Responsabilità del docente a distanza
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Responsabilità del docente a distanza
Promemoria primo messaggio :
Ipotesi: mettiamo una persona presente nelle nostre ore e questa persona fa un incidente o va a fare una rapina... cosa succede?
Ipotesi: mettiamo una persona presente nelle nostre ore e questa persona fa un incidente o va a fare una rapina... cosa succede?
hypernova- Messaggi : 1564
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Responsabilità del docente a distanza
[quote="hypernova"]Il punto è che se un DS ti obbliga a farti vedere in cam e pretende che tu obblighi anche gli studenti a farlo, se non lo fai magari non ti succede niente... ma vai ad incrinare i rapporti col superiore; a maggior ragione se non sei supplente e nella scuola ti trovi bene, ci pensi prima di farlo. Da noi il DS più che altro ha insistito sul fatto che la tengano accesa gli alunni... io potrei presentare un file del computer anche dall’inizio alla fine.[/quote]
Ma il passero di mare ha scritto una fesseria, una delle tante. Deve pur vicariare, no?
Ma il passero di mare ha scritto una fesseria, una delle tante. Deve pur vicariare, no?
balanzoneXXI- Messaggi : 3924
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Responsabilità del docente a distanza
[quote="balanzoneXXI"][quote="hypernova"]Il punto è che se un DS ti obbliga a farti vedere in cam e pretende che tu obblighi anche gli studenti a farlo, se non lo fai magari non ti succede niente... ma vai ad incrinare i rapporti col superiore; a maggior ragione se non sei supplente e nella scuola ti trovi bene, ci pensi prima di farlo. Da noi il DS più che altro ha insistito sul fatto che la tengano accesa gli alunni... io potrei presentare un file del computer anche dall’inizio alla fine.[/quote]
Ma il passero di mare ha scritto una fesseria, una delle tante. Deve pur vicariare, no?[/quote]
Il principale è sparito. In crisi per Trump? Covid? A sciare in Svizzera?
Ma il passero di mare ha scritto una fesseria, una delle tante. Deve pur vicariare, no?[/quote]
Il principale è sparito. In crisi per Trump? Covid? A sciare in Svizzera?
mac67- Messaggi : 6745
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: Responsabilità del docente a distanza
[quote="mac67"][quote="balanzoneXXI"][quote="hypernova"]Il punto è che se un DS ti obbliga a farti vedere in cam e pretende che tu obblighi anche gli studenti a farlo, se non lo fai magari non ti succede niente... ma vai ad incrinare i rapporti col superiore; a maggior ragione se non sei supplente e nella scuola ti trovi bene, ci pensi prima di farlo. Da noi il DS più che altro ha insistito sul fatto che la tengano accesa gli alunni... io potrei presentare un file del computer anche dall’inizio alla fine.[/quote]
Ma il passero di mare ha scritto una fesseria, una delle tante. Deve pur vicariare, no?[/quote]
Il principale è sparito. In crisi per Trump? Covid? A sciare in Svizzera?[/quote]
Lo hanno esiliato. Essendo un tuttologo, tipo Jarod il camaleonte, starà aiutando i legali dello zazzeruto a preparare il ricorso.
Ma il passero di mare ha scritto una fesseria, una delle tante. Deve pur vicariare, no?[/quote]
Il principale è sparito. In crisi per Trump? Covid? A sciare in Svizzera?[/quote]
Lo hanno esiliato. Essendo un tuttologo, tipo Jarod il camaleonte, starà aiutando i legali dello zazzeruto a preparare il ricorso.
balanzoneXXI- Messaggi : 3924
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Responsabilità del docente a distanza
[quote="antalia"]i dirigenti ci provano, nonostante gli inviti accorati a tenerla accesa io continuo a condividere lo schermo e finché non mi arriverà un ordine di servizio in tal senso che dubito fortemente mi possa essere recapitato perché lo impugnerei immediatamente, nessuno può obbligarmi a mostrarmi, peraltro non lo trovo produttivo ai fini didattici, io ho necessità di supporti a quanto dico, la mia voce va ad integrare questi ultimi ma il mio volto serve a poco!
al momento solo per colloqui e consigli accendo, per il resto la mia presenza in voce è sufficiente![/quote]
Per matematica questa è l'assoluta normalità, io accolgo i ragazzi, faccio l'appello e via di presentazione; anche i saluti finali avvengono in modalità presentazione.
