FUMO A SCUOLA
Pagina 10 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
FUMO A SCUOLA
Promemoria primo messaggio :
Ormai da tempo è vietato il fumo a scuola anche nell'area esterna, sia per studenti che docenti. Affermando ciò si può
evincere che si possa fumare fuori l'area della scuola, in gergo "fuori il cancello della scuola". Vietato fumare all'interno
della scuola (aule, corridoi e giardino), si afferma implicitamente che docente o studente durante l'orario scolastico
(per i docenti orario di lavoro) possano andare fuori e fumare la loro sigaretta. Mi chiedo chi non fuma, può andare
fuori a prendere il caffè? Questa è l'interpretazione che hanno dato molti docenti e dirigenti. Attendo chiarimenti.
Ormai da tempo è vietato il fumo a scuola anche nell'area esterna, sia per studenti che docenti. Affermando ciò si può
evincere che si possa fumare fuori l'area della scuola, in gergo "fuori il cancello della scuola". Vietato fumare all'interno
della scuola (aule, corridoi e giardino), si afferma implicitamente che docente o studente durante l'orario scolastico
(per i docenti orario di lavoro) possano andare fuori e fumare la loro sigaretta. Mi chiedo chi non fuma, può andare
fuori a prendere il caffè? Questa è l'interpretazione che hanno dato molti docenti e dirigenti. Attendo chiarimenti.
maryds- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 26.12.17
Re: FUMO A SCUOLA
Venti anni fa il prof di disegno fumava sulla soglia dell'aula (ma apriva la finestra dell'andito, bontà sua).
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24937
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: FUMO A SCUOLA
Sì, superiori. Ho 39 anni.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24937
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: FUMO A SCUOLA
La legge Sirchia, che ha stabilito che "è vietato fumare nei locali chiusi, ad eccezione di quelli privati non aperti ad utenti o al pubblico; a eccezione di apposite sale fumatori" è del 16 gennaio 2003.
La precedente, dell'11 novembre 1975 vietava il fumo sui mezzi di trasporto pubblico (ad eccezione delle carrozze riservate ai fumatori) e in alcuni locali pubblici (ospedali, cinema, teatri, musei, università e biblioteche). Non menzionava le scuole.
La precedente, dell'11 novembre 1975 vietava il fumo sui mezzi di trasporto pubblico (ad eccezione delle carrozze riservate ai fumatori) e in alcuni locali pubblici (ospedali, cinema, teatri, musei, università e biblioteche). Non menzionava le scuole.
@melia- Messaggi : 3594
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: FUMO A SCUOLA
Sicuramente era un esistenzialista castrista.blob ha scritto:Paddington ha scritto:Ma dai!! Docenti che fumano in classe!! Manco 40 anni fa
Veramente il mio profe di filosofia fumava quotidianamente il sigaro o la pipa in classe... meno di quarant'anni fa
franco71- Messaggi : 6360
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: FUMO A SCUOLA
Nella mia esperienza non mi ricordo docenti fumare in classe. Alle superiori, qualcuno che teneva la sigaretta spenta in bocca, sì.
franco71- Messaggi : 6360
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: FUMO A SCUOLA
Fai una volta tanto un atto di fede. Se c'è qualcuno che ha visto docenti fumare nei corridoi della scuola ancora oggi non devi mettere in dubbio la loro affermazione.Paddington ha scritto:Prima perplessità per arrubiu : intendi le superiori? Nel 1999 facevi le superiori? Sei giovane.
Comunque stento a credere che nel 1999 i prof fumassero in aula o nei corridoi.
Ospite- Ospite
Re: FUMO A SCUOLA
arrubiu ha scritto:Sì, superiori. Ho 39 anni.
A quanto mi risulta, il nostro Paddington ha circa la tua stessa età, forse un anno o due di più.
Fino a pochi mesi fa, ironizzava sul fatto di sentirsi l'unico giovanotto, che poteva permettersi di dare di vecchi a tutti gli altri.
Adesso comincia a rendersi conto di aver "scavallato" pure lui, e che avere colleghi più giovani comincia a essere la norma.
La ruota gira.
paniscus_2.1- Messaggi : 3884
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: FUMO A SCUOLA
Credo che le affinità finiscano con l'età:)
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 24937
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: FUMO A SCUOLA
Ci sono bidelli che volano alto e docenti che volano basso.Paddington ha scritto:Voliamo basso.
Bidella.
Collaboratrice troppo generico.c è anche la collaboratrice-collaboratore del preside.
Ospite- Ospite
Re: FUMO A SCUOLA
vorrei sapere a chi spetta la sorveglianza dentro i bagni. L'altro giorno mi sono affacciato alla porta del bagno perché ho notato che troppi alunni si attardavano e ho visto proprio all'entrata del bagno davanti ai lavandini un ragazzo fumarsi una canna senza alcun problema.
Un docente può affacciarsi alla porta dei bagni? a chi spetta la vigilanza quando un alunno viene mandato in bagno?
