modello 86/88 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
modello 86/88 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
modello 86/88 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
modello 86/88 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
modello 86/88 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
modello 86/88 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
modello 86/88 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
modello 86/88 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
modello 86/88 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
modello 86/88 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



modello 86/88

2 partecipanti

Andare in basso

modello 86/88 Empty modello 86/88

Messaggio Da ermione Mer Mar 30, 2011 11:41 am

Prendo come riferimento febbraio poichè a marzo ho una malattia
gg lavorati 20
gg non lavorati9 ma retribuiti 4 (cioè i sabati liberi) così in tutto il modello. Va bene o devono essere inseriti lavorati? In aggiunta la x è messa anche sulle festività tipo 2 giugno 1 maggio....lo ho fatto presente. Mi rispondono a malo modo che è la normativa. Ma a me sembra che nei casi di sospensione delle lezioni vadano conteggiati lavorati i gg feriali non i festivi.......non ne posso più!
ermione
ermione

Messaggi : 342
Data d'iscrizione : 29.03.11
Età : 43

Torna in alto Andare in basso

modello 86/88 Empty Re: modello 86/88

Messaggio Da FRANCY2 Mer Mar 30, 2011 2:39 pm

ermione ha scritto:Prendo come riferimento febbraio poichè a marzo ho una malattia
gg lavorati 20
gg non lavorati9 ma retribuiti 4 (cioè i sabati liberi) così in tutto il modello. Va bene o devono essere inseriti lavorati? In aggiunta la x è messa anche sulle festività tipo 2 giugno 1 maggio....lo ho fatto presente. Mi rispondono a malo modo che è la normativa. Ma a me sembra che nei casi di sospensione delle lezioni vadano conteggiati lavorati i gg feriali non i festivi.......non ne posso più!

non aprire continuamente nuovi post; usa sempre lo stesso cliccando su quote e scrivendo la tua richiesta. Ciao.

FRANCY2

Messaggi : 2477
Data d'iscrizione : 31.08.10

Torna in alto Andare in basso

modello 86/88 Empty ermetismo amministrativo....

Messaggio Da ermione Mer Mar 30, 2011 5:11 pm

scusate ma non sono molto pratica ...qualcunio comunque saprebbe rispondere? Il sabato quindi, cioè il giorno libero mi va coomputato trai lavorati o no? é di fatto retribuito ma non capisco se uno ha un orario inferiore a 18 ore edistribuito su 5 giorni il sesto va considerato alvorato o no... il commericialista dice che la norma non è chiara, l'inps idem.....ditemi voi...non vorrei perdere una retribuszione cui ho diritto per un'ermetica interpretazione della normativa.....
ermione
ermione

Messaggi : 342
Data d'iscrizione : 29.03.11
Età : 43

Torna in alto Andare in basso

modello 86/88 Empty Re: modello 86/88

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.