Problemi organizzativi: post tecnico
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Problemi organizzativi: post tecnico
Provo a riaprire un post.
Un post che va utilizzato in questa prima fase per elencare i problemi organizzativi relativi ai vostri istituti o che comunque vi vengono in mente.
Serve solo una lista delle problematiche, senza offrire in questo momento alcun tipo di soluzione (e nessun tipo di commento fuori luogo).
gugu- Messaggi : 37926
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
Non ne avevo dubbi...
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
Io sono convinto che invece apriremo.
Ovviamente chiuderemo pochissimi giorni dopo il 14, ma l'apertura ci sarà per mera decisione politica.
Ovviamente chiuderemo pochissimi giorni dopo il 14, ma l'apertura ci sarà per mera decisione politica.
gugu- Messaggi : 37926
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
[quote="E-scooter"]Io non mi fascerei la testa per problemi che non si presenteranno. Mi pare ormai CHIARISSIMO che le scuole non riapriranno. [/quote]
Considerando che non ne hai mai azzeccata una, dopo questo post possiamo tranquillamente dire che la scuola riaprirà.
Considerando che non ne hai mai azzeccata una, dopo questo post possiamo tranquillamente dire che la scuola riaprirà.
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
[quote="gugu"]Io sono convinto che invece apriremo.
Ovviamente chiuderemo pochissimi giorni dopo il 14, ma l'apertura ci sarà per mera decisione politica.[/quote]
Se non ci sono le condizioni a livello nazionale, secondo me, non si riapre. Ha ragione lo scooter ma non per i motivi economici, perché al limite chi prende l'appalto verrà indennizzato o avrà la sospensione dei contratti. Inutile una riapertura simbolica.
Se si riapre a Settembre ogni scuola avrà un suo destino, e solo se si avranno focolai si valuterà la chiusura a cerchi concentrici non un nuovo lockdown nazionale. Anche perché credo e spero che al governo non sfugga la situazione di mano e dipende anche da noi.
Ovviamente chiuderemo pochissimi giorni dopo il 14, ma l'apertura ci sarà per mera decisione politica.[/quote]
Se non ci sono le condizioni a livello nazionale, secondo me, non si riapre. Ha ragione lo scooter ma non per i motivi economici, perché al limite chi prende l'appalto verrà indennizzato o avrà la sospensione dei contratti. Inutile una riapertura simbolica.
Se si riapre a Settembre ogni scuola avrà un suo destino, e solo se si avranno focolai si valuterà la chiusura a cerchi concentrici non un nuovo lockdown nazionale. Anche perché credo e spero che al governo non sfugga la situazione di mano e dipende anche da noi.
franco71- Messaggi : 6384
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
[quote="franco71"][quote="gugu"]Io sono convinto che invece apriremo.
Ovviamente chiuderemo pochissimi giorni dopo il 14, ma l'apertura ci sarà per mera decisione politica.[/quote]
Se non ci sono le condizioni a livello nazionale, secondo me, non si riapre. Ha ragione lo scooter ma non per i motivi economici, perché al limite chi prende l'appalto verrà indennizzato o avrà la sospensione dei contratti. Inutile una riapertura simbolica.
Se si riapre a Settembre ogni scuola avrà un suo destino, e solo se si avranno focolai si valuterà la chiusura a cerchi concentrici non un nuovo lockdown nazionale. Anche perché credo e spero che al governo non sfugga la situazione di mano e dipende anche da noi.[/quote]
Piuttosto si potrà pensare ad una chiusura a macchia di leopardo (ad esempio scuole attigue della stessa provincia).
Il problema è che se col tempo la situazione peggiorerà si andrà verso la chiusura di tutte le scuole.
Oggi in due ore si sono chiuse tutte le discoteche, senza interrogarsi dove ci fossero focolai o meno.
Figuriamoci con le scuole; voglio vedere i genitori che ora non vedono l'ora della riapertura avere a che fare con i primi casi (con tutto quello che comportano a livello di isolamento).
Ovviamente chiuderemo pochissimi giorni dopo il 14, ma l'apertura ci sarà per mera decisione politica.[/quote]
Se non ci sono le condizioni a livello nazionale, secondo me, non si riapre. Ha ragione lo scooter ma non per i motivi economici, perché al limite chi prende l'appalto verrà indennizzato o avrà la sospensione dei contratti. Inutile una riapertura simbolica.
