MATERNITA'
+5
roschietto
FRANCY2
giulia boffa
Dec
Ro1975
9 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
MATERNITA'
Promemoria primo messaggio :
Buon giorno,
lavoro presso una scuola primaria e sono al sesto mese di gravidanza. Vorrei arrivare all'ottavo per poter usufruire di una mese in più dopo il parto, che sarà presumibilmente il 27 luglio. Che tipo di certificazione devo presentare, chi me la rilascia e a chi la devo dare? Al direttore o all'Inps?
E poi, a quanti mesi retribuiti ho diritto dopo il parto?
Grazie mille, Romina.
Buon giorno,
lavoro presso una scuola primaria e sono al sesto mese di gravidanza. Vorrei arrivare all'ottavo per poter usufruire di una mese in più dopo il parto, che sarà presumibilmente il 27 luglio. Che tipo di certificazione devo presentare, chi me la rilascia e a chi la devo dare? Al direttore o all'Inps?
E poi, a quanti mesi retribuiti ho diritto dopo il parto?
Grazie mille, Romina.
Ro1975- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 15.09.10
Re: MATERNITA'
Giulia, i giorni sono sette, come ha scritto giustamente FRANCY2. Ma soprattutto, se partorisce l'8 giugno ed è ovviamente in obbligatoria, come fa a dare la pronta disponibilità all'impiego? Mi sembra una falsa dichiarazione. Pur non intendomene di maternità, credo che debba attendere la fine dell'obbligatoria.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: MATERNITA'
Dec ha scritto:Giulia, i giorni sono sette, come ha scritto giustamente FRANCY2. Ma soprattutto, se partorisce l'8 giugno ed è ovviamente in obbligatoria, come fa a dare la pronta disponibilità all'impiego? Mi sembra una falsa dichiarazione. Pur non intendomene di maternità, credo che debba attendere la fine dell'obbligatoria.
lei è disoccupata, percepisce un'indennità fuori nomina; poi se lascia passare i giorni dalla fine del contratto alla fine dell'obbligatoria, il tempo che intercorre è perso; sì, 5 gg sono per gli stranieri; metto il riferimento corretto
La richiesta deve essere presentata entro 68 giorni dalla data della cessazione del rapporto di lavoro, pena la decadenza dal diritto all'indennità (se per motivi contingenti il 68° giorno non è possibile presentarla agli sportelli INPS si può comunque inviarla per raccomandata, farà fede il timbro postale). Se la richiesta viene presentata entro i primi 7 giorni dal licenziamento, l'indennità decorre dall'8° giorno di cessazione del rapporto di lavoro. Se la richiesta viene inoltrata dall'8° al 68° giorno dal licenziamento, l'indennità decorre dal 5° giorno successivo alla presentazione della domanda. Nel caso di licenziamento per giusta causa l'indennità decorre dal 38° giorno successivo alla cessazione del rapporto.
Quindi prima la fai, meglio è, entro i 7 gg
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano
Re: MATERNITA'
Buon giorno,
ho presentato domanda di disoccupazione ordinaria on line dopo la scadenza del contratto (30 giugno). Mi sono poi recata di persona all'Inps chiedendo di congelarla dato che sono in maternità e invece ora scopro che me l'hanno accettata e che mi hanno pagato 8 giorni.. L'ho già fatto presente all'Inps. Cosa posso fare ora? Ma non è l'Inpdap che comunica all'Inps la maternità? Io comunque l'avevo fatto presente a voce all'impiegata dell'Inps, le avevo anche chiesto se servivano altre carte, lei ha risposto di no e ha detto che era tutto a posto.
Grazie, Romina.
ho presentato domanda di disoccupazione ordinaria on line dopo la scadenza del contratto (30 giugno). Mi sono poi recata di persona all'Inps chiedendo di congelarla dato che sono in maternità e invece ora scopro che me l'hanno accettata e che mi hanno pagato 8 giorni.. L'ho già fatto presente all'Inps. Cosa posso fare ora? Ma non è l'Inpdap che comunica all'Inps la maternità? Io comunque l'avevo fatto presente a voce all'impiegata dell'Inps, le avevo anche chiesto se servivano altre carte, lei ha risposto di no e ha detto che era tutto a posto.
Grazie, Romina.
