Prove di rientro2 e bilanci provvisori
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Prove di rientro2 e bilanci provvisori
Promemoria primo messaggio :
Se magari alcuni smettessero di considerare il proprio parere sgangherato sulla pandemia di un qualche interesse e altri di sollecitare la sparata del complottista di turno per gongolarsi di una facile superiorità intellettuale, si riuscirebbe a ritrovare, al risveglio, il post su cui linkare l’intervento di qualche interesse al dibattito di pertinenza.
Apro quindi una nuova discussione per segnalare un bell’intervento di stamattina su Repubblica, finalmente concreto, sui limiti della dad
https://rep.repubblica.it/pwa/commento/2020/04/16/news/il_corpo_del_docente-254136607/?ref=RHPPTP-BH-I253945077-C12-P1-S2.4-T1
L'insegnamento a distanza, in realtà, è piuttosto obsoleto e ha varie criticità. Spesso entusiasma chi ha una concezione "trasmissiva" del sapere, immaginato come un pacco da recapitare via web, facendo parti eguali fra diseguali. Rende plastica la distanza fra i figli dei ricchi (con la loro stanzetta singola, la fibra, l'iPad e la carta di credito già pronta per andare a una università vera) e i figli dei poveri a cui il ministero è riuscito a far giungere un tablet la cui webcam racconterà una cucina affollata di fratelli e adorna di angosce (e l'approdo al mondo opaco delle università telematiche e dei corsi telematici nelle università vere). Demotiva la vocazione dell'insegnante perché gli dice che un video scaricabile e un po' di tecnologia interattiva può rimpiazzare la maieutica educativa del "corpo (del) docente". Avalla una riduzione "wikipediana" del sapere, ridotto a un tutorial video che somministra i come e i cosa e non riesce mai a interrompersi per domandare un perché.
Se magari alcuni smettessero di considerare il proprio parere sgangherato sulla pandemia di un qualche interesse e altri di sollecitare la sparata del complottista di turno per gongolarsi di una facile superiorità intellettuale, si riuscirebbe a ritrovare, al risveglio, il post su cui linkare l’intervento di qualche interesse al dibattito di pertinenza.
Apro quindi una nuova discussione per segnalare un bell’intervento di stamattina su Repubblica, finalmente concreto, sui limiti della dad
https://rep.repubblica.it/pwa/commento/2020/04/16/news/il_corpo_del_docente-254136607/?ref=RHPPTP-BH-I253945077-C12-P1-S2.4-T1
L'insegnamento a distanza, in realtà, è piuttosto obsoleto e ha varie criticità. Spesso entusiasma chi ha una concezione "trasmissiva" del sapere, immaginato come un pacco da recapitare via web, facendo parti eguali fra diseguali. Rende plastica la distanza fra i figli dei ricchi (con la loro stanzetta singola, la fibra, l'iPad e la carta di credito già pronta per andare a una università vera) e i figli dei poveri a cui il ministero è riuscito a far giungere un tablet la cui webcam racconterà una cucina affollata di fratelli e adorna di angosce (e l'approdo al mondo opaco delle università telematiche e dei corsi telematici nelle università vere). Demotiva la vocazione dell'insegnante perché gli dice che un video scaricabile e un po' di tecnologia interattiva può rimpiazzare la maieutica educativa del "corpo (del) docente". Avalla una riduzione "wikipediana" del sapere, ridotto a un tutorial video che somministra i come e i cosa e non riesce mai a interrompersi per domandare un perché.
lucetta10- Messaggi : 8861
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
In linea con le posizioni 5S, non di tutto il governo. Sembra quasi che la dad sia la causa e il covid-19 l'effetto.
franco71- Messaggi : 6377
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
Il crinale è comunque pericolosissimo. Chi garantisce, nel caso si facesse così, che dal 2021-22, pur con il vaccino probabilmente disponibile e quindi la fine dei rischi sanitari, la farsa finisca??? Ho seri dubbi.
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
[quote="Αρης"]Ma nemmeno fare doppi turni mattina e pomeriggio con docenti e studenti pendolari... [/quote]
Poi devono spiegarmi chi fa i doppi turni. L'orario di lavoro diventa di 36 h, magari in 2 scuole diverse, sdoppiano le classi (ma i professori dove li trovano?) o fanno "alla trentina" con mezza classe dentro e mezza al computer?
