Come si stanno regolando le vostre scuole per settembre 2020?
Pagina 4 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Come si stanno regolando le vostre scuole per settembre 2020?
Promemoria primo messaggio :
Da me è un fiorire di proposte e ipotesi, dal "andiamo avanti in dad a oltranza" al "torniamo tutti in presenza e amen" compresi tutti i gradi intermedi.
In particolare con la richiesta di dividere le classi in gruppi cosa stanno pensando nelle vostre scuole?
Lo chiedo perché dividere ogni classe in due gruppi (diciamo che una classe da 30 viene divisa in due gruppi da max 15 persone) ma mantenere lo stesso organico crea qualche problema...
Nelle vostre scuole se ne sta discutendo?
Per esempio ho sentito queste proposte:
A) orario normale ma il docente vede a settimane alterne il gruppo 1 e il gruppo 2 (quindi i due gruppi alternativamente hanno una settimana di "vacanza"... ok, magari si possono assegnare dei compiti ma i ragazzi stanno a casa;
B) come la precedente ma il gruppo a casa si collega online e segue il professore e la lezione che si sta svolgendo in classe:
C) il docente incontra il gruppo 1 in alcune ore, il gruppo 2 in altre ore ed entrambi i gruppi in collegamenti online in un orario misto.
Opinioni?
Da me è un fiorire di proposte e ipotesi, dal "andiamo avanti in dad a oltranza" al "torniamo tutti in presenza e amen" compresi tutti i gradi intermedi.
In particolare con la richiesta di dividere le classi in gruppi cosa stanno pensando nelle vostre scuole?
Lo chiedo perché dividere ogni classe in due gruppi (diciamo che una classe da 30 viene divisa in due gruppi da max 15 persone) ma mantenere lo stesso organico crea qualche problema...
Nelle vostre scuole se ne sta discutendo?
Per esempio ho sentito queste proposte:
A) orario normale ma il docente vede a settimane alterne il gruppo 1 e il gruppo 2 (quindi i due gruppi alternativamente hanno una settimana di "vacanza"... ok, magari si possono assegnare dei compiti ma i ragazzi stanno a casa;
B) come la precedente ma il gruppo a casa si collega online e segue il professore e la lezione che si sta svolgendo in classe:
C) il docente incontra il gruppo 1 in alcune ore, il gruppo 2 in altre ore ed entrambi i gruppi in collegamenti online in un orario misto.
Opinioni?
Miyagi- Messaggi : 126
Data d'iscrizione : 01.03.19
Re: Come si stanno regolando le vostre scuole per settembre 2020?
Non solo il " virulino" del Felipe ma pure il cornicione. Non ne possiamo uscire.
balanzoneXXI- Messaggi : 3907
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Come si stanno regolando le vostre scuole per settembre 2020?
Il mugo dixit : " e tu perché non argomenti?"
E già, adesso mi metto ad argomentare che la terra non e' piatta. Ho di meglio da fare.
E già, adesso mi metto ad argomentare che la terra non e' piatta. Ho di meglio da fare.
balanzoneXXI- Messaggi : 3907
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Come si stanno regolando le vostre scuole per settembre 2020?
Non li abbiamo visti, è questo il problema. Ma non è che non fanno niente perché non c'è più pericolo, è che sono semplicemente incapaci.
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Come si stanno regolando le vostre scuole per settembre 2020?
Ormai lo scenario è quello delineato, le singole istituzioni dovranno organizzarsi da sole basandosi sulle linee guide. Per le scuole secondarie, se non si trovano questi spazi alternativi (edifici dismessi, teatri etc) ci sarà la dad, mi preoccupa maggiormente la situazione dei gradi inferiori, per i quali si vorrebbe esclusivamente la didattica in presenza.
franco71- Messaggi : 6392
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Come si stanno regolando le vostre scuole per settembre 2020?
[quote="seasparrow3"]io sarei per smetterla con tutta questa storia della pandemia[/quote]
Ah, mbè, se bastasse "smetterla", com'è che siamo stati così scemi da non pensarci subito?
Ah, mbè, se bastasse "smetterla", com'è che siamo stati così scemi da non pensarci subito?
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Come si stanno regolando le vostre scuole per settembre 2020?
[quote="paniscus_2.1"][quote="seasparrow3"]io sarei per smetterla con tutta questa storia della pandemia[/quote]
Ah, mbè, se bastasse "smetterla", com'è che siamo stati così scemi da non pensarci subito? [/quote]
Un altro masaniellista, e non e' il solo qui.
Ah, mbè, se bastasse "smetterla", com'è che siamo stati così scemi da non pensarci subito? [/quote]
Un altro masaniellista, e non e' il solo qui.
balanzoneXXI- Messaggi : 3907
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Come si stanno regolando le vostre scuole per settembre 2020?
