Obbligo formazione educazione civica
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Obbligo formazione educazione civica
Buon pomeriggio.
Non so se sia la sezione giusta. C'è un obbligo formativo sull'educazione civica per il personale docente delle scuole?
Grazie
Non so se sia la sezione giusta. C'è un obbligo formativo sull'educazione civica per il personale docente delle scuole?
Grazie
VITAK- Messaggi : 3425
Data d'iscrizione : 14.05.14
Re: Obbligo formazione educazione civica
In base alla nota MI n.19479 del 16/07/2020 "i moduli formativi sono destinati, in prima battuta a uno dei coordinatori per l'educazione civica, individuato dal Collegio docenti su proposta del DS; tale docente assume l'incarico di referente d'istituto".
carlo vasca- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 12.07.13
Re: Obbligo formazione educazione civica
"I moduli formativi sono destinati, in prima battuta, a uno dei coordinatori per l’educazione civica di cui all’articolo 2, comma 5 della Legge, individuato, sulla base dei criteri approvati dal Collegio docenti tenuto conto di quanto previsto dalla Legge, su proposta del dirigente scolastico dal Collegio stesso, con funzioni di referente. Il referente avrà il compito di favorire l’attuazione dell’insegnamento dell’educazione civica attraverso azioni di tutoring, di consulenza, di accompagnamento, di formazione e supporto alla progettazione nei confronti dei colleghi, secondo il paradigma della “formazione a cascata”, di facilitare lo sviluppo e la realizzazione di progetti multidisciplinari e di collaborazioni interne fra i docenti, per dare concretezza alla trasversalità dell’insegnamento. In funzione della complessità delle istituzioni scolastiche e in accordo con le Scuole polo, saranno formate ulteriori figure di referente, nei limiti delle risorse, sulla base di successive indicazioni.
Ogni modulo formativo, che non potrà avere una durata inferiore alle 40 ore e che si configura come una “unità formativa” certificata, è articolato in almeno 10 ore di lezione (anche attraverso piattaforme on-line, privilegiando attività laboratoriali ed interventi di esperti) rivolte ai referenti per l’educazione civica, che si dovranno poi impegnare a svolgere funzioni di tutoraggio, formazione e supporto ai colleghi delle istituzioni scolastiche di appartenenza, per ulteriori 30 ore. Le attività di formazione vedono da un minimo di 15 a un massimo di 30 partecipanti e sono sottoposte a costante monitoraggio e valutazione finale attraverso la funzione della piattaforma sofia.istruzione.it.
Io capisco che anche i docenti non referenti devono formarsi
Ogni modulo formativo, che non potrà avere una durata inferiore alle 40 ore e che si configura come una “unità formativa” certificata, è articolato in almeno 10 ore di lezione (anche attraverso piattaforme on-line, privilegiando attività laboratoriali ed interventi di esperti) rivolte ai referenti per l’educazione civica, che si dovranno poi impegnare a svolgere funzioni di tutoraggio, formazione e supporto ai colleghi delle istituzioni scolastiche di appartenenza, per ulteriori 30 ore. Le attività di formazione vedono da un minimo di 15 a un massimo di 30 partecipanti e sono sottoposte a costante monitoraggio e valutazione finale attraverso la funzione della piattaforma sofia.istruzione.it.
Io capisco che anche i docenti non referenti devono formarsi
VITAK- Messaggi : 3425
Data d'iscrizione : 14.05.14
Re: Obbligo formazione educazione civica
Magari in "seconda battuta" dopo che è stato predisposto il piano annuale di formazione deliberato dal Collegio ma a quel punto viene in soccorso la frase "fatte salve le opzioni individuali".
carlo vasca- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 12.07.13
Re: Obbligo formazione educazione civica
Ok, ti ringrazio
VITAK- Messaggi : 3425
Data d'iscrizione : 14.05.14

» Educazione civica: A046 obbligo o opzione?
» obbligo corso formazione coordinatori ed. civica
» educazione civica
» Educazione civica
» Educazione civica
» obbligo corso formazione coordinatori ed. civica
» educazione civica
» Educazione civica
» Educazione civica
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?