Anche riguardo alla ripresa a settembre vedo poche idee molto confuse!!!
Poi devono spiegarmi chi fa i doppi turni. L'orario di lavoro diventa di 36 h, magari in 2 scuole diverse, sdoppiano le classi (ma i professori dove li trovano?) o fanno "alla trentina" con mezza classe dentro e mezza al computer?
Anche riguardo alla ripresa a settembre vedo poche idee molto confuse!!!
Veronica.P- Messaggi : 1148
Data d'iscrizione : 23.08.16
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
E nelle elementari e e materne che sono quasi tutte già a tempo pieno?
Il secondo turno quando si fa, dalle 4 del pomeriggio alla mezzanotte?
Il secondo turno quando si fa, dalle 4 del pomeriggio alla mezzanotte?
paniscus_2.1- Messaggi : 3886
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
[quote="franco71"]Nella mia esperienza, ci sono anche situazioni in cui i corsi di recupero non vengono attivati (piccole scuole con numeri ridotti) e, nel caso lo fossero, per una sola settimana.[/quote]
In genere si preferisce concentrare le ore in una o due settimane (quelle degli orali della maturità) per non sovrapporsi alle vacanze delle famiglie e alle ferie dei docenti. Mi sfugge con la didattica a distanza come si risolverebbero questi problemi: gli studenti si collegherebbero dalla spiaggia? I docenti dovrebbero rinunciare alle ferie?
In genere si preferisce concentrare le ore in una o due settimane (quelle degli orali della maturità) per non sovrapporsi alle vacanze delle famiglie e alle ferie dei docenti. Mi sfugge con la didattica a distanza come si risolverebbero questi problemi: gli studenti si collegherebbero dalla spiaggia? I docenti dovrebbero rinunciare alle ferie?
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
[quote="mattopris"]L'onorevole Casa (M5S) conferma, molto chiaramente, che la didattica a distanza non ce la leveremo più dai...cosiddetti, nemmeno con il ritorno in classe.
https://www.orizzontescuola.it/ritorno-a-settembre-vittoria-casa-m5s-meno-alunni-per-classe-e-turnazione-studenti-con-rientri-pomeridiani-allesame/
-La partenza a settembre, quindi, sarà integralmente in modalità “didattica a distanza” o mista?
-Cercheremo di valorizzare quella che è stata l’esperienza della didattica a distanza di questi mesi e trasformarla da emergenza in opportunità, integrandola con la modalità in presenza.
-Intende dire che la didattica a distanza, dopo l’emergenza sanitaria, sarà modalità didattica strutturale?
-Sì, strutturale ma senza enfatizzazione. In un sapere globalizzato questo aspetto non deve essere trascurato. C’è anche da lavorare sulla consapevolezza dell’uso delle tecnologie, sul cyberbullismo, sulla codifica e decodifica dei messaggi.
Un roseo futuro.[/quote]
Cercheranno e senza enfatizzare. A me sembra che sappiano anche loro che non avrà un futuro, ma che non possano dirlo chiaramente, altrimenti sarebbe uno screditare quello che si sta facendo adesso. Io a queste parole darei un significato opposto a quello che dai tu.
https://www.orizzontescuola.it/ritorno-a-settembre-vittoria-casa-m5s-meno-alunni-per-classe-e-turnazione-studenti-con-rientri-pomeridiani-allesame/
-La partenza a settembre, quindi, sarà integralmente in modalità “didattica a distanza” o mista?
-Cercheremo di valorizzare quella che è stata l’esperienza della didattica a distanza di questi mesi e trasformarla da emergenza in opportunità, integrandola con la modalità in presenza.
-Intende dire che la didattica a distanza, dopo l’emergenza sanitaria, sarà modalità didattica strutturale?
-Sì, strutturale ma senza enfatizzazione. In un sapere globalizzato questo aspetto non deve essere trascurato. C’è anche da lavorare sulla consapevolezza dell’uso delle tecnologie, sul cyberbullismo, sulla codifica e decodifica dei messaggi.
Un roseo futuro.[/quote]
Cercheranno e senza enfatizzare. A me sembra che sappiano anche loro che non avrà un futuro, ma che non possano dirlo chiaramente, altrimenti sarebbe uno screditare quello che si sta facendo adesso. Io a queste parole darei un significato opposto a quello che dai tu.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
[quote="lucetta10"]Nessuno nega lo stato di necessità o la priorità della difesa della salute, e aggiungo anche che trovo assolutamente ridicoli e fuori luogo (l'ho scritto altrove) i piagnistei sullo stress da DAD o i petti squarciati in nome del diritto alla disconnessione quando ci sono intere categorie di lavoratori per strada.