[quote="seasparrow3"]...
https://www.gildavenezia.it/capienza-della-classe-e-distanziamento-il-calcolo-fai-da-te-aggiornato/
io sarei per lo stazionario, cioe' per la misura
con lo studente (ipoteticamente) fermo sulla sedia
(in pratica si muovono di continuo)
in fase dinamica entrata/uscita, bagno e cosi' via
uso della mascherina (forse e' ridicolo, forse aiuta statisticamente
a diminuire i contagi anche dalle normali influenze ... chi lo sa)
https://www.orizzontescuola.it/gissi-cisl-ci-dicano-se-il-metro-della-rima-buccale-e-statico-o-dinamico/[/quote]
Ipotesi statica:
https://www.orizzontescuola.it/rientro-a-settembre-le-faq-meglio-banchi-a-scacchiera-e-non-a-nido-dape-calcolo-distanziamento-statico-non-dinamico-chi-fa-cosa/
https://www.gildavenezia.it/capienza-della-classe-e-distanziamento-il-calcolo-fai-da-te-aggiornato/
io sarei per lo stazionario, cioe' per la misura
con lo studente (ipoteticamente) fermo sulla sedia
(in pratica si muovono di continuo)
in fase dinamica entrata/uscita, bagno e cosi' via
uso della mascherina (forse e' ridicolo, forse aiuta statisticamente
a diminuire i contagi anche dalle normali influenze ... chi lo sa)
https://www.orizzontescuola.it/gissi-cisl-ci-dicano-se-il-metro-della-rima-buccale-e-statico-o-dinamico/[/quote]
Ipotesi statica:
https://www.orizzontescuola.it/rientro-a-settembre-le-faq-meglio-banchi-a-scacchiera-e-non-a-nido-dape-calcolo-distanziamento-statico-non-dinamico-chi-fa-cosa/
franco71- Messaggi : 6392
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Come si stanno regolando le vostre scuole per settembre 2020?
[quote="seasparrow3"]https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/09/rientro-a-scuola-me-li-immagino-cosi-i-miei-primi-gloriosi-45-minuti-di-lezione/5862328/
(2540)[/quote]
Si... carino... beata lei che passa l'ora a giocare col registro elettronico!
Non vedo cosa possa farsene di un quarto d'ora in più in questa situazione. Anzi, forse avrebbero dovuto toglierglielo da prima!
(2540)[/quote]
Si... carino... beata lei che passa l'ora a giocare col registro elettronico!
Non vedo cosa possa farsene di un quarto d'ora in più in questa situazione. Anzi, forse avrebbero dovuto toglierglielo da prima!
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Come si stanno regolando le vostre scuole per settembre 2020?
[quote="Dec"][quote="Miyagi"][quote="elirpe"]
Come avete visto questa volta non ho aperto il topic io, ma è un problema che ritorna e mi fa piacere confrontarmi nuovamente su di esso.
Nella mia scuola è tutto un "forse" e un "si dice" ma la soluzione verosimile a quanto ho saputo sarà quella di fare metà didattica in presenza e metà collegata in web cam a distanza; nessuna notizia ufficiale comunque.
[/quote]
Se c'è un altro topic adatto uniamoli pure.
Anche nella mia è tutto un "forse". Mi chiedo però se si fa metà in presenza e metà a distanza e in più le classi vengono divise in gruppi... come si fa a evitare di fare noi più ore del dovuto.
In sostanza temo che con l'emergenza alla fine ci potrebbe venir chiesto di fare 20 o 22 o 24 ore e non voglio che poi da emergenza diventi la normalità.
[/quote]
Questo è possibile solo se le ore saranno da 40 o 45 minuti (quindi i minuti svolti dall'insegnante saranno gli stessi).[/quote]
Ma si sa se le ore saranno da 45 o 40 minuti?
Come avete visto questa volta non ho aperto il topic io, ma è un problema che ritorna e mi fa piacere confrontarmi nuovamente su di esso.
Nella mia scuola è tutto un "forse" e un "si dice" ma la soluzione verosimile a quanto ho saputo sarà quella di fare metà didattica in presenza e metà collegata in web cam a distanza; nessuna notizia ufficiale comunque.
[/quote]
Se c'è un altro topic adatto uniamoli pure.
Anche nella mia è tutto un "forse". Mi chiedo però se si fa metà in presenza e metà a distanza e in più le classi vengono divise in gruppi... come si fa a evitare di fare noi più ore del dovuto.
In sostanza temo che con l'emergenza alla fine ci potrebbe venir chiesto di fare 20 o 22 o 24 ore e non voglio che poi da emergenza diventi la normalità.
[/quote]
Questo è possibile solo se le ore saranno da 40 o 45 minuti (quindi i minuti svolti dall'insegnante saranno gli stessi).[/quote]
Ma si sa se le ore saranno da 45 o 40 minuti?
@Paola- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 17.05.20
Re: Come si stanno regolando le vostre scuole per settembre 2020?
Non si può "sapere" in generale. Ogni singola scuola, nella sua autonomia, deciderà quali operazioni mettere in atto per la prevenzione.
