Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Promemoria primo messaggio :
Nel mio Istituto alcune classi sono in quarantena (fortunatamente non le mie classi...), tuttavia i docenti che hanno insegnato in quelle classi non sono stati messi in quarantena: ora, è normale tale decisione? I docenti, per la loro età, sono più a rischio dei ragazzi e dovrebbero essere tutelati di più, invece sembra che si tutelino solo gli studenti e il personale docente non sia giustamente tutelato. Questa disparità di trattamento è stata riscontrata anche nelle vostre scuole?
Nel mio Istituto alcune classi sono in quarantena (fortunatamente non le mie classi...), tuttavia i docenti che hanno insegnato in quelle classi non sono stati messi in quarantena: ora, è normale tale decisione? I docenti, per la loro età, sono più a rischio dei ragazzi e dovrebbero essere tutelati di più, invece sembra che si tutelino solo gli studenti e il personale docente non sia giustamente tutelato. Questa disparità di trattamento è stata riscontrata anche nelle vostre scuole?
Scuola70- Messaggi : 1323
Data d'iscrizione : 28.02.14
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="baustelle"]ahahah! Che ridere. Lei non ci ha ancora capito niente. Ma dite che ora si sarà resa conto che farci fare il sierologico a settembre è stato completamente inutile?[/quote]
E però sono due mesi che media e politici inveiscono contro chi non l'ha fatto, accusandolo di essere un egoista incivile che ha scelto consapevolmente di mettere a repentaglio la salute altrui e di sabotare i rilievi statistici?
E però sono due mesi che media e politici inveiscono contro chi non l'ha fatto, accusandolo di essere un egoista incivile che ha scelto consapevolmente di mettere a repentaglio la salute altrui e di sabotare i rilievi statistici?
paniscus_2.1- Messaggi : 3886
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="paniscus_2.1"]E si è obbligati a controllare email e circolari 24 ore su 24? O anche fino alle otto di sera? In base a quale contratto, in base a quale legge e in base a quale assunzione assoluta di disponibilità di connessione illimitata?
E se qualcuno, pur essendo disponibile a farlo, avesse occasionali problemi tecnici di collegamento, ritrovandosi con un "buco" offline (io per esempio due settimane fa sono stata senza connessione da circa mezzogiorno alla mattina dopo, e non per un problema mio, ma per un guasto generale di zona), deve essere sanzionato perché si presenta regolarmente all'orario prestabilito senza essere venuto a sapere che alle otto di sera gli avevano anticipato l'entrata a un'ora o due prima?
Boh... certo che queste cose si reggono solo sul presupposto che "tanto tutti accetteranno di farlo" per spirito sacrificale, e per senso di colpa di prendere lo stipendio quando mezzo mondo insiste a sostenere che non se lo meritano. Ma non vuol dire che siano espedienti legittimi. [/quote]
Vabbè... se preferisci vai a scuola in quarantena e strombazza che la ASL deve riconoscere il tuo diritto alla disconnessione, perchè ti comunico che anche la quarantena dalle mie parti viene ormai comunicata non prima delle 19.30 e quindi gli orari non si possono fare prima...
che ti devo dire... tanto è col velleitarismo di certe battaglie che abbiamo perso la guerra.
Tanto per la cronaca, quello che chiamiamo "espediente" è il risultato della seguente situazione, di cui evidentemente, buon per te, non hai fatto esperienza:
L'autorità sanitaria è oberata dai tamponi causa moltiplicarsi dei casi di Covid-19, un virus che ha invaso il pianeta, con infermieri che stanno ore a smaltire file millenarie di poveracci in fila per una media di 6 ore, e medici che refertano h24 tamponi e decretano quarantene, trasmettono, comunicano, diffondono, gestiscono cure domiciliari...
se le comunicazioni arrivano alle scuole alle 19/20 mi pare abbastanza lampante che non sia a causa della pennichella nel prontosoccorso o della protesta per la pausa caffè, ma a un sistema ai limiti del collasso che forse, ma solo forse, se ne frega che alle 8 hai prenotato la lezione di pilates e per cancellarla hai bisogno di comunicazione entro le 14, quando sono nel clou della fila al numero 7878.
