Anno di prova
+6
giovanna onnis
Perplessa
Dec
gugu
Ciope1981
Triburtina1960
10 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Anno di prova
Promemoria primo messaggio :
Ho terminato anno di prova però DS ha detto che mi faceva sapere. Usr ha pubblicato a luglio decreto per integrare chi non ha superato anno di prova. Per cautela mi sono di nuovo reintegrata. Quindi mi hanno assegnato la provincia ma la sede scolastica non c'è ancora. La sede dove ho svolto anno di prova è stata assegnata a nuove docenti. Nessuno sa niente, ds e vice preside sono sempre stati irreperibili In questo caso quando viene comunicata la sede per conferma ruolo o ripetizione anno di prova?
Grazie Antonella
Ho terminato anno di prova però DS ha detto che mi faceva sapere. Usr ha pubblicato a luglio decreto per integrare chi non ha superato anno di prova. Per cautela mi sono di nuovo reintegrata. Quindi mi hanno assegnato la provincia ma la sede scolastica non c'è ancora. La sede dove ho svolto anno di prova è stata assegnata a nuove docenti. Nessuno sa niente, ds e vice preside sono sempre stati irreperibili In questo caso quando viene comunicata la sede per conferma ruolo o ripetizione anno di prova?
Grazie Antonella
Triburtina1960- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 06.08.21
Re: Anno di prova
Il curriculum della scuola infanzia che è lettura dei testi, una storia impostata deve essere sviluppata nella sua concretezza valorizzando episodi significativi nei quali un bambino si immedsima. Non posso subire, ma non succederà mai più, che vengano colorate o costruite immagini senza un mininimo di sviluppo del contesto di lettura. Ho scritto anche un piccolo libricino che farò rilegare. Insomma fare un concorso non può essere criticato o calunniato da chi è convinto che si entra di ruolo senza mai fare un aggiornamento e scrivere lettere anonime alla scuola. Non sono una scienziata ma mi vanto dei miei studi. Grazie ancora
Triburtina1960- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 06.08.21
Re: Anno di prova
Il curriculum della scuola infanzia che è lettura dei testi, una storia impostata deve essere sviluppata nella sua concretezza valorizzando episodi significativi nei quali un bambino si immedsima. Non posso subire, ma non succederà mai più, che vengano colorate o costruite immagini senza un mininimo di sviluppo del contesto di lettura. Ho scritto anche un piccolo libricino che farò rilegare. Insomma fare un concorso non può essere criticato o calunniato da chi è convinto che si entra di ruolo senza mai fare un aggiornamento e scrivere lettere anonime alla scuola. Non sono una scienziata ma mi vanto dei miei studi. Grazie ancora
Triburtina1960- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 06.08.21
Re: Anno di prova
Prima delle assunzioni da GM 2018, potevi chiedere AP dal secondo anno di immissione, a prescindere dall'anno di prova. Con la GM 2018, il primo aano le assunzioni sono state fatte come FIT, con assunzione a t.i posticipata all'atto della conferma del superamen to dell'anno di prova. Questi docenti già dall'anno seguente hanno potuto chiedere trasferimento provinciale (dopo tre anni, come sempre, interprovinciali) e anche AP. Gli immsessi del secondo anno di vigenza, hanno avuto il vincolo quinquiennale su scuola, ma hanno contemporaneamente conservato il diritto all'AP. Quelli del terzo anno, vincolo quinquiennale e no AP, quelli di quest'anno, vincolo triennale su scuola, no AP, no art. 36. Insomma, la follia.franco71 ha scritto:Prima del vincolo quinquennale, il docente in questione non poteva chiedere assegnazione provvisoria al suo secondo anno di ruolo in altra sede?Dec ha scritto:Al di là del caso specifico di Antonella, mi preme chiarire per chi legge e magari non conosce bene la normativa che:
1) chi non supera l'anno di prova (per assenze o perché non supera il colloquio finale) lo ripete nella stessa sede (a meno che per qualche deroga o perché perdente posto non abbia ottenuto transferimento o assegnazione provvisoria, ma questo indipendentemente dall'esito dell'anno di prova); ...
