GPS per docenti di ruolo
+25
stelladelnord
pattyr
FaberElVecio
antonella76
verdeacqua
irene.pulga
Beatrice80
Tharon
davidecorrini
miria deglinnocenti
fntscnzt
FraG82
Luna78
MiriamVin
ale73
perly
Axe
arrubiu
Suarim
ilariad87
Emilia78_
alesei
Ciope1981
sirosergio
Davidegib
29 partecipanti
Pagina 5 di 5
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
GPS per docenti di ruolo
Promemoria primo messaggio :
Ciao a tutti, vi chiederei cortesemente di confermarmi le seguenti informazioni:
1) i docenti di ruolo si iscrivono nella prima fascia delle GPS ?
2) i docenti di ruolo posso ricevere solo incarichi annuali dal provveditorato e non supplenze brevi?
3) i docenti di ruolo si possono iscrivere nelle GPS ma non si iscrivono nelle graduatorie d'istituto e non devono scegliere le 20 scuole.
è tutto esatto?
Ciao a tutti, vi chiederei cortesemente di confermarmi le seguenti informazioni:
1) i docenti di ruolo si iscrivono nella prima fascia delle GPS ?
2) i docenti di ruolo posso ricevere solo incarichi annuali dal provveditorato e non supplenze brevi?
3) i docenti di ruolo si possono iscrivere nelle GPS ma non si iscrivono nelle graduatorie d'istituto e non devono scegliere le 20 scuole.
è tutto esatto?
Davidegib- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 16.02.22
Re: GPS per docenti di ruolo
Buongiorno,
sono di ruolo alla primaria e vorrei caricare il servizio sulle mie due classi di concorso A048 e A049 che sono motoria una nel primo e l'altra nel secondo grado della secondaria. Io ho inserito tutto il mio servizio come aspecifico (ec2) sia sulla A048 sia sulla A049. Oggi confrontandomi con una collega, lei mi ha detto che devo inserire solo in una classe che così avrà punteggio pieno, e che nell'altra andrà "a cascata" al 50% senza che io l'inserisca.
Adesso sono molto in crisi perchè al sindacato mi avevano detto di caricare il servizio in tutte e due le classi e che il punteggio sarebbe stato dimezzato per entrambe.
Se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei davvero grata.
Grazie mille
sono di ruolo alla primaria e vorrei caricare il servizio sulle mie due classi di concorso A048 e A049 che sono motoria una nel primo e l'altra nel secondo grado della secondaria. Io ho inserito tutto il mio servizio come aspecifico (ec2) sia sulla A048 sia sulla A049. Oggi confrontandomi con una collega, lei mi ha detto che devo inserire solo in una classe che così avrà punteggio pieno, e che nell'altra andrà "a cascata" al 50% senza che io l'inserisca.
Adesso sono molto in crisi perchè al sindacato mi avevano detto di caricare il servizio in tutte e due le classi e che il punteggio sarebbe stato dimezzato per entrambe.
Se qualcuno potesse aiutarmi gliene sarei davvero grata.
Grazie mille
irene.pulga- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 25.05.22
Re: GPS per docenti di ruolo
sirosergio ha scritto:Visto che sono in ruolo su A-41, ho inserito tutti i miei servizi come aspecifici sulla A-60. Avendo anche messo le altre 2 classi di concorso a cui posso accedere, il punteggio verrà automaticamente valutato come aspecifico dal sistema oppure lo devo caricare manualmente? Perché nel pdf riepilogativo giustamente il servizio esce solo sulla A-60 e non sulle altre 2
Anche io vorrei capire questa cosa... se bisogna caricare il servizio aspecifico su una sola classe di concorso (e il sistema lo attribuisce automaticamente anche alle alte cdc) o se bisigna caricare il servizio manualmente per tutte le classi di concorso a cui si vuole accedere.
Qualcuno sa darci una risposta?
Davidegib- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 16.02.22
Re: GPS per docenti di ruolo
Davidegib ha scritto:sirosergio ha scritto:Visto che sono in ruolo su A-41, ho inserito tutti i miei servizi come aspecifici sulla A-60. Avendo anche messo le altre 2 classi di concorso a cui posso accedere, il punteggio verrà automaticamente valutato come aspecifico dal sistema oppure lo devo caricare manualmente? Perché nel pdf riepilogativo giustamente il servizio esce solo sulla A-60 e non sulle altre 2
Anche io vorrei capire questa cosa... se bisogna caricare il servizio aspecifico su una sola classe di concorso (e il sistema lo attribuisce automaticamente anche alle alte cdc) o se bisigna caricare il servizio manualmente per tutte le classi di concorso a cui si vuole accedere.
Qualcuno sa darci una risposta?
Io, essendo servizio aspecifico per entrambe le mie CDC, il servizio l'ho caricato manualmente su tutte e due su consiglio del sindacato. Ad una mia collega invece il suo sindacato ha detto il contrario, cioè di caricare su una sola e sulle altre andrà a cascata.
