TRASFERIMENTO INTERPROVINCIALE E DOMANDA CONDIZIONATA
2 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
TRASFERIMENTO INTERPROVINCIALE E DOMANDA CONDIZIONATA
Ciao Giulia, spero in un tuo aiuto per risolvere un dubbio. A marzo ho presentato domanda volontaria di trasferimento interprovinciale. Ho saputo IERI di essere sovrannumeraria ed ho avuto poche ore per capire cosa fare. Al sindacato mi hanno detto di presentare solo domanda PROVINCIALE condizionata, perchè quella interprovinciale non viene annullata ma partecipa in terza fase. Solo che io sono in ansia perchè il trasferimento interprovinciale per me è importantissimo ed ho paura di aver fatto uno sbaglio. Mi dai il tuo parere??? Grazie!
BIA- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 17.06.11
Re: TRASFERIMENTO INTERPROVINCIALE E DOMANDA CONDIZIONATA
BIA ha scritto:Ciao Giulia, spero in un tuo aiuto per risolvere un dubbio. A marzo ho presentato domanda volontaria di trasferimento interprovinciale. Ho saputo IERI di essere sovrannumeraria ed ho avuto poche ore per capire cosa fare. Al sindacato mi hanno detto di presentare solo domanda PROVINCIALE condizionata, perchè quella interprovinciale non viene annullata ma partecipa in terza fase. Solo che io sono in ansia perchè il trasferimento interprovinciale per me è importantissimo ed ho paura di aver fatto uno sbaglio. Mi dai il tuo parere??? Grazie!
mi sa che hai annullato la prima domanda...
Nel caso in cui il docente abbia già presentato nei termini previsti domanda di trasferimento e/o di passaggio, l'eventuale nuova domanda, inviata a norma del presente comma, sostituisce integralmente quella precedente;
art. 23
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano
Re: TRASFERIMENTO INTERPROVINCIALE E DOMANDA CONDIZIONATA
Al sindacato erano sicuri...Mi pareva che nella tua risposta a farfallina del 2011 il Mer Apr 20, 2011 6:17 am anche tu avessi detto la stessa cosa...
Se sei proprio certa, posso revocare la domanda condizionata che ho presentato ieri???
Se sei proprio certa, posso revocare la domanda condizionata che ho presentato ieri???
BIA- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 17.06.11
Re: TRASFERIMENTO INTERPROVINCIALE E DOMANDA CONDIZIONATA
se mi posti quello che ho risposto ad aprile vediamo se la situazione è la stessa
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano
Re: TRASFERIMENTO INTERPROVINCIALE E DOMANDA CONDIZIONATA
" farfallina2011 il Mer Apr 20, 2011 6:17 am
Ciao a tutti. Mi è venuto un terribile dubbio e spero che voi mi aiutate a capire, per tranquillizzarmi.
Ho prodotto entro i termini una domanda di trasferimento interprovinciale (quello che mi interessa di più) e anche una domanda di trasferimento provinciale (per conservare il diritto al rientro nella scuola di titolarità, essendo l'anno scorso risultata soprannumeraria e trasferita a domanda condizionata). Fin qui credo tutto ok.
Subito dopo sono risultata soprannumeraria anche quest'anno nella scuola in cui sono stata trasferita e ho dovuto ripresentare domanda di trasferimento provinciale. Nella casella per i docenti soprannumerari, al n. 20 (dove dice:Il docente soprannumerario intende comunque partecipare al movimento a domanda?) un sindacalista mi ha detto di barrare NO e così ho fatto. Ora mi sta venendo il terrore di aver sbagliato. Cosa vuol dire davvero quella casella? Si può ripercuotere sulla mia domanda di trasferimento interprovinciale e bloccarla?
Il sindacalista mi ha detto che la domanda interprovinciale segue il suo iter, trattandosi di un altro usp. E vero?