Se si riapre a Settembre ogni scuola avrà un suo destino, e solo se si avranno focolai si valuterà la chiusura a cerchi concentrici non un nuovo lockdown nazionale. Anche perché credo e spero che al governo non sfugga la situazione di mano e dipende anche da noi.[/quote]
Piuttosto si potrà pensare ad una chiusura a macchia di leopardo (ad esempio scuole attigue della stessa provincia).
Il problema è che se col tempo la situazione peggiorerà si andrà verso la chiusura di tutte le scuole.
Oggi in due ore si sono chiuse tutte le discoteche, senza interrogarsi dove ci fossero focolai o meno.
Figuriamoci con le scuole; voglio vedere i genitori che ora non vedono l'ora della riapertura avere a che fare con i primi casi (con tutto quello che comportano a livello di isolamento).
gugu- Messaggi : 37926
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
Quando ho ricevuto la nomina a presidente di seggio per le elezioni di settembre e ho visto che al solito si votava in una scuola ho pensato:
1. le scuole non apriranno...o chiuderanno dopo due giorni...
2. non si vota...
una sola parola: cialtroni!!!!
1. le scuole non apriranno...o chiuderanno dopo due giorni...
2. non si vota...
una sola parola: cialtroni!!!!
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
Non fasciatevi la testa. Sarà quel che sarà. A febbraio con il lokcdown tutti a pensare a cosa fare .....e il ministero disse: DAD, ... e DAD fu. Lasciate lavorare il ministero e magari godetevi le vacanze.... in pieno ferragosto a pensare ai problemi organizzativi?! Ma anche NO... Che stiano dove sono e vedrà chi di dovere a tempo debito, sempre sotto le direttive ministeriali che arriveranno. Stop.
Davide- Messaggi : 5139
Data d'iscrizione : 26.03.11
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
ma se penso che a settembre mi si ripropone la dad e magari altri 3 mesi di lockdown mi girano abbastanza...altro che vacanze...gli andassero di traverso a loro!
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
[quote="E-scooter"]Siamo in piena dittatura . L esecutivo fa piazza pulita senza parlamento e senza consultazioni. Abbiamo un novello luigi XVI con pieni poteri che fa e disfa a suo piacimento. Psicologicamente sono convinto che ci gode pure..la sete di potere si alimenta con il potere.
Chi si illude che le scuole riaprano è come quei bagnanti nel film dello Squalo di Spielberg che pensano che vada tutto bene e non ci sia pericolo.
Per oscuri motivi, per ragioni totalmente diverse mi trovo in accordo con franco ( se va avanti così ne avremo un altro di franco in italia) . Convergenze parallele [/quote]
Ma come, non ti piacerebbe un nuovo " Franco" in Italia? A furia di negazionare dimentichi il tuo background ideologico. Durante questa angosciosa estate, in mancanza di topic balneari di argomento frivolo, come quello sugli ufi e il sole di Fatima, per fortuna ci sei tu a sollazzarci.
Luigi sedici era un tentennino di prim' ordine , nonostante i " pieni poteri" , e mi pare che quanto a tentennamenti nemmeno l' attuale governo italiano scherzi.
Chi si illude che le scuole riaprano è come quei bagnanti nel film dello Squalo di Spielberg che pensano che vada tutto bene e non ci sia pericolo.
Per oscuri motivi, per ragioni totalmente diverse mi trovo in accordo con franco ( se va avanti così ne avremo un altro di franco in italia) . Convergenze parallele [/quote]
Ma come, non ti piacerebbe un nuovo " Franco" in Italia? A furia di negazionare dimentichi il tuo background ideologico. Durante questa angosciosa estate, in mancanza di topic balneari di argomento frivolo, come quello sugli ufi e il sole di Fatima, per fortuna ci sei tu a sollazzarci.
Luigi sedici era un tentennino di prim' ordine , nonostante i " pieni poteri" , e mi pare che quanto a tentennamenti nemmeno l' attuale governo italiano scherzi.
balanzoneXXI- Messaggi : 3897
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
Per come sta evolvendo la situazione il lockdown potrebbe iniziare anche il 30 agosto.
xxzz- Messaggi : 459
Data d'iscrizione : 02.09.10
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
[quote="Αρης"]ma se penso che a settembre mi si ripropone la dad e magari altri 3 mesi di lockdown mi girano abbastanza...altro che vacanze...gli andassero di traverso a loro![/quote]
Ovviamente non si andrà verso un lockdown nazionale, non sarebbe sostenibile.
