Le due attività dell'anno prova: how?
+23
cpaso80
royalstefano
infodocente1
Debo67
Saraa7
JaneEyre
al55
Maurix
caminante
aquilegia
roxcano
tanganika
Pie83
michetta
Dorian Gray
irene76
docente63
rougeelgato
arrubiu
ofeliaf
Dec
Cozza
gugu
27 partecipanti
Pagina 6 di 9
Pagina 6 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Le due attività dell'anno prova: how?
Promemoria primo messaggio :
Ho trovato questo e nulla dovrebbe essere cambiato:
https://www.professionistiscuola.it/attachments/article/2063/indicazioni_attivita_didattica.pdf
Vorrei sapere:
- quando avete collocato le due attività.
- quanto avete scritto per ogni attività.
- come vi siete mossi con la parte multimediale, visto che indica come obbligatori l'inserimento di materiali preparati del docente, materiali prodotti dagli studenti e foto/video/audio (!).
Avete interrotto la normale attività per fare queste? Come vi siete mossi?
Ho trovato questo e nulla dovrebbe essere cambiato:
https://www.professionistiscuola.it/attachments/article/2063/indicazioni_attivita_didattica.pdf
Vorrei sapere:
- quando avete collocato le due attività.
- quanto avete scritto per ogni attività.
- come vi siete mossi con la parte multimediale, visto che indica come obbligatori l'inserimento di materiali preparati del docente, materiali prodotti dagli studenti e foto/video/audio (!).
Avete interrotto la normale attività per fare queste? Come vi siete mossi?
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
ho visionato il portfolio completo di una collega dello scorso anno..29 pagine. Molto dipende da quanto hai scritto ovviamente. Nel portfolio escono solo: curriculum formativo, attività didattica 1 e 2
ofeliaf- Messaggi : 1667
Data d'iscrizione : 23.06.14
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
arrubiu ha scritto:
Dalla piattaforma bisognava scaricare questi 6 file, che poi ho unito in unico file.
Se non erro quelli inseriti sono obbligatori (e NON sono presenti i materiali preparati per le 2 attività).
Dossier finale completo non dà già tutti insieme quelli prima?
Hai usato un programma come smallpdf per unire manualmente i files?
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
Nel mio dossier finale c'era quello che chiama il "portfolio":
- curriculum formativo
- la "riflessione" sull'attività 1 (ovvero i campi da compilare su indire ECCETTO quelli di cui si è fatto l'upload
- la riflessione sull'attività 2 (vedi sopra)
Se ricordo bene su indire c'era scritto che bisognava allegare anche le altre cose che ho messo, ma sinceramente non sono sicurissimo.
Per unire i pdf ho usato un programma per linux che ora non ricordo:)
- curriculum formativo
- la "riflessione" sull'attività 1 (ovvero i campi da compilare su indire ECCETTO quelli di cui si è fatto l'upload
- la riflessione sull'attività 2 (vedi sopra)
Se ricordo bene su indire c'era scritto che bisognava allegare anche le altre cose che ho messo, ma sinceramente non sono sicurissimo.
Per unire i pdf ho usato un programma per linux che ora non ricordo:)
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
@gugu
io ho usato smallpdf
il mio portfolio generato dalla piattaforma aveva 36 pagg.
c'erano: curriculum formativo (3 esperienze)
poi per ciascuna delle due attività (ma qui credo che per voi sia un po' diverso):
A) PROGETTAZIONE - ATTIVITÀ PROGETTUALE (Titolo dell'attività-Sintesi dell'attività-Nome file caricato)
B) PROGETTAZIONE - RIFLESSIONE SULLA PROGETTAZIONE (Ideazione-Concetti chiave e nuclei tematici-Obiettivi e competenze-Valutazione-Ruolo del tutor-Attività e mediatori-Simulazione della sessione di lavoro)
C) DOCUMENTAZIONE – MATERIALE DIDATTICO (Materiali utilizzati dal docente durante la lezione-Materiali prodotti dagli studenti nell'attività-Documentazione dell'attività-Riflessioni a caldo sull'attività/facoltativo)
D) RIFLESSIONE COMPLESSIVA SULL’ATTIVITA
io ho usato smallpdf
il mio portfolio generato dalla piattaforma aveva 36 pagg.
