Flusso  | |
|
Autore | Messaggio |
---|
rafzzz
Messaggi : 739 Data d'iscrizione : 09.11.09
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Sab Mag 09, 2015 6:00 pm | |
| Io auspicherei un sistema più fluido delle sedi di ruolo che favorisca l'autonomia e sia piu' flessibile alle diverse esigenze delle scuole ma mantenendo graduatorie provinciali e lasciando la scelta comunque ai docenti, i ds potrebbero invitare piuttosto che spostare come pedine. E' difficile fare questi cambiamenti in un sistema molto rigido ma gli albi non sono una soluzione valida perché limitano eccessivamente la liberta' e non tengono in considerazione la volonta' dei docenti, per cui scade la qualita' dell'insegnamento e aumentano i casi di burnout |
|  | | Francesca4
Messaggi : 3541 Data d'iscrizione : 23.02.15
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Sab Mag 09, 2015 6:12 pm | |
| - udl ha scritto:
- Il Golfo di Napoli è il golfo più bello del mondo, perché guardare lo schermo di un computer invece del golfo più bello del mondo?
Hai proprio ragione,perché porre limiti alle proprie capacità! Con il mio smartphone, posso fare entrambe le cose. Saluti e baci dalla città più bella del mondo! |
|  | | udl
Messaggi : 2056 Data d'iscrizione : 04.04.12
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Sab Mag 09, 2015 6:16 pm | |
| Ma la poesia della stupenda visione viene meno se si è distratti dagli attacchi dell'intero forum! (Quasi intero, alcuni sostenitori li hai).
Io mi permetto di consigliare di lasciare a casa lo smartphone per godersi appieno il panorama... E di rimanere ad osservarlo in contemplazione dall'alba al tramonto :-) |
|  | | mirco81

Messaggi : 1215 Data d'iscrizione : 29.09.14
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Sab Mag 09, 2015 6:27 pm | |
| e non invertire le fasi ..... l' opzione "Dal tramonto all'alba" farebbe venir fuori i mostri del celebre film di Tarantino. |
|  | | Perplessa
Messaggi : 1405 Data d'iscrizione : 02.03.11
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Dom Mag 10, 2015 9:51 am | |
| - paniscus_2.0 ha scritto:
- Francesca4 ha scritto:
- ufo polemico ha scritto:
- Mi pare evidente che MMM e Francesca4 privilegiano il modello che ha portato l'Italia allo sfascio, quello dei favori reciproci, delle relazioni che valgono più di competenza e corretezza, della micro-illegalità diffusa.
Non so se riuscirò a rispondere a tutti, e su ogni singolo rilievo... ho una vita fuori questo forum, anche se questo da fastidio a qualcuno, [/b]
Veramnete è proprio l'opposto: a nessuno dà fastidio che tu abbia una vita fuori dal forum, anzi, al contrario, tutti noi ci augureremmo che tu ti decidessi a dedicare più tempo alla tua vita privata, e meno possibile al forum.
L.
LOL |
|  | | ufo polemico
Messaggi : 840 Data d'iscrizione : 01.10.14
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Dom Mag 10, 2015 9:57 am | |
| Francesca, quando parli di valori immagino tu ti riferisca a quelli monetari, o sbaglio? |
|  | | Francesca4
Messaggi : 3541 Data d'iscrizione : 23.02.15
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Dom Mag 10, 2015 7:06 pm | |
| - ufo polemico ha scritto:
- Francesca, quando parli di valori immagino tu ti riferisca a quelli monetari, o sbaglio?
Hai capito proprio tutto di me, vero? Ma forse sono io a non aver capito niente di te. Mi dispiace, ma non sono convinta che tu sia davvero contento per il violento agguato di cui sono stata vittima , anche perché credo che, ad un certo punto, abbia cercato anche di fare marcia indietro... ma era troppo tardi per correre ai ripari. L'elemento dirimente per me sarebbe stato sapere se tu l'avessi capito prima di me e ti fossi riservato un ruolo attivo e consapevole nell'attacco, o invece ti sia trovato accidentalmente sul percorso progettato da altri. Ma temo che questa risposta non arriverà mai, anzi, giunti a questo punto , non potrebbe, ormai, più arrivare, pena l'ostracismo dei tuoi attuali sodali verso di te. |
|  | | giobbe
Messaggi : 4538 Data d'iscrizione : 25.08.11
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Dom Mag 10, 2015 7:16 pm | |
| Francesca4, una che crede nella meritocrazia e nella onestà intellettuale dei DS italiani. Detto da un'italiana, campana (napoletana), che vive nella regione dove la collusione tra partitocrazia e camorra è diffusa in tutti i meantri della vita pubblica e a qualsiasi livello. Incita i docenti sul motto: anche Davide sconfisse Golia. Seeeeeeeeeee |
|  | | ufo polemico
Messaggi : 840 Data d'iscrizione : 01.10.14
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Dom Mag 10, 2015 7:50 pm | |
| - Francesca4 ha scritto:
- ufo polemico ha scritto:
- Francesca, quando parli di valori immagino tu ti riferisca a quelli monetari, o sbaglio?
