ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Contatti27
Ultimi argomenti attivi
» Risposta reclamo
ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu

» AP Ottenuta su COE
ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio

» L'unico votabile: De Magistris
ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71

» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu

» Ridatemi i soldi versati!
ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts

» SOS rinuncia al ruolo
ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!

» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong

» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu

» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Icon_minitimeGio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark

Flusso RSS


Yahoo! 
MSN 
AOL 
Netvibes 
Bloglines 



ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

+30
docente63
dami
Ritbag67
KRreykjavik
vincenzo70
mariland
michela2011
jax
doc castellano
silvioferracini
minuzzola11
rodi
giuga
precaria?
gentile78
ash
Aurora
terter
PrecarioSperanzoso
vale234
lucia.bev
giulia boffa
chiarastella
pina961
diegoprof
fradacla
ORSETTA
anecoico
kpalinka
Kurò
34 partecipanti

Pagina 4 di 8 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da Kurò Gio Mar 21, 2013 10:48 pm

Promemoria primo messaggio :

Salve.
Mi rivolgo a tutti gli utenti a cui chiedo se tra coloro che sono stati immessi in ruolo nel 2011, ed hanno avuto una retrodatazone giuridica al 2010 o ad anni ancora più remoti, sia stata già ricostruita la carriera con il riconoscimento della posizione stipendiale successiva alla prima, cioè quella 3-8.
Lo chiedo perchè dalla scuola di titolarità e dalla Ragioneria territoriale mi hanno fatto sapere che, per quanto riguarda la mia personale situazione, con immissione 2011 e retrodatazione giuridica 2008, mi riconosceranno 7 anni e 8 mesi di anzianità nel ruolo ma mi inquadreranno nella prima fascia stipendiale, ossia nel gradone 0-8, secondo quanto previsto dal CCNL del 04.08.2011.
Sarebbe per me importante sottoporre alla loro attenzione casi analoghi gestiti da altri istituti e, soprattutto, da altre ragionerie territoriali che però abbiano salvaguardato il gradone 3-8 per gli immessi in ruolo con anzianità economica al 2011 e giuridica al 2010 o antecedente.
Un grazie di cuore a chi vorrà rispondermi.


Kurò

Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 14.12.11

Torna in alto Andare in basso


ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da giuga Gio Ago 01, 2013 1:12 pm

sto seguendo cn interesse qst topic e , se possibile, vorrei sapere che fine fanno gli anni in cui nn si sn raggiunti i 180 giorni? è cm se nn fossero mai stati svolti o in parte vengono conteggiati?

giuga

Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 09.06.13

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da fradacla Gio Ago 01, 2013 1:35 pm

giuga ha scritto:sto seguendo cn interesse qst topic e , se possibile, vorrei sapere che fine fanno gli anni in cui nn si sn raggiunti i 180 giorni? è cm se nn  fossero mai stati svolti o in parte vengono conteggiati?

Perché il servizio preruolo sia valutabile ai fini degli avanzamenti di stipendio, bisogna che sia di anni interi.

Ovviamente i servizi inferiori all'anno valgono ai fini pensionistici, dove si valutano anche mesi e giorni.
Per esempio, un anno di preruolo non valido ai fini della carriera (servizio prestato dal 15 febbr al 30 giugno) ai fini del diritto al pensionamento vale 4 mesi e 14 giorni.
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da rodi Ven Ago 09, 2013 4:39 pm

Gent.ma Fradacla,
controlleresti se ho fatto bene i compiti? Sono di ruolo nella secondaria di 1° grado.
Dunque la mia situazione è questa: dal 2002/2003 fino al 31/08/2011 contratti annuali (alcuni al 30/6, altri al 31/8, dunque se ho capito bene dovrebbero corrispondere a 8a + 8m di preruolo
dal 1/9/2011 ruolo giuridico ed economico
al 31/12/2011: dovrei aver raggiunto i 9 a
il 2012 non si conta
dal 1/1/2013 ad oggi 9 anni + 8 mesi
Cosa succederà adesso che anche il 2014 è bloccato? Posso già richiedere la ricostruzione di carriera? Grazie per la risposta

rodi

Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 20.08.10

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da minuzzola11 Mer Ago 14, 2013 9:16 am

Entrata di ruolo settembre 2012. Concluso l'anno di prova regolarmente. Ottenuta la sede definitiva. A giugno avevo preparato tutta la documentazione per la dichiarazione dei servizi con allegato tutto il prospetto INPS sul riepilogo dei servizi pre ruolo prestati ma dalla segreteria mi hanno detto che era ancora presto. Mi hanno detto che avrei dovuto fare tutto nella sede 'definiriva'. Mi hanno suggerito correttamente? Quando verrà fatta la ricostruzione di carriera e quali saranno gli effetti in busta paga.... Nessun effetto mi immagino :-(

minuzzola11

Messaggi : 298
Data d'iscrizione : 29.07.12

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da giuga Ven Ago 16, 2013 11:00 am

durante il corso di formazione ci hanno detto che avremmo dovuto presentare la domanda alla sede definitiva appena preso servizio per cui ti hanno dato un'informazione giusta

giuga

Messaggi : 188
Data d'iscrizione : 09.06.13

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da silvioferracini Sab Ago 17, 2013 12:28 pm

Salve,chi e'entrato di ruolo nel sett 2011 con retrodataz al 2010 ed ha preruolo dal sett 2008,che calcolo dovrebbe fare per verificare che sul decreto fatto dalle segreterie e'tutto giusto?grazie

silvioferracini

Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 13.07.12

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da fradacla Dom Ago 18, 2013 10:54 pm

rodi ha scritto:Gent.ma Fradacla,
controlleresti se ho fatto bene i compiti? Sono di ruolo nella secondaria di 1° grado.
Dunque la mia situazione è questa: dal 2002/2003 fino al 31/08/2011 contratti annuali (alcuni al 30/6, altri al 31/8, dunque se ho capito bene dovrebbero corrispondere a 8a + 8m di preruolo

A me risultano 9 anni di preruolo, da settembre 2002 ad agosto 2011.
Di questi 9 anni, 4 vengono riconosciuti per intero, i restanti nella misura dei 2/3,
per un totale di 7 a e 4 m validi a fini giuridici ed economici


dal 1/9/2011 ruolo giuridico ed economico
al 31/12/2011: dovrei aver raggiunto i 9 a

No, sono 7 anni e 8 mesi

il 2012 non si conta
dal 1/1/2013 ad oggi 9 anni + 8 mesi

No, al 31 agosto 2013 saranno 8 a e 4 m

Cosa succederà adesso che anche il 2014 è bloccato?

Francamente non so dirtelo, non mi sono informata. Se il blocco sarà dello stesso tipo di quello già attuato, non ti consentirà di raggiungere nel 2014 i 9 anni necessari per lo scatto stipendiale.


Posso già richiedere la ricostruzione di carriera?

Avresti potuto richiederla a partire dal settembre 2012, se hai fatto regolarmente l'anno di prova. E' consigliabile chiederla subito, visti i tempi non rapidissimi, anche se non hai ancora raggiunto l'anzianità utile per lo scatto.

fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da fradacla Dom Ago 18, 2013 11:01 pm

silvioferracini ha scritto:Salve,chi e'entrato di ruolo nel sett 2011 con retrodataz al 2010 ed ha preruolo dal sett 2008,che calcolo dovrebbe fare per verificare che sul decreto fatto dalle segreterie e'tutto giusto?grazie
La verifica è più semplice se trascrivi il passaggio del decreto in cui si dice quale anzianità viene riconosciuta alla data del 1 settembre 2012.
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da rodi Lun Ago 19, 2013 9:37 am

Grazie Fradacla.

rodi

Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 20.08.10

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da doc castellano Lun Ago 19, 2013 11:00 am

