Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

+22
mara88
erik
bart
marad
chicca70
Paola1974
nuanda
michidisperata
MLucia
malida
dubitoergosum
kuky78
knot2
francescaverdi
JaneEyre
FoxLF
80ILA
Fantaman
boston
simosflacla
contessa
iononmisposto
26 partecipanti

Pagina 2 di 4 Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da iononmisposto Lun Ago 03, 2015 12:59 pm

Promemoria primo messaggio :

http://rstampa.pubblica.istruzione.it/utility/imgrs.asp?numart=45DV68&numpag=1&tipcod=0&tipimm=1&defimm=0&tipnav=1


Pare assurdo ma il Miur che si riunisce per dare priorità alla provincia e non al punteggio...significa che le domande 1000 erano il primo giorno ed ora sono 999?

iononmisposto

Messaggi : 1707
Data d'iscrizione : 26.06.15

Torna in alto Andare in basso


Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da francescaverdi Lun Ago 03, 2015 2:58 pm

JaneEyre ha scritto:
francescaverdi ha scritto:Da dove vi vengono queste certezze? Le assunzioni in fase C le faranno subito dopo la fase B, con lo stesso sistema e con gli stessi criteri. Poi si tratterà di distribuire nelle scuole l'organico di potenziamento assegnato alle province, rispettando (se e quanto sarà possibile) le richieste delle scuole. Non mi sembra un'operazione impossibile da realizzare entro ottobre/ novembre.

Hai messo in conto gli scioperi già programmati a settembre e le proteste dei collegi docenti, oltre al flop garantito della domanda per il piano straordinario?

Prima i dirigenti volevano la riforma per acquisire i superpoteri da supereroi della formazione, ora senza i collaboratori non ci ripenseranno un attimo secondo te? Immagina un dirigente con reggenza alle superiori senza collaboratori in due istituti.

Cioè tu immagini che in provincia di Varese, per fare un esempio, ci siano 350 insegnanti nominati in fase C e che i collegi si rifiutino di fare un piano di potenziamento per utilizzarli nelle varie scuole della provincia di Varese? O ipotizzi che le domande siano talmente poche che non si arriverà a nominare nessuno in fase C? L'ipotesi B mi pare francamente poco probabile. L'ipotesi A, pure: in teoria si potrebbe decidere di assegnare l'organico di potenziamento a chi lo chiede, purché lo utilizzi in modo ragionevole ... ma credo anche che il responsabile del POF sia, in fin dei conti, il dirigente. Se il collegio non collabora il piano di potenziamento lo farà il dirigente (e non credo che saranno migliaia i dirigenti che faranno boicottaggio attivo)

francescaverdi

Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 01.12.11

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da iononmisposto Lun Ago 03, 2015 2:59 pm

francescaverdi ha scritto:
iononmisposto ha scritto:Sì ma anche tutti i docenti già impegnati su incarico non passeranno alla fase C in servizio.
Probabilmente prenderà servizio a dicembre chi non insegna perchè presente solo nelle GM.

Ecco, questo non mi è chiaro: se uno a agosto/settembre viene assunto in fase C (cioè gli viene assegnata una provincia, anche se non ancora una scuola, che gli sarà assegnata a novembre) come fa a prendere un incarico annuale?


La fase C è tutta Novembre.
Nessuno sarà assunto ad Agosto in fase C.
Secondo te se le scuole chiedono le risorse a Ottobre come potrebbero assumere ad Agosto?

iononmisposto

Messaggi : 1707
Data d'iscrizione : 26.06.15

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da iononmisposto Lun Ago 03, 2015 3:00 pm

francescaverdi ha scritto:
JaneEyre ha scritto:
francescaverdi ha scritto:Da dove vi vengono queste certezze? Le assunzioni in fase C le faranno subito dopo la fase B, con lo stesso sistema e con gli stessi criteri. Poi si tratterà di distribuire nelle scuole l'organico di potenziamento assegnato alle province, rispettando (se e quanto sarà possibile) le richieste delle scuole. Non mi sembra un'operazione impossibile da realizzare entro ottobre/ novembre.

Hai messo in conto gli scioperi già programmati a settembre e le proteste dei collegi docenti, oltre al flop garantito della domanda per il piano straordinario?

Prima i dirigenti volevano la riforma per acquisire i superpoteri da supereroi della formazione, ora senza i collaboratori non ci ripenseranno un attimo secondo te? Immagina un dirigente con reggenza alle superiori senza collaboratori in due istituti.