Mi viene però difficile pensare ad una lezione di filosofia portata avanti con queste modalità.
Io non mi sento ridicolo e per questo non credo che i miei alunni ridano di me; anche quando copiano come dei dannati sono sicuro che non ridono di me, sanno che copierebbero con chiunque, sanno che si copierebbe anche se gli insegnanti fossero loro.
Certo che se uno sa di essere ridicolo ....
al momento solo per colloqui e consigli accendo, per il resto la mia presenza in voce è sufficiente![/quote]
Per matematica questa è l'assoluta normalità, io accolgo i ragazzi, faccio l'appello e via di presentazione; anche i saluti finali avvengono in modalità presentazione.
Mi viene però difficile pensare ad una lezione di filosofia portata avanti con queste modalità.
Io non mi sento ridicolo e per questo non credo che i miei alunni ridano di me; anche quando copiano come dei dannati sono sicuro che non ridono di me, sanno che copierebbero con chiunque, sanno che si copierebbe anche se gli insegnanti fossero loro.
Certo che se uno sa di essere ridicolo ....
stringiamciacoorte- Messaggi : 1293
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Responsabilità del docente a distanza
[quote="hypernova"]Il punto è che se un DS ti obbliga a farti vedere in cam e pretende che tu obblighi anche gli studenti a farlo, se non lo fai magari non ti succede niente... ma vai ad incrinare i rapporti col superiore; a maggior ragione se non sei supplente e nella scuola ti trovi bene, ci pensi prima di farlo. Da noi il DS più che altro ha insistito sul fatto che la tengano accesa gli alunni... io potrei presentare un file del computer anche dall’inizio alla fine.[/quote]
proprio questa direttività che tocca qualsiasi ambito del mio lavoro da parte della dirigenza incluso la didattica è uno dei motivi per cui io già non mi trovo bene nella scuola di servizio ma sono vincolata ahimè , sto sperando vivamente nell'abolizione per poter fare mobilità il prossimo anno, in ogni caso proverò a evitarmi l'ultimo in qualche modo....
proprio questa direttività che tocca qualsiasi ambito del mio lavoro da parte della dirigenza incluso la didattica è uno dei motivi per cui io già non mi trovo bene nella scuola di servizio ma sono vincolata ahimè , sto sperando vivamente nell'abolizione per poter fare mobilità il prossimo anno, in ogni caso proverò a evitarmi l'ultimo in qualche modo....
antalia- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: Responsabilità del docente a distanza
[quote="antalia"][quote="hypernova"]Il punto è che se un DS ti obbliga a farti vedere in cam e pretende che tu obblighi anche gli studenti a farlo, se non lo fai magari non ti succede niente... ma vai ad incrinare i rapporti col superiore; a maggior ragione se non sei supplente e nella scuola ti trovi bene, ci pensi prima di farlo. Da noi il DS più che altro ha insistito sul fatto che la tengano accesa gli alunni... io potrei presentare un file del computer anche dall’inizio alla fine.[/quote]
proprio questa direttività che tocca qualsiasi ambito del mio lavoro da parte della dirigenza incluso la didattica è uno dei motivi per cui io già non mi trovo bene nella scuola di servizio ma sono vincolata ahimè , sto sperando vivamente nell'abolizione per poter fare mobilità il prossimo anno, in ogni caso proverò a evitarmi l'ultimo in qualche modo....[/quote]
Dipende da te opporti o meno a questa " direttivita'". Comincia magari a leggerti o a rileggerti il contratto.