Un docente può affacciarsi alla porta dei bagni? a chi spetta la vigilanza quando un alunno viene mandato in bagno?
fabrizio80- Messaggi : 851
Data d'iscrizione : 28.08.11
Re: FUMO A SCUOLA
e altra domanda. Se si sospetta che un alunno fumi (non sigarette) e chiede di andare in bagno glielo posso vietare?
fabrizio80- Messaggi : 851
Data d'iscrizione : 28.08.11
Re: FUMO A SCUOLA
Buona domanda. Credo che all'interno del bagno possa entrare solo il collaboratore scolastico. Se però lo vedi dalla porta lasciata aperta, non dovrebbero esserci problemi e puoi segnalarlo.
In teoria puoi sempre vietare di andare in bagno (anche per altri motivi), ma poi aspettati delle polemiche.
Sigarette o canne in questo caso penso che non faccia nessuna differenza (non si possono fumare neanche le sigarette all'interno dell'edificio scolastico).
In teoria puoi sempre vietare di andare in bagno (anche per altri motivi), ma poi aspettati delle polemiche.
Sigarette o canne in questo caso penso che non faccia nessuna differenza (non si possono fumare neanche le sigarette all'interno dell'edificio scolastico).
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: FUMO A SCUOLA
[quote="Dec"]Buona domanda. Credo che all'interno del bagno possa entrare solo il collaboratore scolastico. Se però lo vedi dalla porta lasciata aperta, non dovrebbero esserci problemi e puoi segnalarlo.
In teoria puoi sempre vietare di andare in bagno (anche per altri motivi), ma poi aspettati delle polemiche.
Sigarette o canne in questo caso penso che non faccia nessuna differenza (non si possono fumare neanche le sigarette all'interno dell'edificio scolastico).[/quote]
cambia perché io sono responsabile penalmente dell'uso ed eventuale spaccio di sostanze stupefacenti in bagno...
Quindi posso affacciarmi senza entrare rimanendo sulla porta? di fatto si deve gran parte del bagno tranne le porte che poi danno accesso ai singoli wc
In teoria puoi sempre vietare di andare in bagno (anche per altri motivi), ma poi aspettati delle polemiche.
Sigarette o canne in questo caso penso che non faccia nessuna differenza (non si possono fumare neanche le sigarette all'interno dell'edificio scolastico).[/quote]
cambia perché io sono responsabile penalmente dell'uso ed eventuale spaccio di sostanze stupefacenti in bagno...
Quindi posso affacciarmi senza entrare rimanendo sulla porta? di fatto si deve gran parte del bagno tranne le porte che poi danno accesso ai singoli wc
fabrizio80- Messaggi : 851
Data d'iscrizione : 28.08.11
Re: FUMO A SCUOLA
quindi la responsabilità di ciò che accade in bagno è dei collaboratori? l'entrata dei bagni è senza porta
fabrizio80- Messaggi : 851
Data d'iscrizione : 28.08.11
Re: FUMO A SCUOLA
Direi che puoi affacciarti. Perché dici che sei responsabile penale dell'uso ed eventuale spaccio di sostanze stupefacenti in bagno? Hai un incarico specifico? In questo caso è il Ds che ti ha assegnato questo incarico che deve dirti come devi esercitarlo. Se invece dici che sei responsabile come qualunque altro docente (o qualunque altro adulto), se non vedi non vedi. Non puoi essere ritenuto responsabile penalmente se non ti viene data la possibilità di esercitare la sorveglianza.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: FUMO A SCUOLA
[quote="Dec"]Direi che puoi affacciarti. Perché dici che sei responsabile penale dell'uso ed eventuale spaccio di sostanze stupefacenti in bagno? Hai un incarico specifico? In questo caso è il Ds che ti ha assegnato questo incarico che deve dirti come devi esercitarlo. Se invece dici che sei responsabile come qualunque altro docente (o qualunque altro adulto), se non vedi non vedi. Non puoi essere ritenuto responsabile penalmente se non ti viene data la possibilità di esercitare la sorveglianza.[/quote]
sono coordinatore di classe... Quindi non sono responsabile quando lascio andare qualcuno in bagno?
sono coordinatore di classe... Quindi non sono responsabile quando lascio andare qualcuno in bagno?
fabrizio80- Messaggi : 851
Data d'iscrizione : 28.08.11
Re: FUMO A SCUOLA
Non in questo senso. Quando li mandiamo in bagno, siamo sempre teoricamente responsabili di quello che fanno, ma non mandarli in bagno, secondo me, è peggio. Se sei in classe, non puoi vedere cosa fanno in bagno. Personalmente eviterei anche di parlarne ai genitori se non hai le prove. Magari parlatene in consiglio di classe e vedi cosa ti dicono i colleghi più esperti.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Pagina 10 di 10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Pagina 10 di 10
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Dad e genitori lavoratori della scuola
» Conv. ata terza fascia assistente tecnico ar01
» È tardi per insegnare inglese nel pubblico?
» Tentare o lasciar perdere?
» Esclusione gps con titolo ex dm. 39/98
» Stipendio marzo 2021: importo su NOIPA
» Trasferimento provinciale e interprovinciale
» Individuazione perdente posto