c'erano: curriculum formativo (3 esperienze)
poi per ciascuna delle due attività (ma qui credo che per voi sia un po' diverso):
A) PROGETTAZIONE - ATTIVITÀ PROGETTUALE (Titolo dell'attività-Sintesi dell'attività-Nome file caricato)
B) PROGETTAZIONE - RIFLESSIONE SULLA PROGETTAZIONE (Ideazione-Concetti chiave e nuclei tematici-Obiettivi e competenze-Valutazione-Ruolo del tutor-Attività e mediatori-Simulazione della sessione di lavoro)
C) DOCUMENTAZIONE – MATERIALE DIDATTICO (Materiali utilizzati dal docente durante la lezione-Materiali prodotti dagli studenti nell'attività-Documentazione dell'attività-Riflessioni a caldo sull'attività/facoltativo)
D) RIFLESSIONE COMPLESSIVA SULL’ATTIVITA
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
Scusate, Indire consiglia che la prima attività didattica venga effettuata nella prima parte dell’anno di prova. Io sto facendo nel mese di febbraio questa prima attività, e concentrerò nel mese di marzo la seconda (da progettare col tutor). Mi era sfuggita questa precisazione, perciò le due attività non sono separate da un grande intervallo di tempo, come è suggerito in piattaforma... Pensate che possa andare bene ugualmente?
Romane- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 15.07.11
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
Direi di sì.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
arrubiu ha scritto:Direi di sì.
Grazie arrubiu!
Sono molto ansiosa e questo fatto mi stava preoccupando non poco... Tra l'altro avevo progettato un'altra attività, ma poi quando sono andata a caricarla su Indire mi sono accorta che non figurava bene nella struttura proposta dalla piattaforma, per cui ho dovuto/voluto ricominciare daccapo con un altro progetto, cosa che ha contribuito alla posticipazione della prima attività!
Romane- Messaggi : 56
Data d'iscrizione : 15.07.11
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
michetta ha scritto:@gugu
io ho usato smallpdf
il mio portfolio generato dalla piattaforma aveva 36 pagg.
c'erano: curriculum formativo (3 esperienze)
poi per ciascuna delle due attività (ma qui credo che per voi sia un po' diverso):
A) PROGETTAZIONE - ATTIVITÀ PROGETTUALE (Titolo dell'attività-Sintesi dell'attività-Nome file caricato)
B) PROGETTAZIONE - RIFLESSIONE SULLA PROGETTAZIONE (Ideazione-Concetti chiave e nuclei tematici-Obiettivi e competenze-Valutazione-Ruolo del tutor-Attività e mediatori-Simulazione della sessione di lavoro)
C) DOCUMENTAZIONE – MATERIALE DIDATTICO (Materiali utilizzati dal docente durante la lezione-Materiali prodotti dagli studenti nell'attività-Documentazione dell'attività-Riflessioni a caldo sull'attività/facoltativo)
D) RIFLESSIONE COMPLESSIVA SULL’ATTIVITA
Quando si stampa il portfolio da consegnare a scuola vengono stampati anche i lavori dei ragazzi ? Io ho dei PowerPoint con musiche e immagini, video mi chiedo come sarà possibile riprodurli. Grazie
roxcano- Messaggi : 960
Data d'iscrizione : 02.09.12
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
roxcano ha scritto:michetta ha scritto:@gugu
io ho usato smallpdf
il mio portfolio generato dalla piattaforma aveva 36 pagg.
c'erano: curriculum formativo (3 esperienze)
poi per ciascuna delle due attività (ma qui credo che per voi sia un po' diverso):
A) PROGETTAZIONE - ATTIVITÀ PROGETTUALE (Titolo dell'attività-Sintesi dell'attività-Nome file caricato)
B) PROGETTAZIONE - RIFLESSIONE SULLA PROGETTAZIONE (Ideazione-Concetti chiave e nuclei tematici-Obiettivi e competenze-Valutazione-Ruolo del tutor-Attività e mediatori-Simulazione della sessione di lavoro)
C) DOCUMENTAZIONE – MATERIALE DIDATTICO (Materiali utilizzati dal docente durante la lezione-Materiali prodotti dagli studenti nell'attività-Documentazione dell'attività-Riflessioni a caldo sull'attività/facoltativo)
D) RIFLESSIONE COMPLESSIVA SULL’ATTIVITA
Quando si stampa il portfolio da consegnare a scuola vengono stampati anche i lavori dei ragazzi ? Io ho dei PowerPoint con musiche e immagini, video mi chiedo come sarà possibile riprodurli. Grazie
Nel portfolio generato in pdf dal sistema non ci sono. Io ho stampato a parte e messo su USB(il mio anni di prova fu nel 2016 non sono certa che sia ancora così. Magari ti risponderà gugu o altri nroimmessi)
Io mostrai tutto al comitato durante la discussione. Per me era basilare mostrare il materiale preparato da me, quello realizzati dai ragazzi e le varie foto. Si trattava di un lavoro di gruppo e un conto era parlarne a voce e l'altro mostrare come avevamo effettuato realmente l'attività.
Credo dipenda anche da che tipo di attività presenti. Le mie richiedevano secondo me anche una spiegazione supportata da foto ecc. Ma non è obbligatorio fare come ho fatto io.
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
non , ovviamente non vengono stampati:
nel portfolio avrai solo:
-curriculum formativo
-attività 1
- attività2
nel portfolio avrai solo:
-curriculum formativo
-attività 1
- attività2
ofeliaf- Messaggi : 1667
Data d'iscrizione : 23.06.14
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
michetta ha scritto:roxcano ha scritto:michetta ha scritto:@gugu
io ho usato smallpdf
il mio portfolio generato dalla piattaforma aveva 36 pagg.
c'erano: curriculum formativo (3 esperienze)
poi per ciascuna delle due attività (ma qui credo che per voi sia un po' diverso):
A) PROGETTAZIONE - ATTIVITÀ PROGETTUALE (Titolo dell'attività-Sintesi dell'attività-Nome file caricato)
B) PROGETTAZIONE - RIFLESSIONE SULLA PROGETTAZIONE (Ideazione-Concetti chiave e nuclei tematici-Obiettivi e competenze-Valutazione-Ruolo del tutor-Attività e mediatori-Simulazione della sessione di lavoro)
C) DOCUMENTAZIONE – MATERIALE DIDATTICO (Materiali utilizzati dal docente durante la lezione-Materiali prodotti dagli studenti nell'attività-Documentazione dell'attività-Riflessioni a caldo sull'attività/facoltativo)
D) RIFLESSIONE COMPLESSIVA SULL’ATTIVITA
Quando si stampa il portfolio da consegnare a scuola vengono stampati anche i lavori dei ragazzi ? Io ho dei PowerPoint con musiche e immagini, video mi chiedo come sarà possibile riprodurli. Grazie
Nel portfolio generato in pdf dal sistema non ci sono. Io ho stampato a parte e messo su USB(il mio anni di prova fu nel 2016 non sono certa che sia ancora così. Magari ti risponderà gugu o altri nroimmessi)
Io mostrai tutto al comitato durante la discussione. Per me era basilare mostrare il materiale preparato da me, quello realizzati dai ragazzi e le varie foto. Si trattava di un lavoro di gruppo e un conto era parlarne a voce e l'altro mostrare come avevamo effettuato realmente l'attività.
Credo dipenda anche da che tipo di attività presenti. Le mie richiedevano secondo me anche una spiegazione supportata da foto ecc. Ma non è obbligatorio fare come ho fatto io.
Io ho visto alcune tesina in carta con tutti gli allegati stampati. Evidentemente il DS aveva chiesto così oppure erano i docenti a voler mettere tutto su carta.
Io alla fine dei lavori vedo come verrà il portfolio. Al massimo allegherò anche i materiali stampandoli, visto che non sono moltissimi.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
anche io farò cosi.. farò delle fotocopie
ofeliaf- Messaggi : 1667
Data d'iscrizione : 23.06.14
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
Salve a tutti, non so se questa cosa è già emersa. Nel fare le due attiità didattiche, apparentemente tutto ciò che serve è compilare i vari campi delle schede "Descrizione della progettazione" e "Riflessione progettuale", caricare il materiale didattico, eventualmente comporre la pagina di presentazione dell'attività (facoltativa) e infine riempire il grosso campo da 6000 caratteri della scheda "Riflessione complessiva sull'attività". Leggendo però le istruzioni alla compilazione, c'è scritto:
Questo vuol dire che deve essere inserita una vera e propria programmazione (per intendersi, con obiettivi divisi in conoscenze, abilità, competenze, ecc...)? E se sì, dove? Perché non mi sembra esserci una sezione adatta... Forse la programmazione va fatta in un documento che poi va allegato insieme al materiale didattico che carichiamo?