Cioè tu immagini che in provincia di Varese, per fare un esempio, ci siano 350 insegnanti nominati in fase C e che i collegi si rifiutino di fare un piano di potenziamento per utilizzarli nelle varie scuole della provincia di Varese? O ipotizzi che le domande siano talmente poche che non si arriverà a nominare nessuno in fase C? L'ipotesi B mi pare francamente poco probabile. L'ipotesi A, pure: in teoria si potrebbe decidere di assegnare l'organico di potenziamento a chi lo chiede, purché lo utilizzi in modo ragionevole ... ma credo anche che il responsabile del POF sia, in fin dei conti, il dirigente. Se il collegio non collabora il piano di potenziamento lo farà il dirigente (e non credo che saranno migliaia i dirigenti che faranno boicottaggio attivo)


Ma tu ragioni al contrario.

Non ci sono 350 docenti assunti a caso.

Le scuole chiedono le risorse.
In base alla graduatoria della fase C verranno dati alla scuola i docenti richiesti.

iononmisposto

Messaggi : 1707
Data d'iscrizione : 26.06.15

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da JaneEyre Lun Ago 03, 2015 3:00 pm

FoxLF ha scritto:
Non ho queste certezze sul flop garantito. Forse rinunceranno quelli di fascia medio alta sicuri di finire in fase B fuori provincia.



Perché se accadesse questo non sarebbe un flop?
Se accettassero i "giovani" e non i precari storici, il loro piano non si rivelerebbe per quello che è: non volersi occupare dei precari truffati per anni attraverso l'OF?

JaneEyre

Messaggi : 1988
Data d'iscrizione : 25.11.11

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da iononmisposto Lun Ago 03, 2015 3:03 pm

Io finora ho letto solo lettere di protesta. Mi pare che nessuna lettera di grande soddisfazione sia arrivata ad OS.
A me poi sinceramente non interessa chi fa la domanda, ma solo che io possa permanere in GE e partecipare ai prossimi ruoli.

Se quelli di fascia medio alta rinunciano per la fase B, in fase B ci vanno quelli con meno punti che seguono. E' una catena.

iononmisposto

Messaggi : 1707
Data d'iscrizione : 26.06.15

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da FoxLF Lun Ago 03, 2015 3:11 pm

il fallimento sarebbe non assumere 102.000 insegnanti. E credo che la domanda di insegnanti resti comunque minore dell'offerta, anche considerando le rinunce.

Non importa a nessuno (Governo, Miur, Opinione Pubblica) il punteggio e l'età degli assunti, fuorché - come è giusto che sia - ai diretti interessati.

Se rimangono in GaE gli ultimi delle graduatorie, "sarà stato fatto un buon lavoro, ma servirà uno sforzo in più"
Se rimangono in GaE una maggioranza di docenti con punteggi alti, "è stato fatto un buon lavoro, abbiamo inserito insegnanti di età media bassa (32-35) ringiovanendo la scuola, chi non ha aderito al piano EVIDENTEMENTE non desidera l'assunzione. Il prossimo piano sarà rivolto a docenti ancora più giovani."

FoxLF

Messaggi : 407
Data d'iscrizione : 13.03.15

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da kuky78 Lun Ago 03, 2015 3:15 pm

contessa ha scritto:
simosflacla ha scritto:Il link nn carica niente..pagina bianca. Potete riassumere?
si dice semplicemente che la provincia potrebbe divenire proritaria al punteggio.

Si dice anchr che basterebbe togliere la sanzione del depennamento in caso di rifiuto del ruolo....le domande per me aumenterebbero esponenzialmnete

kuky78

Messaggi : 1620
Data d'iscrizione : 21.08.10

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da iononmisposto Lun Ago 03, 2015 3:16 pm

FoxLF ha scritto:il fallimento sarebbe non assumere 102.000 insegnanti. E credo che la domanda di insegnanti resti comunque minore dell'offerta, anche considerando le rinunce.

Non importa a nessuno (Governo, Miur, Opinione Pubblica) il punteggio e l'età degli assunti, fuorché - come è giusto che sia - ai diretti interessati.

Se rimangono in GaE gli ultimi delle graduatorie, "sarà stato fatto un buon lavoro, ma servirà uno sforzo in più"
Se rimangono in GaE una maggioranza di docenti con punteggi alti, "è stato fatto un buon lavoro, abbiamo inserito insegnanti di età media bassa (32-35) ringiovanendo la scuola, chi non ha aderito al piano EVIDENTEMENTE non desidera l'assunzione. Il prossimo piano sarà rivolto a docenti ancora più giovani."