A me pensa un po', pare invece ragionevole controllare dopo la frutta e prima del tg, le nostre vite sociali sono ridotte all'osso, credo non sia un contributo così inesigibile... ma mi sbaglierò!
Fossi in te andrei a brandire la mia vibrata protesta in un drive del mio distretto, dove gravitano migliaia di pazienti al giorno: sicuramente troverai orecchie pronte a ascoltarti.
E se qualcuno, pur essendo disponibile a farlo, avesse occasionali problemi tecnici di collegamento, ritrovandosi con un "buco" offline (io per esempio due settimane fa sono stata senza connessione da circa mezzogiorno alla mattina dopo, e non per un problema mio, ma per un guasto generale di zona), deve essere sanzionato perché si presenta regolarmente all'orario prestabilito senza essere venuto a sapere che alle otto di sera gli avevano anticipato l'entrata a un'ora o due prima?
Boh... certo che queste cose si reggono solo sul presupposto che "tanto tutti accetteranno di farlo" per spirito sacrificale, e per senso di colpa di prendere lo stipendio quando mezzo mondo insiste a sostenere che non se lo meritano. Ma non vuol dire che siano espedienti legittimi. [/quote]
Vabbè... se preferisci vai a scuola in quarantena e strombazza che la ASL deve riconoscere il tuo diritto alla disconnessione, perchè ti comunico che anche la quarantena dalle mie parti viene ormai comunicata non prima delle 19.30 e quindi gli orari non si possono fare prima...
che ti devo dire... tanto è col velleitarismo di certe battaglie che abbiamo perso la guerra.
Tanto per la cronaca, quello che chiamiamo "espediente" è il risultato della seguente situazione, di cui evidentemente, buon per te, non hai fatto esperienza:
L'autorità sanitaria è oberata dai tamponi causa moltiplicarsi dei casi di Covid-19, un virus che ha invaso il pianeta, con infermieri che stanno ore a smaltire file millenarie di poveracci in fila per una media di 6 ore, e medici che refertano h24 tamponi e decretano quarantene, trasmettono, comunicano, diffondono, gestiscono cure domiciliari...
se le comunicazioni arrivano alle scuole alle 19/20 mi pare abbastanza lampante che non sia a causa della pennichella nel prontosoccorso o della protesta per la pausa caffè, ma a un sistema ai limiti del collasso che forse, ma solo forse, se ne frega che alle 8 hai prenotato la lezione di pilates e per cancellarla hai bisogno di comunicazione entro le 14, quando sono nel clou della fila al numero 7878.
A me pensa un po', pare invece ragionevole controllare dopo la frutta e prima del tg, le nostre vite sociali sono ridotte all'osso, credo non sia un contributo così inesigibile... ma mi sbaglierò!
Fossi in te andrei a brandire la mia vibrata protesta in un drive del mio distretto, dove gravitano migliaia di pazienti al giorno: sicuramente troverai orecchie pronte a ascoltarti.
lucetta10- Messaggi : 8861
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
I "mi piace" che ho messo nella mia vita stanno comodamente su una mano ... comodamente, avanza spazio.
Ne hai meritato uno
A Paniscus: siamo tutti animati da "pricìpi" che consideriamo sacri ma in alcuni casi anche i princìpi vanno rivisti.
Pensa che un importante principio dice che dobbiamo tollerare tutti quelli che hanno obiettivi diversi dai nostri, in guerra però tale principio va rivesto e bisogna sparare senza pietà a tutti coloro che indossano una giacca col colore diverso dalla tua.
L'app immuni è sostanzialmente un'app social come whatsapp; io non ho mai scaricato un'app di quel tipo, fino all'arrivo di immuni.
Siamo in guerra, non possiamo comportarci come quando eravamo in pace.
Ne hai meritato uno
A Paniscus: siamo tutti animati da "pricìpi" che consideriamo sacri ma in alcuni casi anche i princìpi vanno rivisti.