Sacrificare la scuola con la DaD per arrestare i contagi invece è una strada assolutamente percorribile (e accettata da tutti se è la risposta ad una nuova catastrofe sanitaria).
Ovviamente non si andrà verso un lockdown nazionale, non sarebbe sostenibile.
Sacrificare la scuola con la DaD per arrestare i contagi invece è una strada assolutamente percorribile (e accettata da tutti se è la risposta ad una nuova catastrofe sanitaria).
gugu- Messaggi : 37926
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
[quote="gugu"][quote="Αρης"]ma se penso che a settembre mi si ripropone la dad e magari altri 3 mesi di lockdown mi girano abbastanza...altro che vacanze...gli andassero di traverso a loro![/quote]
Ovviamente non si andrà verso un lockdown nazionale, non sarebbe sostenibile.
Sacrificare la scuola con la DaD per arrestare i contagi invece è una strada assolutamente percorribile (e accettata da tutti se è la risposta ad una nuova catastrofe sanitaria).[/quote]
"accettata da tutti"? Non credo proprio. Forse per i ragazzi delle superiori ma per i bimbi non è assolutamente percorribile, soprattutto se i genitori vanno al lavoro.
Ovviamente non si andrà verso un lockdown nazionale, non sarebbe sostenibile.
Sacrificare la scuola con la DaD per arrestare i contagi invece è una strada assolutamente percorribile (e accettata da tutti se è la risposta ad una nuova catastrofe sanitaria).[/quote]
"accettata da tutti"? Non credo proprio. Forse per i ragazzi delle superiori ma per i bimbi non è assolutamente percorribile, soprattutto se i genitori vanno al lavoro.
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
[quote="Sconcertato_2"]
"accettata da tutti"? Non credo proprio. Forse per i ragazzi delle superiori ma per i bimbi non è assolutamente percorribile, soprattutto se i genitori vanno al lavoro. [/quote]
Voglio vedere però quando questi genitori saranno costretti a non andare al lavoro per blocchi di 15 giorni alla volta cosa non succederà.
"accettata da tutti"? Non credo proprio. Forse per i ragazzi delle superiori ma per i bimbi non è assolutamente percorribile, soprattutto se i genitori vanno al lavoro. [/quote]
Voglio vedere però quando questi genitori saranno costretti a non andare al lavoro per blocchi di 15 giorni alla volta cosa non succederà.
gugu- Messaggi : 37926
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
[quote="gugu"][quote="Sconcertato_2"]
"accettata da tutti"? Non credo proprio. Forse per i ragazzi delle superiori ma per i bimbi non è assolutamente percorribile, soprattutto se i genitori vanno al lavoro. [/quote]
Voglio vedere però quando questi genitori saranno costretti a non andare al lavoro per blocchi di 15 giorni alla volta cosa non succederà. [/quote]
E perché mai? Al massimo saranno costretti a fare un tampone ogni 15 giorni.
"accettata da tutti"? Non credo proprio. Forse per i ragazzi delle superiori ma per i bimbi non è assolutamente percorribile, soprattutto se i genitori vanno al lavoro. [/quote]
Voglio vedere però quando questi genitori saranno costretti a non andare al lavoro per blocchi di 15 giorni alla volta cosa non succederà. [/quote]
E perché mai? Al massimo saranno costretti a fare un tampone ogni 15 giorni.
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
[quote="Sconcertato_2"]
E perché mai? Al massimo saranno costretti a fare un tampone ogni 15 giorni.[/quote]
Se il figlio è positivo devono rimanere anche loro in quarantena, indipendentemente dal loro tampone.
E perché mai? Al massimo saranno costretti a fare un tampone ogni 15 giorni.[/quote]
Se il figlio è positivo devono rimanere anche loro in quarantena, indipendentemente dal loro tampone.
gugu- Messaggi : 37926
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
Come ho sempre detto il problema principale sono i bimbi delle scuole primarie e un po' anche per i ragazzi scuole medie.
Si doveva provvedere alla divisione delle classi con più insegnati a tempo determinato. Se non c'erano spazi a sufficienza si potevano usare le scuole di secondo grado (che andavano in Dad).
