cercano su internet?
in teoria sì, in pratica ti dico x esperienza sta' attenta: l' unica attività che io ho inserito convinta perchè trovata in uda di 5 inglese su internet mi è stata contestata in sede d'esame xkè mi pè stato detto che si fa all' infanzia o al max in prima, quelle invece suggerite qui o pensate da me andavano meglio

antonella1979

Messaggi : 597
Data d'iscrizione : 21.12.12

Torna in alto Andare in basso

preparazione orale primaria - Pagina 40 Empty Re: preparazione orale primaria

Messaggio Da lamannafranca Sab Giu 29, 2013 3:36 pm

GLH cioè gruppo di lavoro sull'handicap,più su(ore 2:46)ho chiarito
lamannafranca
lamannafranca

Messaggi : 1780
Data d'iscrizione : 23.01.13
Età : 57
Località : Martina Franca(Ta)

Torna in alto Andare in basso

preparazione orale primaria - Pagina 40 Empty Re: preparazione orale primaria

Messaggio Da lamannafranca Sab Giu 29, 2013 3:39 pm

preziosa ha scritto:ciao sono tornata, che ne dite diripassare la continuità didattica era tra l'altro una domanda della prova scritta e ho sentito che la chedono...

Io su due piedi direi che la continuità risponde allìesigenza della scuola di fornire un'educazione di tipo permanente. quindi la scuola non è più solo trasmissione di contenuti, ma l'individuo è al centro del suo processo formativo imparando a imparare. Esiste una continuità di tipo orizzontale: la scuola collabora e interagisce con le agenzie del territorio (tutti sono esponsabili della formazione dei bambini) e un'educazione di tipo verticale che si concretizza nell'istituzione degli Istituti comprensivi. Tale struttura infatti garntisce la continuità tra i vari ordini di scuola con attività di raccordo e confronto tra i vari docenti. l'alunno è così seguito nel suo iter scolastico (almeno fino alla fine della scuola primaria di secondo grado)
preziosa credo che tu sia stata assolutamente sintetica ma esaustiva,sono andata a rivedermi i capitoli a riguardo ed hai fatto una sintesi perfetta!
lamannafranca
lamannafranca

Messaggi : 1780
Data d'iscrizione : 23.01.13
Età : 57
Località : Martina Franca(Ta)

Torna in alto Andare in basso

preparazione orale primaria - Pagina 40 Empty Re: preparazione orale primaria

Messaggio Da sarym Sab Giu 29, 2013 3:39 pm

La continuità tra le istituzioni scolastiche viene definita verticale, quella con la famiglia e le risorse del territorio è definita orizzontale. La prima si realizza grazie agli istituti comprensivi che creano le condizioni affinché si realizzi una scuola unitaria di base che accolga i bambini dai 3 anni ai 14 anni, fino al termine dunque del primo ciclo di istruzione.
Dall'anno scolastico 2011/2012 le scuole d'infanzia, primaria e secondaria di I grado devono essere obbligatoriamente aggregate in istituti comprensivi. Questi per acquisire l'autonomia devono essere composti di almeno 1000 alunni, ridotti a 500 se tali istituti si trovano nelle piccole isole o nei comuni di montagna.

sarym

Messaggi : 610
Data d'iscrizione : 23.03.11
Località : Sardegna

Torna in alto Andare in basso

preparazione orale primaria - Pagina 40 Empty Re: preparazione orale primaria

Messaggio Da preziosa Sab Giu 29, 2013 3:41 pm

sarym ha scritto:La continuità tra le istituzioni scolastiche viene definita verticale, quella con la famiglia e le risorse del territorio è definita orizzontale. La prima si realizza grazie agli istituti comprensivi che creano le condizioni affinché si realizzi una scuola unitaria di base che accolga i bambini dai 3 anni ai 14 anni, fino al termine dunque del primo ciclo di istruzione.
Dall'anno scolastico 2011/2012 le scuole d'infanzia, primaria e secondaria di I grado devono essere obbligatoriamente aggregate in istituti comprensivi. Questi per acquisire l'autonomia devono essere composti di almeno 1000 alunni, ridotti a 500 se tali istituti si trovano nelle piccole isole o nei comuni di montagna.

