ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
+9
mordekayn
musfino
aristidelino
LadyOscar6
jeppo16
MARTINA2009
A0quarantasette
lallaorizzonte
agugg
13 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
Sono docente di ruolo da anni e in queste settimane mi ritrovo nel "manicomio burocratico-amministrativo" per aver accettato supplenza al 30/06 in base all'art.36. con convocazione da II fascia di istituto: chi parla di aspettativa prima della firma del conratto, chi di art.36 riservato ai soli neo-immessi, chi di annulalità riferita al 31/08 e non al 30/06, ecc..
Chiedo:
1. Possibile che non esista una SEQUENZA OPERATIVA UFFICIALE da seguire per l'applicazione di questo benedetto articolo 36?
2. Nel contratto a TD fino al 30/06 da II fascia G.I. DEVE essere scritto che il contratto si stipula in base all'art.36 o non è necessario riportare questa dicitura, come afferma la scuola di destinazione che NON vuole scriverlo?
3. e' vero che è riservato ai neo-immessi in ruolo?
4. si deve o no ricorrere all'aspettativa?
5. nel caso si debba ricorrere all'aspettativa, quando va richiesta? prima della firma del contratto a TD o immediatamente dopo la stipula?
Grazie a chiunque voglia dare risposte CERTE e con CHIARI E PRECISI RIFERIMENTI NORMATIVI.
Scusate ma mi ritrovo personalmente coinvolto in questo INCUBO AMMINISTRATIVO che coinvolge me oltre che segreterie di province e regioni diverse e non se ne viene a capo!!!!
..mentre con FAMIFGLIA E 3 FIGLI PICCOLI a carico mi ritrovo SENZA STIPENDIO di novembre e sicuramente anche il prossimo di DICEMBRE (13ESIMA COMPRESA..) e SENZA AVER ANCORA FIRMATO IL CONTRATTO A TD!!!! (pur facendo regolarmente lezione nella scuola di destinazione da settimane).
Chiedo:
1. Possibile che non esista una SEQUENZA OPERATIVA UFFICIALE da seguire per l'applicazione di questo benedetto articolo 36?
2. Nel contratto a TD fino al 30/06 da II fascia G.I. DEVE essere scritto che il contratto si stipula in base all'art.36 o non è necessario riportare questa dicitura, come afferma la scuola di destinazione che NON vuole scriverlo?
3. e' vero che è riservato ai neo-immessi in ruolo?
4. si deve o no ricorrere all'aspettativa?
5. nel caso si debba ricorrere all'aspettativa, quando va richiesta? prima della firma del contratto a TD o immediatamente dopo la stipula?
Grazie a chiunque voglia dare risposte CERTE e con CHIARI E PRECISI RIFERIMENTI NORMATIVI.
Scusate ma mi ritrovo personalmente coinvolto in questo INCUBO AMMINISTRATIVO che coinvolge me oltre che segreterie di province e regioni diverse e non se ne viene a capo!!!!
..mentre con FAMIFGLIA E 3 FIGLI PICCOLI a carico mi ritrovo SENZA STIPENDIO di novembre e sicuramente anche il prossimo di DICEMBRE (13ESIMA COMPRESA..) e SENZA AVER ANCORA FIRMATO IL CONTRATTO A TD!!!! (pur facendo regolarmente lezione nella scuola di destinazione da settimane).
agugg- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 04.07.12
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
innanzitutto sbaglia la scuola a non stipulare il contratto (che devi pretendere, a costo di minacciare di non entrare in classe).
nel contratto l'art. 36 deve essere nominato.
a mio parere non c'è aspettativa
non puoi cumulare infatti due contratti di natura diversa.
scrivete questo contratto, inviatelo alla ragioneria, sarà quest'ultima a dire nel caso cosa c'è di sbagliato e riparerete.
tra l'altro adesso la scuola cosa fa, manda un contratto retroattivo?
tu cosa hai firmato per essere autorizzato a fare lezioni in quella scuola?
nel contratto l'art. 36 deve essere nominato.
