Per superare il blocco
5 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Per superare il blocco
Da quanto ho capito, per superare il blocco triennale che impedisce la assegnazione provvisoria interprovinciale, si può chiedere ap su altra cdc di cui si possiede abilitazione. Ma cosa succede se nella provincia in cui si desidera passare non ci sono cattedre disponibili per quella cdc? Oppure se non ci sono cattedre nelle scuole oggetto di preferenza?
Shea1979- Messaggi : 370
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Per superare il blocco
Se non c'è posto non ottieni assegnazione e rimani dove sei titolare.
MartaC- Messaggi : 342
Data d'iscrizione : 07.09.11
Località : Empoli
Re: Per superare il blocco
Ma io che sono entrata in ruolo nel 2012 sul Sostegno non posso chiedere assegnaz provvisoria, giusto? Ho fatto la domanda per il passaggio di ruolo da Sostegno Medie a Sost Superiori, non posso chiedere assegnaz per il Sost alle Superiori, vero? Mi date conferma?
Magilla76- Messaggi : 329
Data d'iscrizione : 04.12.10
Re: Per superare il blocco
Shea1979 ha scritto:Da quanto ho capito, per superare il blocco triennale che impedisce la assegnazione provvisoria interprovinciale, si può chiedere ap su altra cdc di cui si possiede abilitazione. Ma cosa succede se nella provincia in cui si desidera passare non ci sono cattedre disponibili per quella cdc? Oppure se non ci sono cattedre nelle scuole oggetto di preferenza?
davvero?
anche se non si hanno figli piccoli o non si ha un coniuge convivente?
Giovanna o Giulia, confermate?
A0quarantasette- Messaggi : 3404
Data d'iscrizione : 29.08.12
Re: Per superare il blocco
A0quarantasette ha scritto:Shea1979 ha scritto:Da quanto ho capito, per superare il blocco triennale che impedisce la assegnazione provvisoria interprovinciale, si può chiedere ap su altra cdc di cui si possiede abilitazione. Ma cosa succede se nella provincia in cui si desidera passare non ci sono cattedre disponibili per quella cdc? Oppure se non ci sono cattedre nelle scuole oggetto di preferenza?
davvero?
anche se non si hanno figli piccoli o non si ha un coniuge convivente?
Giovanna o Giulia, confermate?
A0quarantasette- Messaggi : 3404
Data d'iscrizione : 29.08.12
Re: Per superare il blocco
Si sul sostegno puoi chiederlaMagilla76 ha scritto:Ma io che sono entrata in ruolo nel 2012 sul Sostegno non posso chiedere assegnaz provvisoria, giusto? Ho fatto la domanda per il passaggio di ruolo da Sostegno Medie a Sost Superiori, non posso chiedere assegnaz per il Sost alle Superiori, vero? Mi date conferma?
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Per superare il blocco
Non è corretto, questo è valido se si chiede passaggio di ruolo o di cattedra, non c'entra con l'APShea1979 ha scritto:Da quanto ho capito, per superare il blocco triennale che impedisce la assegnazione provvisoria interprovinciale, si può chiedere ap su altra cdc di cui si possiede abilitazione. Ma cosa succede se nella provincia in cui si desidera passare non ci sono cattedre disponibili per quella cdc? Oppure se non ci sono cattedre nelle scuole oggetto di preferenza?
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Per superare il blocco
No, A0quarantasette, non è corretto, Shea a fatto confusione :-)A0quarantasette ha scritto:Shea1979 ha scritto:Da quanto ho capito, per superare il blocco triennale che impedisce la assegnazione provvisoria interprovinciale, si può chiedere ap su altra cdc di cui si possiede abilitazione. Ma cosa succede se nella provincia in cui si desidera passare non ci sono cattedre disponibili per quella cdc? Oppure se non ci sono cattedre nelle scuole oggetto di preferenza?
davvero?
anche se non si hanno figli piccoli o non si ha un coniuge convivente?
Giovanna o Giulia, confermate?
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Per superare il blocco
:-(
per un momento avevo sperato...
per un momento avevo sperato...
A0quarantasette- Messaggi : 3404
Data d'iscrizione : 29.08.12
Re: Per superare il blocco
Lo avevo immaginato :-)
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Per superare il blocco
giovanna onnis ha scritto:Si sul sostegno puoi chiederlaMagilla76 ha scritto:Ma io che sono entrata in ruolo nel 2012 sul Sostegno non posso chiedere assegnaz provvisoria, giusto? Ho fatto la domanda per il passaggio di ruolo da Sostegno Medie a Sost Superiori, non posso chiedere assegnaz per il Sost alle Superiori, vero? Mi date conferma?