(...)[/quote]
io naturalmente non sono intervenuta per fare questi piagnistei (semmai non "capisco" la ratio -e metto tra virgolette perché in realtà la capisco- quando mi si dice che la dad è obbligatoria ma poi me la devo fare con i mezzi personali perché il datore di lavoro non è tenuto a fornirmi niente.
Se è per questo, anche io fra breve, a contratto scaduto, sarò per strada, in quanto precaria, nulla da invidiare a chi è già per strada.
Il mio intervento si riferiva piuttosto a quanto sottolineato nel quote cui ho fatto riferimento.
(...)[/quote]
io naturalmente non sono intervenuta per fare questi piagnistei (semmai non "capisco" la ratio -e metto tra virgolette perché in realtà la capisco- quando mi si dice che la dad è obbligatoria ma poi me la devo fare con i mezzi personali perché il datore di lavoro non è tenuto a fornirmi niente.
Se è per questo, anche io fra breve, a contratto scaduto, sarò per strada, in quanto precaria, nulla da invidiare a chi è già per strada.
Il mio intervento si riferiva piuttosto a quanto sottolineato nel quote cui ho fatto riferimento.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
[quote="Dec"]
Cercheranno e senza enfatizzare. A me sembra che sappiano anche loro che non avrà un futuro, ma che non possano dirlo chiaramente, altrimenti sarebbe uno screditare quello che si sta facendo adesso. Io a queste parole darei un significato opposto a quello che dai tu.[/quote]
Il tempo dirà chi, tra di noi, ha visto meglio.
Cercheranno e senza enfatizzare. A me sembra che sappiano anche loro che non avrà un futuro, ma che non possano dirlo chiaramente, altrimenti sarebbe uno screditare quello che si sta facendo adesso. Io a queste parole darei un significato opposto a quello che dai tu.[/quote]
Il tempo dirà chi, tra di noi, ha visto meglio.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
[quote="balanzoneXXI"][quote="Valutativo"]ho detto molti docenti, non in particolare a qualcuno. In ogni caso mi sembra preferibile impegnarsi al computer che finire all'ospedale o peggio. Non ce l'ho con nessuno, semplicemente non capisco.[/quote]
Anch' io la penso così. Meglio davanti al PC che all' ospedale , alla faccia dei negazionisti complottari e di quelli secondo cui non bisognerebbe sbertucciare gli arroganti ciarlatani di cui sopra. Il " progresso", che sia la "macchina a vapore" o " internet" ( quindi il telelavoro")non lo puoi fermare, semmai qualcuno negli ultimi due secoli ha cercato di " socializzarlo", con risultati contraddittori .[/quote]
Il tema della salute del lavoratore l'ha introdotto proprio valutativo, mica io! Semmai io ho risposto a lui dicendo quanto sia interpretabile quello stesso diritto a seconda delle circostanze, e questo lo vediamo tutti tranquillamente.
Semmai io ne farei un diritto alla salute della comunità, allora, visto che con la nostra circolazione libera mettiamo a rischio tutti, o almeno tutti quelli che risultano più vulnerabili al virus giovani o meno giovani che siano.
Il mio intervento infatti non voleva assolutamente riferirsi a questo aspetto, ma ne valutava un altro.
Anch' io la penso così. Meglio davanti al PC che all' ospedale , alla faccia dei negazionisti complottari e di quelli secondo cui non bisognerebbe sbertucciare gli arroganti ciarlatani di cui sopra. Il " progresso", che sia la "macchina a vapore" o " internet" ( quindi il telelavoro")non lo puoi fermare, semmai qualcuno negli ultimi due secoli ha cercato di " socializzarlo", con risultati contraddittori .[/quote]
Il tema della salute del lavoratore l'ha introdotto proprio valutativo, mica io! Semmai io ho risposto a lui dicendo quanto sia interpretabile quello stesso diritto a seconda delle circostanze, e questo lo vediamo tutti tranquillamente.
Semmai io ne farei un diritto alla salute della comunità, allora, visto che con la nostra circolazione libera mettiamo a rischio tutti, o almeno tutti quelli che risultano più vulnerabili al virus giovani o meno giovani che siano.