a mio parere non c'è aspettativa
non puoi cumulare infatti due contratti di natura diversa.
scrivete questo contratto, inviatelo alla ragioneria, sarà quest'ultima a dire nel caso cosa c'è di sbagliato e riparerete.
tra l'altro adesso la scuola cosa fa, manda un contratto retroattivo?
tu cosa hai firmato per essere autorizzato a fare lezioni in quella scuola?
lallaorizzonte- Moderatore
- Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
La scuola si rifiuta di menzionare l'art.36 nel contratto a TD, io mi sto rifiutando di firmare un contratto in cui NON sia menzionato l'art.36 che è l'unica condizione che mi permette di accettare l'incarico a Td e che tra l'altro consente a loro di conferire un incarico a un docente di ruolo: come se ne esce?
Si, la scuola manderà un contratto con la data "vecchia", cioè del giorno seguente alla convocazione..
Attualmente io ho firmato solo la presa in servzio e faccio lezioni, consigli, collegi, ecc. ma il contratto ancora no. Ovviamente parliamo di contratto cartaceo perchè col SIDI ovviamente non sono riusciti a far nessun tipo di operazione..
Si, la scuola manderà un contratto con la data "vecchia", cioè del giorno seguente alla convocazione..
Attualmente io ho firmato solo la presa in servzio e faccio lezioni, consigli, collegi, ecc. ma il contratto ancora no. Ovviamente parliamo di contratto cartaceo perchè col SIDI ovviamente non sono riusciti a far nessun tipo di operazione..
agugg- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 04.07.12
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
il SIDI è uno strumento limitato, purtroppo
va bene il cartaceo, l'art. 36 deve essere menzionato. mica sei un precario :-)
va bene il cartaceo, l'art. 36 deve essere menzionato. mica sei un precario :-)
lallaorizzonte- Moderatore
- Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
Io praticamente ho rinunciato! Mi hanno fatto un sacco di problemi... sia le scuole che mi hanno chiamato per le supplenze, sia la mia di servizio.
Praticamente l'art 36 vale sulla carta, ma nella sostanza è impossibile!
A questo punto mi piacerebbe sapere cosa si deve fare esattamente!
Praticamente l'art 36 vale sulla carta, ma nella sostanza è impossibile!
A questo punto mi piacerebbe sapere cosa si deve fare esattamente!
A0quarantasette- Messaggi : 3404
Data d'iscrizione : 29.08.12
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
Grazie infinite Lalla x le tue risposte.
Ti richiedo gentilmente questo:
La scuola si rifiuta di menzionare l'art.36 nel contratto a TD, io mi sto rifiutando di firmare un contratto in cui NON sia menzionato l'art.36 che è l'unica condizione che mi permette di accettare l'incarico a Td e che tra l'altro consente a loro di conferire incarico a TD a un docente di ruolo: come se ne esce?
Ti richiedo gentilmente questo:
La scuola si rifiuta di menzionare l'art.36 nel contratto a TD, io mi sto rifiutando di firmare un contratto in cui NON sia menzionato l'art.36 che è l'unica condizione che mi permette di accettare l'incarico a Td e che tra l'altro consente a loro di conferire incarico a TD a un docente di ruolo: come se ne esce?
agugg- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 04.07.12
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
agugg ha scritto:Grazie infinite Lalla x le tue risposte.
Ti richiedo gentilmente questo:
La scuola si rifiuta di menzionare l'art.36 nel contratto a TD, io mi sto rifiutando di firmare un contratto in cui NON sia menzionato l'art.36 che è l'unica condizione che mi permette di accettare l'incarico a Td e che tra l'altro consente a loro di conferire incarico a TD a un docente di ruolo: come se ne esce?
facendo contattare la scuola dall'Ufficio Scolastico e coinvolgendo RSU/sindacati
lallaorizzonte- Moderatore
- Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
A0quarantasette ha scritto:Io praticamente ho rinunciato! Mi hanno fatto un sacco di problemi... sia le scuole che mi hanno chiamato per le supplenze, sia la mia di servizio.
