sanzioni disciplinari
+2
Gianfranco
prof.secondaria
6 partecipanti
sanzioni disciplinari
Salve vorrei sapere qualche chiarimento inmerito alle possibili sanzioni disciplinari nelle quali può incorrere un docente di ruolo. Quando si possono riceve provvedimenti scritti e cosa comportano?non sto parlando di cose realmente gravi ma per esempio alcune assenze alle riunioni o situazioni analoghe. Esistono casi nei quali un docente può essere sospeso o licenziato o si tratta di situazioni davvero gravi? Grazie
prof.secondaria- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 02.03.12
Re: sanzioni disciplinari
La tipologia delle sanzioni è varia e proporzionata alla gravità del comportamento. Se si tratta di assenze ingiustificate, la cosa è abbastanza grave. Più di 3 giorni di assenza ingiustificata nell'arco di un biennio o più di 7 nell'arco di 10 anni possono portare al licenziamento disciplinare. In ogni caso, qualunque sanzione disciplinare deve essere preceduta dal procedimento disciplinare, all'interno del quale si svolge il contraddittorio a difesa
Gianfranco- Messaggi : 8505
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: sanzioni disciplinari
Mi inserisco per una curiosità simile, anche se non è proprio lo stesso caso:
un dirigente può adottare provvedimenti oggettivamente punitivi (ad esempio, togliere le continuità sulle classi, appioppare cattedre di solo potenziamento, o togliere il giorno libero, o assegnare orari gravosissimi e anche didatticamente inopportuni non solo per il docente ma anche per gli alunni)... a un docente che non ha mai ricevuto nessuna sanzione disciplinare e nessuna contestazione scritta, ma solo minacce e chiacchiere a voce?
un dirigente può adottare provvedimenti oggettivamente punitivi (ad esempio, togliere le continuità sulle classi, appioppare cattedre di solo potenziamento, o togliere il giorno libero, o assegnare orari gravosissimi e anche didatticamente inopportuni non solo per il docente ma anche per gli alunni)... a un docente che non ha mai ricevuto nessuna sanzione disciplinare e nessuna contestazione scritta, ma solo minacce e chiacchiere a voce?
paniscus_2.1- Messaggi : 5346
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: sanzioni disciplinari
Però chiedo scusa, cosa si intende per assenze ingiustificate? se per esempio io mi trovassi all'estero ai primi di settembre e saltassi un paio di riunioni informando la scuola che per cause di forza maggiore (tipo un volo annullato o altro) non sarò presente sul serio si rischia un licenziamento o un provvedimento amministrativo? Grazie
prof.secondaria- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 02.03.12
Re: sanzioni disciplinari
Ingiustificate sono le assenze che non sono coperte dalle richieste di permesso previste dal CCNL
Gianfranco- Messaggi : 8505
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: sanzioni disciplinari
prof.secondaria ha scritto:Però chiedo scusa, cosa si intende per assenze ingiustificate? se per esempio io mi trovassi all'estero ai primi di settembre e saltassi un paio di riunioni informando la scuola che per cause di forza maggiore (tipo un volo annullato o altro) non sarò presente sul serio si rischia un licenziamento o un provvedimento amministrativo? Grazie
Il volo annullato deve essere reale e verificabile e, ovviamente, occorre prendere il primo mezzo disponibile. Senza contare che, anche così, sarebbe problematico in quanto occorre organizzare i propri spostamenti in modo da garantire la presenza (leggesi tornare qualche giorno prima).
chicca70- Messaggi : 3609
Data d'iscrizione : 26.12.14
Re: sanzioni disciplinari
In quel caso si prende i giorni di permesso retribuito ma al limite un periodo di aspettativa. Nei limiti, si trova il modo di giustificare
franco.71- Messaggi : 538
Data d'iscrizione : 21.01.22
Re: sanzioni disciplinari
paniscus_2.1 ha scritto:Mi inserisco per una curiosità simile, anche se non è proprio lo stesso caso:
un dirigente può adottare provvedimenti oggettivamente punitivi (ad esempio, togliere le continuità sulle classi, appioppare cattedre di solo potenziamento, o togliere il giorno libero, o assegnare orari gravosissimi e anche didatticamente inopportuni non solo per il docente ma anche per gli alunni)... a un docente che non ha mai ricevuto nessuna sanzione disciplinare e nessuna contestazione scritta, ma solo minacce e chiacchiere a voce?
Non trattandosi ufficialmente di sanzioni il problema della " fedina" non si pone.
Bisogna semmai vedere se i provvedimenti da te citati siano legittimi .In caso di contenzioso la parola spetterebbe al giudice del lavoro.
Mi pare che nell' assegnazione delle classi il ds sia tenuto a rispettare i criteri stabiliti dal Collegio Docenti.
Quanto al giorno libero, che come ognuno sa e' una prassi consolidatissina, mai sentito di un ds che lo nega a uno o più insegnanti.
balanzone21- Messaggi : 750
Data d'iscrizione : 29.08.21

» Sanzioni disciplinari
» SANZIONI DISCIPLINARI: AVVERTIMENTO SCRITTO
» OT: sanzioni disciplinari verso alunni
» Sanzioni disciplinari per assenza ingiustificata....
» recidiva e sanzioni disciplinari
» SANZIONI DISCIPLINARI: AVVERTIMENTO SCRITTO
» OT: sanzioni disciplinari verso alunni
» Sanzioni disciplinari per assenza ingiustificata....
» recidiva e sanzioni disciplinari
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Punti culturali e reclamo
» completamento territoriale
» In arrivo i LECCADOCENTI
» Bonus 200 euro una tantum
» Dalla circolare dell'ISS al nuovo autunno
» Crash sito ATP Roma, mi girereste il file delle graduatorie GPS?
» Situazione problematica a scuola.
» Spezzone e lavoro presso privato