Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

+10
sconcertato_1
moniboni83
Cozza
spillo16
Stefania Biancani
Perplessa
maripier
Francesca4
avidodinformazioni
sparviero.
14 partecipanti

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da sparviero. Gio Ago 11, 2016 6:02 pm

Promemoria primo messaggio :

Non ci sono cattedre, non si possono spostare gli alunni, i rientri sono più delle partenze. Stiamo distogliendo lo sguardo sull'unica vera ingiustizia: Avere dato la precedenza agli idonei non vincitori e spedito al nord i veri precari.
sparviero.
sparviero.

Messaggi : 1132
Data d'iscrizione : 27.04.15

Torna in alto Andare in basso


Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da Perplessa Ven Ago 12, 2016 1:57 pm

maripier ha scritto:
Perplessa ha scritto:Il problema è  essersi inventati posti che non esistevano su classi di concorso in esubero a livello nazionale, non aver coperto quelli esistenti su cdc con GE esaurite, lasciando al palo gli abilitati di II fascia, nonché aver favorito l'illusione (non inganno, ma favoreggiamento) di coloro che al sud erano andati avanti a supplenze su maternità di poter avere il posto sotto casa, quando si sapeva perfettamente che l'unico posto eventualmente disponibile per loro era a Sondrio. Mica semplice  per il Miur uscire dall'impasse senza scontentare nessuno...
  problema è che chi ha sempre lavorato su maternità o altro è stato trasferito al Nord e ci invece non ha mai messo piede in una scuola è rimasto a casa su posti creati ad arte per il potenziamento
Se parli dello scorso anno, certamente. Quest'anno, non mi pare.

Perplessa

Messaggi : 2181
Data d'iscrizione : 02.03.11

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da Cozza Ven Ago 12, 2016 2:04 pm

pare anche quest'anno...almeno così hanno riportato, anche qui nel forum, colleghi che denunciano errori e conseguenti scavalcamenti...
Cozza
Cozza

Messaggi : 10689
Data d'iscrizione : 08.11.10

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da spillo16 Ven Ago 12, 2016 2:11 pm

Stefania Biancani ha scritto:
moniboni83 ha scritto:
Stefania Biancani ha scritto:
tellina ha scritto:no guarda moni...dal '99 ad oggi, personalmente, mai manco uno straccio di vantaggio.
nemmeno per sbaglio...umpft

niente di più vero...

Per curiosità, posso chiedervi in che fase di mobilità eravate?

Parlo per mio marito:
- residenza a Bologna
- in GAE da oltre vent'anni sulla provincia di Modena (supplenze continuate per la sua cdc: 18 anni di preruolo x punteggio mobilità)
- concorso 1999 sostenuto in regione Lombardia perché non bandito in Emilia Romagna; idoneità
- nel frattempo, dopo che a Modena i posti di ruolo per la sua cdc sono andati al mondo intero, arriva ad essere finalmente PRIMO in GAE
- 2015: chiamato dalla Regione Lombardia, dopo 16 anni, per il concorso e assunto in fase 0. NESSUNA POSSIBILITA' DI RINUNCIA, pena il depennamento da tutte le graduatorie interplanetarie.
- mobilità 2016, fase A: ottiene titolarità di sede a Milano (=400km di treno al giorno), 75 punti.
- mobilità 2016, fase D: domani vediamo, ma sappiamo già che non ha nessuna possibilità di rientrare in regione.

Ora, c'è gente messa peggio, molto peggio, ma parlare di vantaggi proprio no, ma PROPRIO NO.

Ma perchè anche tra gm hanno fatto disparità su disparità, ma alla fine tanti hanno avuto il posto nella loro regione con priorità prima su assunzione e poi come accantonamento posti, questa è una cosa che non ha senso ma solo puntiva per i gae. Non hanno senso le fasi create anche in assunzione e che non erano previste alla camera, questo modo di fare è solo fonte di disparità con tutti contro tutti ed è un modo di fare di gente incapace e ignorante di ogni principio giuridico, parliamo del, Puglisi che al senato a prodotto il mostro e che dovrebbe solo dimettersi essendo resp Pd scuola

spillo16

Messaggi : 1141
Data d'iscrizione : 27.06.15

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da Dec Ven Ago 12, 2016 3:47 pm

Stefania Biancani ha scritto:- 2015: chiamato dalla Regione Lombardia, dopo 16 anni, per il concorso e assunto in fase 0. NESSUNA POSSIBILITA' DI RINUNCIA, pena il depennamento da tutte le graduatorie interplanetarie.