Perplessa- Messaggi : 2181
Data d'iscrizione : 02.03.11
Re: Anno di prova
Si ormai tutto è un caos. Infatti noto molti ricorsi. Sono stata assunta normalmente da GM con abilitazione ante 2002, concorso e ho inserito solo 2 anni di esperienza perché il concorso richiedeva quei requisiti. Molti hanno messo tutte le supplenze io solo i due anni richiesti di servizio. Da come si evolvono le cose si evince che le normative non vogliono essere rispettate. Anche quelli che hanno fatto ricorso perché non avevano tutte le supplenze scritte secondo me non è normale. Se mi chiedono requisiti specifici vanno rispettati. Tanto il Miur lo sa chi fa il furbo.
Triburtina1960- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 06.08.21
Re: Anno di prova
Si ormai tutto è un caos. Infatti noto molti ricorsi. Sono stata assunta normalmente da GM con abilitazione ante 2002, concorso e ho inserito solo 2 anni di esperienza perché il concorso richiedeva quei requisiti. Molti hanno messo tutte le supplenze io solo i due anni richiesti di servizio. Da come si evolvono le cose si evince che le normative non vogliono essere rispettate. Anche quelli che hanno fatto ricorso perché non avevano tutte le supplenze scritte secondo me non è normale. Se mi chiedono requisiti specifici vanno rispettati. Tanto il Miur lo sa chi fa il furbo.
Triburtina1960- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 06.08.21
Re: Anno di prova
franco71 ha scritto:Prima del vincolo quinquennale, il docente in questione non poteva chiedere assegnazione provvisoria al suo secondo anno di ruolo in altra sede?Dec ha scritto:Al di là del caso specifico di Antonella, mi preme chiarire per chi legge e magari non conosce bene la normativa che:
1) chi non supera l'anno di prova (per assenze o perché non supera il colloquio finale) lo ripete nella stessa sede (a meno che per qualche deroga o perché perdente posto non abbia ottenuto transferimento o assegnazione provvisoria, ma questo indipendentemente dall'esito dell'anno di prova); ...
Sì. Parlo della normativa attuale. Però se la scuola era nel comune in cui risiedeva il familiare (o non c'era nessun familiare a cui ricongiungersi) non c'era nemmeno questa possibilità.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Anno di prova
Antonella Iais ha scritto:Si ormai tutto è un caos. Infatti noto molti ricorsi. Sono stata assunta normalmente da GM con abilitazione ante 2002, concorso e ho inserito solo 2 anni di esperienza perché il concorso richiedeva quei requisiti. Molti hanno messo tutte le supplenze io solo i due anni richiesti di servizio. Da come si evolvono le cose si evince che le normative non vogliono essere rispettate. Anche quelli che hanno fatto ricorso perché non avevano tutte le supplenze scritte secondo me non è normale. Se mi chiedono requisiti specifici vanno rispettati. Tanto il Miur lo sa chi fa il furbo.
Veramente i due anni erano il minimo, ma chi ne aveva di più faceva benissimo a dichiararli; se non lo si è fatto, certamente dopo non si può fare ricorso.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Anno di prova
Appunto. Io ho problemi di salute. So come funziona la 104. Praticamente danno il trasferimento solo se si è mezzi morti 104 art. 3 comma 3. Quindi sarebbe impossibile andare a lavorare. Beh con la 104 art 3 comma 1 non si salta di gioia . È anche pesante la lontananza per recarsi a lavorare.
Triburtina1960- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 06.08.21
Re: Anno di prova
So che verrò odiata per questo mio intervento, ma reputo vergognoso che un'insegnante elementare non sia neppure in grado di esprimersi in Italiano. Ho inteso che sei una delle maestre diplomate ante 2001 con 2 anni di servizio e che sei stata immessa in ruolo per questo motivo. Assurdo che ci siano insegnanti laureati in coda e che gente come te abbia anche solo la possibilità di stare in cattedra.
Non provo alcuna simpatia per la tua situazione.