Giovanna Onnis io intendevo se posso chiedere assegnaz provvisoria anche se nn ottengo il passaggio alle Superiori e mi sa che in quel caso nn posso fare la domanda..mi sai conferma?
Magilla76- Messaggi : 329
Data d'iscrizione : 04.12.10
Re: Per superare il blocco
Si puoi chiedere sostegno alle superiori se hai il titolo.
Art.7 comma 1
L’assegnazione provvisoria può essere richiesta per una sola provincia, per il numero di sedi previsto per i trasferimenti, oltre che per il posto o classe di concorso di titolarità, anche per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione per i quali si riscontri il possesso del titolo valido per la mobilità professionale come disciplinato dall’art. 3 del C.C.N.I. del 26.2.2014. La richiesta di assegnazione provvisoria per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione è aggiuntiva rispetto a quella relativa al proprio posto o classe di concorso di titolarità. Nelle domande di assegnazione provvisoria i posti di sostegno, di tipo speciale o ad indirizzo didattico differenziato sono intercambiabili ai fini del rispetto del vincolo quinquennale di servizio su tale tipologia di posti. L’assegnazione provvisoria nell’ambito dello stesso grado o classe di concorso precede quella dei titolari tra gradi diversi o classi di concorso, secondo l’ordine previsto ai punti 38 e 44 della sequenza operativa di cui all’allegato 3.
Art.7 comma 2
Non sono consentite assegnazioni provvisorie per grado di istruzione diverso da quello di appartenenza nei confronti del personale che non abbia superato il periodo di prova.
Art.7 comma 1
L’assegnazione provvisoria può essere richiesta per una sola provincia, per il numero di sedi previsto per i trasferimenti, oltre che per il posto o classe di concorso di titolarità, anche per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione per i quali si riscontri il possesso del titolo valido per la mobilità professionale come disciplinato dall’art. 3 del C.C.N.I. del 26.2.2014. La richiesta di assegnazione provvisoria per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione è aggiuntiva rispetto a quella relativa al proprio posto o classe di concorso di titolarità. Nelle domande di assegnazione provvisoria i posti di sostegno, di tipo speciale o ad indirizzo didattico differenziato sono intercambiabili ai fini del rispetto del vincolo quinquennale di servizio su tale tipologia di posti. L’assegnazione provvisoria nell’ambito dello stesso grado o classe di concorso precede quella dei titolari tra gradi diversi o classi di concorso, secondo l’ordine previsto ai punti 38 e 44 della sequenza operativa di cui all’allegato 3.
Art.7 comma 2
Non sono consentite assegnazioni provvisorie per grado di istruzione diverso da quello di appartenenza nei confronti del personale che non abbia superato il periodo di prova.
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Per superare il blocco
giovanna onnis ha scritto:Si puoi chiedere sostegno alle superiori se hai il titolo.
Art.7 comma 1
L’assegnazione provvisoria può essere richiesta per una sola provincia, per il numero di sedi previsto per i trasferimenti, oltre che per il posto o classe di concorso di titolarità, anche per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione per i quali si riscontri il possesso del titolo valido per la mobilità professionale come disciplinato dall’art. 3 del C.C.N.I. del 26.2.2014. La richiesta di assegnazione provvisoria per altre classi di concorso o posti di grado diverso di istruzione è aggiuntiva rispetto a quella relativa al proprio posto o classe di concorso di titolarità. Nelle domande di assegnazione provvisoria i posti di sostegno, di tipo speciale o ad indirizzo didattico differenziato sono intercambiabili ai fini del rispetto del vincolo quinquennale di servizio su tale tipologia di posti. L’assegnazione provvisoria nell’ambito dello stesso grado o classe di concorso precede quella dei titolari tra gradi diversi o classi di concorso, secondo l’ordine previsto ai punti 38 e 44 della sequenza operativa di cui all’allegato 3.
Art.7 comma 2
Non sono consentite assegnazioni provvisorie per grado di istruzione diverso da quello di appartenenza nei confronti del personale che non abbia superato il periodo di prova.
Perdonami Giovanni, che io possa fare domanda di assegnazione provvisoria per grado diverso di scuola mi è chiaro, il punto è se io, entrata in ruolo nel 2012 e quindi non avendo ancora maturato i tre anni da fare, possa presentare la domanda sul Sost alle Superiori tra pochi giorni indipendentemente dal fatto di non riuscire ad ottenere il passaggio di ruolo..
Magilla76- Messaggi : 329
Data d'iscrizione : 04.12.10
Re: Per superare il blocco
Giovanna, perdona gli errori da T9
Magilla76- Messaggi : 329
Data d'iscrizione : 04.12.10
Re: Per superare il blocco
Si, Magilla, puoi chiedere sostegno alle Superiori purchè sia nella stessa provincia di titolarità.