Questo però non mi risulta. Chi rifiutava da Gm in fase 0 non veniva affatto cancellato dalle Gae.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da maripier Ven Ago 12, 2016 4:39 pm

Dec ha scritto:
Stefania Biancani ha scritto:- 2015: chiamato dalla Regione Lombardia, dopo 16 anni, per il concorso e assunto in fase 0. NESSUNA POSSIBILITA' DI RINUNCIA, pena il depennamento da tutte le graduatorie interplanetarie.

Questo però non mi risulta. Chi rifiutava da Gm in fase 0 non veniva affatto cancellato dalle Gae.
non si veniva cancellati solo se assunti nella stessa fase 0 da GAE, altrimenti si veniva depennati eccome!

maripier

Messaggi : 269
Data d'iscrizione : 30.01.13

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da matira Ven Ago 12, 2016 6:28 pm

avidodinformazioni ha scritto:Unica vera ingiustizia ...... nessun sistema è perfetto, se il sistema scolastico che è complessissimo ha una sola ingiustizia non è grave, significa che al MIUR non hanno lavorato perfettamente, ma hanno lavorato molto bene.

Tu lavori molto bene ? Fin ora hai fatto solo un errore ?
beh ma qui siamo al paradosso! io che rientravo tra i posti banditi di quel concorso sono finita al Nord e chi non doveva essere nemmeno assunto non solo è rientrato per l'anno di prova sotto casa, ma gli hanno anche accantonato il posto!

matira

Messaggi : 1602
Data d'iscrizione : 29.11.12

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da Maryangel Ven Ago 12, 2016 8:05 pm

matira ha scritto:
avidodinformazioni ha scritto:Unica vera ingiustizia ...... nessun sistema è perfetto, se il sistema scolastico che è complessissimo ha una sola ingiustizia non è grave, significa che al MIUR non hanno lavorato perfettamente, ma hanno lavorato molto bene.

Tu lavori molto bene ? Fin ora hai fatto solo un errore ?
beh ma qui siamo al paradosso! io che rientravo tra i posti banditi di quel concorso sono finita al Nord e chi non doveva essere nemmeno assunto non solo è rientrato per l'anno di prova sotto casa, ma gli hanno anche accantonato il posto!

Confermo, conosco qualcuno, posizione oltre 1300 della GM, a cui è andata da Dio!
Sia per l'anno di prova che per la mobilità interprovinciale.
Maryangel
Maryangel

Messaggi : 2960
Data d'iscrizione : 16.02.13

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da Stefania Biancani Ven Ago 12, 2016 8:06 pm

moniboni83 ha scritto:
Stefania Biancani ha scritto:
moniboni83 ha scritto:
Stefania Biancani ha scritto:
tellina ha scritto:no guarda moni...dal '99 ad oggi, personalmente, mai manco uno straccio di vantaggio.
nemmeno per sbaglio...umpft

niente di più vero...

Per curiosità, posso chiedervi in che fase di mobilità eravate?

Parlo per mio marito:
- residenza a Bologna
- in GAE da oltre vent'anni sulla provincia di Modena (supplenze continuate per la sua cdc: 18 anni di preruolo x punteggio mobilità)
- concorso 1999 sostenuto in regione Lombardia perché non bandito in Emilia Romagna; idoneità
- nel frattempo, dopo che a Modena i posti di ruolo per la sua cdc sono andati al mondo intero, arriva ad essere finalmente PRIMO in GAE
- 2015: chiamato dalla Regione Lombardia, dopo 16 anni, per il concorso e assunto in fase 0. NESSUNA POSSIBILITA' DI RINUNCIA, pena il depennamento da tutte le graduatorie interplanetarie.
- mobilità 2016, fase A: ottiene titolarità di sede a Milano (=400km di treno al giorno), 75 punti.
- mobilità 2016, fase D: domani vediamo, ma sappiamo già che non ha nessuna possibilità di rientrare in regione.

Ora, c'è gente messa peggio, molto peggio, ma parlare di vantaggi proprio no, ma PROPRIO NO.

Però, tutto sommato, un piccolo (piccolo eh!) vantaggio l' ha avuto: può chiedere di rientrare in regione prima dei tre anni, e magari con un po' di fortuna ce la fa.
Non vederla già nera, Modena non è troppo ambita come provincia! Mi dispiace che tu ti sia offesa, non era mia intenzione, anzi, volevo darti ragione e sottolineare come non si possa accusare nessuno in particolare di avere causato questa situazione!
In bocca al lupo per tuo marito!


Scusami tantissimo, sono stata fuori tutt'oggi e ti leggo solo ora: non mi sono affatto offesa! ; )
Ci mancherebbe altro... sono solo un po' delusa perché dopo tanti anni di servizio, per l'ennesima volta, non verrà valutato il suo punteggio. La possibilità di fare domanda di trasferimento interprovinciale in deroga al vincolo triennale c'è stata, in effetti, ma poiché è in fase D le speranze di rientrare in regione, nonostante i posti di potenziamento creati per la sua cdc, sono irrisorie, praticamente nulle. E a 55 anni fai fatica ad andare avanti indietro...
Però, ripeto, c'è gente messa peggio. Avrebbe potuto finire in provincia di Sondrio: Milano non è irraggiungibile da Bologna.

Ti ringrazio davvero per la tua risposta sensibile! : )

Stefania Biancani

Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da Stefania Biancani Ven Ago 12, 2016 8:27 pm

Dec ha scritto:
Stefania Biancani ha scritto:- 2015: chiamato dalla Regione Lombardia, dopo 16 anni, per il concorso e assunto in fase 0. NESSUNA POSSIBILITA' DI RINUNCIA, pena il depennamento da tutte le graduatorie interplanetarie.

Questo però non mi risulta. Chi rifiutava da Gm in fase 0 non veniva affatto cancellato dalle Gae.

Purtroppo non è stato così.

Al momento della chiamata telefonica da parte dell'USR Lombardia, quando gli lasciarono poche ore per accettare o rinunciare tramite fax (e per fortuna che avevamo il fax: fu l'unico dei chiamati a rispondere!), furono chiarissimi. E altrettanto chiara fu la sindacalista, che stava andando in ferie, ma che disse che non poteva rinunciare.

Non so se questo abbia riguardato i provenienti da GM 1999, ma la possibilità di scelta non c'è stata.

PS qualche mese fa ho scritto una lettera in merito alla redazione di OS, ma non ho avuto risposta. Ho invece trovato un'altra persona qui sul forum a cui è successo esattamente lo stesso.

Stefania Biancani

Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da Stefania Biancani Ven Ago 12, 2016 8:29 pm

maripier ha scritto:
Dec ha scritto:
Stefania Biancani ha scritto:- 2015: chiamato dalla Regione Lombardia, dopo 16 anni, per il concorso e assunto in fase 0. NESSUNA POSSIBILITA' DI RINUNCIA, pena il depennamento da tutte le graduatorie interplanetarie.

Questo però non mi risulta. Chi rifiutava da Gm in fase 0 non veniva affatto cancellato dalle Gae.
non si veniva cancellati solo se assunti nella stessa fase 0 da GAE, altrimenti si veniva depennati eccome!

Ti ringrazio per la precisazione.

Stefania Biancani

Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da spillo16 Ven Ago 12, 2016 8:31 pm

Maryangel ha scritto:
matira ha scritto:
avidodinformazioni ha scritto:Unica vera ingiustizia ...... nessun sistema è perfetto, se il sistema scolastico che è complessissimo ha una sola ingiustizia non è grave, significa che al MIUR non hanno lavorato perfettamente, ma hanno lavorato molto bene.