Praticamente l'art 36 vale sulla carta, ma nella sostanza è impossibile!
A questo punto mi piacerebbe sapere cosa si deve fare esattamente!
quali sono state, in concreto, le difficoltà. è importante saperlo perchè ci si dovrebbe avviare verso la riscrittura del CCNL
magari possiamo contribuire con qualche suggerimento
lallaorizzonte- Moderatore
- Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
Ciao agugg, stai lottando contro l'art. 36 dal 2012?
https://www.orizzontescuolaforum.net/t45011-ruolo-e-td-art36-ccnl
https://www.orizzontescuolaforum.net/t45011-ruolo-e-td-art36-ccnl
MARTINA2009- Messaggi : 403
Data d'iscrizione : 25.10.13
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
lallaorizzonte ha scritto:A0quarantasette ha scritto:Io praticamente ho rinunciato! Mi hanno fatto un sacco di problemi... sia le scuole che mi hanno chiamato per le supplenze, sia la mia di servizio.
Praticamente l'art 36 vale sulla carta, ma nella sostanza è impossibile!
A questo punto mi piacerebbe sapere cosa si deve fare esattamente!
quali sono state, in concreto, le difficoltà. è importante saperlo perchè ci si dovrebbe avviare verso la riscrittura del CCNL
magari possiamo contribuire con qualche suggerimento
la difficoltà maggiore è stata la mancanza di chiarezza
nessuna delle scuole sapeva esattamente cosa fare
il mio DS sostiene che dovrei chiedere un'aspettativa con anticipo poiché i tempi necessari sono lunghi. ma io come posso sapere in anticipo se una scuola mi chiamerà?! le scuole mi hanno dato 24 ora di tempo
ho letto qui sul forum che il docente deve semplicemente prendere servizio nella nuova scuola e comunicare la cosa alla scuola di titolarità
sinceramente io non me la sono sentita di "abbandonare" la scuola di servizio senza sapere esattamente a cosa andavo incontro e senza il via libera del DS
A0quarantasette- Messaggi : 3404
Data d'iscrizione : 29.08.12
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
A0quarantasette ha scritto:lallaorizzonte ha scritto:A0quarantasette ha scritto:Io praticamente ho rinunciato! Mi hanno fatto un sacco di problemi... sia le scuole che mi hanno chiamato per le supplenze, sia la mia di servizio.
Praticamente l'art 36 vale sulla carta, ma nella sostanza è impossibile!
A questo punto mi piacerebbe sapere cosa si deve fare esattamente!
quali sono state, in concreto, le difficoltà. è importante saperlo perchè ci si dovrebbe avviare verso la riscrittura del CCNL
magari possiamo contribuire con qualche suggerimento
la difficoltà maggiore è stata la mancanza di chiarezza
nessuna delle scuole sapeva esattamente cosa fare
il mio DS sostiene che dovrei chiedere un'aspettativa con anticipo poiché i tempi necessari sono lunghi. ma io come posso sapere in anticipo se una scuola mi chiamerà?! le scuole mi hanno dato 24 ora di tempo
ho letto qui sul forum che il docente deve semplicemente prendere servizio nella nuova scuola e comunicare la cosa alla scuola di titolarità
sinceramente io non me la sono sentita di "abbandonare" la scuola di servizio senza sapere esattamente a cosa andavo incontro e senza il via libera del DS
spero per te si trattasse di uno "sfizio" e non di una effettiva necessità. ad un DS che dice così la risposta successiva: guardiamo la normativa insieme all'Ufficio Scolastico e ai sindacalisti? questi ultimi infatti hanno un ufficio legale (a meno che tu non volessi muoverti autonomamente) che possono inviare la diffida.
lallaorizzonte- Moderatore
- Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
lallaorizzonte ha scritto:A0quarantasette ha scritto:lallaorizzonte ha scritto:A0quarantasette ha scritto:Io praticamente ho rinunciato! Mi hanno fatto un sacco di problemi... sia le scuole che mi hanno chiamato per le supplenze, sia la mia di servizio.