Sono avvilita, non trovo una risposta nemmeno sulle FAQ
irene.pulga- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 25.05.22
Re: GPS per docenti di ruolo
irene.pulga ha scritto:Davidegib ha scritto:sirosergio ha scritto:Visto che sono in ruolo su A-41, ho inserito tutti i miei servizi come aspecifici sulla A-60. Avendo anche messo le altre 2 classi di concorso a cui posso accedere, il punteggio verrà automaticamente valutato come aspecifico dal sistema oppure lo devo caricare manualmente? Perché nel pdf riepilogativo giustamente il servizio esce solo sulla A-60 e non sulle altre 2
Anche io vorrei capire questa cosa... se bisogna caricare il servizio aspecifico su una sola classe di concorso (e il sistema lo attribuisce automaticamente anche alle alte cdc) o se bisigna caricare il servizio manualmente per tutte le classi di concorso a cui si vuole accedere.
Qualcuno sa darci una risposta?
Io, essendo servizio aspecifico per entrambe le mie CDC, il servizio l'ho caricato manualmente su tutte e due su consiglio del sindacato. Ad una mia collega invece il suo sindacato ha detto il contrario, cioè di caricare su una sola e sulle altre andrà a cascata.
Sono avvilita, non trovo una risposta nemmeno sulle FAQ
Anche il mio sindacato ha detto che basta inserire il servizio su una sola cdc e poi viene attribuito a cascata sulle altre in automatico. Ma allora quale sindacato ha ragione e quale sbaglia? Sarebbe molto interessante saperlo perchè ne va delle nostre carriere e vite...
Davidegib- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 16.02.22
Re: GPS per docenti di ruolo
arrubiu ha scritto:Io fossi in voi aggiornerei tutto, poi fate come credete.
Come possiamo aggiornare la graduatoria della classe di concorso sulla cui siamo neoimmessi? Facciamo inserimento in I fascia anche se avevamo fatto richiesta di inserimento negli elenchi aggiuntivi lo scorso anno?
Il servizio dell'anno di prova come si inserisce? Sulla CdC come specifico o solo sulle altre come aspecifico? Come data di fine cosa bisogna inserire?
Il fatto che abbia la retrodatazione giuridica può comportare qualche problema?
Mi scuso per le molte domande. Spero che qualcuno possa chiarire questi dubbi.
MissP.- Messaggi : 442
Data d'iscrizione : 05.10.15
Re: GPS per docenti di ruolo
Davidegib ha scritto:irene.pulga ha scritto:Davidegib ha scritto:sirosergio ha scritto:Visto che sono in ruolo su A-41, ho inserito tutti i miei servizi come aspecifici sulla A-60. Avendo anche messo le altre 2 classi di concorso a cui posso accedere, il punteggio verrà automaticamente valutato come aspecifico dal sistema oppure lo devo caricare manualmente? Perché nel pdf riepilogativo giustamente il servizio esce solo sulla A-60 e non sulle altre 2
Anche io vorrei capire questa cosa... se bisogna caricare il servizio aspecifico su una sola classe di concorso (e il sistema lo attribuisce automaticamente anche alle alte cdc) o se bisigna caricare il servizio manualmente per tutte le classi di concorso a cui si vuole accedere.
Qualcuno sa darci una risposta?
Io, essendo servizio aspecifico per entrambe le mie CDC, il servizio l'ho caricato manualmente su tutte e due su consiglio del sindacato. Ad una mia collega invece il suo sindacato ha detto il contrario, cioè di caricare su una sola e sulle altre andrà a cascata.
Sono avvilita, non trovo una risposta nemmeno sulle FAQ
Anche il mio sindacato ha detto che basta inserire il servizio su una sola cdc e poi viene attribuito a cascata sulle altre in automatico. Ma allora quale sindacato ha ragione e quale sbaglia? Sarebbe molto interessante saperlo perchè ne va delle nostre carriere e vite...
Esatto... ma a chi possiamo chiedere per avere una risposta sicura?
irene.pulga- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 25.05.22
Re: GPS per docenti di ruolo
Ho appena parlato di nuovo col sindacato mi han detto che se i servizi per una classe non compaiono automaticamente nel pdf finale, vanno inseriti manualmente.
irene.pulga- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 25.05.22
Re: GPS per docenti di ruolo
fntscnzt ha scritto:L'abilitazione è titolo di accesso e quindi non valutabile al punto B4 (a meno che tu non fossi già abilitato anche su Y tramite altra procedura), mentre al punto B6 devi fare valere che l'hai ottenuta con un concorso ordinario e non straordinario (a meno che tu non lo abbia già valutato al punto B4).
Grazie!
tuttiascuola- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 11.06.21
Re: GPS per docenti di ruolo
Perdonatemi ma sto facendo confusione, sono stanco come tutti...sirosergio ha scritto:Quindi se sono di ruolo ed ho messo l'abilitazione su altra cdc come titolo d'accesso, in B6 posso mettere il concorso ordinario 2016 con cui sono stato immesso in ruolo?fntscnzt ha scritto:L'abilitazione è titolo di accesso e quindi non valutabile al punto B4 (a meno che tu non fossi già abilitato anche su Y tramite altra procedura), mentre al punto B6 devi fare valere che l'hai ottenuta con un concorso ordinario e non straordinario (a meno che tu non lo abbia già valutato al punto B4).