Tu lavori molto bene ? Fin ora hai fatto solo un errore ?
beh ma qui siamo al paradosso! io che rientravo tra i posti banditi di quel concorso sono finita al Nord e chi non doveva essere nemmeno assunto non solo è rientrato per l'anno di prova sotto casa, ma gli hanno anche accantonato il posto!

Confermo, conosco qualcuno, posizione oltre 1300 della GM, a cui è andata da Dio!
Sia per l'anno di prova che per la mobilità interprovinciale.

di fronte a questo scempio del diritto e della logica spero che siano i giudici a sancire l'incostituzionalità delle numerose norme illegittime della 107. Se anche loro si piegheranno a questo governo abusivo allora vuol dire che lo stato di diritto non esiste più ma siamo in un golpe silenzioso e subdolo che troverà il suo compimento con la pseudo riforma costituzionale voluta da questo manipolo di incapaci compromessi con la clientela e la truffa, vedi la Boschi e il suo caro padre....

spillo16

Messaggi : 1141
Data d'iscrizione : 27.06.15

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da Dec Ven Ago 12, 2016 10:32 pm

Stefania Biancani ha scritto:
Dec ha scritto:
Stefania Biancani ha scritto:- 2015: chiamato dalla Regione Lombardia, dopo 16 anni, per il concorso e assunto in fase 0. NESSUNA POSSIBILITA' DI RINUNCIA, pena il depennamento da tutte le graduatorie interplanetarie.

Questo però non mi risulta. Chi rifiutava da Gm in fase 0 non veniva affatto cancellato dalle Gae.

Purtroppo non è stato così.

Al momento della chiamata telefonica da parte dell'USR Lombardia, quando gli lasciarono poche ore per accettare o rinunciare tramite fax (e per fortuna che avevamo il fax: fu l'unico dei chiamati a rispondere!), furono chiarissimi. E altrettanto chiara fu la sindacalista, che stava andando in ferie, ma che disse che non poteva rinunciare.

Non so se questo abbia riguardato i provenienti da GM 1999, ma la possibilità di scelta non c'è stata.

PS qualche mese fa ho scritto una lettera in merito alla redazione di OS, ma non ho avuto risposta. Ho invece trovato un'altra persona qui sul forum a cui è successo esattamente lo stesso.

A me continua a sembrare assurdo, anche dopo l'intervento di maripier. La normativa non prevedeva questo. Naturalmente si veniva depennati dalla Gm, ma non dalla Gae. Qui la domanda iniziale era un'altra, ma è stata richiamata la normativa:
https://www.orizzontescuolaforum.net/t128848-si-puo-ancora-rinunciare-ad-una-cdc-da-ge-con-le-nuove-cdc
Davvero quello che vi hanno detto non sta né in cielo né in terra e nel forum ne abbiamo parlato molte volte.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da Stefania Biancani Sab Ago 13, 2016 1:05 am

Dec ha scritto:
Stefania Biancani ha scritto:
Dec ha scritto:
Stefania Biancani ha scritto:- 2015: chiamato dalla Regione Lombardia, dopo 16 anni, per il concorso e assunto in fase 0. NESSUNA POSSIBILITA' DI RINUNCIA, pena il depennamento da tutte le graduatorie interplanetarie.

Questo però non mi risulta. Chi rifiutava da Gm in fase 0 non veniva affatto cancellato dalle Gae.

Purtroppo non è stato così.

Al momento della chiamata telefonica da parte dell'USR Lombardia, quando gli lasciarono poche ore per accettare o rinunciare tramite fax (e per fortuna che avevamo il fax: fu l'unico dei chiamati a rispondere!), furono chiarissimi. E altrettanto chiara fu la sindacalista, che stava andando in ferie, ma che disse che non poteva rinunciare.

Non so se questo abbia riguardato i provenienti da GM 1999, ma la possibilità di scelta non c'è stata.

PS qualche mese fa ho scritto una lettera in merito alla redazione di OS, ma non ho avuto risposta. Ho invece trovato un'altra persona qui sul forum a cui è successo esattamente lo stesso.

A me continua a sembrare assurdo, anche dopo l'intervento di maripier. La normativa non prevedeva questo. Naturalmente si veniva depennati dalla Gm, ma non dalla Gae. Qui la domanda iniziale era un'altra, ma è stata richiamata la normativa:
https://www.orizzontescuolaforum.net/t128848-si-puo-ancora-rinunciare-ad-una-cdc-da-ge-con-le-nuove-cdc
Davvero quello che vi hanno detto non sta né in cielo né in terra e nel forum ne abbiamo parlato molte volte.

E' possibile che ci sia stata confusione a livello di USR e di sindacato. Tieni conto che la telefonata arrivò in una tarda mattinata di fine luglio e diedero tempo fino al primo pomeriggio per mandare il fax di accettazione.
Non ci fu tempo per riflettere, tutto fu molto caotico e concitato. E all'epoca non leggevamo ancora Orizzonte Scuola, men che meno il forum.
Comunque alla fin fine penso che avrebbe accettato comunque il ruolo, anche sapendo di poter rimanere in Gae in caso di rinuncia. Nulla avrebbe garantito la possibilità di avere ancora incarichi di supplenza. Il rischio sarebbe stato troppo alto.
Quello di cui ci si lamenta è la fatica, che dopo tanti anni non fa che aumentare.
Per questo trovo controproducente farsi la guerra tra categorie. Questa riforma, che si è andata ad innestare su un sistema già pieno di imperfezioni, non ha fatto che moltiplicare la confusione. Occorre essere solidali tra noi, perché la scuola sta andando allo sfascio e non possiamo permetterci di essere complici di questo.

Stefania Biancani

Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da Stefania Biancani Sab Ago 13, 2016 1:09 am

avidodinformazioni ha scritto:
maripier ha scritto:
Dec ha scritto:
Stefania Biancani ha scritto:- 2015: chiamato dalla Regione Lombardia, dopo 16 anni, per il concorso e assunto in fase 0. NESSUNA POSSIBILITA' DI RINUNCIA, pena il depennamento da tutte le graduatorie interplanetarie.

Questo però non mi risulta. Chi rifiutava da Gm in fase 0 non veniva affatto cancellato dalle Gae.
non si veniva cancellati solo se assunti nella stessa fase 0 da GAE, altrimenti si veniva depennati eccome!
Chi presentava domanda di assunzione doveva accettare o veniva depennato da tutto; tuttavia la domanda non si presentava per la fase 0 ma solo per le fasi A, B e C, quindi rifiutare da fase 0 su GM consentiva di rimanere in GaE e rifiutare da fase 0 su GaE consentiva di rimanere in GM.

Grazie anche a te per il contributo. Come appena detto, ci fu grande concitazione e mancò letteralmente il tempo per fare una dovuta verifica. Il piano di assunzioni era agli esordi e nemmeno gli USP sapevano esattamente come comportarsi.
Ci sarebbe voluto più tempo.

Stefania Biancani

Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da Dec Sab Ago 13, 2016 2:35 am

Stefania Biancani ha scritto:
Dec ha scritto:
Stefania Biancani ha scritto:
Dec ha scritto:
Stefania Biancani ha scritto:- 2015: chiamato dalla Regione Lombardia, dopo 16 anni, per il concorso e assunto in fase 0. NESSUNA POSSIBILITA' DI RINUNCIA, pena il depennamento da tutte le graduatorie interplanetarie.

Questo però non mi risulta. Chi rifiutava da Gm in fase 0 non veniva affatto cancellato dalle Gae.

Purtroppo non è stato così.

Al momento della chiamata telefonica da parte dell'USR Lombardia, quando gli lasciarono poche ore per accettare o rinunciare tramite fax (e per fortuna che avevamo il fax: fu l'unico dei chiamati a rispondere!), furono chiarissimi. E altrettanto chiara fu la sindacalista, che stava andando in ferie, ma che disse che non poteva rinunciare.