Ro1975- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 15.09.10
Re: MATERNITA'
se l'hai fatto presente, non devi fare più nienteRo1975 ha scritto:Buon giorno,
ho presentato domanda di disoccupazione ordinaria on line dopo la scadenza del contratto (30 giugno). Mi sono poi recata di persona all'Inps chiedendo di congelarla dato che sono in maternità e invece ora scopro che me l'hanno accettata e che mi hanno pagato 8 giorni.. L'ho già fatto presente all'Inps. Cosa posso fare ora? Ma non è l'Inpdap che comunica all'Inps la maternità? Io comunque l'avevo fatto presente a voce all'impiegata dell'Inps, le avevo anche chiesto se servivano altre carte, lei ha risposto di no e ha detto che era tutto a posto.
Grazie, Romina.
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano
Re: MATERNITA'
Ro1975 ha scritto:Buon giorno,
ho presentato domanda di disoccupazione ordinaria on line dopo la scadenza del contratto (30 giugno). Mi sono poi recata di persona all'Inps chiedendo di congelarla dato che sono in maternità e invece ora scopro che me l'hanno accettata e che mi hanno pagato 8 giorni.. L'ho già fatto presente all'Inps. Cosa posso fare ora? Ma non è l'Inpdap che comunica all'Inps la maternità? Io comunque l'avevo fatto presente a voce all'impiegata dell'Inps, le avevo anche chiesto se servivano altre carte, lei ha risposto di no e ha detto che era tutto a posto.
Grazie, Romina.
Anche a me è successo lo stesso, dietro consiglio di Giulia ,ho presentato la domanda di disoccupazione nonostante fossi in maternità a rischio e quindi con contratto fuori nomina e l'inps ha fatto un casino. Il 18 agosto mi pagheranno il mese di Luglio, perchè ormai non possono più bloccare il bonifico, e successivamente mi faranno sapere come restituire l'importo. Tutto questo mi è costato tre giorni al telefono, quattro ore stamattina all'inps, sotto il sole milanese, e il rimprovero dell'impiegata per cui non avrei dovuto assolutamente presentare la domanda il 1 Luglio. Speriamo che la trafila di restituzione dell'importo non sia particolarmente complessa e che non preveda altre file...
AUBEDDA- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 29.09.09
Re: MATERNITA'
Io vorrei solo capire cosa bisogna fare effettivamente: all'Inps un altro impiegato dice che non avrei proprio dovuto farla il primo luglio, ma attendere lo scadere della maternità obbligatoria e poi, farla entro sessanta giorni . Ora me l'hanno bloccata. Gli ho fatto presente che la sua collega , a cui ho detto di volere congelare l'indennità, non mi ha fatto problemi e anzi, ha detto che era tutto a posto.
Praticamente ogni persona sostiene una cosa diversa. Qualcuno ha dei riferimenti normativi?
Grazie mille, Romina.
Praticamente ogni persona sostiene una cosa diversa. Qualcuno ha dei riferimenti normativi?
Grazie mille, Romina.
Ro1975- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 15.09.10
Re: MATERNITA'
Ro1975 ha scritto:Io vorrei solo capire cosa bisogna fare effettivamente: all'Inps un altro impiegato dice che non avrei proprio dovuto farla il primo luglio, ma attendere lo scadere della maternità obbligatoria e poi, farla entro sessanta giorni . Ora me l'hanno bloccata. Gli ho fatto presente che la sua collega , a cui ho detto di volere congelare l'indennità, non mi ha fatto problemi e anzi, ha detto che era tutto a posto.
Praticamente ogni persona sostiene una cosa diversa. Qualcuno ha dei riferimenti normativi?
Grazie mille, Romina.
Stamattina mi ha chiamato la dirigente del mio ufficio inps di competenza, mi ha chiesto la data del presunto parto e informato che nonostante la procedura non fosse "scorretta" dal punto di vista normativo e logico, i due enti indap e inps non comunicano mimnimamente per cui questo genere di pasticcio è inevitabile. Mi ha detto che la pratica è stata sospesa, se necessario di usufruire del sussidio ormai inviatomi e non appena riassunta di comunicare con il modello 56 il cessato stato di disoccupazione. Mi richiamerà per fare un passo alla volta, mi sa che anche lei non sa bene che fare, ma che probabilmente il bnf ormai effettuato sarà considerato un anticipo per quello del Luglio 2012.