proprio questa direttività che tocca qualsiasi ambito del mio lavoro da parte della dirigenza incluso la didattica è uno dei motivi per cui io già non mi trovo bene nella scuola di servizio ma sono vincolata ahimè , sto sperando vivamente nell'abolizione per poter fare mobilità il prossimo anno, in ogni caso proverò a evitarmi l'ultimo in qualche modo....[/quote]
Dipende da te opporti o meno a questa " direttivita'". Comincia magari a leggerti o a rileggerti il contratto.
balanzoneXXI- Messaggi : 3924
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Responsabilità del docente a distanza
Sea sparrow, al di là di certe sue personali visioni che possono essere o meno condivisibili, mi da l’idea di essere una brava persona. Non capisco infatti perché ogni tanto venga bannato, se fossi io a moderare bannerei delle “altre” persone...
hypernova- Messaggi : 1564
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Responsabilità del docente a distanza
[
Dipende da te opporti o meno a questa " direttivita'". Comincia magari a leggerti o a rileggerti il contratto.[/quote]
già l'ho fatto esprimendo il mio punto di vista sulla web accesa e ovviamente non mi si è potuto contestare nulla ...ovviamente considerando il tipo di dirigente bisogna andare molto cauti, io desidero solo andare via, ma finchè resto vorrei non fosse ancor peggio di quanto già non sia viste le pressioni continue, il contesto è quanto di più ansiogeno abbia mai sperimentato in 20 anni di lavoro!
Dipende da te opporti o meno a questa " direttivita'". Comincia magari a leggerti o a rileggerti il contratto.[/quote]
già l'ho fatto esprimendo il mio punto di vista sulla web accesa e ovviamente non mi si è potuto contestare nulla ...ovviamente considerando il tipo di dirigente bisogna andare molto cauti, io desidero solo andare via, ma finchè resto vorrei non fosse ancor peggio di quanto già non sia viste le pressioni continue, il contesto è quanto di più ansiogeno abbia mai sperimentato in 20 anni di lavoro!
antalia- Messaggi : 410
Data d'iscrizione : 26.09.16
Re: Responsabilità del docente a distanza
[quote="antalia"][
Dipende da te opporti o meno a questa " direttivita'". Comincia magari a leggerti o a rileggerti il contratto.[/quote]
già l'ho fatto esprimendo il mio punto di vista sulla web accesa e ovviamente non mi si è potuto contestare nulla ...ovviamente considerando il tipo di dirigente bisogna andare molto cauti, io desidero solo andare via, ma finchè resto vorrei non fosse ancor peggio di quanto già non sia viste le pressioni continue, il contesto è quanto di più ansiogeno abbia mai sperimentato in 20 anni di lavoro![/quote]
A me , alla mia età, apporterebbe più stress subire passivamente le piccole e grandi soverchierie
di un tirannello.
Dipende da te opporti o meno a questa " direttivita'". Comincia magari a leggerti o a rileggerti il contratto.[/quote]
già l'ho fatto esprimendo il mio punto di vista sulla web accesa e ovviamente non mi si è potuto contestare nulla ...ovviamente considerando il tipo di dirigente bisogna andare molto cauti, io desidero solo andare via, ma finchè resto vorrei non fosse ancor peggio di quanto già non sia viste le pressioni continue, il contesto è quanto di più ansiogeno abbia mai sperimentato in 20 anni di lavoro![/quote]
A me , alla mia età, apporterebbe più stress subire passivamente le piccole e grandi soverchierie
di un tirannello.
balanzoneXXI- Messaggi : 3924
Data d'iscrizione : 21.09.13
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Licenziamento o anno sabbatico
» DAD al 50%
» Titolo di studio per l'accesso alla cdc A026 MATEMATICA
» Insegnante scuola primaria e infanzia
» Graduatorie ata di terza fascia impossibile avanzare nelle graduatorie e nessuna speranza di inserimento a vita...perchè?
» Detrazioni fiscali
» priorità mobilità professionale/territoriale
» Allattamento