Tra le varie possibilità c'è quella di trasformare le ore di lezione in moduli orario in modo che
2 ore da 60' diventino 3 unità orarie da 40' oppure
3 ore da 60' diventino 4 unità orarie da 45'.
Questo per facilitare gli ingressi scaglionati e per permettere agli studenti di classi numerose, che non possono essere presenti tutti contemporaneamente, di usufruire del numero di lezioni senza assumere nuovo personale.
Tra le varie possibilità c'è quella di trasformare le ore di lezione in moduli orario in modo che
2 ore da 60' diventino 3 unità orarie da 40' oppure
3 ore da 60' diventino 4 unità orarie da 45'.
Questo per facilitare gli ingressi scaglionati e per permettere agli studenti di classi numerose, che non possono essere presenti tutti contemporaneamente, di usufruire del numero di lezioni senza assumere nuovo personale.
@melia- Messaggi : 3600
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Come si stanno regolando le vostre scuole per settembre 2020?
[quote="@melia"]Non si può "sapere" in generale. Ogni singola scuola, nella sua autonomia, deciderà quali operazioni mettere in atto per la prevenzione.
Tra le varie possibilità c'è quella di trasformare le ore di lezione in moduli orario in modo che
2 ore da 60' diventino 3 unità orarie da 40' oppure
3 ore da 60' diventino 4 unità orarie da 45'.
Questo per facilitare gli ingressi scaglionati e per permettere agli studenti di classi numerose, che non possono essere presenti tutti contemporaneamente, di usufruire del numero di lezioni senza assumere nuovo personale.
[/quote]
Grazie. Quindi sta alla scuola decidere come organizzarsi per rispettare le norme di sicurezza previste nel documento tecnico
Tra le varie possibilità c'è quella di trasformare le ore di lezione in moduli orario in modo che
2 ore da 60' diventino 3 unità orarie da 40' oppure
3 ore da 60' diventino 4 unità orarie da 45'.
Questo per facilitare gli ingressi scaglionati e per permettere agli studenti di classi numerose, che non possono essere presenti tutti contemporaneamente, di usufruire del numero di lezioni senza assumere nuovo personale.
[/quote]
Grazie. Quindi sta alla scuola decidere come organizzarsi per rispettare le norme di sicurezza previste nel documento tecnico
@Paola- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 17.05.20
Re: Come si stanno regolando le vostre scuole per settembre 2020?
[quote="pino mugo"]State parlando di aria fritta.
[/quote]
Forse sei tu che parli di cose che non conosci. Per quanto riguarda la mia scuola in consiglio d'istituto è stato approvato all'unanimità (quindi anche dai genitori) il nuovo orario di ingresso e uscita. Questo perchè le aziende di trasporto hanno comunicato la necessità di avere informazioni già ora per organizzare il prossimo anno. Ovviamente non si parla di un ingresso ogni quarto d'ora, sarebbe improponibile.
[/quote]
Forse sei tu che parli di cose che non conosci. Per quanto riguarda la mia scuola in consiglio d'istituto è stato approvato all'unanimità (quindi anche dai genitori) il nuovo orario di ingresso e uscita. Questo perchè le aziende di trasporto hanno comunicato la necessità di avere informazioni già ora per organizzare il prossimo anno. Ovviamente non si parla di un ingresso ogni quarto d'ora, sarebbe improponibile.
Nadie- Messaggi : 118
Data d'iscrizione : 04.09.16
Re: Come si stanno regolando le vostre scuole per settembre 2020?
[quote="lucetta10"]Si... carino... beata lei che passa l'ora a giocare col registro elettronico!
Non vedo cosa possa farsene di un quarto d'ora in più in questa situazione. Anzi, forse avrebbero dovuto toglierglielo da prima[/quote]
Io non spendo mai più di cinque minuti a litigare col registro elettronico.
Se la connessione funziona bene subito, ok.
Altrimenti, se non funziona, mi segno tutto a mano e aggiorno il registro in tempo differito, appena posso.
Col cavolo che passo tutta l'ora a resettare la connessione che non funziona, e col cavolo che lo faccio da un dispositivo mio personale.
Non vedo cosa possa farsene di un quarto d'ora in più in questa situazione. Anzi, forse avrebbero dovuto toglierglielo da prima[/quote]
Io non spendo mai più di cinque minuti a litigare col registro elettronico.
Se la connessione funziona bene subito, ok.
Altrimenti, se non funziona, mi segno tutto a mano e aggiorno il registro in tempo differito, appena posso.
Col cavolo che passo tutta l'ora a resettare la connessione che non funziona, e col cavolo che lo faccio da un dispositivo mio personale.
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Pagina 4 di 9 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
Pagina 4 di 9
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Scuola a rischio “dispersione”, NO sospensioni!
» Calcolo Anzianità Servizio per Domanda Part Time
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Prove Invalsi 2021
» sostituzione collega di sostegno
» Concorso straordinario: le certificazioni linguistiche sono titoli non autocertificabili?
» assenza per motivi personali /familiari
» richiesta permesso per motivi familiari negato