Praticamente l'art 36 vale sulla carta, ma nella sostanza è impossibile!
A questo punto mi piacerebbe sapere cosa si deve fare esattamente!
quali sono state, in concreto, le difficoltà. è importante saperlo perchè ci si dovrebbe avviare verso la riscrittura del CCNL
magari possiamo contribuire con qualche suggerimento
la difficoltà maggiore è stata la mancanza di chiarezza
nessuna delle scuole sapeva esattamente cosa fare
il mio DS sostiene che dovrei chiedere un'aspettativa con anticipo poiché i tempi necessari sono lunghi. ma io come posso sapere in anticipo se una scuola mi chiamerà?! le scuole mi hanno dato 24 ora di tempo
ho letto qui sul forum che il docente deve semplicemente prendere servizio nella nuova scuola e comunicare la cosa alla scuola di titolarità
sinceramente io non me la sono sentita di "abbandonare" la scuola di servizio senza sapere esattamente a cosa andavo incontro e senza il via libera del DS
spero per te si trattasse di uno "sfizio" e non di una effettiva necessità. ad un DS che dice così la risposta successiva: guardiamo la normativa insieme all'Ufficio Scolastico e ai sindacalisti? questi ultimi infatti hanno un ufficio legale (a meno che tu non volessi muoverti autonomamente) che possono inviare la diffida.
In effetti non era proprio uno sfizio... impiego 4ore di viaggio al giorno, tra andata e ritorno, per raggiungere la mia sede e penso che anche la mia didattica stia risentendo di questa situazione. A questo punto le cattedre fino al 30 giugno sono state già assegnate e io non ho più speranza! ...purtroppo non ho ancora i requisiti né per il trasferimento né per l'assegnazione provvisoria e con il piano straordinario di assunzioni sfuma anche la possibilità dell'art 36 per il prossimo anno e per quelli successivi.
A0quarantasette- Messaggi : 3404
Data d'iscrizione : 29.08.12
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
Per lalla:
il sindacato mi ha detto che non è un obbligo da parte della scuola scrivere sul contratto che è stipulato in base all'art.36, in quanto il contratto è una forma di scrittura interna a due soggetti, il DS e il sottoscritto, e quindi loro non possono avere nessun obbligo in merito, proponendomi il classico contratto a TD e che poi deve essere mia cura chiedere l'aspettativa alla scuola di titolarità in base all'art.36 per sottoscrivere il contratto stesso.
Io non so più cosa fare e chi seguire..
Secondo me la dicitura art.36 andrebbe riportata sul contratto in quanto è la "conditio sine qua non" che permette l'instaurazione del contratto stesso. purtroppo però, e correggimi se sbaglio, NON ci sono istruzioni operative UFFICIALI in merito e quindi ognuno pensa di gestire la cosa come crede; stessa identica cosa per l'aspettativa..
aggiungo che la scuola non mi ha neanche dato l'individuazione di nomina che dovrebbe SEGUIRE la convocazione e PRECEDERE il contratto. Su questo punto il sindacato è stato inamovibile: devono darmi copia e poi posso firmare il contratto.
...Help.....!!!!!
il sindacato mi ha detto che non è un obbligo da parte della scuola scrivere sul contratto che è stipulato in base all'art.36, in quanto il contratto è una forma di scrittura interna a due soggetti, il DS e il sottoscritto, e quindi loro non possono avere nessun obbligo in merito, proponendomi il classico contratto a TD e che poi deve essere mia cura chiedere l'aspettativa alla scuola di titolarità in base all'art.36 per sottoscrivere il contratto stesso.
Io non so più cosa fare e chi seguire..
Secondo me la dicitura art.36 andrebbe riportata sul contratto in quanto è la "conditio sine qua non" che permette l'instaurazione del contratto stesso. purtroppo però, e correggimi se sbaglio, NON ci sono istruzioni operative UFFICIALI in merito e quindi ognuno pensa di gestire la cosa come crede; stessa identica cosa per l'aspettativa..
aggiungo che la scuola non mi ha neanche dato l'individuazione di nomina che dovrebbe SEGUIRE la convocazione e PRECEDERE il contratto. Su questo punto il sindacato è stato inamovibile: devono darmi copia e poi posso firmare il contratto.