Non provo alcuna simpatia per la tua situazione.
InsInglese- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 09.07.21
Re: Anno di prova
Mi spiace che la pensi così. Non ho due anni di esperienza. È stato deciso dalla riforma buona scuola e sapevo che succedevano situazione come queste. Hanno chiuso tralatro le famose Gae nel 2006, ti assicuro che molte persone sono entrate in ruolo senza concorso. Per entrare di ruolo servono requisiti specifici. Il primo è il concorso a prescindere se si chiama ordinario, straordinario. È sempre un concorso regionale dove non puoi scegliere la sede perché puoi finire in cima ai monti opposti a circa 4 ore di distanza da casa. Non vedo niente di piacevole in tutto questo. Io sono solo docente infanzia e la mia abilitazione è stata vista dal magistero. Avrei preso altro titolo ma mi hanno detto che non ne avevo bisogno. Infatti come dicevo l'abilitazione prevede saper costruire Uda e insegnarla si bambini. Tralatro adesso assumono anche in Gps con tre anni di servizio. Io ne ho quasi 10. Non vedo il motivo di trovare invidia o altro. A me secca, come credo ad altri invece essere criticati sullo studio che è tanto veto quanto non è vero trovare colleghe in ruolo da una vita che non capiscono le consegne verbali.
Triburtina1960- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 06.08.21
Re: Anno di prova
Mi spiace che la pensi così. Non ho due anni di esperienza. È stato deciso dalla riforma buona scuola e sapevo che succedevano situazione come queste. Hanno chiuso tralatro le famose Gae nel 2006, ti assicuro che molte persone sono entrate in ruolo senza concorso. Per entrare di ruolo servono requisiti specifici. Il primo è il concorso a prescindere se si chiama ordinario, straordinario. È sempre un concorso regionale dove non puoi scegliere la sede perché puoi finire in cima ai monti opposti a circa 4 ore di distanza da casa. Non vedo niente di piacevole in tutto questo. Io sono solo docente infanzia e la mia abilitazione è stata vista dal magistero. Avrei preso altro titolo ma mi hanno detto che non ne avevo bisogno. Infatti come dicevo l'abilitazione prevede saper costruire Uda e insegnarla si bambini. Tralatro adesso assumono anche in Gps con tre anni di servizio. Io ne ho quasi 10. Non vedo il motivo di trovare invidia o altro. A me secca, come credo ad altri invece essere criticati sullo studio che è tanto veto quanto non è vero trovare colleghe in ruolo da una vita che non capiscono le consegne verbali.
Triburtina1960- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 06.08.21
Re: Anno di prova
La abilitazione magistero o magistrale è la stessa della attuale scienze della formazione: 3anni di pedagogia, filosofia più 3 anni di psicologia, più didattica e orientamenti, più 3 anni di tirocinio più materie completati utili all'insegnamento. Dopo si fa esame di abilitazione per poter insegnare. Non capisco quelli che non capiscono. Anzi mi svrvano proposto di pagare altre 3500 euro per riprendermi lo stesso titolo ma non accettano persone al percorso abilitazione perché c'è l ho già. Forse altre persone sono in situazioni diverse.
Triburtina1960- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 06.08.21
Re: Anno di prova
Tu vuoi equiparare la tuo diploma a una Laurea di 5 anni, con test d'ingresso, tirocinio e Livello B2 di Inglese?! Seriamente?!
Non vedi neanche i tuoi limiti, così chiari a tutti. No, sono gli altri ad essere brutti e cattivi...
Spero solo che non capiti mai un maestro o una maestra come te ai miei bambini.
L'ingresso alle persone come te alla scuola elementare è un capitolo nero e vergognoso dell'istruzione.
Non vedi neanche i tuoi limiti, così chiari a tutti. No, sono gli altri ad essere brutti e cattivi...
Spero solo che non capiti mai un maestro o una maestra come te ai miei bambini.
L'ingresso alle persone come te alla scuola elementare è un capitolo nero e vergognoso dell'istruzione.
