Ruolo e aspettativa
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Ruolo e aspettativa
Buonasera a tutti,
avrei bisogno di chiedere un'informazione.
Sono inserita in GaE con riserva e quest'anno sono in posizione utile per poter accedere al ruolo.
Tuttavia, per problemi familiari non ho la possibilità di spostarmi, per quest' anno, nella provincia di immissione.
Potrei eventualmente chiedere un anno di aspettativa? Qualcuno potrebbe darmi qualche delucidazione?
Grazie mille.
avrei bisogno di chiedere un'informazione.
Sono inserita in GaE con riserva e quest'anno sono in posizione utile per poter accedere al ruolo.
Tuttavia, per problemi familiari non ho la possibilità di spostarmi, per quest' anno, nella provincia di immissione.
Potrei eventualmente chiedere un anno di aspettativa? Qualcuno potrebbe darmi qualche delucidazione?
Grazie mille.
Stella_sc- Messaggi : 524
Data d'iscrizione : 04.02.11
Età : 43
Re: Ruolo e aspettativa
Sì, puoi chiederla al Ds dopo la presa di servizio. Sta a lui decidere se concedertela o meno, ma visto che non è retribuita non credo che avrà obiezioni.
Questa è la risposta alla tua domanda, ma noto che dici di essere inserita con riserva: sei sicura di avere buone possibilità di conservare il ruolo anche negli anni successivi? Perché se già sai che sarai depennata forse ti conviene rifiutare subito il ruolo.
Questa è la risposta alla tua domanda, ma noto che dici di essere inserita con riserva: sei sicura di avere buone possibilità di conservare il ruolo anche negli anni successivi? Perché se già sai che sarai depennata forse ti conviene rifiutare subito il ruolo.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ruolo e aspettativa
Dec ha scritto:Sì, puoi chiederla al Ds dopo la presa di servizio. Sta a lui decidere se concedertela o meno, ma visto che non è retribuita non credo che avrà obiezioni.
Questa è la risposta alla tua domanda, ma noto che dici di essere inserita con riserva: sei sicura di avere buone possibilità di conservare il ruolo anche negli anni successivi? Perché se già sai che sarai depennata forse ti conviene rifiutare subito il ruolo.
Ho fatto anche questa valutazione.
Soprattutto dopo l'esito della Plenaria, mi chiedo quanto sia "utile" continuare a fare immissioni in ruolo con riserva, sapendo già quale sarà l'epilogo per tutti. Ma nella provincia in questione (Milano), in GaE siamo tutti con riserva. Quindi saremo tutti immessi per essere poi tutti licenziati e depennati?
Rifiutare il ruolo significherebbe "auto-depennarmi".
Stella_sc- Messaggi : 524
Data d'iscrizione : 04.02.11
Età : 43
Re: Ruolo e aspettativa
Sì, sarete tutti immessi, licenziati e depennati o meglio chi prende servizio si vedrà trasformare il contratto al 30/6 e va sempre bene, visto che da Gi credo che difficilmente potrebbe avere di meglio, perciò ha senso accettare (sperando che gli facciano fare l'anno di prova), ma nel tuo caso, se comunque vuoi chiedere aspettativa, a cosa servirebbe?
Sì, rifiutare il ruolo significherebbe autodepennarti in sostanza.
Tra l'altro non so come sia la tua situazione familiare, ma se rifiuti puoi mandare mad nella tua provincia di residenza e magari fare qualche supplenza senza doverti spostare troppo.
Sì, rifiutare il ruolo significherebbe autodepennarti in sostanza.
Tra l'altro non so come sia la tua situazione familiare, ma se rifiuti puoi mandare mad nella tua provincia di residenza e magari fare qualche supplenza senza doverti spostare troppo.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ruolo e aspettativa
Grazie mille!
Non mi ero accorta che il mio ringraziamento non era stato pubblicato.
Nella mia regione è impossibile lavorare da Mad.