Grazie a chi mi saprà chiarire questo punto.
L’attività di progettazione prevede le seguenti 3 azioni:
1. progettare l’attività didattica nel formato in uso nella tua scuola (questa azione non prevede un riscontro nell’ambiente online)
2. inserire titolo, sintesi ed eventualmente associare i metadati indicati per descriverla
3. redazione di un testo di descrizione della progettazione.
Questo vuol dire che deve essere inserita una vera e propria programmazione (per intendersi, con obiettivi divisi in conoscenze, abilità, competenze, ecc...)? E se sì, dove? Perché non mi sembra esserci una sezione adatta... Forse la programmazione va fatta in un documento che poi va allegato insieme al materiale didattico che carichiamo?
Grazie a chi mi saprà chiarire questo punto.
Barristan80- Messaggi : 53
Data d'iscrizione : 08.04.12
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
Grazie a tutti per le delucidazioni
roxcano- Messaggi : 960
Data d'iscrizione : 02.09.12
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
[quote="gugu [/quote]
Io ho visto alcune tesina in carta con tutti gli allegati stampati. Evidentemente il DS aveva chiesto così oppure erano i docenti a voler mettere tutto su carta.
Io alla fine dei lavori vedo come verrà il portfolio. Al massimo allegherò anche i materiali stampandoli, visto che non sono moltissimi. [/quote]
la mia era proprio così. Non l'aveva espressamente richiesta il Ds, ma a me serviva fosse così.
Ho consumato una cartuccia di inchiostro a colori, ma mi sono facilitata il compito quando mi è stato chiesto di parlare delle attività svolte.
"Ai miei tempi" ricordo che alcuni rilegarono il "portfolio" come una vera e propria tesi di laurea. Io rilegai con una bacchettina di plastica blu, un foglio trasparente sopra e un cartoncino chiaro sotto. Non ci sono regole: ognuno fa come pensa sia meglio.
Io ho visto alcune tesina in carta con tutti gli allegati stampati. Evidentemente il DS aveva chiesto così oppure erano i docenti a voler mettere tutto su carta.
Io alla fine dei lavori vedo come verrà il portfolio. Al massimo allegherò anche i materiali stampandoli, visto che non sono moltissimi. [/quote]
la mia era proprio così. Non l'aveva espressamente richiesta il Ds, ma a me serviva fosse così.
Ho consumato una cartuccia di inchiostro a colori, ma mi sono facilitata il compito quando mi è stato chiesto di parlare delle attività svolte.
"Ai miei tempi" ricordo che alcuni rilegarono il "portfolio" come una vera e propria tesi di laurea. Io rilegai con una bacchettina di plastica blu, un foglio trasparente sopra e un cartoncino chiaro sotto. Non ci sono regole: ognuno fa come pensa sia meglio.
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
simone.firenze ha scritto:Salve a tutti, non so se questa cosa è già emersa. Nel fare le due attiità didattiche, apparentemente tutto ciò che serve è compilare i vari campi delle schede "Descrizione della progettazione" e "Riflessione progettuale", caricare il materiale didattico, eventualmente comporre la pagina di presentazione dell'attività (facoltativa) e infine riempire il grosso campo da 6000 caratteri della scheda "Riflessione complessiva sull'attività". Leggendo però le istruzioni alla compilazione, c'è scritto:L’attività di progettazione prevede le seguenti 3 azioni:
1. progettare l’attività didattica nel formato in uso nella tua scuola (questa azione non prevede un riscontro nell’ambiente online)
2. inserire titolo, sintesi ed eventualmente associare i metadati indicati per descriverla
3. redazione di un testo di descrizione della progettazione.
Questo vuol dire che deve essere inserita una vera e propria programmazione (per intendersi, con obiettivi divisi in conoscenze, abilità, competenze, ecc...)? E se sì, dove? Perché non mi sembra esserci una sezione adatta... Forse la programmazione va fatta in un documento che poi va allegato insieme al materiale didattico che carichiamo?