Che dire... avrei preferito una comunicazione scritta sul procedere, non vorrei ripagare con gli interessi e passare guai per questa situazione. Tornassi indietro non la ripresenterei proprio
AUBEDDA- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 29.09.09
Re: MATERNITA'
AUBEDDA ha scritto:Ro1975 ha scritto:Io vorrei solo capire cosa bisogna fare effettivamente: all'Inps un altro impiegato dice che non avrei proprio dovuto farla il primo luglio, ma attendere lo scadere della maternità obbligatoria e poi, farla entro sessanta giorni . Ora me l'hanno bloccata. Gli ho fatto presente che la sua collega , a cui ho detto di volere congelare l'indennità, non mi ha fatto problemi e anzi, ha detto che era tutto a posto.
Praticamente ogni persona sostiene una cosa diversa. Qualcuno ha dei riferimenti normativi?
Grazie mille, Romina.
Stamattina mi ha chiamato la dirigente del mio ufficio inps di competenza, mi ha chiesto la data del presunto parto e informato che nonostante la procedura non fosse "scorretta" dal punto di vista normativo e logico, i due enti indap e inps non comunicano mimnimamente per cui questo genere di pasticcio è inevitabile. Mi ha detto che la pratica è stata sospesa, se necessario di usufruire del sussidio ormai inviatomi e non appena riassunta di comunicare con il modello 56 il cessato stato di disoccupazione. Mi richiamerà per fare un passo alla volta, mi sa che anche lei non sa bene che fare, ma che probabilmente il bnf ormai effettuato sarà considerato un anticipo per quello del Luglio 2012.
Che dire... avrei preferito una comunicazione scritta sul procedere, non vorrei ripagare con gli interessi e passare guai per questa situazione. Tornassi indietro non la ripresenterei proprio
l'INPDAP non c'entra niente, sia la maternità che la disoccupazione vengono pagate dall'INPS
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano
Re: MATERNITA'
Lo so Giulia, e gliel'ho detto. Ma se non sanno lavorare le responsabilità ricadono comunque sempre su di noi. Vorrei solo godermi questo periodo e non stare dietro ai loro casini
AUBEDDA- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 29.09.09
Re: MATERNITA'
Io non capisco più nulla: sia il sindacato che l'INPS si ostinano a dire che la maternità la paga l'INPDAP e cmq non ho ancora ricevuto quella di luglio e agosto. L'ho fatto presente all'INPS che, come già detto, mi rimanda all'INPDAP...
Ro1975- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 15.09.10
Re: MATERNITA'
Ro1975 ha scritto:Io non capisco più nulla: sia il sindacato che l'INPS si ostinano a dire che la maternità la paga l'INPDAP e cmq non ho ancora ricevuto quella di luglio e agosto. L'ho fatto presente all'INPS che, come già detto, mi rimanda all'INPDAP...
perché chiedi tu all'INPS? E' la scuola che fa da tramite
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano
Re: MATERNITA'
A me oggi è arrivato il pagamento dell'indennità di maternità per il periodo 22 luglio-31 luglio (392 euro) mentre della disoccupazione ordinaria richiesta in data 17 giugno non c'è ancora nessuna traccia: ho visitato il sito INPS e risulta sempre "trasferita alla sede" ma nient'altro.
Va detto che, per evitare ogni tipo di casino, mi sono recata all'Inps per ben 3 volte illustrando loro la mia situazione, portando loro i 3 cedolini di aprile, maggio e giugno, tutti i fogli della disoccupazione on line, sottolineato che il mio pin è passato da normale a dispositivo, comunicato all'impiegata di sospendere la disoccupazione in data 22 luglio proprio per evitare di essere magari pagata due volte.
Nonostante la disocc. ordinaria debba essere versata entro 60 gg dalla richiesta, quindi 17 giugno-17 agosto al massimo, ad oggi ancora niente, quindi ho telefonato al numero inps 803164 e ho fatto fare la segnalazione. Ma domani mi recherò di nuovo all'inps con il mio pancione al nono mese, inca**ata come una biscia e presenterò reclamo.
E meno male che ho fatto tutto e di più per evitare casini!!!!!