Il mio intervento infatti non voleva assolutamente riferirsi a questo aspetto, ma ne valutava un altro.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
[quote="franco71"](...)
E anche nel mio, nel personale, non avrei mai immaginato cosa mi sarebbe accaduto... [/quote]
Nulla di irrimediabile, mi auguro.[/quote]
Purtroppo in questo caso sì, proprio irrimediabile.
E anche nel mio, nel personale, non avrei mai immaginato cosa mi sarebbe accaduto... [/quote]
Nulla di irrimediabile, mi auguro.[/quote]
Purtroppo in questo caso sì, proprio irrimediabile.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
Più semplicemente, credo che le parole dell'On. Casa (che è una dirigente scolastica di lungo corso) vogliano dire che si normerà la DaD per ogni evenienza, sfruttandola nei casi in cui serve (penso a studenti costretti a casa per motivi di salute, per esempio) e lasciando ampia autonomia alle scuole su quando e come usarla.
mac67- Messaggi : 6752
Data d'iscrizione : 09.04.12
Località : Pianeta Terra
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
Ve lo immaginate che spettacolo se venisse fuori che, qualora ci siano assenti a lezione, dovremo preparare e caricare online video e/o audio per chi non c'era? :-)
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
Sinceramente sarei curioso di sapere come pensano di risolvere questo mio problema. E da quello che so mi sembra che non sia solo mio.
[img]https://i.servimg.com/u/f85/19/79/36/75/scherm11.png[/img]
[img]https://i.servimg.com/u/f85/19/79/36/75/scherm11.png[/img]
Tiria- Messaggi : 759
Data d'iscrizione : 21.06.17
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
Chiedo scusa, non funziona il caricamento di immagini. Ho fatto un test online della velocità di connessione, questo il responso:
2.33 Mbps in download
- Mbps in upload (così basso che non lo misura)
Latenza: 57 ms
Server: Milan
Responso:
La velocità di Internet è molto bassa
La velocità di download della tua connessione Internet è molto bassa. La navigazione sul Web non dovrebbe presentare problemi, tuttavia il caricamento dei video potrebbe risultare più lento.
2.33 Mbps in download
- Mbps in upload (così basso che non lo misura)
Latenza: 57 ms
Server: Milan
Responso:
La velocità di Internet è molto bassa
La velocità di download della tua connessione Internet è molto bassa. La navigazione sul Web non dovrebbe presentare problemi, tuttavia il caricamento dei video potrebbe risultare più lento.
Tiria- Messaggi : 759
Data d'iscrizione : 21.06.17
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
Esiste una cosa chiamata Digital Divide. Io vedo che tutti i soloni che dall'alto parlano di grande futuro della DAD lo fanno dall'alto di connessioni sicuramente a banda larghissima, connessioni in fibra e via dicendo.
Provino ad abitare in un paese in cui hai disponibile una normale ADSL e riparliamone.
Provino ad abitare in un paese in cui hai disponibile una normale ADSL e riparliamone.
Tiria- Messaggi : 759
Data d'iscrizione : 21.06.17
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
[quote="Tiria"]Esiste una cosa chiamata Digital Divide. [/quote]
E purtroppo viene sbandierata con l'interpretazione più sbagliata possibile, cioè incentrata sulla (vera o presunta) scarsità di dotazione tecnologica delle singole famiglie, invece che sulle oggettive differenze di accessibilità della rete per zone geografiche o comunità intere.
Va a finire che famiglie che non hanno il computer, ma che sono piene di playstation, videogiochi e gadget elettronici infiniti, vengono considerate come famiglie socioeconomicamente svantaggiate e vittime incolpevoli dell'ingiustizia del "digital divide", mentre quelle che il computer ce l'hanno e lo sanno pure usare, ma vivono in una zona geografica in cui la connettività fa piangere, non fanno notizia.
E purtroppo viene sbandierata con l'interpretazione più sbagliata possibile, cioè incentrata sulla (vera o presunta) scarsità di dotazione tecnologica delle singole famiglie, invece che sulle oggettive differenze di accessibilità della rete per zone geografiche o comunità intere.