InsInglese- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 09.07.21
Re: Anno di prova
Mi spiace ma ho anche quello. Cmque quale è il tuo problema? Io non posso risolverlo. Non insegno alla primaria. Non ho il diploma dei 5 anni che da accesso all università. Sono a posto. Non capisco. Rivolgo le tue domande a chi ti può rispondere. Forse ti è sfuggita la parola concorso. Primaria non è di mia competenza. Anzi ci sono persone con meno titoli di te in ruolo da tempo. Io credo che ognuno si debba preoccupare di se e non degli altri. Le gelosie assurde o invidie vengono straccionate. Tanto appena esce altro concorso ne farò un altro. Inglese B2 devi saperlo parlare. Io ho il B1 e ho dato esame e ti assicuro che insegnanti inglesi se non sono sicuri non ti promuovono. E poi costa un botto. Senti non tempo da perdere. Evidentemente come tante non c'è connessione di cognizione. Vedere normative di legge.
Triburtina1960- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 06.08.21
Re: Anno di prova
Scusa, ma tu sei stata immessa in ruolo su provincia senza sede o ti hanno assegnato la scuola di titolarità, che è quella in cui hai lavorato quest'anno?Antonella Iais ha scritto:Buongiorno, avevo chiesto integrazione nel decreto di luglio, qualora non avessi superato anno di prova per delle assenze. Come dicevo ieri, mi hanno assegnato la provincia e attendevo la sede. Non essendo stato notificato niente dalla scuola al Miur, di aver effettuato anno di formazione mi avrebbero dovuto assegnare una nuova sede per ripetere anno di prova. Posto che un doc in pdf ricevuto dalla segreteria scolastica provo di protezione dei dati sensibili, del quale non mi è mai stato notificato niente da ds, anzi il contrario, non può essere accettato e preso in considerazione a causa delle parole diffamatorie nel quale si dichiara che la vincitrice di concorso è negativa e presenta lacune insormontabili sembra uno scherzo o una cattiveria che merita intervento forze dell'ordine. Resta il fatto che la mia sede è assegnata ad un'altra docente. Non ho ricevuto niente dal Miur, il primo settembre prendo servizio nella stessa scuola?
Ci che racconti diventa sempre più inverosimile
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Anno di prova
Puoi fornirci il link per poter visionare anche noi?Antonella Iais ha scritto:Stamattina è uscito il decreto integrazione per coloro che hanno fatto domanda come me e il mio nome non c'è. Il problema a questo punto deve essere risolto dalla scuola.
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Anno di prova
Eh già, tutta invidia!Antonella Iais ha scritto: c'è l ho già.
InsInglese- Messaggi : 71
Data d'iscrizione : 09.07.21
Re: Anno di prova
Il link è il decreto di assegnazione su mobilità o per coloro che non hanno fatto anno di prova. Potete visionare ufficio scolastico regionale. Non riesco ad inviarvelo perché drvo fare ulteriore iscrizione.
Triburtina1960- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 06.08.21
Re: Anno di prova
InsInglese ha scritto:Eh già, tutta invidia!Antonella Iais ha scritto: c'è l ho già.
Per favore.. Spero sia solo un pensiero del momento . Tra colleghi non si può fare così.
Triburtina1960- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 06.08.21
Re: Anno di prova
InsInglese ha scritto:Eh già, tutta invidia!Antonella Iais ha scritto: c'è l ho già.
Per favore.. Spero sia solo un pensiero del momento . Tra colleghi non si può fare così.