Va detto che, per evitare ogni tipo di casino, mi sono recata all'Inps per ben 3 volte illustrando loro la mia situazione, portando loro i 3 cedolini di aprile, maggio e giugno, tutti i fogli della disoccupazione on line, sottolineato che il mio pin è passato da normale a dispositivo, comunicato all'impiegata di sospendere la disoccupazione in data 22 luglio proprio per evitare di essere magari pagata due volte.
Nonostante la disocc. ordinaria debba essere versata entro 60 gg dalla richiesta, quindi 17 giugno-17 agosto al massimo, ad oggi ancora niente, quindi ho telefonato al numero inps 803164 e ho fatto fare la segnalazione. Ma domani mi recherò di nuovo all'inps con il mio pancione al nono mese, inca**ata come una biscia e presenterò reclamo.
E meno male che ho fatto tutto e di più per evitare casini!!!!!
ile_74- Messaggi : 238
Data d'iscrizione : 20.08.10
Località : Frosinone
Re: MATERNITA'
Io sono in obbligatoria fino al 4 settembre e disoccupata dal 1 luglio. Il contratto di indennità di maternità è stato inserito il 5 luglio ma ancora non ho visto un centesimo, ho fatto domanda di disoccupazione on line, il 1 luglio, ma non mi sono recata di persona all'inps, quindi la mia pratica è ferma (altro che domanda on line, se non vai, non ti pagano). Che cosa devo fare secondo voi?
Alcesti79- Messaggi : 215
Data d'iscrizione : 29.09.09
Età : 44
Re: MATERNITA'
chiama il Tesoro per l'indennità, lascia stare l'INPS
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano
Re: MATERNITA'
"perché chiedi tu all'INPS? E' la scuola che fa da tramite."
Giulia, l'Inps sostiene che nè l'Inpdap nè la Scuola comunicano con l'Inps. Il problema è che ogni dipendente Inps ti dice una cosa diversa ma non rilascia nulla di scritto, tu hai dei riferimenti normativi?
A chi devo chiedere notizie per il mancato pagamento della maternità di luglio?
Grazie!
Giulia, l'Inps sostiene che nè l'Inpdap nè la Scuola comunicano con l'Inps. Il problema è che ogni dipendente Inps ti dice una cosa diversa ma non rilascia nulla di scritto, tu hai dei riferimenti normativi?
A chi devo chiedere notizie per il mancato pagamento della maternità di luglio?
Grazie!
Ro1975- Messaggi : 139
Data d'iscrizione : 15.09.10
Re: MATERNITA'
Ro1975 ha scritto:"perché chiedi tu all'INPS? E' la scuola che fa da tramite."
Giulia, l'Inps sostiene che nè l'Inpdap nè la Scuola comunicano con l'Inps. Il problema è che ogni dipendente Inps ti dice una cosa diversa ma non rilascia nulla di scritto, tu hai dei riferimenti normativi?
A chi devo chiedere notizie per il mancato pagamento della maternità di luglio?
Grazie!
per il mancato pagamento di luglio devi chiedere al Tesoro; se la scuola ha inserito tutti i dati, il Tesoro deve pagarti, poi si rivarrà sull'INPS, ma a te non interessa l'INPS, a te interessa che la segreteria ti abbia inserito il contratto e che il Tesoro lo metta in pagamento. Punto e stop
giulia boffa- Admin
- Messaggi : 37431
Data d'iscrizione : 28.09.09
Età : 59
Località : milano
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» flessibilità maternità,astensione obbligatoria e indennità di maternità qualcuno mi aiuti per favore!!!!
» Passaggio da maternità a rischio a maternità obbligatoria: cosa fare?
» Passaggio dall'indennità di maternità fuori nomina alla maternità obbligatoria
» maternità temporanea per maternità più lunga ma non fino 30 giugno...posso accettare???
» OGGETTO: Da interdizione per gravidanza a rischio (maternità anticipata) a maternità obbligatoria
» Passaggio da maternità a rischio a maternità obbligatoria: cosa fare?
» Passaggio dall'indennità di maternità fuori nomina alla maternità obbligatoria
» maternità temporanea per maternità più lunga ma non fino 30 giugno...posso accettare???
» OGGETTO: Da interdizione per gravidanza a rischio (maternità anticipata) a maternità obbligatoria
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?