Pensa che un importante principio dice che dobbiamo tollerare tutti quelli che hanno obiettivi diversi dai nostri, in guerra però tale principio va rivesto e bisogna sparare senza pietà a tutti coloro che indossano una giacca col colore diverso dalla tua.
L'app immuni è sostanzialmente un'app social come whatsapp; io non ho mai scaricato un'app di quel tipo, fino all'arrivo di immuni.
Siamo in guerra, non possiamo comportarci come quando eravamo in pace.
Ultima modifica di stringiamciacoorte il Mer Ott 21, 2020 8:30 pm, modificato 1 volta
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="Superconduttore2"]Una volta c era la rubrica rai " almanacco del giorno dopo" con quella bella musichetta che era uno dei tanti simboli della bellezza degli anni 80..
Ora abbiamo la rubrica " le banalità delle 20.00. Oggi: i medici e gli infirmieri sono meglio di noi w gli eroi e quanto lavorano e blabla"..
Speriamo la tolgano sta rubrica..[/quote]
Pazienta qualche mese (non più di un anno) e potrai tornare a parlare dei negri muscolosi che scendono dal barcone con l'iphone perchè in Africa non c'era campo.
Ora abbiamo la rubrica " le banalità delle 20.00. Oggi: i medici e gli infirmieri sono meglio di noi w gli eroi e quanto lavorano e blabla"..
Speriamo la tolgano sta rubrica..[/quote]
Pazienta qualche mese (non più di un anno) e potrai tornare a parlare dei negri muscolosi che scendono dal barcone con l'iphone perchè in Africa non c'era campo.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="stringiamciacoorte"]I "mi piace" che ho messo nella mia vita stanno comodamente su una mano ... comodamente, avanza spazio.
Ne hai meritato uno
A Paniscus: siamo tutti animati da "pricìpi" che consideriamo sacri ma in alcuni casi anche i princìpi vanno rivisti.
Pensa che un importante principio dice che dobbiamo tollerare tutti quelli che hanno obiettivi diversi dai nostri, in guerra però tale principio va rivesto e bisogna sparare senza pietà a tutti coloro che indossano una giacca col colore diverso dalla tua.
L'app immuni è sostanzialmente un'app social come whatsapp; io non ho mai scaricato un'app di quel tipo, fino all'arrivo di immuni.
Siamo in guerra, non possiamo comportarci come quando eravamo in pace.[/quote]
Ma magari anche dire che questa "guerra" come la chiami tu, se non evitarla, la potremmo gestire diversamente? Se c'è una fila abnorme al drive in aspettando un tampone, non sarà anche che la situazione la si è lasciata eveolvere esattamente così da diversi mesi, proprio per arrivare a dire, dopo, eravamo costretti?
Ma pensiamoci bene, a ciò che accettiamo e come lo accettiamo, invece di produrre posizioni dicotomiche e insanabili, perché certi scenari erano perfettamente prevedibili, e la sensazione è che si voglia proprio agire così.
Masi fa dicevo:vedrete che incolperanno la "movida" dell'estate, per arrivare a misure forti. Puntualmente eccoci arrivati (anzi, mi meraviglia l'anticipo; io pensavo di dover aspettare natale).
I mesi estivi a dimenticarsi che bisognava seminare strategie, e adesso dobbiamo pure avallare una emergenza mal gestita? E via!
La scuola è un ottimo terreno per sperimentare queste manovre, a mio avviso. E vedrete come arriveranno anche a rinnovare i contratti ora, che devono decidere quanto devono aggiungere in lavoro gli insegnanti, vedrete se rimarranno al palo come prima i contratti, fermi immobili per decenni! Scommettiamo?
Ne hai meritato uno
A Paniscus: siamo tutti animati da "pricìpi" che consideriamo sacri ma in alcuni casi anche i princìpi vanno rivisti.
Pensa che un importante principio dice che dobbiamo tollerare tutti quelli che hanno obiettivi diversi dai nostri, in guerra però tale principio va rivesto e bisogna sparare senza pietà a tutti coloro che indossano una giacca col colore diverso dalla tua.
L'app immuni è sostanzialmente un'app social come whatsapp; io non ho mai scaricato un'app di quel tipo, fino all'arrivo di immuni.
Siamo in guerra, non possiamo comportarci come quando eravamo in pace.[/quote]
Ma magari anche dire che questa "guerra" come la chiami tu, se non evitarla, la potremmo gestire diversamente? Se c'è una fila abnorme al drive in aspettando un tampone, non sarà anche che la situazione la si è lasciata eveolvere esattamente così da diversi mesi, proprio per arrivare a dire, dopo, eravamo costretti?
Ma pensiamoci bene, a ciò che accettiamo e come lo accettiamo, invece di produrre posizioni dicotomiche e insanabili, perché certi scenari erano perfettamente prevedibili, e la sensazione è che si voglia proprio agire così.
Masi fa dicevo:vedrete che incolperanno la "movida" dell'estate, per arrivare a misure forti. Puntualmente eccoci arrivati (anzi, mi meraviglia l'anticipo; io pensavo di dover aspettare natale).
I mesi estivi a dimenticarsi che bisognava seminare strategie, e adesso dobbiamo pure avallare una emergenza mal gestita? E via!
La scuola è un ottimo terreno per sperimentare queste manovre, a mio avviso. E vedrete come arriveranno anche a rinnovare i contratti ora, che devono decidere quanto devono aggiungere in lavoro gli insegnanti, vedrete se rimarranno al palo come prima i contratti, fermi immobili per decenni! Scommettiamo?
Ultima modifica di sempreconfusa1 il Mer Ott 21, 2020 8:58 pm, modificato 1 volta
sempreconfusa1- Messaggi : 4471
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="Superconduttore2"]Ora abbiamo la rubrica " le banalità delle 20.00. Oggi: i medici e gli infirmieri sono meglio di noi w gli eroi e quanto lavorano e blabla"..
Speriamo la tolgano sta rubrica..[/quote]
Ah, allora è solo per quello, che da settimane stai martellando per farla sostituire con la rubrica alternativa secondo cui baristi, ristoratori, macellai, tabaccai e parrucchieri sono tanto meglio di noi, e tanto più importanti di noi, e quanto lavorano, e quanto rischiano, e quanto sarebbe doveroso che devolvessimo il nostro stipendio a loro?
Speriamo la tolgano sta rubrica..[/quote]
Ah, allora è solo per quello, che da settimane stai martellando per farla sostituire con la rubrica alternativa secondo cui baristi, ristoratori, macellai, tabaccai e parrucchieri sono tanto meglio di noi, e tanto più importanti di noi, e quanto lavorano, e quanto rischiano, e quanto sarebbe doveroso che devolvessimo il nostro stipendio a loro?
paniscus_2.1- Messaggi : 3886
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="stringiamciacoorte"]
A Paniscus: siamo tutti animati da "pricìpi" che consideriamo sacri ma in alcuni casi anche i princìpi vanno rivisti.
(...)
L'app immuni è sostanzialmente un'app social come whatsapp; io non ho mai scaricato un'app di quel tipo, fino all'arrivo di immuni.[/quote]
Io non avevo mai scaricato nessuna app di quel tipo, esattamente come te, ma anche dopo l'arrivo di immuni sono stata coerente e non ho scaricato neanche immuni.
Per due motivi molto semplici:
a) perché sono sempre stata convinta sinceramente che fosse una bolla di sapone esclusivamente propagandistica e commerciale, e che fosse INEVITABILE che non avrebbe funzionato (e i fatti mi hanno dato ragione) - che poi, per parecchi mesi, si è detto in giro che non funzionava proprio perché la gente rifiutava di scaricarla... beh, si è appena visto quanto fosse falso: l'evidenza che non funziona (perché è strutturata male e gestita peggio) è arrivata proprio nel momento in cui i download sono stati al massimo. Finché a scaricarla erano davvero in pochi, si poteva attribuire a questo la sua scarsa efficacia, ma quando hanno cominciato a essere tanti, si è dovuto ammettere che le cause del fallimento erano altre.
b) perché ho un telefono di modello vecchio che non la supporterebbe comunque, e (visto che il telefono vecchio funziona ancora egregiamente) non ho la minima intenzione di comprarmene uno nuovo SOLO per scaricare immuni... e tantomeno perché ci è stata fatta una propaganda martellante secondo cui "scaricare immuni è un dovere etico" e "chi non lo fa è uno scellerato incivile", propaganda che poi si è visto come è andata a finire e che figura di fango ci hanno fatto i suoi sostenitori.