Gent.ma Fradacla,
Entrata in ruolo settembre 2011 (scuola secondaria), ho fatto domanda in segretaria  per la ricostruzione di carriera prima de andare in ferie. Sto cercando di fare il conteggio con le indicazione che ho trovato in questo forum, ma rimane il dubbio del primo anno di precariato, mi piacerebbe sapere il trattamento che daranno al a.s. 1997/1998 e se per caso avrò diritto agli arretrati se dovesse passare di fascia. Un'altra domanda quanto impiegano in adeguare lo stipendio. Grazie per la risposta.
• A.S. 1997/ 1998 da 11/97 a 30/06/98
Note: CONTRATTO CON DECORRENZA GIURIDICA(niente stipendio) PERCHE’ ASTENSIONE OBBLIGATORIA MATERNITA’ DA 11/1997 A 04/1998.
.
1998/ 1999  
1999/ 2000  
2000/ 2001  
2001/ 2002  
2002/ 2003  
2003/ 2004  
2004/ 2005  
2005/ 2006  
2006/ 2007  
2007/ 2008  
2008/ 2009  
2009/ 2010  
2010/ 2011  
2011/ 2012  ruolo
2012/ 2013  ruolo

doc castellano

Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 19.08.13

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da fradacla Lun Ago 19, 2013 12:31 pm

doc castellano ha scritto:...mi piacerebbe sapere il trattamento che daranno al a.s. 1997/1998

A naso, direi che si tratta di un anno di preruolo valido quanto gli altri.
Se hai un certificato che attesta la prestazione del servizio, pur in astensione obbligatoria, la mancanza di retribuzione non dovrebbe avere alcuna rilevanza.
Sulla base di questa ipotesi, gli anni di preruolo sono 14, che verrebbero riconosciuti come segue
10 a e 8 mesi a fini giuridici ed economici
(i restanti 3 a e 4 m a soli fini economici per il momento si accantonano)
Se ci aggiungi il servizio di ruolo del 2011 (4 mesi) arrivi a 11 anni tondi
Questa anzianità ti colloca nella fascia 9 a partire dal settembre 2012 (conferma in ruolo)


e se per caso avrò diritto agli arretrati se dovesse passare di fascia.
Se tutti i calcoli che ho fatto sono corretti, hai diritto alla differenza fra lo stipendio percepito e quello della fascia 9 con decorrenza settembre 2012.

Un'altra domanda quanto impiegano in adeguare lo stipendio.
La scuola deve emettere il decreto, poi la Ragioneria deve apporre il visto, infine la palla passa a chi fa i conti...
Credo che dovrai mettere in conto alcuni mesi per tutti i passaggi.

Se, per qualche strano caso, l'anno 97/98 non fosse utile, i calcoli cambierebbero di poco:
preruolo 13 anni, di cui 10 utili a fini giuridici ed economici, 3 da accantonare
anzianità alla conferma in ruolo 10 a e 4 mesi
collocazione in fascia 9 e arretrati invariati.
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da doc castellano Lun Ago 19, 2013 7:24 pm

Grazie! Fradacla ,sei stata gentilissima.

doc castellano

Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 19.08.13

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da silvioferracini Lun Ago 19, 2013 8:25 pm

La verifica è più semplice se trascrivi il passaggio del decreto in cui si dice quale anzianità viene riconosciuta alla data del 1 settembre 2012.
Il decreto ancora non c'è. Ma è possibile fare dei calcoli orientativi?grazie

silvioferracini

Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 13.07.12

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da fradacla Mar Ago 20, 2013 10:53 am

silvioferracini ha scritto:Salve,chi e'entrato di ruolo nel sett 2011 con retrodataz al 2010 ed ha preruolo dal sett 2008,che calcolo dovrebbe fare per verificare che sul decreto fatto dalle segreterie e'tutto giusto?grazie
Premesso che la retrodatazione giuridica complica in parte le cose, la ricostruzione dovrebbe avere questo esito:
due anni di preruolo (2008/2009 ; 2009/2010)
un anno di ruolo giuridico (2010/2011)
un anno di ruolo in prova (2011/2012), per il quale viene valutato solo il quadrimestre sett-dic 2011
Al 1 settembre 2012, data della conferma in ruolo, ti verrebbero quindi valutati 3 anni e 4 mesi a fini giuridici ed economici.
Fin qui, sono ragionevolmente certa.

Quanto alla collocazione nelle fasce stipendiali, in teoria il tuo caso dovrebbe rientrare fra quelli ai quali viene riconosciuto (dalla conferma in ruolo) l'assegno ad personam, cioè la differenza di stipendio corrispondente alla vecchia fascia 3, poi soppressa.
Quando avrai il decreto, saprai se l'ipotesi teorica è confermata.
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da Aurora Mar Ago 20, 2013 11:46 am

Fradacla, mi è sorto un dubbio. Quando compiliamo l'autocertificazione da allegare alla domanda di ricostruzione di carriera, al punto a) dobbiamo dichiarare di possedere oltre al diploma di laurea anche le abilitazioni, specializzazioni, master, corsi di perfezionamento oppure solo la laurea?
Grazie di cuore!

Aurora

Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 29.09.09

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da jax Mar Ago 20, 2013 12:36 pm

Sto copincollando dalla sezione ATA, nella quale avevo scritto erroneamente. Perdonatemi.

Ho diversi dubbi sulla ricostruzione di carriera:

1. il servizio su scuole private paritarie viene conteggiato? Io ho un anno di servizio con otto ore.
E ai fini pensionistici vale? Devo riscattare le ore fino ad arrivare a 18?

2. il servizio in piccole isole dà agevolazioni in termini di ricostruzione? (doppio punteggio per esempio...)

3. ho 7 anni di servizio statale pre ruolo, più un anno di ruolo (nomina giuridica ed economica il primo settembre 2012), quanti anni mi saranno riconosciuti?

Piccola digressione: ai fini pensionistici i periodi estivi di preruolo, se non coperti da contratto a td, devono essere riscattati? O è sufficiente avere 180 gg di servizio perchè l'anno sia valido per la pensione?
Spero di essermi spiegata, grazie mille a chi mi risponderà.

jax

Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 23.06.11

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da jax Mer Ago 21, 2013 10:51 am

fradacla, per favore mi dai una mano col post precedente appena puoi? Grazie di cuore

jax

Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 23.06.11

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da fradacla Mer Ago 21, 2013 3:38 pm

jax ha scritto:
1. il servizio su scuole private paritarie viene conteggiato? Io ho un anno di servizio con otto ore.

Se si tratta di paritaria, no.

E ai fini pensionistici vale? Devo riscattare le ore fino ad arrivare a 18?

Se hai avuto un regolare contratto e ti hanno versato i contributi (all'INPS, trattandosi di lavoro dipendente privato), quei contributi sono utili alla pensione, ma è da chiarire se dovrai chiederne la ricongiunzione con quelli versati all'Inpdap.
Non ha senso riscattare (ammesso che sia possibile) perché i costi sarebbero alti rispetto agli eventuali benefici.

2. il servizio in piccole isole dà agevolazioni in termini di ricostruzione? (doppio punteggio per esempio...)

No.

3. ho 7 anni di servizio statale pre ruolo, più un anno di ruolo (nomina giuridica ed economica il primo settembre 2012), quanti anni mi saranno riconosciuti?

I 7 anni preruolo nella prima ricostruzione di norma equivarrebbero a 6 riconosciuti.
Stante il blocco del 2012, però, le funzioni del SIDI sono state modificate nel senso che anche il preruolo ricadente nell'anno solare 2012 non è valutabile.
http://ustfoggia.it/attachments/article/528/Nota%20ministeriale%20Prot.%20n.%201966_13.PDF

Prendi con le pinze quello che segue, perché si tratta di un'ulteriore novità e potrei sbagliare clamorosamente.

Il calcolo, in conseguenza di quanto detto sopra, non parte da 7 anni di preruolo, ma da 6 anni e 4 mesi, di cui 4 a riconosciuti per intero, i restanti 2 a e 4 m nella misura di 2/3 (cioè 1 a, 6m, 20 gg), per un totale di preruolo riconosciuto di 5a, 6m, 20gg
Quanto all'anno di ruolo, si valuta solo il periodo ricadente nel 2013 (otto mesi).
Quindi, alla conferma in ruolo, settembre 2013, avresti in totale 6a, 2m, 20gg


Piccola digressione: ai fini pensionistici i periodi estivi di preruolo, se non coperti da contratto a td, devono essere riscattati? O è sufficiente avere 180 gg di servizio perchè l'anno sia valido per la pensione?

Ai fini pensionistici, il calcolo è completamente diverso.
Un anno di contributi, per acquisire il diritto alla pensione, è fatto di 360 gg effettivi di servizio, anche frazionati su più anni solari.
Per la pensione, quindi, contano anche le supplenze brevi e brevissime, perché si somma tutto.
I periodi estivi senza contratto, semplicemente, non si contano. Se lavori dal 1 settembre al 30 giugno, per le graduatorie hai un anno di servizio, per la progressione di carriera hai un anno di preruolo, per la pensione hai 10 mesi di anzianità contributiva.


fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da Aurora Mer Ago 21, 2013 7:05 pm

Aurora ha scritto:Fradacla, mi è sorto un dubbio. Quando compiliamo l'autocertificazione da allegare alla domanda di ricostruzione di carriera, al punto a) dobbiamo dichiarare di possedere oltre al diploma di laurea anche le abilitazioni, specializzazioni, master, corsi di perfezionamento oppure solo la laurea?
Grazie di cuore!
Quando puoi...
Grazie infinite!

Aurora

Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 29.09.09

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da fradacla Mer Ago 21, 2013 8:19 pm

Aurora ha scritto:Fradacla, mi è sorto un dubbio. Quando compiliamo l'autocertificazione da allegare alla domanda di ricostruzione di carriera, al punto a) dobbiamo dichiarare di possedere oltre al diploma di laurea anche le abilitazioni, specializzazioni, master, corsi di perfezionamento oppure solo la laurea?
Grazie di cuore!
Mi era sfuggito il post.
A giudicare dai modelli che circolano in rete, la laurea basta e avanza.
Credo che la ratio sia questa: il servizio è riconoscibile se prestato in presenza di titolo di studio valido, quindi laurea o diploma.
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da Aurora Gio Ago 22, 2013 12:37 pm

Nessun problema...grazie tante, sei splendida!

Aurora

Messaggi : 99
Data d'iscrizione : 29.09.09

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da jax Gio Ago 22, 2013 6:17 pm

Grazie fradacla per le tue impagabili spiegazioni

jax

Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 23.06.11

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da fradacla Gio Ago 22, 2013 6:28 pm

Grazie a voi per i complimenti :-)
fradacla
fradacla
Moderatore
Moderatore

Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da diegoprof Dom Set 08, 2013 11:41 am

silvioferracini ha scritto:La verifica è più semplice se trascrivi il passaggio del decreto in cui si dice quale anzianità viene riconosciuta alla data del 1 settembre 2012.                  
Il decreto ancora non c'è. Ma è possibile fare dei calcoli orientativi?grazie
Silvio, ho una situazione di ricostruzione analoga alla tua con in più un ulteriore anno di preruolo nel 2007-2008 ma ancora non mi hanno comunicato niente...PS io sono a Roma, teniamoci in contatto per sapere come agiscono le varie scuole e Ragionerie territoriali.Ciao

diegoprof

Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 22.04.13

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da diegoprof Dom Set 08, 2013 11:46 am

fradacla ha scritto:
silvioferracini ha scritto:Salve,chi e'entrato di ruolo nel sett 2011 con retrodataz al 2010 ed ha preruolo dal sett 2008,che calcolo dovrebbe fare per verificare che sul decreto fatto dalle segreterie e'tutto giusto?grazie
Premesso che la retrodatazione giuridica complica in parte le cose, la ricostruzione dovrebbe avere questo esito:
due anni di preruolo (2008/2009 ; 2009/2010)
un anno di ruolo giuridico (2010/2011)
un anno di ruolo in prova (2011/2012), per il quale viene valutato solo il quadrimestre sett-dic 2011
Al 1 settembre 2012, data della conferma in ruolo, ti verrebbero quindi valutati 3 anni e 4 mesi a fini giuridici ed economici.
Fin qui, sono ragionevolmente certa.

Quanto alla collocazione nelle fasce stipendiali, in teoria il tuo caso dovrebbe rientrare fra quelli ai quali viene riconosciuto (dalla conferma in ruolo) l'assegno ad personam, cioè la differenza di stipendio corrispondente alla vecchia fascia 3, poi soppressa.
Quando avrai il decreto, saprai se l'ipotesi teorica è confermata.
Ho una situazione di ricostruzione analoga.Grazie Fradacla per le preziose informazioni.PS.Per l'assegno "ad personam" la vedo dura se non si mette mano a qualche avvocato.Saluti

diegoprof

Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 22.04.13

Torna in alto Andare in basso

ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale - Pagina 4 Empty Re: ricostruzione di carriera e calcolo della posizione stipendiale

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 4 di 8 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.