Va a finire che famiglie che non hanno il computer, ma che sono piene di playstation, videogiochi e gadget elettronici infiniti, vengono considerate come famiglie socioeconomicamente svantaggiate e vittime incolpevoli dell'ingiustizia del "digital divide", mentre quelle che il computer ce l'hanno e lo sanno pure usare, ma vivono in una zona geografica in cui la connettività fa piangere, non fanno notizia.
paniscus_2.1- Messaggi : 3886
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
Ed è proprio questa la cosa che mi fa imbestialire, perché la narrazione che si fa è incentrata su due aspetti:
1) molte famiglie hanno difficoltà di accesso o comunque di fruizione
2) molti insegnanti non sono sufficientemente competenti
Soluzione?
1) Investimenti per comprare i device per le famiglie.
2) Investimenti per formare gli insegnanti.
Come si dice a Stoccolma... mavaff*
1) molte famiglie hanno difficoltà di accesso o comunque di fruizione
2) molti insegnanti non sono sufficientemente competenti
Soluzione?
1) Investimenti per comprare i device per le famiglie.
2) Investimenti per formare gli insegnanti.
Come si dice a Stoccolma... mavaff*
Tiria- Messaggi : 759
Data d'iscrizione : 21.06.17
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
Soluzione 3) Investimenti per la scuola vera: strutture, restauri, aule, personale, sicurezza.
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
[quote="mattopris"]Soluzione 3) Investimenti per la scuola vera: strutture, restauri, aule, personale, sicurezza.[/quote]
anche perché se si prospetta una ripresa dell'attività col distanziamento sociale un po' di restyling sarà indispensabile
anche perché se si prospetta una ripresa dell'attività col distanziamento sociale un po' di restyling sarà indispensabile
lucetta10- Messaggi : 8861
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
[quote="Tiria"]Esiste una cosa chiamata Digital Divide. Io vedo che tutti i soloni che dall'alto parlano di grande futuro della DAD lo fanno dall'alto di connessioni sicuramente a banda larghissima, connessioni in fibra e via dicendo.
Provino ad abitare in un paese in cui hai disponibile una normale ADSL e riparliamone. [/quote]
Figuriamoci...ho letto nelle faq riguardo a come i docenti di ruolo potrebbero utilizzare il bonus per fornirsi di ciò di cui avrebbero bisogno: tra l'elenco ovviamente non è contemplata alcuna linea adsl perché "non fa parte del software" e vien equiparata all'abbonamento TV o alla Pay TV...e tu mi vai fino alla fibra? Neanche una misera adsl ti riconoscono.
E come se non fosse proprio grazie a una rete veloce ed efficiente che il docente può fare dad, di certo non la fa con la tv né con la pat tv.
Meschini. Non mi vengono in mente altre parole.
Provino ad abitare in un paese in cui hai disponibile una normale ADSL e riparliamone. [/quote]
Figuriamoci...ho letto nelle faq riguardo a come i docenti di ruolo potrebbero utilizzare il bonus per fornirsi di ciò di cui avrebbero bisogno: tra l'elenco ovviamente non è contemplata alcuna linea adsl perché "non fa parte del software" e vien equiparata all'abbonamento TV o alla Pay TV...e tu mi vai fino alla fibra? Neanche una misera adsl ti riconoscono.
E come se non fosse proprio grazie a una rete veloce ed efficiente che il docente può fare dad, di certo non la fa con la tv né con la pat tv.
Meschini. Non mi vengono in mente altre parole.
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
Per la cronaca, il canone che pago per quella ADSL è di 95 euro a bimestre. Potrei anche trovarne più bassi, ma si tratta di una connessione molto stabile, anche se lenta, e nel caso in cui occasionalmente si interrompe la linea fissa posso comunque continuare ad usare la wifi (è una connessione vodafone). E soprattutto non mi fido delle offerte di altri operatori, molto vaghi quando vai a chiedere i dettagli.
Detto questo, con quello che pago mi devo anche sorbire gli imbecilli che mi dicono come devo usare la MIA connessione?
Pagami la connessione allora puoi impormi come devo fare la didattica a distanza, altrimenti vaffanculo: la connessione è mia e me la gestisco io, a norma dell'art. 42 della Costituzione.
(scusate per il francese)
Detto questo, con quello che pago mi devo anche sorbire gli imbecilli che mi dicono come devo usare la MIA connessione?
Pagami la connessione allora puoi impormi come devo fare la didattica a distanza, altrimenti vaffanculo: la connessione è mia e me la gestisco io, a norma dell'art. 42 della Costituzione.