Non so se questo abbia riguardato i provenienti da GM 1999, ma la possibilità di scelta non c'è stata.

PS qualche mese fa ho scritto una lettera in merito alla redazione di OS, ma non ho avuto risposta. Ho invece trovato un'altra persona qui sul forum a cui è successo esattamente lo stesso.

A me continua a sembrare assurdo, anche dopo l'intervento di maripier. La normativa non prevedeva questo. Naturalmente si veniva depennati dalla Gm, ma non dalla Gae. Qui la domanda iniziale era un'altra, ma è stata richiamata la normativa:
https://www.orizzontescuolaforum.net/t128848-si-puo-ancora-rinunciare-ad-una-cdc-da-ge-con-le-nuove-cdc
Davvero quello che vi hanno detto non sta né in cielo né in terra e nel forum ne abbiamo parlato molte volte.

E' possibile che ci sia stata confusione a livello di USR e di sindacato. Tieni conto che la telefonata arrivò in una tarda mattinata di fine luglio e diedero tempo fino al primo pomeriggio per mandare il fax di accettazione.
Non ci fu tempo per riflettere, tutto fu molto caotico e concitato. E all'epoca non leggevamo ancora Orizzonte Scuola, men che meno il forum.
Comunque alla fin fine penso che avrebbe accettato comunque il ruolo, anche sapendo di poter rimanere in Gae in caso di rinuncia. Nulla avrebbe garantito la possibilità di avere ancora incarichi di supplenza. Il rischio sarebbe stato troppo alto.
Quello di cui ci si lamenta è la fatica, che dopo tanti anni non fa che aumentare.
Per questo trovo controproducente farsi la guerra tra categorie. Questa riforma, che si è andata ad innestare su un sistema già pieno di imperfezioni, non ha fatto che moltiplicare la confusione. Occorre essere solidali tra noi, perché la scuola sta andando allo sfascio e non possiamo permetterci di essere complici di questo.

Sottoscrivo in pieno.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da Romado72 Sab Ago 13, 2016 2:41 am

Io assunta da GM99 Fase O.
L'eventuale rinuncia non avrebbe comportato il depennamento da GAE. Di questo sono certa.
Romado72
Romado72

Messaggi : 3569
Data d'iscrizione : 29.07.13

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da maripier Sab Ago 13, 2016 7:24 am

anche se non si veniva depennati da GAE, non si poteva partecipare a nessuna delle fasi successive e quindi non si poteva essere immessi in ruolo da fase B o C e certamente chi ha sempre lavorato e fatto sempre sacrifici per lavorare non poteva accettare che sarebbero passati di ruolo quelli che avevano meno punti di lui e non poteva accettare di restare in GAE a fare supplenze1 (C'era una gran confusione, si diceva che le supplenze non sarebbero state più date ma con il senno di poi, mi sarebb andata meglio...)

maripier

Messaggi : 269
Data d'iscrizione : 30.01.13

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da Dec Sab Ago 13, 2016 3:40 pm

Questo è un altro discorso. Sulla confusione creata ad arte dal ministero per spingere tutti ad accettare qualsiasi cosa, non posso che darti ragione.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da Stefania Biancani Sab Ago 13, 2016 3:44 pm

Dec ha scritto:Questo è un altro discorso. Sulla confusione creata ad arte dal ministero per spingere tutti ad accettare qualsiasi cosa, non posso che darti ragione.

E stavolta sottoscrivo io... : (

Stefania Biancani

Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da Maryangel Sab Ago 13, 2016 4:34 pm

Io conosco una collega che prima accettò ruolo da GaE a Milano fase 0. Poi fu chiamata da GM in Sicilia e poté lasciare un posto per l'altro.
Lo poterono fare solo quelli di fase 0.
Maryangel
Maryangel

Messaggi : 2960
Data d'iscrizione : 16.02.13

Torna in alto Andare in basso

Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM. - Pagina 2 Empty Re: Il problema non è quanti rientri, quante partenze, dove sono i posti ma avere salvato gli ultimi le GM.

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.