Tu sei nel blocco triennale quindi niente AP interprovinciale.
Per quanto riguarda, invece il vincolo quinquennale sul sostegno puoi chiedere Sostegno anche in altro grado di istruzione (AP provinciale) come chiarisce il comma 1 dell'art.7 del CCNI: "Nelle domande di assegnazione provvisoria i posti di sostegno, di tipo speciale o ad indirizzo didattico differenziato sono intercambiabili ai fini del rispetto del vincolo quinquennale di servizio su tale tipologia di posti"
Ha comunque precedenza il grado di istruzione di titolarità.
Mentre al comma 2 si chiarisce questo:"Non sono consentite assegnazioni provvisorie per grado di istruzione diverso da quello di appartenenza nei confronti del personale che non abbia superato il periodo di prova.".....ma questo non è il tuo caso!
Tu sei nel blocco triennale quindi niente AP interprovinciale.
Per quanto riguarda, invece il vincolo quinquennale sul sostegno puoi chiedere Sostegno anche in altro grado di istruzione (AP provinciale) come chiarisce il comma 1 dell'art.7 del CCNI: "Nelle domande di assegnazione provvisoria i posti di sostegno, di tipo speciale o ad indirizzo didattico differenziato sono intercambiabili ai fini del rispetto del vincolo quinquennale di servizio su tale tipologia di posti"
Ha comunque precedenza il grado di istruzione di titolarità.
Mentre al comma 2 si chiarisce questo:"Non sono consentite assegnazioni provvisorie per grado di istruzione diverso da quello di appartenenza nei confronti del personale che non abbia superato il periodo di prova.".....ma questo non è il tuo caso!
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Per superare il blocco
Avrei bisogno di un chiarimento: superato il blocco interprovinciale grazie alla mobilità professionale, è possibile chiedere anche assegnazione provvisoria interprovinciale?
A0quarantasette- Messaggi : 3404
Data d'iscrizione : 29.08.12
Re: Per superare il blocco
giovanna onnis ha scritto:Si
Grazie, Giovanna.
Ma c'è un riferimento normativo su questo punto?
A0quarantasette- Messaggi : 3404
Data d'iscrizione : 29.08.12
Re: Per superare il blocco
Con il passaggio interprovinciale ottenuto hai aggirato il vincolo triennale.
Tale vincolo stabilisce che un docente non può partecipare ai trasferimenti per altra provincia per un triennio a far data dalla decorrenza giuridica della nomina in ruolo, Quindi il vincolo obbliga alla permanenza per tre anni nella provincia di immissione in ruolo, mentre tu ora, con il passaggio ottenuto, sei titolare in altra provincia diversa da quella di immissione in ruolo e per la quale non hai nessun vincolo. Puoi chiedere quindi AP interprovinciale
Tale vincolo stabilisce che un docente non può partecipare ai trasferimenti per altra provincia per un triennio a far data dalla decorrenza giuridica della nomina in ruolo, Quindi il vincolo obbliga alla permanenza per tre anni nella provincia di immissione in ruolo, mentre tu ora, con il passaggio ottenuto, sei titolare in altra provincia diversa da quella di immissione in ruolo e per la quale non hai nessun vincolo. Puoi chiedere quindi AP interprovinciale
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Per superare il blocco
giovanna onnis ha scritto:Con il passaggio interprovinciale ottenuto hai aggirato il vincolo triennale.
Tale vincolo stabilisce che un docente non può partecipare ai trasferimenti per altra provincia per un triennio a far data dalla decorrenza giuridica della nomina in ruolo, Quindi il vincolo obbliga alla permanenza per tre anni nella provincia di immissione in ruolo, mentre tu ora, con il passaggio ottenuto, sei titolare in altra provincia diversa da quella di immissione in ruolo e per la quale non hai nessun vincolo. Puoi chiedere quindi AP interprovinciale
ok
A0quarantasette- Messaggi : 3404
Data d'iscrizione : 29.08.12

» come superare il blocco quinquennale?
» l. 104 figlio che assiste il genitore: superare il blocco dei tre anni
» sentenza blocco contratti avrà effetti anche sul blocco degli scatti anzianità
» Il docente in utilizzo può superare le 18h?
» superare le 18 ore
» l. 104 figlio che assiste il genitore: superare il blocco dei tre anni
» sentenza blocco contratti avrà effetti anche sul blocco degli scatti anzianità
» Il docente in utilizzo può superare le 18h?
» superare le 18 ore
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?