Mi sono spiegata abbastanza?
A Paniscus: siamo tutti animati da "pricìpi" che consideriamo sacri ma in alcuni casi anche i princìpi vanno rivisti.
(...)
L'app immuni è sostanzialmente un'app social come whatsapp; io non ho mai scaricato un'app di quel tipo, fino all'arrivo di immuni.[/quote]
Io non avevo mai scaricato nessuna app di quel tipo, esattamente come te, ma anche dopo l'arrivo di immuni sono stata coerente e non ho scaricato neanche immuni.
Per due motivi molto semplici:
a) perché sono sempre stata convinta sinceramente che fosse una bolla di sapone esclusivamente propagandistica e commerciale, e che fosse INEVITABILE che non avrebbe funzionato (e i fatti mi hanno dato ragione) - che poi, per parecchi mesi, si è detto in giro che non funzionava proprio perché la gente rifiutava di scaricarla... beh, si è appena visto quanto fosse falso: l'evidenza che non funziona (perché è strutturata male e gestita peggio) è arrivata proprio nel momento in cui i download sono stati al massimo. Finché a scaricarla erano davvero in pochi, si poteva attribuire a questo la sua scarsa efficacia, ma quando hanno cominciato a essere tanti, si è dovuto ammettere che le cause del fallimento erano altre.
b) perché ho un telefono di modello vecchio che non la supporterebbe comunque, e (visto che il telefono vecchio funziona ancora egregiamente) non ho la minima intenzione di comprarmene uno nuovo SOLO per scaricare immuni... e tantomeno perché ci è stata fatta una propaganda martellante secondo cui "scaricare immuni è un dovere etico" e "chi non lo fa è uno scellerato incivile", propaganda che poi si è visto come è andata a finire e che figura di fango ci hanno fatto i suoi sostenitori.
Mi sono spiegata abbastanza?
paniscus_2.1- Messaggi : 3886
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
https://www.tecnicadellascuola.it/contagio-covid-a-scuola-laumento-dei-docenti-positivi-e-del-300
pasqui74- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="sempreconfusa1"]Ma magari anche dire che questa "guerra" come la chiami tu, se non evitarla, la potremmo gestire diversamente? [/quote]
Certo che si poteva gestirla diversamente ma non lo si è fatto. Il non averlo fatto ci esime da attuari piani B, C ,,,Z ?
Nella situazione attuale ci sono cose che possiamo fare e cose che non possiamo fare; dobbiamo fare le prime punto e basta.
Poi con calma taglieremo le teste che dovremo tagliare (se ci riusciremo).
Certo che si poteva gestirla diversamente ma non lo si è fatto. Il non averlo fatto ci esime da attuari piani B, C ,,,Z ?
Nella situazione attuale ci sono cose che possiamo fare e cose che non possiamo fare; dobbiamo fare le prime punto e basta.
Poi con calma taglieremo le teste che dovremo tagliare (se ci riusciremo).
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="paniscus_2.1"]
a) perché sono sempre stata convinta sinceramente che fosse una bolla di sapone
b) perché ho un telefono di modello vecchio che non la supporterebbe comunque,[/quote]
Io ero convinto che funzionasse almeno un po' ed un po' è meglio di niente. Mi sono sbagliato ? Forse, ma non avendola creata io cosa potevo fare più che fidarmi ?
Se pensi che sia totalmente inutile OK, ma se pensi che possa essere utile solo un pochino, ci sono smartphone che costano 50€ e schede che costano 0€ se non le usi (ne ho una, Fastweb); un pochino di funzionalità per me vale 50€ e dovrebbe valerle anche per te.
a) perché sono sempre stata convinta sinceramente che fosse una bolla di sapone
b) perché ho un telefono di modello vecchio che non la supporterebbe comunque,[/quote]
Io ero convinto che funzionasse almeno un po' ed un po' è meglio di niente. Mi sono sbagliato ? Forse, ma non avendola creata io cosa potevo fare più che fidarmi ?
Se pensi che sia totalmente inutile OK, ma se pensi che possa essere utile solo un pochino, ci sono smartphone che costano 50€ e schede che costano 0€ se non le usi (ne ho una, Fastweb); un pochino di funzionalità per me vale 50€ e dovrebbe valerle anche per te.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="Superconduttore2"]Caspita: non sapessi che sei tu penserei ad un fido collaboratore di Mentana! Che frasi fatte, " siamo in guerra" riferito al virus. Un perfetto giornalista!
Sei sicuro che dopo la Krupp non sei finito a fare editoriali in Open ?[/quote]
Ci sono guerre nucleari, guerre , guerriglie e guerre fredde; in tutte si muore ma non si muore in tutte allo stesso modo.
Direi che la nostra è una guerriglia, il nemico da combattere sono le bande armate dei negazionisti, armate con armi di distrazione di massa: uozzapp, feisbuc, istagram ecc
Sei sicuro che dopo la Krupp non sei finito a fare editoriali in Open ?[/quote]
Ci sono guerre nucleari, guerre , guerriglie e guerre fredde; in tutte si muore ma non si muore in tutte allo stesso modo.
Direi che la nostra è una guerriglia, il nemico da combattere sono le bande armate dei negazionisti, armate con armi di distrazione di massa: uozzapp, feisbuc, istagram ecc
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Devo per forza ritornare per l'ennesima volta sulla spiegazione che il mio NON E' un problema di miseria economica o di taccagneria? Lo so benissimo che esistono smartphone che costano poco, non c'è nessun bisogno di ripetermelo.
Esistono anche macchinette essiccatrici di frutta e verdura che costano poco, ma se uno la macchinetta essiccatrice non la vuole perché non gli interessa, non se la compra lo stesso.
Chiaro il concetto?
E comunque, mi meraviglio fortemente dell'argomentazione espressa sopra (sulla app immuni, non sullo smartphone in generale) cioè "visto che non l'avevo creata io, cosa dovevo fare se non fidarmi?"
Cioè, tu ti fidi, a priori, di qualsiasi cosa nuova di cui non sai niente, e che viene propagandata come benefica e conveniente? Tipo un fondo di investimento della Banca Etruria, un beverone omeopatico o un prodigioso banco a rotelle? Io no!
Esistono anche macchinette essiccatrici di frutta e verdura che costano poco, ma se uno la macchinetta essiccatrice non la vuole perché non gli interessa, non se la compra lo stesso.
Chiaro il concetto?
E comunque, mi meraviglio fortemente dell'argomentazione espressa sopra (sulla app immuni, non sullo smartphone in generale) cioè "visto che non l'avevo creata io, cosa dovevo fare se non fidarmi?"
Cioè, tu ti fidi, a priori, di qualsiasi cosa nuova di cui non sai niente, e che viene propagandata come benefica e conveniente? Tipo un fondo di investimento della Banca Etruria, un beverone omeopatico o un prodigioso banco a rotelle? Io no!
paniscus_2.1- Messaggi : 3886
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="Superconduttore2"]Anche ezperto in gestione di ghuerre..
Acciderbolina![/quote]
Sono un tettologo
Acciderbolina![/quote]
Sono un tettologo
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="paniscus_2.1"]Devo per forza ritornare per l'ennesima volta sulla spiegazione che il mio NON E' un problema di miseria economica o di taccagneria? Lo so benissimo che esistono smartphone che costano poco, non c'è nessun bisogno di ripetermelo.