A parte le assurdità che scrivi, ma capisco che il tuo lavoro attuale possa non soddisfarti e quindi accetterai ogni cosa, perchè il piano assunzionale successivo dovrebbe avere docenti più giovani? Quale algoritmo da A048 usi?

iononmisposto

Messaggi : 1707
Data d'iscrizione : 26.06.15

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da iononmisposto Lun Ago 03, 2015 3:16 pm

kuky78 ha scritto:
contessa ha scritto:
simosflacla ha scritto:Il link nn carica niente..pagina bianca. Potete riassumere?
si dice semplicemente che la provincia potrebbe divenire proritaria al punteggio.

Si dice anchr che basterebbe togliere la sanzione del depennamento in caso di rifiuto del ruolo....le domande per me aumenterebbero esponenzialmnete


Ma va?

iononmisposto

Messaggi : 1707
Data d'iscrizione : 26.06.15

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da francescaverdi Lun Ago 03, 2015 3:17 pm

iononmisposto ha scritto:
francescaverdi ha scritto:
JaneEyre ha scritto:
francescaverdi ha scritto:Da dove vi vengono queste certezze? Le assunzioni in fase C le faranno subito dopo la fase B, con lo stesso sistema e con gli stessi criteri. Poi si tratterà di distribuire nelle scuole l'organico di potenziamento assegnato alle province, rispettando (se e quanto sarà possibile) le richieste delle scuole. Non mi sembra un'operazione impossibile da realizzare entro ottobre/ novembre.

Hai messo in conto gli scioperi già programmati a settembre e le proteste dei collegi docenti, oltre al flop garantito della domanda per il piano straordinario?

Prima i dirigenti volevano la riforma per acquisire i superpoteri da supereroi della formazione, ora senza i collaboratori non ci ripenseranno un attimo secondo te? Immagina un dirigente con reggenza alle superiori senza collaboratori in due istituti.

Cioè tu immagini che in provincia di Varese, per fare un esempio, ci siano 350 insegnanti nominati in fase C e che i collegi si rifiutino di fare un piano di potenziamento per utilizzarli nelle varie scuole della provincia di Varese? O ipotizzi che le domande siano talmente poche che non si arriverà a nominare nessuno in fase C? L'ipotesi B mi pare francamente poco probabile. L'ipotesi A, pure: in teoria si potrebbe decidere di assegnare l'organico di potenziamento a chi lo chiede, purché lo utilizzi in modo ragionevole ... ma credo anche che il responsabile del POF sia, in fin dei conti, il dirigente. Se il collegio non collabora il piano di potenziamento lo farà il dirigente (e non credo che saranno migliaia i dirigenti che faranno boicottaggio attivo)


Ma tu ragioni al contrario.

Non ci sono 350 docenti assunti a caso.

Le scuole chiedono le risorse.
In base alla graduatoria della fase C verranno dati alla scuola i docenti richiesti.

Da dove trai questa certezza? Ci sono delle quote di potenziamento già assegnate (in Toscana circa 3.000 posti, suddivisi nelle varie province, per un totale di 48.000 in tutta Italia, più il sostegno). Nelle FAQ c'è scritto chiaramente che le assunzioni in fase C si faranno sulla base della domanda che si presenta solo una volta, con l'ordine delle province scelto dal candidato; e che si assegna il ruolo solo sulla provincia.
Se fosse come dici tu, non si potrebbe sapere quante risorse chiederanno le scuole e non ci potrebbe essere già una tabella con le quote assegnate.
Inoltre il sistema che tu hai in mente non porterebbe assolutamente allo svuotamento delle GAE, che era quello che il governo aveva in mente (se tutti avessero fatto domanda)

francescaverdi

Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 01.12.11

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da dubitoergosum Lun Ago 03, 2015 3:19 pm

JaneEyre ha scritto:
FoxLF ha scritto:
Non ho queste certezze sul flop garantito. Forse rinunceranno quelli di fascia medio alta sicuri di finire in fase B fuori provincia.



Perché se accadesse questo non sarebbe un flop?
Se accettassero i "giovani" e non i precari storici, il loro piano non si rivelerebbe per quello che è: non volersi occupare dei precari truffati per anni attraverso l'OF?
Renzi troverà il modo di farlo apparire un successo, comunque - e sottolineo comunque vada.
Tuttalpiù si rammaricherà di qualche "vecchio gufo" che non ha saputo cogliere la grande occasione.

dubitoergosum

Messaggi : 1923
Data d'iscrizione : 04.09.10

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da francescaverdi Lun Ago 03, 2015 3:23 pm

Ma sicuramente. Se assumeranno 80.000 persone invece di 100.000 ci saranno 20.000 posti che per metà si aggiungeranno a quelli del concorso.

francescaverdi

Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 01.12.11

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da JaneEyre Lun Ago 03, 2015 3:24 pm

dubitoergosum ha scritto:
Renzi troverà il modo di farlo apparire un successo, comunque - e sottolineo comunque vada.
Tuttalpiù si rammaricherà di qualche "vecchio gufo" che non ha saputo cogliere la grande occasione.