...Help.....!!!!!
agugg- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 04.07.12
agugg- Messaggi : 196
Data d'iscrizione : 04.07.12
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
concordo con te.
un consiglio: chiamate la ragioneria territoriale e chiedete come deve essere stilato il contratto.
la scuola deve seguire ciò che dice la ragioneria. se dirà che non sarà necessario inserire art. 36, ok
un consiglio: chiamate la ragioneria territoriale e chiedete come deve essere stilato il contratto.
la scuola deve seguire ciò che dice la ragioneria. se dirà che non sarà necessario inserire art. 36, ok
lallaorizzonte- Moderatore
- Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
Ciao, agugg
siccome mi trovo a gestire una situazione come la tua, potrei sapere poi come hai fatto a risolvere?
Grazie.
siccome mi trovo a gestire una situazione come la tua, potrei sapere poi come hai fatto a risolvere?
Grazie.
LadyOscar6- Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 07.08.16
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
Anche io mi trovo in questa situazione... ho preso servizio nella nuova scuola (firmato l'assunzione) ma non ho ancora firmato contratto di supplenza... qualcuno sa come verificare che le segreterie abbiano gestito il tutto correttamente?
aristidelino- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 28.08.12
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
Credo che basti collegarsi su IOL contratti online e se compare la scritta "per lo meno CONVALIDATO" vuol dire che il contratto è stato preso in caricoaristidelino ha scritto:Anche io mi trovo in questa situazione... ho preso servizio nella nuova scuola (firmato l'assunzione) ma non ho ancora firmato contratto di supplenza... qualcuno sa come verificare che le segreterie abbiano gestito il tutto correttamente?
musfino- Messaggi : 303
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
Non credo perché si tratta di un contratto che deve essere inviato cartaceo alla segreteria. Tra l'altro non riesco a capire da quale ragioneria dovrà essere preso in carico: dalla ragioneria della provincia dove si è di ruolo o dalla ragioneria della provincia dove si è supplente? Mi è sembrato di capire dalla ragioneria dove si è di ruolo perché è questa ragioneria che deve gestire il tutto.
LadyOscar6- Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 07.08.16
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
Il problema di fondo è che vengono dati diritti (in questo caso di supplenza su altra materia analogamente all'articolo 59 per i collaboratori scolastici) senza supporto informatico. (il sidi non è in grado di gestire un contratto del genere).
Occorrebbe quindi
-formare il personale di segreteria e SMETTERLA di pensare che svolga un lavoro esecutivo
-gestire tutte le pratiche in forma telematica.
Nel caso di specie va fatto una contratto CARTACEO che andrà inviato analogamente all'articolo 59 in ragioneria.
Prima o poi pagheranno.
Questa è la pratica che in provincia di milano va fatta per lavorare correttamente l'art 36 / art 59, allegando contratto in cui OVVIAMENTE si fa menzione all'articolo sopracitato che consente ai docenti di ruolo di svolgere supplenze (giusto per incasinare ancora di più le nomine).
https://ibb.co/fAqJFm
Occorrebbe quindi
-formare il personale di segreteria e SMETTERLA di pensare che svolga un lavoro esecutivo
-gestire tutte le pratiche in forma telematica.
Nel caso di specie va fatto una contratto CARTACEO che andrà inviato analogamente all'articolo 59 in ragioneria.
Prima o poi pagheranno.
Questa è la pratica che in provincia di milano va fatta per lavorare correttamente l'art 36 / art 59, allegando contratto in cui OVVIAMENTE si fa menzione all'articolo sopracitato che consente ai docenti di ruolo di svolgere supplenze (giusto per incasinare ancora di più le nomine).
https://ibb.co/fAqJFm
Ultima modifica di mordekayn il Gio Ott 19, 2017 4:13 pm - modificato 1 volta.
mordekayn- Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 33
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
Sono d'accordo sul fatto che bisognerebbe dare il giusto supporto informatico ed è solo grazie ai contributi di altre persone gentili come te che si sono trovate a gestire una situazione analoga che in effetti si cerca di venirne fuori.
So che il contratto deve essere cartaceo. Non mi è chiaro invece a chi inviarlo: alla ragioneria della provincia dove si è supplente o alla ragioneria della provincia dove si è di ruolo?
Grazie mille!
So che il contratto deve essere cartaceo. Non mi è chiaro invece a chi inviarlo: alla ragioneria della provincia dove si è supplente o alla ragioneria della provincia dove si è di ruolo?
Grazie mille!
LadyOscar6- Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 07.08.16
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
Nel caso dell'art 59 (ho una collaboratrice scolastica da noi titolare che svolge servizio su altro profilo in altra scuola) ho inviato tutto io in ragioneria (scuola di titolarità), col contratto T.D. stipulato dalla scuola destinataria della supplenza che mi hanno girato.
E' bene che la scuola di titolarità e la scuola dove presti servizio si coordino e gesticano BENE la pratica o ci saranno dei bei casotti, perché la cosa non finisce qua. Bisogna anche fare variazione di stato giuridico e nominare supplente sul posto lasciato dal titolare di ruolo.
Purtroppo (vi devo lasciare) OLTRE ai PON PROGETTI E PROGETTINI con le scuole autonome è bene che le scuole LAVORINO BENE le pratiche del personale e per lavorare bene OCCORRE che il MINISTERO la smetta di continuare con l'opera incessante di distruzione del settore AMMINISTRATIVO della scuola.
E' bene che la scuola di titolarità e la scuola dove presti servizio si coordino e gesticano BENE la pratica o ci saranno dei bei casotti, perché la cosa non finisce qua. Bisogna anche fare variazione di stato giuridico e nominare supplente sul posto lasciato dal titolare di ruolo.
Purtroppo (vi devo lasciare) OLTRE ai PON PROGETTI E PROGETTINI con le scuole autonome è bene che le scuole LAVORINO BENE le pratiche del personale e per lavorare bene OCCORRE che il MINISTERO la smetta di continuare con l'opera incessante di distruzione del settore AMMINISTRATIVO della scuola.
mordekayn- Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 33
Re: ART.36: ANCORA SENZA FIRMA-CONTRATTO E SENZA STIPENDIO!!
La pratica da fare è blindata ( il ctd va fatto a mano e non vedo motivo logico per non menzionare l'art 36), sbagliano una virgola la ragioneria territoriale competente manco la protocolla (Si allega richiesta aspettativa ex art 36 , ctd con data inizio e fine e si invia tutto a rts, a Milano vi viene fornita da segreteria pratica con protocollo tra in modo da seguire personalmente avanzamento pratica) Se non bastano le indicazioni sommarie che vi ho dato manco a farlo apposta questo sabato sono ad un corso di aggiornamento tenuto da un funzionario della rts di Milano (primo corso di aggiornamento utile fatto) e vi di' tutti i dettagli di come va gestita la pratica anche se è praticamente identica a quella per i bidelli che fruiscono dell'articolo 59 per fare gli assistenti amministrativi. Il mio consiglio è cmq uno: se proprio non potete farne a meno usufruire pure dell'art 36..altrimenti meglio lasciare perdere, vi evitate casini
mordekayn- Messaggi : 6796
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 33
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Senza stipendio per 3 mesi ed incredibilmente anche senza poter firmare il mio contratto annuale!!
» Presa di servizio senza firma di contratto
» Senza contratto e senza stipendio, sono disperato
» stipendio dicembre senza detrazioni e senza assegni
» Graduatorie d'istituto - PEC obbligatoria?
» Presa di servizio senza firma di contratto
» Senza contratto e senza stipendio, sono disperato
» stipendio dicembre senza detrazioni e senza assegni
» Graduatorie d'istituto - PEC obbligatoria?
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?