Esistono anche macchinette essiccatrici di frutta e verdura che costano poco, ma se uno la macchinetta essiccatrice non la vuole perché non gli interessa, non se la compra lo stesso.
Chiaro il concetto?
E comunque, mi meraviglio fortemente dell'argomentazione espressa sopra (sulla app immuni, non sullo smartphone in generale) cioè "visto che non l'avevo creata io, cosa dovevo fare se non fidarmi?"
Cioè, tu ti fidi, a priori, di qualsiasi cosa nuova di cui non sai niente, e che viene propagandata come benefica e conveniente? Tipo un fondo di investimento della Banca Etruria, un beverone omeopatico o un prodigioso banco a rotelle? Io no! [/quote]
Il fondo d'investimento porta soldi a chi lo crea e ne porta di più se mi imbroglia; l'app immuni non porta soldi al governo che me la garantisce e comunque non ne porta di più se mi imbroglia.
Per questo dell'app immuni tendo a fidarmi.
Esistono anche macchinette essiccatrici di frutta e verdura che costano poco, ma se uno la macchinetta essiccatrice non la vuole perché non gli interessa, non se la compra lo stesso.
Chiaro il concetto?
E comunque, mi meraviglio fortemente dell'argomentazione espressa sopra (sulla app immuni, non sullo smartphone in generale) cioè "visto che non l'avevo creata io, cosa dovevo fare se non fidarmi?"
Cioè, tu ti fidi, a priori, di qualsiasi cosa nuova di cui non sai niente, e che viene propagandata come benefica e conveniente? Tipo un fondo di investimento della Banca Etruria, un beverone omeopatico o un prodigioso banco a rotelle? Io no! [/quote]
Il fondo d'investimento porta soldi a chi lo crea e ne porta di più se mi imbroglia; l'app immuni non porta soldi al governo che me la garantisce e comunque non ne porta di più se mi imbroglia.
Per questo dell'app immuni tendo a fidarmi.
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="stringiamciacoorte"][quote="Superconduttore2"]Caspita: non sapessi che sei tu penserei ad un fido collaboratore di Mentana! Che frasi fatte, " siamo in guerra" riferito al virus. Un perfetto giornalista!
Sei sicuro che dopo la Krupp non sei finito a fare editoriali in Open ?[/quote]
Ci sono guerre nucleari, guerre , guerriglie e guerre fredde; in tutte si muore ma non si muore in tutte allo stesso modo.
Direi che la nostra è una guerriglia, il nemico da combattere sono le bande armate dei negazionisti, armate con armi di distrazione di massa: uozzapp, feisbuc, istagram ecc[/quote]
mah... secondo me stai sopravvalutando l'avversario, quando è manifestamente ridicolo, grottesco, nani e ballerine, fasciocomplottista, novax o governanti chiaramente dementi o autoritari, insomma quelli che non ne imbroccavano una nemmeno prima e che si liquidava con una levata di spalle e un discreto spernacchietto, meglio concentrarsi su altro e limitarsi alla derisione occasionale.
I negazionismi esistono perchè gli si risponde seriamente o si cerca di convertirli, come fossero interlocutori veri o persone sensate... un po' come gli articoli su Corona
Sei sicuro che dopo la Krupp non sei finito a fare editoriali in Open ?[/quote]
Ci sono guerre nucleari, guerre , guerriglie e guerre fredde; in tutte si muore ma non si muore in tutte allo stesso modo.
Direi che la nostra è una guerriglia, il nemico da combattere sono le bande armate dei negazionisti, armate con armi di distrazione di massa: uozzapp, feisbuc, istagram ecc[/quote]
mah... secondo me stai sopravvalutando l'avversario, quando è manifestamente ridicolo, grottesco, nani e ballerine, fasciocomplottista, novax o governanti chiaramente dementi o autoritari, insomma quelli che non ne imbroccavano una nemmeno prima e che si liquidava con una levata di spalle e un discreto spernacchietto, meglio concentrarsi su altro e limitarsi alla derisione occasionale.