Cosa comporta aver indicato NO in quella casella? Qualcuno mi può spiegare? Aiutatemi!
giulia boffa il Mer Apr 20, 2011 2:36 pm
vuol dire che accetti di essere trasferita altrove solo se non riesci a rientrare nella tua scuola di ex titolarità; se avessi barrato sì , di fatto avresti tolto la condizione, affermando che vuoi tornare nella tua vecchia scuola, avendola messa come prima delle lista, ma non con precedenza, solo in base al tuo punteggio, avendo messo no hai invece condizionato, dicendo voglio la precedenza nella mia scuola al di là del punteggio essendo soprannumeraria, poi se non riuscite a farmi rientrare , mandatemi pure nelle altre scuole. Ovviamente il trasferimento interprovinciale appartiene alla III fase, quindi non sarà mai comunque precedente al rientro della scuola di titolarità
Ma se io ottengo il rientro nella scuola in cui sono attualmente titolare, nella provincia x, posso sempre avere il trasferimento interprovinciale nella provincia y, se ci sono i posti e le condizioni? Quello che a me preme sapere è se le due domande sono in qualche modo dipendenti oppure ogni provincia ha un suo iter e quindi il mio trasferimento interprovinciale non verrà intaccato dalla mia domanda di mobilità presentata come soprannumeraria. Grazie Giulia per le sempre pazienti e cortesi risposte.
farfallina2011 il Mer Apr 20, 2011 4:07 pm
Ma se io ottengo il rientro nella scuola in cui sono attualmente titolare, nella provincia x, posso sempre avere il trasferimento interprovinciale nella provincia y, se ci sono i posti e le condizioni? Quello che a me preme sapere è se le due domande sono in qualche modo dipendenti oppure ogni provincia ha un suo iter e quindi il mio trasferimento interprovinciale non verrà intaccato dalla mia domanda di mobilità presentata come soprannumeraria. Grazie Giulia per le sempre pazienti e cortesi risposte.
giulia boffa il Mer Apr 20, 2011 4:17 pm
il movimento procede per fasi: quindi prima vedono di darti una scuola nel tuo comune se c'è, poi passano all'interprovinciale sempre in base alle tue preferenze; se trovano la sede, lasciano stare quella datati in precedenza sul comune e ti danno quella fuori provincia, questo perché la scelta della sede interprovinciale prevale sulla provinciale per favorirti, ovviamente, e sempre prima della pubblicazione dei trasferimenti, ovvio. Tieni presente però che nella provincia scelta non devono esserci soprannumerari provinciali, altrimenti non prendono neanche in considerazione la domanda"
Ciao a tutti. Mi è venuto un terribile dubbio e spero che voi mi aiutate a capire, per tranquillizzarmi.
Ho prodotto entro i termini una domanda di trasferimento interprovinciale (quello che mi interessa di più) e anche una domanda di trasferimento provinciale (per conservare il diritto al rientro nella scuola di titolarità, essendo l'anno scorso risultata soprannumeraria e trasferita a domanda condizionata). Fin qui credo tutto ok.
Subito dopo sono risultata soprannumeraria anche quest'anno nella scuola in cui sono stata trasferita e ho dovuto ripresentare domanda di trasferimento provinciale. Nella casella per i docenti soprannumerari, al n. 20 (dove dice:Il docente soprannumerario intende comunque partecipare al movimento a domanda?) un sindacalista mi ha detto di barrare NO e così ho fatto. Ora mi sta venendo il terrore di aver sbagliato. Cosa vuol dire davvero quella casella? Si può ripercuotere sulla mia domanda di trasferimento interprovinciale e bloccarla?
Il sindacalista mi ha detto che la domanda interprovinciale segue il suo iter, trattandosi di un altro usp. E vero?