Triburtina1960- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 06.08.21
Re: Anno di prova
Certo che sei strana...scusa se mi permettoAntonella Iais ha scritto:Le vostre risposte sono giuste. E anche io conosco bene le normative. Il punto è che i problemi sono stati creati dalla scuola. Io sono in regola con tutto anche troppo. Infatti mi sono soffermata per comprendere meglio in base alle vostre risposte se mi sfuggiva qualche cosa oppure aver capito male. Invece ho capito giusto. Grazie mille. Arrivederci
Molti di noi dubitano sulla veridicità di quanto sostieni
Non fornisci mai le risposte concrete alle precise richieste che ti vengono fatte
Sostieni, comunque, che le nostre risposte sono giuste.......vedi un pochino tu se possiamo considerare attendibili i tuoi interventi
Facci vedere il decreto di cui parli o forniscici gli estremi così poi potremo parlarne........ma sono sicurissima che non lo farai in quanto questo fantomatico decreto non esiste
Se poi mi sto sbagliando non avrò alcuna difficoltà nel chiederti scusa
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Anno di prova
Bravo Dec, hai messo il punto nel modo giusto....ci volevaDec ha scritto:Al di là del caso specifico di Antonella, mi preme chiarire per chi legge e magari non conosce bene la normativa che:
1) chi non supera l'anno di prova (per assenze o perché non supera il colloquio finale) lo ripete nella stessa sede (a meno che per qualche deroga o perché perdente posto non abbia ottenuto transferimento o assegnazione provvisoria, ma questo indipendentemente dall'esito dell'anno di prova); perciò l'usp non deve dare una nuova sede a chi non lo supera; chi non ha raggiunto i 180 giorni di servizio e/o i 120 di effettiva attività didattica può ripeterlo anche più volte, chi non lo supera per decisione del Ds ha solo un'altra occasione;
2) non esiste nessuna integrazione che possa essere richiesta e non può essere stata assegnata la provincia perché quando si entra in ruolo si viene cancellati da quella graduatoria.
Grazie
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: Anno di prova
Infatti Franco e Dec lo ha espresso chiaramente tra parentesi:franco71 ha scritto:Prima del vincolo quinquennale, il docente in questione non poteva chiedere assegnazione provvisoria al suo secondo anno di ruolo in altra sede?Dec ha scritto:Al di là del caso specifico di Antonella, mi preme chiarire per chi legge e magari non conosce bene la normativa che:
1) chi non supera l'anno di prova (per assenze o perché non supera il colloquio finale) lo ripete nella stessa sede (a meno che per qualche deroga o perché perdente posto non abbia ottenuto transferimento o assegnazione provvisoria, ma questo indipendentemente dall'esito dell'anno di prova); ...
(a meno che per qualche deroga o perché perdente posto non abbia ottenuto trasferimento o assegnazione provvisoria, ma questo indipendentemente dall'esito dell'anno di prova)
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Anno di prova, link e decreto integrazione
Scusate ma venite dalla Lapponia? È stato pubblicato oggi su usp di Genova. Andate a guardare in Liguria e troverete decreto assegnazione. Più di così.
Triburtina1960- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 06.08.21
Re: Anno di prova
Ci rinuncio...parliamo lingue diverse :-((Antonella Iais ha scritto:Il link è il decreto di assegnazione su mobilità o per coloro che non hanno fatto anno di prova. Potete visionare ufficio scolastico regionale. Non riesco ad inviarvelo perché drvo fare ulteriore iscrizione.
Buon ferragosto a tutti
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Dubbio su anzianita di servizio: anno di prova e anno in corso valgono?
» Di ruolo alle superiori nel 2008 e frequentato corso formazione e anno di prova, passato poi alle medie e quest'anno nuovamente alle superiori bisogna fare ex novo anno di formazione e anno di prova?
» domanda di trasferimento obbligatoria durante l'anno di prova. ma se l'anno di prova è differito?
» Anno di prova e di formazione passaggio di cattedra/ruolo Anno Scolastico 2015/2016
» L'anno di FIT per chi è immesso col concorso riservato agli abilitati è equivalente all'anno di prova?
» Di ruolo alle superiori nel 2008 e frequentato corso formazione e anno di prova, passato poi alle medie e quest'anno nuovamente alle superiori bisogna fare ex novo anno di formazione e anno di prova?
» domanda di trasferimento obbligatoria durante l'anno di prova. ma se l'anno di prova è differito?
» Anno di prova e di formazione passaggio di cattedra/ruolo Anno Scolastico 2015/2016
» L'anno di FIT per chi è immesso col concorso riservato agli abilitati è equivalente all'anno di prova?
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?