Qualche vecchio gufo, tipo quasi tutti i precari storici? Ma sai quanti sono i precari che lavorano da almeno 10 anni su organico di fatto?
Renzi è alla frutta. Sto già preparando il rinfresco per i festeggiamenti.

JaneEyre

Messaggi : 1988
Data d'iscrizione : 25.11.11

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da kuky78 Lun Ago 03, 2015 3:24 pm

iononmisposto ha scritto:
kuky78 ha scritto:
contessa ha scritto:
simosflacla ha scritto:Il link nn carica niente..pagina bianca. Potete riassumere?
si dice semplicemente che la provincia potrebbe divenire proritaria al punteggio.

Si dice anchr che basterebbe togliere la sanzione del depennamento in caso di rifiuto del ruolo....le domande per me aumenterebbero esponenzialmnete


Ma va?
Per quanto ritengi impribabile che il miur cambi la legge.. e' forse piu fattibile che con una nota revochino la sanzione piuttosto che modifichino l algoritmo del sistema creato.
Magari eliminassero la sanzione

kuky78

Messaggi : 1620
Data d'iscrizione : 21.08.10

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da FoxLF Lun Ago 03, 2015 3:25 pm

Caro tuchenontisposti, era un virgolettato che poteva rappresentare un ipotetico pensiero di chi governa - non il mio personale -, spero tu l'abbia compreso. Può benissimo darsi che in futuro si voglia andare alla ricerca di un consenso maggiore aprendo le porte ai vari PAS-TFA e sigle simili (magari con delle corsie preferenziali al concorso) sbandierandolo come una voglia di inserire forze fresche nella scuola.

FoxLF

Messaggi : 407
Data d'iscrizione : 13.03.15

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da francescaverdi Lun Ago 03, 2015 3:27 pm

kuky78 ha scritto:
iononmisposto ha scritto:
kuky78 ha scritto:
contessa ha scritto:
simosflacla ha scritto:Il link nn carica niente..pagina bianca. Potete riassumere?
si dice semplicemente che la provincia potrebbe divenire proritaria al punteggio.

Si dice anchr che basterebbe togliere la sanzione del depennamento in caso di rifiuto del ruolo....le domande per me aumenterebbero esponenzialmnete


Ma va?
Per quanto ritengi impribabile che il miur cambi la legge.. e' forse piu fattibile che con una nota revochino la sanzione piuttosto che modifichino l algoritmo del sistema creato.
Magari eliminassero la sanzione

Può darsi che psicologicamente questo spingerebbe la gente a fare domanda; per quanto non abbia nessun senso, perché la sede che prendi quest'anno è provvisoria.

francescaverdi

Messaggi : 591
Data d'iscrizione : 01.12.11

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da iononmisposto Lun Ago 03, 2015 3:27 pm

kuky78 ha scritto:
iononmisposto ha scritto:
kuky78 ha scritto:
contessa ha scritto:
simosflacla ha scritto:Il link nn carica niente..pagina bianca. Potete riassumere?
si dice semplicemente che la provincia potrebbe divenire proritaria al punteggio.

Si dice anchr che basterebbe togliere la sanzione del depennamento in caso di rifiuto del ruolo....le domande per me aumenterebbero esponenzialmnete


Ma va?
Per quanto ritengi impribabile che il miur cambi la legge.. e' forse piu fattibile che con una nota revochino la sanzione piuttosto che modifichino l algoritmo del sistema creato.
Magari eliminassero la sanzione

Senza sanzione però si apre un altro problema: chiunque farebbe domanda; moltissimi rinuncerebbero. Alcuni rimarrebbero fuori pur avendola fatta. Quindi bisognerebbe ricorrere a scorrimenti impossibili tra B e C.
Non può funzionare.

iononmisposto

Messaggi : 1707
Data d'iscrizione : 26.06.15

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da iononmisposto Lun Ago 03, 2015 3:30 pm

FoxLF ha scritto:Caro tuchenontisposti, era un virgolettato che poteva rappresentare un ipotetico pensiero di chi governa - non il mio personale -, spero tu l'abbia compreso. Può benissimo darsi che in futuro si voglia andare alla ricerca di un consenso maggiore aprendo le porte ai vari PAS-TFA e sigle simili (magari con delle corsie preferenziali al concorso) sbandierandolo come una voglia di inserire forze fresche nella scuola.

