| Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
enricat
Messaggi : 2056 Data d'iscrizione : 27.11.10
 | Titolo: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 11:30 am | |
| Ho letto questo:
http://www.orizzontescuola.it/news/organici-parlamento-chiede-201617-inserire-organico-fatto-mobilit-assunzioni
Potete aiutarmi a capire quali possibili conseguenze potrebbe avere per chi non ha fatto domanda? Grazie |
|
 | |
FRANCI88
Messaggi : 1628 Data d'iscrizione : 14.03.11
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 11:34 am | |
| Che stiano finalmente prendendo dei provvedimenti alle storture dei docenti sos meridionali della fase B? |
|
 | |
enricat
Messaggi : 2056 Data d'iscrizione : 27.11.10
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 11:35 am | |
| Quindi conseguenze negative per chi non ha fatto domanda... con altre modifiche a posteriori della legge |
|
 | |
dubitoergosum
Messaggi : 1777 Data d'iscrizione : 04.09.10
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 11:41 am | |
| - enricat ha scritto:
- Quindi conseguenze negative per chi non ha fatto domanda... con altre modifiche a posteriori della legge
cara mia, questo è il paese dei condoni, pensi forse che possa cambiare? |
|
 | |
enricat
Messaggi : 2056 Data d'iscrizione : 27.11.10
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 11:54 am | |
| - dubitoergosum ha scritto:
- enricat ha scritto:
- Quindi conseguenze negative per chi non ha fatto domanda... con altre modifiche a posteriori della legge
cara mia, questo è il paese dei condoni, pensi forse che possa cambiare?
non lo so, ma adesso mi servirebbe capire quali saranno le conseguenze, se questa cosa andrà in porto, per chi non ha fatto domanda |
|
 | |
FoxLF
Messaggi : 381 Data d'iscrizione : 13.03.15
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 12:26 pm | |
| Beh, ipotizzo che le vecchie cattedre di OF saranno ancora disponibili per le supplenze, ma saranno destinate quasi tutte a funzioni di potenziamento, perchè se il docente aggiuntivo della disciplina vacante è già in organico, i DS dovranno prioritariamente coprire le lezioni frontali. |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 1:28 pm | |
| Non ci vuole la laurea per capire che l'incorporamento dell'organico di fatto in quello dell'autonomia avrebbe due effetti distinti: 1) nelle province e/o classi di concorso inflazionate ci sarebbe una riduzione più o meno drastica della disponibilità di posti per le assegnazioni provvisorie e, soprattutto, per gli incarichi a tempo determinato 2) nelle province e/o classi di concorso deficitarie ci sarebbe un aumento di disponibilità di posti soprattutto per i precari.
A parte questo, nutro perplessità, Non dimentichiamo che l'organico di fatto non è composto solo da cattedre vacanti, come si vuole spesso far intendere. Una regolamentazione superficiale della materia potrebbe generare mostri difficili da gestire, come ad esempio la doppia titolarità sullo stesso posto. Se i politicastri entrano nel merito di questa materia c'è da stare poco allegri. Sappiamo benissimo quali cazzate madornali riescono a combinare cavalcando l'onda della demagogia. |
|
 | |
gugu

Messaggi : 32041 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 1:55 pm | |
| - Giancarlo Dessì ha scritto:
- Non ci vuole la laurea per capire che l'incorporamento dell'organico di fatto in quello dell'autonomia avrebbe due effetti distinti:
1) nelle province e/o classi di concorso inflazionate ci sarebbe una riduzione più o meno drastica della disponibilità di posti per le assegnazioni provvisorie e, soprattutto, per gli incarichi a tempo determinato 2) nelle province e/o classi di concorso deficitarie ci sarebbe un aumento di disponibilità di posti soprattutto per i precari.
A parte questo, nutro perplessità, Non dimentichiamo che l'organico di fatto non è composto solo da cattedre vacanti, come si vuole spesso far intendere. Una regolamentazione superficiale della materia potrebbe generare mostri difficili da gestire, come ad esempio la doppia titolarità sullo stesso posto. Se i politicastri entrano nel merito di questa materia c'è da stare poco allegri. Sappiamo benissimo quali cazzate madornali riescono a combinare cavalcando l'onda della demagogia.
Il terzo è che l'organico dell'autonomia aumenterebbe di 32.500 posti. Sui quali andrebbero fatte altrettante assunzioni, con i relativi costi (pagamento annuale). I fondi per fare questo non esistono, per cui la richiesta rimarrà lettera morta. PS. Ipotizzo che per OF si intendano solo cattedre e spezzoni "liberi", non certo assunzioni sui PT o sui distacchi. |
|
 | |
annavr84
Messaggi : 280 Data d'iscrizione : 14.09.12
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 4:46 pm | |
| sarebbe un bel disastro per noi di II fascia,se dovessero inserire l'of nell'oa....nessuna supplenza. Mi chiedo cmq come potrebbero fare, dal momento che l'of si stabilisce all'inizio di ogni anno, mentre il progetto di potenziamento dovrebbe essere triennale.. |
|
 | |
gugu

Messaggi : 32041 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 4:49 pm | |
| L'obiettivo è che la 2 GI entri in ruolo dal concorso, non che diventi una nuova sacca di precarietà sine die. |
|
 | |
annavr84
Messaggi : 280 Data d'iscrizione : 14.09.12
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 4:56 pm | |
| Sì, ma non entreremo mai tutti in ruolo. Io ho fatto il TFA I ciclo e direi che dopo il concorso per entrare, il sacrificio economico e la fatica, pensare di restare senza lavoro per anni, finché non si vincerà il concorso, è orrendo. Anche perché i posti messi a bando saranno pochissimi, rispetto al bacino degli abilitati |
|
 | |
perly
Messaggi : 2072 Data d'iscrizione : 29.07.14
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 5:02 pm | |
| Io ricordo quando a marzo si diceva che non ci sarebbe stata più differenza tra fatto e diritto e che tutto sarebbe confluito nell'autonomia.... Ricordo male forse |
|
 | |
annavr84
Messaggi : 280 Data d'iscrizione : 14.09.12
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 5:06 pm | |
| L'articolo di o.s. parla di organico dell'autonomia che assorbe, al momento, l'organico di diritto e i posti di potenziamento. In ogni caso, ora che lo dici, anche io ricordo qualcosa di simile. Evidentemente ci hanno ripensato al momento della stesura della legge. |
|
 | |
Posidonia
Messaggi : 1641 Data d'iscrizione : 05.11.09
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 5:13 pm | |
| però a mio parere non possono essere fatte le immissioni su of, perchè si tratta di posti per la maggior parte dei casi che hanno già un titolare! |
|
 | |
annavr84
Messaggi : 280 Data d'iscrizione : 14.09.12
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 5:14 pm | |
| Forse per questo non l'hanno inserito nella legge 107..mah..
|
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 5:18 pm | |
| Nei mesi che sono intercorsi tra settembre 2014 e aprile 2015 si è detto di tutto e di più. In principio si parlava di organico unico, che avrebbe compreso organico di diritto, organico di fatto e organico funzionale. Si parlava anche di abolizione degli scatti stipendiali. Si parlava anche di 150 mila posti. Si parlava di immissioni in ruolo entro il 1° settembre 2015. Si parlava di inizio regolare delle lezioni fin dal primo giorno dell'anno (lunedì prossimo dovrò mandare via le classi alle 10.20, nei giorni successivi non so come andrà a finire, perché mi mancano 4 insegnanti all'appello). Si parlava di tante cose, facevano a gara a chi ciarlava di più.
Poi è venuto il DDL. Il resto è storia recente :-) |
|
 | |
FRANCI88
Messaggi : 1628 Data d'iscrizione : 14.03.11
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 6:30 pm | |
| - Posidonia ha scritto:
- però a mio parere non possono essere fatte le immissioni su of, perchè si tratta di posti per la maggior parte dei casi che hanno già un titolare!
Non mi sembra proprio, soprattutto per quanto riguarda i posti di sos in organico di fatto al sud. |
|
 | |
perly
Messaggi : 2072 Data d'iscrizione : 29.07.14
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 6:44 pm | |
| E quindi la supplentite con l'organico di fatto rimarrà ancora? |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 6:53 pm | |
| - perly ha scritto:
- E quindi la supplentite con l'organico di fatto rimarrà ancora?
Sicuramente al nord. Anzi, aumenterà a mio parere. Almeno fino alla prossima tornata di immissioni dal prossimo concorso. |
|
 | |
perly
Messaggi : 2072 Data d'iscrizione : 29.07.14
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 6:56 pm | |
| Ma secondo me l'organico di fatto sparirà, è una mia idea ovviamente
|
|
 | |
mkfat
Messaggi : 326 Data d'iscrizione : 25.05.12
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 9:19 pm | |
| - Posidonia ha scritto:
- però a mio parere non possono essere fatte le immissioni su of, perchè si tratta di posti per la maggior parte dei casi che hanno già un titolare!
Però se ho capito bene la legge, con l'idea degli albi territoriali, nessuno sarà più assunto su cattedra vacante, ma su un posto vacante nell'albo territoriali. In quest'ottica se un dato albo territoriale risulta avere pochi insegnanti rispetto ai posti annualmente liberi non ci vedrei niente di strano se assumessero abbastanza insegnanti da coprire i posti ed evitare le supplenze...anzi sarebbe una cosa fatta bene, il che mi fa temere che non la faranno. |
|
 | |
mkfat
Messaggi : 326 Data d'iscrizione : 25.05.12
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 9:26 pm | |
| Allora, secondo voi, nelle classi con carenza di insegnanti cosa potrà accadere? Nella mia classe, nella mia provincia, questo anno a fronte di una trentina tra spezzoni e cattedre (che dividendo per 18 facevano un totale di una ventina di cattedre) il provvveditorato è riuscito ad assegnarne solo 5 alle convocazioni. Ora aggiungeteci che ci ssaranno anche altrettanti insegnanti che non hanno accettato perchè sono nelle aritarie, si tratta di un totale di una decina di insegnanti in GaE disponibili per una ventina di posti liberi.
Secondo voi, se l'OF confluisse nell'organico usato per le assunzioni, implicherebbe che la ventina di cattedre di cui sopra diventerebbero altrettanti posti liberi negli albi territoriali della provincia? La cosa potrebbe implicare quindi una ventina di assunzioni in più oltre a quelle del turnover annuale? Sarebbe una figata perchè imlicherebbe immediato esaurimento della GaE. Comunque avrebbe senso perchp andrebbe nella direzione di coprire i posti con assunzioni invece che con supplenze. |
|
 | |
annavr84
Messaggi : 280 Data d'iscrizione : 14.09.12
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 9:28 pm | |
| Però l'OF varia di anno in anno,non capisco come potrebbero assegnare cattedre a t.i...e poi dovrebbero prevedere in anticipo le necessità annuali,cosa che il MIUR ha dato dimostrazione di non saper fare.. |
|
 | |
annavr84
Messaggi : 280 Data d'iscrizione : 14.09.12
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 9:31 pm | |
| Sapete cosa?secondo me da qui a settembre 2016 cambieranno le carte in tavola altre mille volte..quindi si vedrà l'anno prossimo,ma secondo me l'OF non può sparire..e non a caso nella107 non se ne parla |
|
 | |
mkfat
Messaggi : 326 Data d'iscrizione : 25.05.12
 | Titolo: Re: Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? Ven Nov 27, 2015 9:36 pm | |
| - annavr84 ha scritto:
- Però l'OF varia di anno in anno,non capisco come potrebbero assegnare cattedre a t.i...e poi dovrebbero prevedere in anticipo le necessità annuali,cosa che il MIUR ha dato dimostrazione di non saper fare..
Per questo basterebbe fare una stima, nella mia materia negli ultimi dieci anni ci sono state nella mia provincia sempre almeno una ventina di cattedre assegnate alle convocazioni, a fronte di sole 2 o 3 assunzioni annuali. Ora, metti che non vuoi rischiare di assumere su tutti e 20 i posti fisiologicamente liberi ogni anno, puoi assumere magari sul 50% dei posti, una decina di persone in più sarebbero assunte, e ci sarebbero una decina di supplenze in meno, un miglioramento per tutti, insegnanti ed alunni compresi. Puoi anche inventarti una soglia che un certo numero ne lasci libere, ma situazioni come la nostra con una ventina di cattedre libere ogni anno è veramente assurda, ripeto, se avessero assunto su quei posti avrebberò già esurito un sacco di GaE da quel dì. |
|
 | |
| Organico di fatto nell'organico dell'autonomia.Quali conseguenze? | |
|