Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Risultati invalsi nell'era covid

+17
balanzoneXXI
antalia
mac67
Corto Circuito
sempreconfusa1
Valutativo
Ciccio.8
paniscus_2.1
stringiamciacoorte
La badessa
@melia
baustelle
serpina
lucetta10
sea_sparrow_iv
Dec
franco71
21 partecipanti

Pagina 3 di 6 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio


L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da sempreconfusa1 Gio Lug 22, 2021 12:39 am

Lucetta, non è che ora va di moda il complottismo; diciamo piuttosto che se una faccenda contorta riesci (nel tempo) a risolverla e dirimerla in tutti i suoi punti oscuri, allora puoi di buon grado sostenere se c'è stato complotto dietro o meno; se,viceversa, su altre non hai altrettanta fortuna, magari perché i depistaggi sono tanti e più efficienti della verità da provare, puoi anche non arrivare a chiarire se c'è stato del complotto dietro, o meno.
Se quell'esempio ti sembrava non adeguato, lascio a te sceglierne altri e magari altre vicende italiane; ne abbiamo abbastanza.

Volevo sottolineare anche il concetto di "tempo": all'inizio può essere facile tacciare di complottismo qualcuno che magari va sostenendo accuse ancora da provare; successivamente, quando si riesce a provare quanto si afferma, le allusioni di essere complottista decadono di sicuro.
Spero di avere chiarito meglio il mio pensiero.


Ultima modifica di sempreconfusa1 il Gio Lug 22, 2021 2:28 am - modificato 1 volta.
sempreconfusa1
sempreconfusa1

Messaggi : 6338
Data d'iscrizione : 05.08.11
Località : MA COSA E' SUCCESSO AL FORUM??????

Torna in alto Andare in basso

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da paniscus_2.1 Gio Lug 22, 2021 12:43 am

franco71 ha scritto:https://video.repubblica.it/scuola/test-invalsi-meta-degli-studenti-italiani-e-impreparata-perche-alle-11-00-il-forum/392281/392994?ref=RHPS

Non si vede niente. L'hanno tolto?

paniscus_2.1

Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17

Torna in alto Andare in basso

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da sempreconfusa1 Gio Lug 22, 2021 12:43 am

Nel merito, invece, vorrei porre una domanda:

Se l'Invalsi è stato un disastro per colpa della DAD, come ora vogliono sostenere, ci si orienta per il ritorno in presenza, senza alcun dubbio, ritenendo che sia la panacea di tutti i mali della scuola. Bon.
In che modo? Sostenendo che il vaccino debba essere obbligatorio per coloro i quali vogliono lavorare a scuola, compresi gli ata.

Se però un docente vaccinato si ritrova poi contagiato, cosa fa? Non resterà a casa per la quarantena, come succedeva l'anno scorso, e dunque farà comunque DAD?
Oppure, in virtù della vaccinazione, evita la quarantena?
sempreconfusa1
sempreconfusa1

Messaggi : 6338
Data d'iscrizione : 05.08.11
Località : MA COSA E' SUCCESSO AL FORUM??????

Torna in alto Andare in basso

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da Dec Gio Lug 22, 2021 12:51 am

Se un docente è contagiato, va in malattia e quindi non fa neanche la dad; non credo proprio che possa evitare la quarantena; il dubbio può esserci in caso di contatto stretto con un positivo, ma non se è positivo lui stesso.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da paniscus_2.1 Gio Lug 22, 2021 12:56 am

Dec ha scritto:Premesso che trovo queste idee completamente infondate, suppongo che sia difficile impedire ad un professore di pedagogia di parlare di scuola.

Il punto è che se un professore di astronomia parlasse del sistema solare dicendo che la Terra è piatta e che il Sole le gira intorno, sarebbe preso a pernacchie.

Mentre se un professore di pedagogia parla di scuola dicendo che gli alunni imparano di più se non vengono mai valutati (e allora come si fa a capire se hanno davvero imparato di più?) e se non sono tenuti a nessun obbligo di orario, di puntualità e di organizzazione, ma sono lasciati liberi di fare tutto quello che cavolo vogliono... invece, non viene preso a pernacchie, ma anzi viene considerato una rispettabilissima voce innovativa da tenere in seria considerazione.

paniscus_2.1

Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17

Torna in alto Andare in basso

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da sempreconfusa1 Gio Lug 22, 2021 1:12 am

La badessa ha scritto:
(...)
Prendiamo il premier inglese:

così a caso eh? Lo sa o non lo sa Lei, che io l'avevo già "preso" in un mio precedente intervento? Cerrrto che lo sa...

il punto è che (rispondendo anche a Dec) l'anno scorso le scuole hanno agito in ordine sparso, diciamo così, in merito alle quarantene...chi mandava tutti a casa, chi mandava solo le classi e i docenti no...sarebbe auspicabile che venisse forse rivisto questo aspetto, o almeno reso uniforme a carattere nazionale, visto che già parlano di ritorno in presenza con squilli di trombe, e segnalano l'Invalsi come dato su cui riflettere, causa Dad.
sempreconfusa1
sempreconfusa1

Messaggi : 6338
Data d'iscrizione : 05.08.11
Località : MA COSA E' SUCCESSO AL FORUM??????

Torna in alto Andare in basso

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da Dec Gio Lug 22, 2021 1:18 am

Come ho già scritto in passato, in Veneto era la regione che aveva dato indicazioni in merito, quindi tutte le scuole venete erano tenute ad agire nello stesso modo, ma non necessariamente come le scuole del resto d'Italia.
Mi associo al tuo auspicio sul fatto che le regole siano nazionali e non regionali e non solo su questo, ma come si vede in questi giorni se il governo nazionale dice che si passa in zona gialla con il 5% dei posti occupati in terapia intensiva e con il 10% dei posti nei reparti ordinari e le regioni dicono 20 e 30 sembra che si farà 20 e 30.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da Dec Gio Lug 22, 2021 1:19 am

paniscus_2.1 ha scritto:
Dec ha scritto:Premesso che trovo queste idee completamente infondate, suppongo che sia difficile impedire ad un professore di pedagogia di parlare di scuola.

Il punto è che se un professore di astronomia parlasse del sistema solare dicendo che la Terra è piatta e che il Sole le gira intorno, sarebbe preso a pernacchie.

Mentre se un professore di pedagogia parla di scuola dicendo che gli alunni imparano di più se non vengono mai valutati (e allora come si fa a capire se hanno davvero imparato di più?) e se non sono tenuti a nessun obbligo di orario, di puntualità e di organizzazione, ma sono lasciati liberi di fare tutto quello che cavolo vogliono... invece, non viene preso a pernacchie, ma anzi viene considerato una rispettabilissima voce innovativa da tenere in seria considerazione.

Che dire? Non posso che essere d'accordo. Che poi non mi sembra neanche tanto innovativa.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da sempreconfusa1 Gio Lug 22, 2021 1:33 am

La badessa ha scritto:
Accadrà esattamente ciò che accadeva lo scorso anno.

Sarei comunque curiosa di sapere, se decidono per l'obbligatorietà, cosa farai con le supplenze.
sempreconfusa1
sempreconfusa1

Messaggi : 6338
Data d'iscrizione : 05.08.11
Località : MA COSA E' SUCCESSO AL FORUM??????

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da saracinesca Gio Lug 22, 2021 6:19 pm

lucetta10 ha scritto:
La badessa ha scritto:Non ho mai capito per quale motivo consideri i precari come dei vagabondi presi dalla strada e dai bar, semianalfabeti,  e messi ad insegnare.
Il valore del titolo di studio sulla base del quale si insegna è a te sconosciuto. Anche la selezione che viene fatta in alcune università tra chi di iscrive e chi arriva brillantemente ad una laurea non fa parte delle tue consapevolezze,  tutte legate al magico indottrinamento pedagogico che, a tuo dire, garantirebbe la vera qualità oro del docente.
Quinfi ricapitolando, non essendo io,    laureato in ingegneria  con 110 , selezionato dall abilitazione e dai credito vari in ambiti psicopedaeducativi,  non avrei titolo a chiedere ai miei studenti rigore nella risoluzione di un' equazione o di un modello matematico..
Sono ancora così tante le cose che ignori o le ignoro io?

Allora te lo spiego per l'ultima volta. Il tuo titolo di studio ce lo abbiamo tutti ma un laureato in medicina non è un medico, un laureato in giurisprudenza non è un notaio, un laureato in architettura non è un architetto. La professione non la decreta la laurea ma una abilitazione e una selezione concorsuale. Il fatto che tu percepisca sufficiente il titolo in tuo possesso non certifica un bel niente... altrimenti potremmo tutti fregiarci di titoli che non abbiamo sulla base della nostra percezione delle nostre capacità. E valla a spacciare fuori dalla scuola questa teoria bislacca!

Innanzitutto ti faccio notare che tu con i precari hai poco a che fare, tant'è che ti guardi bene di prenderti i pernacchioni con le tue bizzarre idee sul lavoro a scuola, nelle sezioni normalmente frequentate dai precari, che sono persone serie che cercano di abilitarsi, studiano per i concorsi e fanno corsi di aggiornamento (tu ne hai mai fatti? Ovviamente tutte perdite di tempo, giusto?)

Tutti i docenti sono stati precari, e i precari veri sono quelli che studiano e ambiscono alla stabilizzazione, se diventa un approdo il sistema si avvita su se stesso e è peggiore... o vogliamo dire che le amministrazioni più efficienti sono quelle in cui si ha un tasso maggiore di precariato?

La terza fascia dei non abilitati serve per coprire le supplenze temporanee dei docenti, non per occupare cattedre vacanti, che dovrebbero essere messe a concorso e assegnate a chi ne ha titolo.
Un sistema folle ha invece permesso negli ultimi 20 anni che si salisse in cattedra a botte di sanatorie e che si coprisse un intero anno dalla terza fascia ampliando vergognosamente il ricorso al precariato.
Va da sé che non si può pretendere che il personale non specializzato e non selezionato tramite concorso abbia lo stesso livello per scienza infusa.
Ora, dire che questo non ha avuto conseguenze sull'abbassamento del livello della preparazione degli studenti, che guarda caso coincide cronologicamente con l'ampliamento del precariato e le sanatorie, è quanto meno bizzarro.

Che le norme sulla scuola e le pedagogie contemporanee (di cui tu conosci e rabberci solo ciò che leggi nei commenti del forum) abbiano danneggiato la preparazione è un fatto, innegabile però come quello che il reclutamento degli ultimi anni e l'abuso di personale precario (soprattutto quello non specializzato, pensiamo al sostegno dove chiunque può prendere posto), che non ha equivalenti in nessuna amministrazione o servizio, abbiano altrettanto contribuito.8

Che proprio tu ci propini la ramanzina della meritocrazia nella scuola è vergognoso. Che addirittura ti creda migliore di chi, avendo studiato, sarebbe vittima delle pedagogie moderne, offensivo e ridicolo

Proprio tu parli così che in un altro topic rispondesti in questo modo: "Ma perché, adesso il primo che passa si può improvvisare docente?..."

saracinesca

Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 25.09.15

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da Dec Ven Lug 23, 2021 12:35 am

lucetta10 ha scritto:Il tuo titolo di studio ce lo abbiamo tutti ma un laureato in medicina non è un medico, un laureato in giurisprudenza non è un notaio, un laureato in architettura non è un architetto. La professione non la decreta la laurea ma una abilitazione e una selezione concorsuale.

Veramente si sta andando verso le lauree abilitanti (non per l'insegnamento, a parte scienze della formazione primaria) e in particolare per l'ambito sanitario (in primis medicina che però poi ha le scuole di specializzazione) mi sembra che sia già così. Poi siamo d'accordo che lo studio fa sempre bene e la selezione ancora meglio, ma l'esempio non mi sembra che sia corretto.

Dec
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

Torna in alto Andare in basso

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da Learner Ven Lug 23, 2021 12:43 am

lucetta10 ha scritto:La professione non la decreta la laurea ma una abilitazione e una selezione concorsuale.
Al giorno d'oggi alcune lauree sono già di per sé abilitanti. Inoltre, proprio in questo periodo, si sta discutendo alla Camera per incrementare il numero di queste lauree direttamente abilitanti.
Faccio anche presente che, per esempio, l'esame di abilitazione per ingegnere non prevede alcun tirocinio (ed è così da che io ricordi), quindi paradossalmente si diventa a tutti gli effetti ingegneri professionisti solo studiando sui libri.
Inoltre, per abilitarsi ingegneri o architetti, non c'è da fare alcun concorso.
lucetta10 ha scritto:altrimenti potremmo tutti fregiarci di titoli che non abbiamo sulla base della nostra percezione delle nostre capacità. E valla a spacciare fuori dalla scuola questa teoria bislacca!
Controesempio: la quasi totalità degl'ingegneri dipendenti di aziende private non è iscritta all'albo, eppure sul biglietto da visita o nel mansionaro si viene comunque qualificati come "ingegnere".

Learner

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 18.07.20

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 3 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 3 di 6 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.