Di certo si aprirà con il nuovo concorso ai TFA e ai PAS (che dovrebbero essere almeno il 90% dei partecipanti; dubito infatti che chi ora permane in GE vada ad impelagarsi con un concorso regionale che potrebbe dare comunque province lontane in regioni grosse e quindi proporre lo stesso problema a chi non può spostarsi).
Con il progressivo esaurimento delle GE il 100% dei posti andrà a concorso.
Poi certo dire che l'età media dei PAS sia bassa (ho avuto colleghe PAS in media 50enni) è tutta un'altra storia.

Se in GE facessero domanda solo i docenti di 32-35, gli assunti non dovrebbero superare, secondo i dati del Miur, le 6.000 unità. Un successone.


Ultima modifica di iononmisposto il Lun Ago 03, 2015 3:30 pm - modificato 1 volta.

iononmisposto

Messaggi : 1707
Data d'iscrizione : 26.06.15

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da contessa Lun Ago 03, 2015 3:30 pm

kuky78 ha scritto:
iononmisposto ha scritto:
kuky78 ha scritto:
contessa ha scritto:
simosflacla ha scritto:Il link nn carica niente..pagina bianca. Potete riassumere?
si dice semplicemente che la provincia potrebbe divenire proritaria al punteggio.

Si dice anchr che basterebbe togliere la sanzione del depennamento in caso di rifiuto del ruolo....le domande per me aumenterebbero esponenzialmnete


Ma va?
Per quanto ritengi impribabile che il miur cambi la legge.. e' forse piu fattibile che con una nota revochino la sanzione piuttosto che modifichino l algoritmo del sistema creato.
Magari eliminassero la sanzione


sarebbe una cosa fattibilissima da fare e così tutti farebbero domanda.

contessa

Messaggi : 151
Data d'iscrizione : 14.01.13

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da malida Lun Ago 03, 2015 3:46 pm

Non inviare le domande è la nostra unica salvezza  per ottenere una modifica di quelle condizioni
poste nella domanda tra le quali la più aberrante degna dei regimi totalitari: il depennamento da tutte le graduatorie.
Questo il sindacato avrebbe dovuto dircelo da subito .....ma lo stiamo capendo da soli mostrando che non siamo pronti a farci massacrare come è stato per anni solo perchè ci viene sventolata la bandierina
dell'agognata immissione in ruolo !
Riprendiamoci la ns dignità...offesa, derisa, violata, e impariamo dagli sbagli del passato.
Impariamo a dire NO !

malida

Messaggi : 198
Data d'iscrizione : 18.10.12

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da MLucia Lun Ago 03, 2015 3:59 pm

boston ha scritto:Si' che la legge puo' cambiare! Si e' sempre fatto cosi' in questo paese da terzo mondo, non solo certo in ambito scolastico. Ddl passati con la fiducia per accellerare

accelerare.........................

MLucia

Messaggi : 512
Data d'iscrizione : 01.04.14

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da boston Lun Ago 03, 2015 5:04 pm

Accellllllllllerare.

boston

Messaggi : 1371
Data d'iscrizione : 16.09.10

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da nuanda Lun Ago 03, 2015 5:22 pm

FoxLF ha scritto:Ma ci sarà un'ampia fascia di docenti del sud giovani e con poco punteggio (che senza rinunce non sarebbero entrato nei 102.000) a cui non sembrerà vero superare tutti quelli che gli stanno davanti e che si sono fatti da parte volontariamente.

Mettici pure i magistrali ricorrenti ANIEF: hanno punteggi ridicoli e sono entrati in GAE.
Con punteggi bassi (e un pò di fortuna) potrebbero finire nella loro provincia mentre quelli con punteggi più alti essere costretti a spostarsi.
Devo dire che l'hanno pensata proprio bella.

nuanda

Messaggi : 251
Data d'iscrizione : 28.08.12

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da nuanda Lun Ago 03, 2015 5:26 pm

malida ha scritto:Impariamo a dire NO !

Hai già visto cosa ha detto, tra le righe la Giannini: "Siete dei fannulloni se rinunciate al posto".
E, fidati, questo è il messaggio che passerà.

nuanda

Messaggi : 251
Data d'iscrizione : 28.08.12

Torna in alto Andare in basso

Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge? - Pagina 2 Empty Re: Se le domande non arrivano il Miur cambia la Legge?

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 4 Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.