Si doveva provvedere alla divisione delle classi con più insegnati a tempo determinato. Se non c'erano spazi a sufficienza si potevano usare le scuole di secondo grado (che andavano in Dad).
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
[quote="gugu"][quote="Sconcertato_2"]
E perché mai? Al massimo saranno costretti a fare un tampone ogni 15 giorni.[/quote]
Se il figlio è positivo devono rimanere anche loro in quarantena, indipendentemente dal loro tampone. [/quote]
Certo, però SE è positivo il loro figlio, non quello degli altri. Inoltre per loro sarebbe una malattia e al lavoro non avrebbero grossi problemi.
E perché mai? Al massimo saranno costretti a fare un tampone ogni 15 giorni.[/quote]
Se il figlio è positivo devono rimanere anche loro in quarantena, indipendentemente dal loro tampone. [/quote]
Certo, però SE è positivo il loro figlio, non quello degli altri. Inoltre per loro sarebbe una malattia e al lavoro non avrebbero grossi problemi.
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
[quote="gugu"][quote="Αρης"]ma se penso che a settembre mi si ripropone la dad e magari altri 3 mesi di lockdown mi girano abbastanza...altro che vacanze...gli andassero di traverso a loro![/quote]
Ovviamente non si andrà verso un lockdown nazionale, non sarebbe sostenibile.
Sacrificare la scuola con la DaD per arrestare i contagi invece è una strada assolutamente percorribile (e accettata da tutti se è la risposta ad una nuova catastrofe sanitaria).[/quote]
Accettata da tutti? Da me anche no...ce li vedo dei ragazzini di prima liceo a imparare latino e greco online....per non parlare degli altri
...la dad ha già fatto abbastanza danni....alle elementari poi non ne parliamo....mia nipote ha imparato qualcosa solo grazie alla costanza della madre...non per la latitanza delle maestre!!!! Avevano mesi per pensarci....ma sono i migliori si sa!!!!
Ovviamente non si andrà verso un lockdown nazionale, non sarebbe sostenibile.
Sacrificare la scuola con la DaD per arrestare i contagi invece è una strada assolutamente percorribile (e accettata da tutti se è la risposta ad una nuova catastrofe sanitaria).[/quote]
Accettata da tutti? Da me anche no...ce li vedo dei ragazzini di prima liceo a imparare latino e greco online....per non parlare degli altri
...la dad ha già fatto abbastanza danni....alle elementari poi non ne parliamo....mia nipote ha imparato qualcosa solo grazie alla costanza della madre...non per la latitanza delle maestre!!!! Avevano mesi per pensarci....ma sono i migliori si sa!!!!
Αρης- Messaggi : 2909
Data d'iscrizione : 26.07.12
Re: Problemi organizzativi: post tecnico
[quote="Superconduttore"]Non sarebbero grossi problemi? Un' azienda che ha una gran parte dei dipendenti che frequentemente e casualmente si assentano da lavoro percge i figli devono stare a casa non può produrre e non può sopravvivere. Non si può pensare di vivere di assistenzialismo statale a tempo indeterminato, " tanto lo Stato mi da l incentivo ". Questa follia provocherà danni economici devastanti che si sommeranno a quelli che hanno portato a -17% pil tra marzo e maggio.
Cosa accade? Le aziende andranno avanti solo con i dipendenti che non hanno figli? ( sempre che non chiudano comunque per casi positivi)[/quote]
Sei stato già bannato in prima mattina?
Tu dovresti esser tranquillo visto che sei tra quelli che affermavano che i bimbi non si contagiano.
Comunque ti do un consiglio spassionato, curati!
Cosa accade? Le aziende andranno avanti solo con i dipendenti che non hanno figli? ( sempre che non chiudano comunque per casi positivi)[/quote]
Sei stato già bannato in prima mattina?
Tu dovresti esser tranquillo visto che sei tra quelli che affermavano che i bimbi non si contagiano.
Comunque ti do un consiglio spassionato, curati!
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 1 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Genitore insegnante e figlio a scuola
» Scuola in zona arancione scuro ed in zona rossa
» Mobilità 2021
» Chiamata da gps materia/sostegno
» Arrivano meno supplenze in dad??
» info per grad interna
» Esiti concorso
» domande III ascia ATA aggiornamento