Ma esattamente quando nascono gli istituti comprensivi io ho letto che le prime sperimentazioni si hanno dal 94.... ma è con la moratti (2004) che sono obbligatori?

preziosa

Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 07.06.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione orale primaria - Pagina 40 Empty Re: preparazione orale primaria

Messaggio Da donag Sab Giu 29, 2013 3:44 pm

preziosa ha scritto:
sarym ha scritto:La continuità tra le istituzioni scolastiche viene definita verticale, quella con la famiglia e le risorse del territorio è definita orizzontale. La prima si realizza grazie agli istituti comprensivi che creano le condizioni affinché si realizzi una scuola unitaria di base che accolga i bambini dai 3 anni ai 14 anni, fino al termine dunque del primo ciclo di istruzione.
Dall'anno scolastico 2011/2012 le scuole d'infanzia, primaria e secondaria di I grado devono essere obbligatoriamente aggregate in istituti comprensivi. Questi per acquisire l'autonomia devono essere composti di almeno 1000 alunni, ridotti a 500 se tali istituti si trovano nelle piccole isole o nei comuni di montagna.

Ma esattamente quando nascono gli istituti comprensivi io ho letto che le prime sperimentazioni si hanno dal 94.... ma è con la moratti (2004) che sono obbligatori?
io ho segnato obbligatori da L. 111/2011

donag

Messaggi : 330
Data d'iscrizione : 28.11.12

Torna in alto Andare in basso

preparazione orale primaria - Pagina 40 Empty Re: preparazione orale primaria

Messaggio Da preziosa Sab Giu 29, 2013 3:46 pm

donag ha scritto:
preziosa ha scritto:
sarym ha scritto:La continuità tra le istituzioni scolastiche viene definita verticale, quella con la famiglia e le risorse del territorio è definita orizzontale. La prima si realizza grazie agli istituti comprensivi che creano le condizioni affinché si realizzi una scuola unitaria di base che accolga i bambini dai 3 anni ai 14 anni, fino al termine dunque del primo ciclo di istruzione.
Dall'anno scolastico 2011/2012 le scuole d'infanzia, primaria e secondaria di I grado devono essere obbligatoriamente aggregate in istituti comprensivi. Questi per acquisire l'autonomia devono essere composti di almeno 1000 alunni, ridotti a 500 se tali istituti si trovano nelle piccole isole o nei comuni di montagna.

Ma esattamente quando nascono gli istituti comprensivi io ho letto che le prime sperimentazioni si hanno dal 94.... ma è con la moratti (2004) che sono obbligatori?
io ho segnato obbligatori da  L. 111/2011


ok grazie

preziosa

Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 07.06.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione orale primaria - Pagina 40 Empty Re: preparazione orale primaria

Messaggio Da donag Sab Giu 29, 2013 3:48 pm

qualcuno ha indicazioni diverse? nn vorrei dirti ua cosa sbagliata..

donag

Messaggi : 330
Data d'iscrizione : 28.11.12

Torna in alto Andare in basso

preparazione orale primaria - Pagina 40 Empty Re: preparazione orale primaria

Messaggio Da sarym Sab Giu 29, 2013 3:53 pm

preziosa ha scritto:
sarym ha scritto:La continuità tra le istituzioni scolastiche viene definita verticale, quella con la famiglia e le risorse del territorio è definita orizzontale. La prima si realizza grazie agli istituti comprensivi che creano le condizioni affinché si realizzi una scuola unitaria di base che accolga i bambini dai 3 anni ai 14 anni, fino al termine dunque del primo ciclo di istruzione.
Dall'anno scolastico 2011/2012 le scuole d'infanzia, primaria e secondaria di I grado devono essere obbligatoriamente aggregate in istituti comprensivi. Questi per acquisire l'autonomia devono essere composti di almeno 1000 alunni, ridotti a 500 se tali istituti si trovano nelle piccole isole o nei comuni di montagna.

Ma esattamente quando nascono gli istituti comprensivi io ho letto che le prime sperimentazioni si hanno dal 94.... ma è con la moratti (2004) che sono obbligatori?

allora sono obbligatori dal 2011 ma sono stati istituiti nel 1994. L'ho letto qui ora:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

sarym

Messaggi : 610
Data d'iscrizione : 23.03.11
Località : Sardegna

Torna in alto Andare in basso

preparazione orale primaria - Pagina 40 Empty Re: preparazione orale primaria

Messaggio Da bitti Sab Giu 29, 2013 3:54 pm

In cosa consiste esattamente ampliamento dell'offerta formativa del Pof? I progetti, laboratori e cos'altro.

bitti

Messaggi : 402
Data d'iscrizione : 05.01.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione orale primaria - Pagina 40 Empty Re: preparazione orale primaria

Messaggio Da lamannafranca Sab Giu 29, 2013 3:57 pm

L'obbligatorietà decorre dall'a.s. 2011/2012,ma la legge è del 31 gennaio 97
lamannafranca
lamannafranca

Messaggi : 1780
Data d'iscrizione : 23.01.13
Età : 57
Località : Martina Franca(Ta)

Torna in alto Andare in basso

preparazione orale primaria - Pagina 40 Empty Re: preparazione orale primaria

Messaggio Da Skipperina Sab Giu 29, 2013 3:59 pm

scusate ma nell'UDA non si dovrebbe prevedere solo una lezione?certo verrebbe troppo piccola...ma allora perchè si parla di lezione simulata e non di UDA che ne può prevedere più di una?

Skipperina

Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 27.06.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione orale primaria - Pagina 40 Empty Re: preparazione orale primaria

Messaggio Da azzurra74 Sab Giu 29, 2013 4:00 pm

antonella1979 ha scritto:
azzurra74 ha scritto:
alessia31 ha scritto:Intanto le Indicazioni Nazionali hanno gli obiettivi e i traguardi...da cui ho selezionato quelli attinenti la mia traccia..poi internet è piena di programmazioni per tutte le classi e discipline..quindi se ad esempio ho una classe terza che deve lavorare sui testi, mi vado a vedere su internet gli obiettivi delle programmazioni di seconda per italiano e ne seleziono qualcuno come prerequisito necessario..detto in modo molto semplicistico....quando estrarrai, qui ti aiuteranno in tanti vedrai!

un altro dubbio (sto provando a fare una lezione!!!): le attività concrete da proporre ai bambini, adeguate alla traccia, si cercano su internet?
in teoria sì, in pratica ti dico x esperienza sta' attenta: l' unica attività che io ho inserito convinta perchè trovata in uda di 5 inglese su internet mi è stata contestata in sede d'esame xkè mi pè stato detto che si fa all' infanzia o al max in prima, quelle invece suggerite qui o pensate da me andavano meglio

grazie per il suggerimento...il problema è che non ho mai insegnato e non riesco proprio a lavorare su una classe virtuale...che ne so io quali attività far fare ai bambini su un certo argomento??? questa lezione simulata mi sta mandando in tilt...sono notti che non dormo...

azzurra74

Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 29.11.12

Torna in alto Andare in basso

preparazione orale primaria - Pagina 40 Empty Re: preparazione orale primaria

Messaggio Da preziosa Sab Giu 29, 2013 4:02 pm

Skipperina ha scritto:scusate ma nell'UDA non si dovrebbe prevedere solo una lezione?certo verrebbe troppo piccola...ma allora perchè si parla di lezione simulata e non di UDA che ne può prevedere più di una?

A quanto ho capito io si parla di uda perché si presenta tutto il contesto in cui inserisci quella lezione (classe, territorio, prerequisiti, valutazione collegamenti con altre discipline, cosa hai fatto prima e cosa farai dopo), ma credo che la scelta sia soggettiva...

preziosa

Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 07.06.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione orale primaria - Pagina 40 Empty Re: preparazione orale primaria

Messaggio Da Skipperina Sab Giu 29, 2013 4:09 pm

si certo, e comunque anche i libri (io ho quello della simone) riportano UDA che prevedono più lezioni

Skipperina

Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 27.06.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione orale primaria - Pagina 40 Empty Re: preparazione orale primaria

Messaggio Da preziosa Sab Giu 29, 2013 4:11 pm

ciao ragazze torno stasera

-------

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

preziosa

Messaggi : 96
Data d'iscrizione : 07.06.13

Torna in alto Andare in basso

preparazione orale primaria - Pagina 40 Empty Re: preparazione orale primaria

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 40 di 40 Precedente  1 ... 21 ... 38, 39, 40

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.