Immissione su disciplina o su sostegno? Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Immissione su disciplina o su sostegno? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Immissione su disciplina o su sostegno? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Immissione su disciplina o su sostegno? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Immissione su disciplina o su sostegno? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Immissione su disciplina o su sostegno? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Immissione su disciplina o su sostegno? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Immissione su disciplina o su sostegno? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Immissione su disciplina o su sostegno? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Immissione su disciplina o su sostegno? Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Immissione su disciplina o su sostegno?

Andare in basso

Immissione su disciplina o su sostegno? Empty Immissione su disciplina o su sostegno?

Messaggio Da sentinel Lun Gen 05, 2015 8:36 am

Buongiorno a tutti voi,
con le immissioni in ruolo previste per l'anno scolastico 2015/2016, il docente sarà libero di scegliere se accettare il ruolo sulla disciplina d'insegnamento o sul sostegno?

Grazie.

sentinel

Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 21.04.11

Torna in alto Andare in basso

Immissione su disciplina o su sostegno? Empty Re: Immissione su disciplina o su sostegno?

Messaggio Da Ospite Lun Gen 05, 2015 10:21 am

Probabilmente chi è tra i primi in graduatoria e con disponibilità di posti avrà la possibilità di scegliere. In assenza di posti è possibile che si sia "dirottati" su altra classe di concorso non in esubero per cui si possiede l'abilitazione. Gli altri saranno destinati all'organico funzionale e/o al sostegno.
Come si svolgerà la procedura è tutto da definire: lo spostamento in altra classe di concorso sarà forse lasciato alla possibilità di scelta se ci sono margini di manovra nella definizione degli organici oppure sarà imposto d'ufficio se non ci sono alternative per la copertura. Per il sostegno è ancora più incerto: potrebbe essere imposto d'ufficio in sede di immissione oppure lasciato alla competenza delle singole scuole o reti di scuole; in quest'ultimo caso il dirottamento sul sostegno avverrebbe nell'ambito dell'organico funzionale.

Ipotizzare come si procederà è del tutto prematuro perché le implicazioni cambiano completamente, soprattutto sul piano giuridico, perciò bisognerà attendere le norme per avede un'idea più attendibile.

A mio parere, visti i tempi ristretti e gli inevitabili casini che ne seguiranno, è molto probabile che il prossimo anno si adotti una fase transitoria in modo da permettere rimodulazioni degli incarichi per il 2016/17.

Ospite
Ospite


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.