Cosa comporta aver indicato NO in quella casella? Qualcuno mi può spiegare? Aiutatemi!
giulia boffa il Mer Apr 20, 2011 2:36 pm
vuol dire che accetti di essere trasferita altrove solo se non riesci a rientrare nella tua scuola di ex titolarità; se avessi barrato sì , di fatto avresti tolto la condizione, affermando che vuoi tornare nella tua vecchia scuola, avendola messa come prima delle lista, ma non con precedenza, solo in base al tuo punteggio, avendo messo no hai invece condizionato, dicendo voglio la precedenza nella mia scuola al di là del punteggio essendo soprannumeraria, poi se non riuscite a farmi rientrare , mandatemi pure nelle altre scuole. Ovviamente il trasferimento interprovinciale appartiene alla III fase, quindi non sarà mai comunque precedente al rientro della scuola di titolarità
Ma se io ottengo il rientro nella scuola in cui sono attualmente titolare, nella provincia x, posso sempre avere il trasferimento interprovinciale nella provincia y, se ci sono i posti e le condizioni? Quello che a me preme sapere è se le due domande sono in qualche modo dipendenti oppure ogni provincia ha un suo iter e quindi il mio trasferimento interprovinciale non verrà intaccato dalla mia domanda di mobilità presentata come soprannumeraria. Grazie Giulia per le sempre pazienti e cortesi risposte.
farfallina2011 il Mer Apr 20, 2011 4:07 pm
Ma se io ottengo il rientro nella scuola in cui sono attualmente titolare, nella provincia x, posso sempre avere il trasferimento interprovinciale nella provincia y, se ci sono i posti e le condizioni? Quello che a me preme sapere è se le due domande sono in qualche modo dipendenti oppure ogni provincia ha un suo iter e quindi il mio trasferimento interprovinciale non verrà intaccato dalla mia domanda di mobilità presentata come soprannumeraria. Grazie Giulia per le sempre pazienti e cortesi risposte.
giulia boffa il Mer Apr 20, 2011 4:17 pm
il movimento procede per fasi: quindi prima vedono di darti una scuola nel tuo comune se c'è, poi passano all'interprovinciale sempre in base alle tue preferenze; se trovano la sede, lasciano stare quella datati in precedenza sul comune e ti danno quella fuori provincia, questo perché la scelta della sede interprovinciale prevale sulla provinciale per favorirti, ovviamente, e sempre prima della pubblicazione dei trasferimenti, ovvio. Tieni presente però che nella provincia scelta non devono esserci soprannumerari provinciali, altrimenti non prendono neanche in considerazione la domanda"
BIA- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 17.06.11
Re: TRASFERIMENTO INTERPROVINCIALE E DOMANDA CONDIZIONATA
ok, quello che ho capito dalla sua domanda, è che lei appartenesse alla primaria , in questo caso le domande sono su due moduli diversi, e concorrono separatamente. Lei ha poi ripresentato domanda da sovrannumeraria solo per il provinciale annullando solo quella per il provinciale
per la secondaria invece il modulo è unico, quindi la seconda domanda annulla la prima
per la secondaria invece il modulo è unico, quindi la seconda domanda annulla la prima
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano
Re: TRASFERIMENTO INTERPROVINCIALE E DOMANDA CONDIZIONATA
Ma adesso posso revocare la domanda provinciale? Penso che ci siano dei termini per poterlo fare, visto che è stata presentata eri.
Oppure posso ripresentare la domanda interprovinciale come perdente posto e annullare così la domanda provinciale???
Oppure posso ripresentare la domanda interprovinciale come perdente posto e annullare così la domanda provinciale???
BIA- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 17.06.11
Re: TRASFERIMENTO INTERPROVINCIALE E DOMANDA CONDIZIONATA
http://www.professioneinsegnante.it/public/Rinunce%20e%20revoche%20domande%20mobilit%C3%A0-2011.pdf
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano

» trasferimento a domanda condizionata o libera/ trasferimento su AD02
» Trasferimento a domanda condizionata
» trasferimento a domanda condizionata
» domanda di trasferimento condizionata
» trasferimento a domanda condizionata
» Trasferimento a domanda condizionata
» trasferimento a domanda condizionata
» domanda di trasferimento condizionata
» trasferimento a domanda condizionata
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?