Grazie a chi mi saprà chiarire questo punto.
scusate ma il terzo punto non si riferisce alla progettazione da scrivere su indire? io ho capito questo
ofeliaf- Messaggi : 1667
Data d'iscrizione : 23.06.14
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
Ma il punto 1 che si fa a fare se non c'è riscontro su Indire? Praticamente non si inserisce da nessuna parte mentre l'anno scorso si allegava su indire. Allora è inutile farlo
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
se non erro la progettazione va consegnata in segreteria insieme al registro ore peer topeer, ed allegata al portfolio.
ofeliaf- Messaggi : 1667
Data d'iscrizione : 23.06.14
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
E' che differenza ci sarebbe tra questa progettazione da mettere con il peer to peer e il punto il 3 da mettere su Indire.
A noi di questa progettazione da consegnare non hanno detto nulla. Mi chiedo anche come sia da impostare visto che tutti i dati relativi all'attività vanno già messi su piattaforma.
A noi di questa progettazione da consegnare non hanno detto nulla. Mi chiedo anche come sia da impostare visto che tutti i dati relativi all'attività vanno già messi su piattaforma.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
gugu ha scritto:E' che differenza ci sarebbe tra questa progettazione da mettere con il peer to peer e il punto il 3 da mettere su Indire.
A noi di questa progettazione da consegnare non hanno detto nulla. Mi chiedo anche come sia da impostare visto che tutti i dati relativi all'attività vanno già messi su piattaforma.
Mi intrometto, anche se la mia esperienza sulla compilazione del portfolio è stata diversa da quella che dovrete fare voi quest'anno.
Nelle indicazioni: http://neoassunti.indire.it/2018/toolkit.html
leggo, riguardo al PTP (Modelli e registri): Progettazione delle attività
- Modello di progettazione delle attività, messo a disposizione dall'USR Emilia Romagna
credo che Ofeliaf si riferisse a questo: https://docs.google.com/document/d/1Ye5G6M_7LYydSndzOMQwhmKVHpKU_U5ezKYZrUFGELc/edit
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
Ho visto. Ma è appunto un documento dell'ER.
A me non pare sia scritto da nessuna parte che è obbligatoria compilare questo foglio.
A me non pare sia scritto da nessuna parte che è obbligatoria compilare questo foglio.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
gugu ha scritto:Ho visto. Ma è appunto un documento dell'ER.
A me non pare sia scritto da nessuna parte che è obbligatoria compilare questo foglio.
non è scritto che bisogna compilarlo per forza, ma quando di parla di 3 ore di progettazione condivisa tutor/neoaasunto, mi sembra verosimile, concentrare su carta i punti essenziali. Lo si potrebbe fare anche verbalmente, vero, ma, in modo scritto consiste nella prova tangibile di una progettazione realmente effettuata e condivisa (tant'è che va sottoscritta da tutor e neo-immesso). Non la si deve allegare al portfolio (come fu invece per noi nel 2016), ma fa parte dei documenti relativi al PTP
L’attività di osservazione va preventivamente progettata, al fine di individuare le situazioni d’apprendimento che devono essere osservate. L’attività può essere circoscritta con l’indicazione di indicatori-descrittori relativi a “cosa fa l’insegnante” , a “cosa fanno gli allievi” e all’efficacia dei risultati attesi.
da: https://www.orizzontescuola.it/anno-prova-cosa-consiste-peer-to-peer-materiali-utili-griglie-osservazione-registro/
Poi, che si usi il modello dell'Emilia o di qualsiasi altra regione, o un proprio modello, è ininfluente.
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
Ma nel registro del PTP ha già messo le 3 ore dove mi sono confrontato con la tutor.
Ma non ho messo la descrizione dell'attività, anche perché l'ho fatta settimane dopo e la prima era in autonomia.
Se serve allego anche questo foglio, tanto per una pagina in più che nessuno leggerà mai non cambia la vita.
In ogni caso mi sembra veramente qualcosa "in più".
Ma non ho messo la descrizione dell'attività, anche perché l'ho fatta settimane dopo e la prima era in autonomia.
Se serve allego anche questo foglio, tanto per una pagina in più che nessuno leggerà mai non cambia la vita.
In ogni caso mi sembra veramente qualcosa "in più".
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
gugu ha scritto:Ma nel registro del PTP ha già messo le 3 ore dove mi sono confrontato con la tutor.
Ma non ho messo la descrizione dell'attività, anche perché l'ho fatta settimane dopo e la prima era in autonomia.
Se serve allego anche questo foglio, tanto per una pagina in più che nessuno leggerà mai non cambia la vita.
In ogni caso mi sembra veramente qualcosa "in più".
Di cose in più nel portfolio ce ne sono a bizzeffe, tante ripetizioni e tante cose inutili, che come dici, non leggerà mai nessuno. E' una grande verità.
Neppure io misi la descrizione puntuale delle attività.
Nella prima ora di progettazione, tra altre cose scritte, il cenno alle attività fu: Prima riflessione sulle modalità di attuazione delle due situazioni didattiche. Si decide congiuntamente di destinare la prima attività a ...... e la seconda a........ La prima attività verrà svolta in autonomia, nel periodo....
Seconda ora di progettazione (circa due mesi dopo la prima): Progettazione della seconda situazione didattica (motivazioni obiettivi, tempi, strumenti, coerenza con il percorso della classe, soddisfacimento dei bisogni educativi speciali indicati nel PEI ..... ).
Terza ora (una settimana dopo la seconda): Osservazione ed analisi delle modalità operative e dei mediatori didattici da utilizzare nelle attività per verificarne l’adeguatezza e l’efficacia. Si stabiliscono criteri e modalità di valutazione.
Ora di verifica finale dell'esperienza: 1) Riflessione sulle due situazioni didattiche documentate nel Portfolio. Rilettura della progettazione dei due percorsi. Analisi dei processi e delle risultanze derivanti dalle valutazioni.
2) Analisi accurata della situazione didattica oggetto dell’osservazione PTP (attività 2). Rilevazione dei punti di forza , degli aspetti di miglioramento, della sostenibilità.
3) Considerazioni finali sull’esperienza reciproca di peer-to-peer (punti di forza).
Nessun ulteriore dettaglio di ciò che sono state le mie attività, descritte invece, nella scheda di progettazione.
michetta- Messaggi : 6017
Data d'iscrizione : 17.08.11
Re: Le due attività dell'anno prova: how?
si michetta , è quello il modello a cui mi riferivo. tra l altro è quello che mi ha portato via piu tempo per la compilazione perchè richiede una descrizione dettagliata dello svolgimento della lezione, a differenza di ciò che viene richiesto su indire.
Comunque io questa progettazione non l ho intesa come avete fatto tu e gugu... nel senso che secondo me non corrisponde alle tre ore di progettazione peer to peer(per le quali tra l 'altro c'è un altro modello , anche esso proposto da indire)...durante le quali invece avevo capito che si dovrebbe parlare di ciò che si andrà ad osservare e non dell'attività da svolgere. Spero di aver fatto bene.
Comunque Gugu , non credo sia obbligatorio, nonostante se ne parli anche sulla guida di indire...
Anche io la considero una vera e propria copia della progettazione da svolgere sulla piattaforma...
Comunque io questa progettazione non l ho intesa come avete fatto tu e gugu... nel senso che secondo me non corrisponde alle tre ore di progettazione peer to peer(per le quali tra l 'altro c'è un altro modello , anche esso proposto da indire)...durante le quali invece avevo capito che si dovrebbe parlare di ciò che si andrà ad osservare e non dell'attività da svolgere. Spero di aver fatto bene.
Comunque Gugu , non credo sia obbligatorio, nonostante se ne parli anche sulla guida di indire...
Anche io la considero una vera e propria copia della progettazione da svolgere sulla piattaforma...
ofeliaf- Messaggi : 1667
Data d'iscrizione : 23.06.14
Pagina 6 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Argomenti simili
» Attività anno di prova
» attività anno di prova
» 120 di attività didattica anno di prova
» Attività relative all'anno di prova
» Anno di prova: format attività
» attività anno di prova
» 120 di attività didattica anno di prova
» Attività relative all'anno di prova
» Anno di prova: format attività
Pagina 6 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark