Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



Risultati invalsi nell'era covid

+17
balanzoneXXI
antalia
mac67
Corto Circuito
sempreconfusa1
Valutativo
Ciccio.8
paniscus_2.1
stringiamciacoorte
La badessa
@melia
baustelle
serpina
lucetta10
sea_sparrow_iv
Dec
franco71
21 partecipanti

Pagina 4 di 6 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio


L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da Learner Ven Lug 23, 2021 2:22 pm

lucetta10 ha scritto:Allo stato attuale non esistono lauree abilitanti
Il D.Interm. 19/02/2009 ha sancito il valore abilitante di tutte le lauree nelle classi:
L/SNT1 classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o;
L/SNT2 classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione;
L/SNT3 classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche;
L/SNT4 classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione.

Inoltre, il D.M. 249/2010 ha stabilito il valore abilitante della laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria.

Learner

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 18.07.20

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da Learner Ven Lug 23, 2021 2:57 pm

lucetta10 ha scritto:non si parlava di insegnamento?
Mi ri-cito:
"Inoltre, il D.M. 249/2010 ha stabilito il valore abilitante della laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria."

Ovviamente ora troverai qualche altra ragione affinché anche questa risposta non vada più bene.
Prendo atto che questa è la tua modalità di "argomentare".

Learner

Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 18.07.20

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da sempreconfusa1 Sab Lug 24, 2021 1:27 am

lucetta10 ha scritto:

quindi in sostanza il complottista vince sempre: se si dimostra ha ragione, se non si dimostra, il depistaggio cela una verità che rimane comunque quella immaginata.
E' proprio per questo modo di pensare che il complottista è un pirla oltre che un vanaglorioso.


No, veramente io ho scritto che -a volte- si può arrivare a capire (e viceversa, a volte non si arriva a capire, magari per i depistaggi, ma anche per altri fattori) "se in una vicenda c'è stato o meno complotto". E in genere, lo si arriva a capire nel tempo, perciò si può essere anche tacciati di essere complottisti e non esserlo. Quel SE ipotetico, riguardava entrambe le situazioni.

Non concordo molto con la conclusione, perché la definizione non credo si possa categorizzare sulla base di esempi di "pirla complottista", che escluderebbero i "complottisti non pirla", ma vabbé, siamo OT e poi non ha molta importanza. Rispondevo più che altro al tuo intervento perché nel thread chiuso non ero riuscita a farlo.
sempreconfusa1
sempreconfusa1

Messaggi : 6338
Data d'iscrizione : 05.08.11
Località : MA COSA E' SUCCESSO AL FORUM??????

Torna in alto Andare in basso

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da dubitoergosum Sab Lug 24, 2021 10:45 am

La mia esperienza nella scuola: il corso abilitante (PAS) è stato inutile. Tenuto da docenti universitari, che niente sanno di cosa significa i segnare ai ragazzi. L'anno successivo hanno fatto anche il TFA 2 (per la mia cdc in regione non avevano fatto il TFA 1) e i docenti erano gli stessi, non credo sia cambiato granché. Nel 2016 ho fatto il concorso, tenuto da anziani docenti di ruolo: alle prove orali hanno valutato con criteri geografici, prendendo come epicentro la città del "capo commissione", e più risiedevi lontano dall'epicentro più il voto calava. Ho anche seri dubbi sul mantenimento dell'anonimato della prova scritta in fase di correzione.
L'anno successivo i corsi dell'anno di prova erano tenuti o da docenti di gradi diversi, ignari delle problematiche degli istituti tecnici/professionali, o da personale del Ministero, piuttosto avulso dalla realtà della scuola.
Quello che penso: ottenete una laurea in ingegneria è più che sufficiente a darti le conoscenze necessarie a fare l'insegnante. Per essere un buon insegnante, in più, devi avere coscienza e capacità di capire i ragazzi e agire di conseguenza, e pochi corsi possono conferieti questa sensibilità.
Quello che veramente serve ai ragazzi di istituti tecnici e professionali, sempre secondo me, è la competenza. Conoscere molto approfonditamente le materie tecniche. Per svolgere bene il lavoro, in futuro, ed essere anche creativo ed innovativo.
Le solide basi teoriche sono indispensabili, perché ora a Prato tira il tessile, ma non è detto che fra 10 anni sia ancora così, quindi solo un tecnico con solide basi teoriche può adattarsi agevolmente ai cambiamenti.
Solo le aborrite basi teoriche permettono di adattarsi in un mercato globale in continua evoluzione. Questo può fare dei nostri diplomati dei buoni cittadini, critici e attivi, questa è la vera educazione civica. Il resto sono solo distrazioni.
I nuovi libri di testo sono un chiaro esempio: più sono capienti, più sono lontani dai ragazzi. Meglio libri sintetici, complessi ma non dispersivi. Libri che sfidano i ragazzi a ragionare e pensare. I libri attuali cercano di amplificare la spiegazione per renderla più semplice, ma così non fanno che allontanarla. I nostri ragazzi sono sempre meno abituati a scontrarsi con la difficoltà e a riflettere per trovare la soluzione. Li trattiamo come perdenti, ed è significativo che a vedere i dati INVALSI la reazione del Ministero sia cercare di trattarli ancora di più da perdenti.
Secondo me da questo ogni docente dovrebbe partire, precario o no (tra le 2 categorie dalla mia esperienza non c'è alcuna differenza, solo questione di tempo e a volte di fortuna).


dubitoergosum

Messaggi : 1923
Data d'iscrizione : 04.09.10

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da saracinesca Sab Lug 24, 2021 2:55 pm

Per la mia breve e parziale esperienza, chi non ha fatto abilitazioni/concorsi ha solo una vaga idea di cosa siano BES e relative normative, indicazioni nazionali o linee guida, uda ecc... Si possono pure ritenere fuffa, ma nella scuola attuale volenti o nolenti servono.

saracinesca

Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 25.09.15

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da saracinesca Sab Lug 24, 2021 7:48 pm

Che in classe si faccia tutt'altro concordo in parte. Credo che quasi nessuno prepari le UDA, ma tutti abbiamo a che fare giornalmente con gli alunni con BES e un minimo di preparazione in merito serve.

saracinesca

Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 25.09.15

Torna in alto Andare in basso

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da @melia Dom Lug 25, 2021 10:38 am

Dopo anni di esperienza di insegnamento, neanche io preparo le UDA, ma nella mia testa ci sono. In particolare ho una idea abbastanza precisa di quanto tempo occorre per sviluppare un certo argomento, quali sono i prerequisiti e dove voglio andare a parare, ma, soprattutto, dopo pochi giorni, riesco ad inquadrare la classe e sapere con discreta precisione se dovrò considerare dei tempi aggiuntivi per raggiungere il mio scopo.
Nonostante tutto non ho grandi esperienze di BES, giusto qualche DSA, pochi, qualche straniero non pienamente padrone della lingua italiana, qualche studente atleta che perde concentrazione in alcuni periodi dell'anno scolastico e poi la bestia nera dell'anoressia, che ha colpito un paio di mie studentesse. Tutte cosa risolte molto meglio con dei colloqui aperti con gli studenti, rispetto a quanto scritto nei PEI.

Ma sono certa che, per quanto ne dica stringiamciacoorte, anche lui si comporta così. Sa con precisione che cosa serve come prerequisito per un certo argomento e dove vuole andare a parare. Magari, come me, ha tutto un campionario di esercizi/esempi che servono per le verifche in itinere (formative) e per le verifiche di fine argomento (sommative) e che, con piccole variazioni, saranno raggruppati per costituire i compiti, con qualche richiamo ad argomenti basilari svolti in precedenza, per non permettere agli studenti di dimenticarli.
@melia
@melia

Messaggi : 4461
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 64
Località : Padova

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da @melia Dom Lug 25, 2021 11:02 am

Facciamo anche quelle. A me è successo che in una lezione gli studenti mi chiedessero se dovevano usare il quaderno di matematica o quello di fisica, con il compito conclusivo sull'argomento che poteva essere utilizzato in entrambe le materie. Negli ultimi anni, al triennio, almeno uno a quadrimestre. Poi, quest'anno, con l'educazione civica, sono andata a nozze. Probabilità e test molecolari, con la sensibilità e la specificità, alla classe pluriquarantenata. Coniche, grafici, traiettorie, arte romana. Termodinamica e energie rinnovabili...
Non dirmi che non ne hai mai fatti, non ci credo.
@melia
@melia

Messaggi : 4461
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 64
Località : Padova

Torna in alto Andare in basso

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da saracinesca Dom Lug 25, 2021 11:17 am

Le UdA non sono necessariamente pluridisciplinari. Per quanto riguarda i ragazzi con BES ho notato che nei licei, soprattutto ad indirizzo scientifico, sono pochi. Nei tecnici e professionali, come alle medie, molti di più.

saracinesca

Messaggi : 381
Data d'iscrizione : 25.09.15

Torna in alto Andare in basso

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio

Risultati invalsi nell'era covid - Pagina 4 Empty Re: Risultati invalsi nell'era covid

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 4 di 6 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.