I negazionismi esistono perchè gli si risponde seriamente o si cerca di convertirli, come fossero interlocutori veri o persone sensate... un po' come gli articoli su Corona
lucetta10- Messaggi : 8861
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="lucetta10"][quote="stringiamciacoorte"][quote="Superconduttore2"]Caspita: non sapessi che sei tu penserei ad un fido collaboratore di Mentana! Che frasi fatte, " siamo in guerra" riferito al virus. Un perfetto giornalista!
Sei sicuro che dopo la Krupp non sei finito a fare editoriali in Open ?[/quote]
Ci sono guerre nucleari, guerre , guerriglie e guerre fredde; in tutte si muore ma non si muore in tutte allo stesso modo.
Direi che la nostra è una guerriglia, il nemico da combattere sono le bande armate dei negazionisti, armate con armi di distrazione di massa: uozzapp, feisbuc, istagram ecc[/quote]
mah... secondo me stai sopravvalutando l'avversario, quando è manifestamente ridicolo, grottesco, nani e ballerine, fasciocomplottista, novax o governanti chiaramente dementi o autoritari, insomma quelli che non ne imbroccavano una nemmeno prima e che si liquidava con una levata di spalle e un discreto spernacchietto, meglio concentrarsi su altro e limitarsi alla derisione occasionale.
I negazionismi esistono perchè gli si risponde seriamente o si cerca di convertirli, come fossero interlocutori veri o persone sensate... un po' come gli articoli su Corona[/quote]
Prima della legge Lorenzin (brutta legge, ma meglio di niente) i bimbi vaccinati credo fossero il 70 %; 30 % di novax: non proprio un manipolo di imbecilli, direi un plotone di imbecilli, ognuno portatore malsano di diritto di diritto di voto, ognuno il cui voto ha lo stesso valore di quello di Rita Levi Montalcini (RIP).
Sei sicuro che dopo la Krupp non sei finito a fare editoriali in Open ?[/quote]
Ci sono guerre nucleari, guerre , guerriglie e guerre fredde; in tutte si muore ma non si muore in tutte allo stesso modo.
Direi che la nostra è una guerriglia, il nemico da combattere sono le bande armate dei negazionisti, armate con armi di distrazione di massa: uozzapp, feisbuc, istagram ecc[/quote]
mah... secondo me stai sopravvalutando l'avversario, quando è manifestamente ridicolo, grottesco, nani e ballerine, fasciocomplottista, novax o governanti chiaramente dementi o autoritari, insomma quelli che non ne imbroccavano una nemmeno prima e che si liquidava con una levata di spalle e un discreto spernacchietto, meglio concentrarsi su altro e limitarsi alla derisione occasionale.
I negazionismi esistono perchè gli si risponde seriamente o si cerca di convertirli, come fossero interlocutori veri o persone sensate... un po' come gli articoli su Corona[/quote]
Prima della legge Lorenzin (brutta legge, ma meglio di niente) i bimbi vaccinati credo fossero il 70 %; 30 % di novax: non proprio un manipolo di imbecilli, direi un plotone di imbecilli, ognuno portatore malsano di diritto di diritto di voto, ognuno il cui voto ha lo stesso valore di quello di Rita Levi Montalcini (RIP).
stringiamciacoorte- Messaggi : 1214
Data d'iscrizione : 18.08.20
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
Vai, ora controbatti a Corona sui premi Nobel: ciaone!
lucetta10- Messaggi : 8861
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Perché le classi sono in quarantena ma i docenti no?
[quote="Superconduttore2"]Ambe'...pure al bombarolo Obama hanno dato 'u nobbel per la pace. Allora se di parla di Nobel.. per anni ho cercato cosa l umanita debba riconoscere alla signora montalcini, invano[/quote]
la risposta è dentro di te... ma è sbagliata!
la risposta è dentro di te... ma è sbagliata!
lucetta10- Messaggi : 8861
Data d'iscrizione : 17.01.12
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Contestazione dal ds
» punteggio figlio e genitori
» Gestione delle MAD
» livorno a013
» quale permesso per il vaccino?
» DAD obbligatoria da scuola
» Mancato stipendio
» Protocollo riservato