- Al punto B4 si mettono ulteriori abilitazioni per la stessa classe di concorso, quindi se se ne ha una sola questa è titolo di accesso e non va inserita qui.
- Al punto B6 si possono mettere concorsi ordinari sulla specifica classe: quindi il concorso STEM sulla classe Y per le GPS classe di concorso Y sì, ma per le GPS classe di concorso Z no.
Spero di essermi fatto capire...
fntscnzt- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.06.20
Re: GPS per docenti di ruolo
Grazie per il chiarimento, quindi non posso mettere né B4 (perché ho solo un'abilitazione sulla CDC che non posso mettere su cui sono di ruolo) né B6 (perché ho fatto concorso su A-41 ma non mi inserirò nelle GPS A-41 poiché sono già di ruolo). Sempre gentilifntscnzt ha scritto:Perdonatemi ma sto facendo confusione, sono stanco come tutti...sirosergio ha scritto:Quindi se sono di ruolo ed ho messo l'abilitazione su altra cdc come titolo d'accesso, in B6 posso mettere il concorso ordinario 2016 con cui sono stato immesso in ruolo?fntscnzt ha scritto:L'abilitazione è titolo di accesso e quindi non valutabile al punto B4 (a meno che tu non fossi già abilitato anche su Y tramite altra procedura), mentre al punto B6 devi fare valere che l'hai ottenuta con un concorso ordinario e non straordinario (a meno che tu non lo abbia già valutato al punto B4).
- Al punto B4 si mettono ulteriori abilitazioni per la stessa classe di concorso, quindi se se ne ha una sola questa è titolo di accesso e non va inserita qui.
- Al punto B6 si possono mettere concorsi ordinari sulla specifica classe: quindi il concorso STEM sulla classe Y per le GPS classe di concorso Y sì, ma per le GPS classe di concorso Z no.
Spero di essermi fatto capire...
sirosergio- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 13.06.17
Età : 40
Re: GPS per docenti di ruolo
Docente in anno di prova può aggiornare la propria classe di concorso?
luca___28- Messaggi : 76
Data d'iscrizione : 30.07.20
Re: GPS per docenti di ruolo
Io non l'ho fatto...luca___28 ha scritto:Docente in anno di prova può aggiornare la propria classe di concorso?
fntscnzt- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.06.20
Re: GPS per docenti di ruolo
Ma chi accetta supplenza su gps al 30 giugno dal 1 luglio prendera'la disoccupazione o rientra nella retribuzione del ruolo?
Prendera'anche Tfr anticipato l'anno successivo per aver lavorato su gps ?
Prendera'anche Tfr anticipato l'anno successivo per aver lavorato su gps ?
Emilia78_- Messaggi : 436
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: GPS per docenti di ruolo
Dal primo luglio torna di ruolo e partecipa alle eventuali attività didattiche della scuola di titolarità
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: GPS per docenti di ruolo
Ah ok,grazie,non sai riguardo il tfr e contributi pensionistici se cambia qualcosa?arrubiu ha scritto:Dal primo luglio torna di ruolo e partecipa alle eventuali attività didattiche della scuola di titolarità
Emilia78_- Messaggi : 436
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: GPS per docenti di ruolo
No, non lo so, mi dispiace.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: GPS per docenti di ruolo
Nelle preferenze, devo indicare come tipo di contratto sia annuale che fino al termine delle attività didattiche?
sirosergio- Messaggi : 69
Data d'iscrizione : 13.06.17
Età : 40
Re: GPS per docenti di ruolo
Dipende se ti vanno bene entrambi, altrimenti ne indicherai uno solo.sirosergio ha scritto:Nelle preferenze, devo indicare come tipo di contratto sia annuale che fino al termine delle attività didattiche?
fntscnzt- Messaggi : 1273
Data d'iscrizione : 02.06.20
Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

» Docenti di ruolo: mobilitiamoci! Prima di assistere alla sanatoria Renzi è bene tutelare i docenti di ruolo. Come?
» Per i docenti nell'anno di prova valgono le regole valide per i docenti di ruolo o quelle valide per i docenti precari?
» Mobilità straordinaria per chi è di ruolo: ovvero docenti di seria A e docenti di serie B
» Punteggio docenti di ruolo e docenti terza fascia d'istituto
» Concorso docenti straordinario requisiti docenti ruolo
» Per i docenti nell'anno di prova valgono le regole valide per i docenti di ruolo o quelle valide per i docenti precari?
» Mobilità straordinaria per chi è di ruolo: ovvero docenti di seria A e docenti di serie B
» Punteggio docenti di ruolo e docenti terza fascia d'istituto
» Concorso docenti straordinario requisiti docenti ruolo
Pagina 5 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?