Quanto alla situazione familiare, mio marito lavora in un'altra regione (rispetto a quella di immissione) e la nostra seconda bimba (14 mesi) sta avendo problemi di salute, per cui stiamo facendo dei controlli che non mi consentono ora di trasferirci in un'altra regione. Lo scorso anno ho usufruito di quasi tutto il congedo parentale.
Non mi ero accorta che il mio ringraziamento non era stato pubblicato.
Nella mia regione è impossibile lavorare da Mad.
Quanto alla situazione familiare, mio marito lavora in un'altra regione (rispetto a quella di immissione) e la nostra seconda bimba (14 mesi) sta avendo problemi di salute, per cui stiamo facendo dei controlli che non mi consentono ora di trasferirci in un'altra regione. Lo scorso anno ho usufruito di quasi tutto il congedo parentale.
Stella_sc- Messaggi : 524
Data d'iscrizione : 04.02.11
Età : 43
Re: Ruolo e aspettativa
Buongiorno,
il 1° settembre 2018 verrò assunto nella scuola come docente a tempo indeterminato.
Nei mesi scorsi ho vinto due concorsi per l'assegnazione di corsi di insegnamento presso due differenti università italiane (ma i relativi contratti sono ancora in fase di elaborazione: formalmente quindi, alla data odierna, non ho altri rapporti di lavoro).
Le mie domande sono:
1. posso svolgere da docente di scuola a tempo indeterminato questi incarichi universitari a tempo determinato?
2. e soprattutto: posso chiedere un'aspettativa (non retribuita) di un solo mese (in cui concentrare e tenere le lezioni dei due corsi universitari)?
Grazie. Davide
il 1° settembre 2018 verrò assunto nella scuola come docente a tempo indeterminato.
Nei mesi scorsi ho vinto due concorsi per l'assegnazione di corsi di insegnamento presso due differenti università italiane (ma i relativi contratti sono ancora in fase di elaborazione: formalmente quindi, alla data odierna, non ho altri rapporti di lavoro).
Le mie domande sono:
1. posso svolgere da docente di scuola a tempo indeterminato questi incarichi universitari a tempo determinato?
2. e soprattutto: posso chiedere un'aspettativa (non retribuita) di un solo mese (in cui concentrare e tenere le lezioni dei due corsi universitari)?
Grazie. Davide
Davrig- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 05.07.15
Re: Ruolo e aspettativa
L'aspettativa di un mese penso che tu possa chiederla. Alla prima domanda invece non so rispondere con certezza.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Ruolo e aspettativa
Davrig ha scritto:Buongiorno,
il 1° settembre 2018 verrò assunto nella scuola come docente a tempo indeterminato.
Nei mesi scorsi ho vinto due concorsi per l'assegnazione di corsi di insegnamento presso due differenti università italiane (ma i relativi contratti sono ancora in fase di elaborazione: formalmente quindi, alla data odierna, non ho altri rapporti di lavoro).
Le mie domande sono:
1. posso svolgere da docente di scuola a tempo indeterminato questi incarichi universitari a tempo determinato?
2. e soprattutto: posso chiedere un'aspettativa (non retribuita) di un solo mese (in cui concentrare e tenere le lezioni dei due corsi universitari)?
Grazie. Davide
Alla domanda 1. Aspettativa per contrattisti e assegnisti: per il periodo contrattuale, senza alcuna retribuzione. (art. 25, ultimo comma DPR 11.7.1980 n. 382).
Veronica.P- Messaggi : 1144
Data d'iscrizione : 23.08.16
Re: Ruolo e aspettativa
Veronica P, grazie mille. Davide
Davrig- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 05.07.15
Argomenti simili
» ruolo e aspettativa
» Immissione in ruolo e aspettativa
» Passaggio di ruolo e aspettativa
» immissione in ruolo e aspettativa
» Immissione in ruolo/ aspettativa
» Immissione in ruolo e aspettativa
» Passaggio di ruolo e aspettativa
» immissione in ruolo e aspettativa
» Immissione in ruolo/ aspettativa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark