| Calo delle nascite: un problema del cavolo. | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
Paddington
Messaggi : 744 Data d'iscrizione : 10.01.19
 | Titolo: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 10:21 am | |
| https://www.campagnadelcavolo.it/ La sensazione è di aver trovato in una discarica un anello d oro. Qualcosa resiste a tutela della famiglia e della nostra stessa sopravvivenza. Meno alunni, calo delle nascite, accorpamenti e diminuzione delle nascite? Esiste UNA ED UNA SOLA soluzione. Incentivare le nascite. Prossimo anno sul 730 la scelta del 5 per mille finalmente avrà un senso.. |
|
 | |
Cozza

Messaggi : 10028 Data d'iscrizione : 08.11.10
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 11:11 am | |
| Io però più cronaca mondiale vedo...e più penso che forseforse un lento cammino verso l'estinzione non sarebbe il male peggiore... |
|
 | |
bread&butter
Messaggi : 510 Data d'iscrizione : 13.06.17
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 11:12 am | |
| [quote:69ad="Paddington"] Meno alunni, calo delle nascite, accorpamenti e diminuzione delle nascite? Esiste UNA ED UNA SOLA soluzione.[b] Incentivare le nascite.[/b] Prossimo anno sul 730 la scelta del 5 per mille finalmente avrà un senso.. [/quote]
Cioè? O_O
E questo 5x1.000 servirà per ... ? O_O |
|
 | |
Paddington
Messaggi : 744 Data d'iscrizione : 10.01.19
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 11:17 am | |
| Cozza, se vuoi estinguerti è una tua scelta personale. Ma non parlare a nome di altri. Sono ancora convinto che abbiamo diritto di nascere e goderci tutto ciò che centinaia d anni di progressi scientifici e grandi fatiche altri esseri umani ci hanno messo a disposizione |
|
 | |
Paddington
Messaggi : 744 Data d'iscrizione : 10.01.19
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 11:19 am | |
| https://www.google.com/amp/s/m.orizzontescuola.it/meno-assunzioni-docenti-per-il-calo-delle-nascite-quali-le-regioni-colpite/amp/ Stiamo cadendo nel baratro e facciamo come gli struzzi |
|
 | |
bread&butter
Messaggi : 510 Data d'iscrizione : 13.06.17
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 11:25 am | |
| [quote:c9dc="Paddington"]... Stiamo cadendo nel baratro e facciamo come gli struzzi [/quote]
Anche loro in via di estinzione? |
|
 | |
arrubiu Moderatore


Messaggi : 21220 Data d'iscrizione : 24.10.14 Località : Casteddu70
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 12:06 pm | |
| Ma ancora non avete capito che questo forum non è né Facebook, in cui si pubblica quello che si vuole, né un sito/blog personale? |
|
 | |
Cozza

Messaggi : 10028 Data d'iscrizione : 08.11.10
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 12:44 pm | |
| Padding cribbio... quando ti leggo, spesso, i miei pensieri si rafforzano! Arru torno in tema: i figli unici, massimo due, qui son la maggioranza (ma noto anche un alto numero di non riprodotti, come me)... A Milano la stragrande maggioranza delle famiglie numerose son straniere. Basteranno a scongiurare il calo degli iscritti?! Secondo me forse solo alla scuola dell'obbligo. E non è detto. Quindi considerando i numeri di immessi in ruolo, ben lontani dalla pensione, non posso che sperare in classi composte davvero da meno alunni. Per lavorare tutti e meglio.
|
|
 | |
Paddington
Messaggi : 744 Data d'iscrizione : 10.01.19
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 12:59 pm | |
| Mitile, il futuro condanna a riduzione delle classi . Perdita di cattedre, completamento orario in più scuole anche per docenti di ruolo. Se in un albergo i clienti diminuiscono non danno a tutti la camera singola giusto per occuparle tutte. Sezionano gli impianti, chiudono un ala dell albergo e continuano ad ospitare i clienti in camere doppie e triple. E gli esuberi di personale li mandano in altri alberghi della catena. O a casa |
|
 | |
Mairu

Messaggi : 540 Data d'iscrizione : 14.03.16
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 1:30 pm | |
| Perché l'albergo è aperto per produrre profitto e se i profitti non ci sono chiude. La scuola dovrebbe essere aperta per formare persone. Non possiamo permetterci una spesa pubblica scellerata, ma si potrebbe evitare di tagliare già al primo calo non drastico di alunni, riducendo semplicemente i numeri per classe e lasciando invariato l'organico. Decidere se investire i soldi nella scuola pubblica o nel reddito di cittadinanza è solo una questione politica. |
|
 | |
Paddington
Messaggi : 744 Data d'iscrizione : 10.01.19
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 1:36 pm | |
| La mia era una considerazione realistica e pragmatica. A tutti gioverebbero classi meno numerose, ma in Italia è PURA UTOPIA |
|
 | |
Cozza

Messaggi : 10028 Data d'iscrizione : 08.11.10
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 2:28 pm | |
| Effettivamente l'esempio dell'albergo è tragicamente concreto. Ma confido nella visione di mairu: la scuola non è un albergo... speriamo. |
|
 | |
Mairu

Messaggi : 540 Data d'iscrizione : 14.03.16
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 2:49 pm | |
| [quote:26cb="Paddington"]La mia era una considerazione realistica e pragmatica. A tutti gioverebbero classi meno numerose, ma in Italia è PURA UTOPIA[/quote]
Pura utopia perché si ragiona sempre con la logica del profitto. Senza pretendere una spesa che non possiamo permetterci, si può almeno pretendere di mantenere la spesa invariata in attesa che oltre alle nascite calino anche i docenti, che, fra parentesi, in alcune regioni sono già insufficienti. |
|
 | |
Paddington
Messaggi : 744 Data d'iscrizione : 10.01.19
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 3:00 pm | |
| Giusto, per mantenere il rapporto alunni invariato facciamo diminuire i docenti. Li rastrelliamo tutti nei vagoni e poi dove li gasiamo, a dachau o in Siberia?idea un po polpottiana |
|
 | |
franco71
Messaggi : 3986 Data d'iscrizione : 14.11.14 Età : 48
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 3:24 pm | |
| Per un pò di tempo, al calo delle nascite ed alla diminuzione del numero di iscritti e minore fabbisogno di docenti, si potrà porre rimedio, ad es., con l'estensione del tempo pieno, lì dove non c'è. Teniamo conto che aumenteranno anche i costi sociali per l'assistenza delle persone anziane, problemi anche sul versante pensionistico (chi finanzierà con i contributi versati oggi, le pensioni di domani), quindi il taglio alla scuola inevitabilmente ci sarà. Le politiche vessatorie verso l'immigrazione sono la cosa più miope per un politico a caccia di voti. Tutto tempo perso, invece di sostenere politiche di accoglienza e integrazione. |
|
 | |
gugu

Messaggi : 35827 Data d'iscrizione : 28.09.09
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 3:39 pm | |
| Si tenga presente che ad oggi non è stato tagliato nulla, semplicemente si lascerà dell'OD libero senza ruoli (che molto probabilmente sarebbe restato comunque senza ruoli per mancanza di aspiranti). I tagli nei prossimi anni ci saranno a causa della forte denatalità, ma saranno compensati da un numero sempre maggiore di docenti in pensione. |
|
 | |
balanzoneXXI
Messaggi : 2548 Data d'iscrizione : 21.09.13
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 3:44 pm | |
| [quote:ea96="Paddington"]Giusto, per mantenere il rapporto alunni invariato facciamo diminuire i docenti. Li rastrelliamo tutti nei vagoni e poi dove li gasiamo, a dachau o in Siberia?idea un po polpottiana [/quote]
Piuttosto che gasarli potrebbero " tagliarli" , cominciando dai precari, compresi quelli che hanno rinunciato alla possibilità di diventare docenti di ruolo.La licenziabilita' dei dipendenti pubblici e' un pallino dei liberisti piu' radicali che da tempo ci lavorano. |
|
 | |
balanzoneXXI
Messaggi : 2548 Data d'iscrizione : 21.09.13
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 3:53 pm | |
| [quote:f1a7="franco71"]Per un pò di tempo, al calo delle nascite ed alla diminuzione del numero di iscritti e minore fabbisogno di docenti, si potrà porre rimedio, ad es., con l'estensione del tempo pieno, lì dove non c'è. Teniamo conto che aumenteranno anche i costi sociali per l'assistenza delle persone anziane, problemi anche sul versante pensionistico (chi finanzierà con i contributi versati oggi, le pensioni di domani), quindi il taglio alla scuola inevitabilmente ci sarà. Le politiche vessatorie verso l'immigrazione sono la cosa più miope per un politico a caccia di voti. Tutto tempo perso, invece di sostenere politiche di accoglienza e integrazione.[/quote]
Non hai capito che per alcuni non e' solo questione di numero? Una volta , erano i tempi di carosello, un tizio sprimacciava in tv un plaid di lana o qualcosa del genere ; dal fatto che esso belasse il tizio deduceva , soddisfatto, che si trattava di pura lana vergine. |
|
 | |
giobbe
Messaggi : 5846 Data d'iscrizione : 25.08.11
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 4:40 pm | |
| Cosi, messi tutti assieme, si superano. |
|
 | |
Paddington
Messaggi : 744 Data d'iscrizione : 10.01.19
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 5:05 pm | |
| Franco, concorderài con me che un ripopolamento con popolazioni alloctone, per funzionare, deve comprendere tutto lo spettro demografico dai bambini, alle donne, ai giovani uomini. Attualmente (dal 2011) arrivano per il 93% giovani uomini. La cosa non può funzionare. L'integrazione è efficace se si controllano gli accessi e si organizza un apparato di formazione linguistica, scolastica e lavorativa nonché una collocazione abitativa sostenibile. È inutile parlare di integrazione e poi buttarli nelle baraccopoli o al MOI di Torino. Su questo direi che tutti dovremmo essere d accordo. Un governo serio (che mai ci sarà in italia) dovrebbe chiudere qualsiasi accesso ai nostri confini fino a che ogni profugo già sul territorio nazionale non abbia un lavoro o una formazione ed un tetto sotto cui stare. Non è civiltà scaricare esseri umani se già migliaia e migliaia sono allo sbando
|
|
 | |
Mairu

Messaggi : 540 Data d'iscrizione : 14.03.16
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 5:46 pm | |
| [quote:29bb="Paddington"]Giusto, per mantenere il rapporto alunni invariato facciamo diminuire i docenti. Li rastrelliamo tutti nei vagoni e poi dove li gasiamo, a dachau o in Siberia?idea un po polpottiana [/quote]
Ma leggi quello che scrivo o spari a vanvera? Io ho detto che per il momento il rapporto alunni-docenti andrebbe variato eccome, diminuendo il numero di alluni per classe e lasciando invariato il numero di docenti in cattedra. Ho poi aggiunto che a lungo andare anche i docenti mancheranno, come già iniziano a mancare ora in alcune zone d'Italia, quindi se si toglieranno intere classi, per una denatalità davvero ingente distribuita sul lungo periodo, non è detto che ci sarà tutto questo gran problema per gli organici, dato che ci saranno anche molti meno docenti. |
|
 | |
Paddington
Messaggi : 744 Data d'iscrizione : 10.01.19
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 6:38 pm | |
| Al di la di presunti giochetti e redistribuzioni di classi e docenti la catastrofe dei prossimi decenni saranno eserciti di anziani pou o meno autosufficienti, cioè le coppie giovani di oggi, senza figli e nipoti, abbandonate a se stesse e sole. Non saranno gli "amici pelosetti " che ora sostituiscono i figli ad accudirli o semplicemente a pagar loro le pensioni.
|
|
 | |
Cozza

Messaggi : 10028 Data d'iscrizione : 08.11.10
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 6:45 pm | |
| Verissimo! Ci toccherà pagare fior di badanti...sigh
Quasi quasi adotto, ora, un figlio già grandicello ... Dici che risparmio?! |
|
 | |
giobbe
Messaggi : 5846 Data d'iscrizione : 25.08.11
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 6:55 pm | |
| [quote:b7c9="Paddington"]Al di la di presunti giochetti e redistribuzioni di classi e docenti la catastrofe dei prossimi decenni saranno eserciti di anziani pou o meno autosufficienti, cioè le coppie giovani di oggi, senza figli e nipoti, abbandonate a se stesse e sole. Non saranno gli "amici pelosetti " che ora sostituiscono i figli ad accudirli o semplicemente a pagar loro le pensioni. [/quote]Il problema non sussiste. Basta riconvertire i giovani docenti di oggi, già ridotti a badanti dei figli degli altri, a badanti delle persone anziane. Cambia solo il [i]target[/i] anagrafico degli assistiti ma il ruolo degli insegnanti rimane lo stesso. |
|
 | |
Paddington
Messaggi : 744 Data d'iscrizione : 10.01.19
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo. Mar Lug 30, 2019 7:00 pm | |
| Siamo tutti dorian gray noi? Non invecchiamo mai? |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Calo delle nascite: un problema del cavolo.  | |
| |
|
 | |
| Calo delle nascite: un problema del cavolo. | |
|