(scusate per il francese)
Tiria- Messaggi : 759
Data d'iscrizione : 21.06.17
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
Queste le parole di tale Angrisani, senatrice M5S:
-Sulla didattica a distanza sono previsti nuovi interventi normativi? Altri fondi sono in arrivo?
"Sono previsti altri 80 milioni per la didattica a distanza oltre a quelli già stanziati per far fronte alle esigenze legate al digital divide e l’uso delle piattaforme da parte delle scuole. La didattica a distanza sarà una modalità che servirà ancora e quindi si sta pensando a renderla strutturale all’insegnamento."
https://www.tecnicadellascuola.it/dl-scuola-angrisani-m5s-si-ragiona-su-graduatorie-istituto-e-concorso-con-classi-concorso-a-scaglioni-intervista
-Sulla didattica a distanza sono previsti nuovi interventi normativi? Altri fondi sono in arrivo?
"Sono previsti altri 80 milioni per la didattica a distanza oltre a quelli già stanziati per far fronte alle esigenze legate al digital divide e l’uso delle piattaforme da parte delle scuole. La didattica a distanza sarà una modalità che servirà ancora e quindi si sta pensando a renderla strutturale all’insegnamento."
https://www.tecnicadellascuola.it/dl-scuola-angrisani-m5s-si-ragiona-su-graduatorie-istituto-e-concorso-con-classi-concorso-a-scaglioni-intervista
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
Sapete quanto sono 80 milioni in noccioline? A occhio ci saranno almeno 50 mila scuole in Italia. 1600 euro a scuola.
Quindi, per quel che mi riguarda, la senatrice non è altro che un dispensatore biologico di cazzate.
Quindi, per quel che mi riguarda, la senatrice non è altro che un dispensatore biologico di cazzate.
Tiria- Messaggi : 759
Data d'iscrizione : 21.06.17
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
[quote="Tiria"]Sapete quanto sono 80 milioni in noccioline? A occhio ci saranno almeno 50 mila scuole in Italia. 1600 euro a scuola.
Quindi, per quel che mi riguarda, la senatrice non è altro che un dispensatore biologico di cazzate.[/quote]
Leggendo anche questo:
https://www.orizzontescuola.it/didattica-a-distanza-in-arrivo-altri-80-milioni-come-si-potra-aderire/
non dovrebbe essere uno stanziamento a pioggia, ma mirato a chi, tra gli studenti, vive disagi socio-economici, "maggiori problemi" nella dad, etc.. Poi tra il dire ed il fare ..., ad ogni modo le risorse sono sempre poche.
Quindi, per quel che mi riguarda, la senatrice non è altro che un dispensatore biologico di cazzate.[/quote]
Leggendo anche questo:
https://www.orizzontescuola.it/didattica-a-distanza-in-arrivo-altri-80-milioni-come-si-potra-aderire/
non dovrebbe essere uno stanziamento a pioggia, ma mirato a chi, tra gli studenti, vive disagi socio-economici, "maggiori problemi" nella dad, etc.. Poi tra il dire ed il fare ..., ad ogni modo le risorse sono sempre poche.
franco71- Messaggi : 6377
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Prove di rientro2 e bilanci provvisori
Ma il problema di fondo resta sempre il fatto che stanno costruendo un castello privo di fondazioni perché ipotizzano una condizione strutturale su un presunto disegno legislativo anticostituzionale: o si danno le risorse tecniche agli insegnanti o li si indennizza per l'uso delle risorse tecniche oppure niente. Qualsiasi condizione d'urgenza non può comunque derogare la Costituzione, l'espropriazione di beni privati deve comunque effettuarsi dietro indennizzo al possessore. Figuriamoci un intervento strutturale.
Insomma, ritorniamo al solito discorso: se l'insegnante non paga un canone per la connessione o non acquista la strumentazione come può svolgere la didattica a distanza?
Insomma, ritorniamo al solito discorso: se l'insegnante non paga un canone per la connessione o non acquista la strumentazione come può svolgere la didattica a distanza?
Tiria- Messaggi : 759
Data d'iscrizione : 21.06.17
Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Pagina 3 di 5
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Gestione delle MAD
» livorno a013
» Contestazione dal ds
» quale permesso per il vaccino?
» DAD obbligatoria da scuola
» Mancato stipendio
» Protocollo riservato
» obbligo di spostamento tra istituti e plessi di Assistenti tecnici