Hai capito proprio tutto di me, vero? Ma forse sono io a non aver capito niente di te. Mi dispiace, ma non sono convinta che tu sia davvero contento per il violento agguato di cui sono stata vittima , anche perché credo che, ad un certo punto, abbia cercato anche di fare marcia indietro... ma era troppo tardi per correre ai ripari. L'elemento dirimente per me sarebbe stato sapere se tu l'avessi capito prima di me e ti fossi riservato un ruolo attivo e consapevole nell'attacco, o invece ti sia trovato accidentalmente sul percorso progettato da altri. Ma temo che questa risposta non arriverà mai, anzi, giunti a questo punto , non potrebbe, ormai, più arrivare, pena l'ostracismo dei tuoi attuali sodali verso di te.
Che onta! Eppure la scuola privata ha come obiettivo il profitto -anzi, vuole più soldi dallo Stato- e la scuola pubblica va male perché non è sufficientemente finanziata. Richiamarsi ai valori e poi sostenere il finanziamento delle scuole private, con prevedibili contumelie, dovrebbe far comprendere, come minimo, che non tutti condividono gli stessi valori e che usare l'etica come espediente retorico non funziona, specie di fronte ad un uditorio avveduto. Quello che chiami "violento agguato" è semplicemente la prevedibile reazione a un modo sgradevole di fare forumismo, per il quale ogni risposta è letta in ottica personale, come in questo caso, le argomentazione sono sempre carenti e, soprattutto, la motivazione non è (o forse non era) chiara. Se fossi stata in una scuola pubblica qualche tempo forse capiresti perché ci sono degli argomenti che provocano una levata di scudi generalizzata, come quello del finanziamento delle paritarie. Chi lavora in una scuola in cui la carta igienica la portano i genitori e le fotocopie le fanno gli insegnanti giustamente si indigna nel sentire che con le sue tasse deve finanziare il pezzo di carta di qualche ciuccio, arricchire qualche pseudo-imprenditore col pelo sullo stomaco, contribuire alla diffusione di una determinata cultura religiosa. |
|  | | TittiTitti76

Messaggi : 588 Data d'iscrizione : 02.12.12
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Dom Mag 10, 2015 7:57 pm | |
| - giobbe ha scritto:
- Francesca4, una che crede nella meritocrazia e nella onestà intellettuale dei DS italiani.
Detto da un'italiana, campana (napoletana), che vive nella regione dove la collusione tra partitocrazia e camorra è diffusa in tutti i meantri della vita pubblica e a qualsiasi livello. Incita i docenti sul motto: anche Davide sconfisse Golia. Seeeeeeeeeee
sinceramente, credo che il popolo napoletano (prof. e non) la disconoscerebbe immediatamente, se sapesse... |
|  | | lurk
Messaggi : 818 Data d'iscrizione : 14.04.15
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Dom Mag 10, 2015 8:52 pm | |
| - ufo polemico ha scritto:
- Se fossi stata in una scuola pubblica qualche tempo forse capiresti perché ci sono degli argomenti che provocano una levata di scudi generalizzata, come quello del finanziamento delle paritarie. Chi lavora in una scuola in cui la carta igienica la portano i genitori e le fotocopie le fanno gli insegnanti giustamente si indigna nel sentire che con le sue tasse deve finanziare il pezzo di carta di qualche ciuccio, arricchire qualche pseudo-imprenditore col pelo sullo stomaco, contribuire alla diffusione di una determinata cultura religiosa.
Parole da scolpire sul granito per tramandarle ai posteri |
|  | | Francesca4
Messaggi : 3541 Data d'iscrizione : 23.02.15
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Dom Mag 10, 2015 9:13 pm | |
| - giobbe ha scritto:
- Francesca4, una che crede nella meritocrazia e nella onestà intellettuale dei DS italiani.
Detto da un'italiana, campana (napoletana), che vive nella regione dove la collusione tra partitocrazia e camorra è diffusa in tutti i meantri della vita pubblica e a qualsiasi livello. Incita i docenti sul motto: anche Davide sconfisse Golia. Seeeeeeeeeee
Scusa, ma non eri tu quello che, con fare sprezzante, si sottraeva al confronto dicendomi di non voler perdere più tempo con me? Questi atteggiamenti difficilmente li dimentico, come non perdono neanche quelli di matrice razzistica. Perciò una cosa voglio dirtela: il fatto di essere napoletana non vuol dire, per forza, far parte del sistema gomorra, tanto per essere chiari, né acconsentire a certi diffusi malcostumi. Vuol dire invece alzarsi ogni mattina ed essere disposti a combatterlo in prima persona e sul territorio,e non da lontano, come fanno tanti illustri signori ignavi. Vorrei chiarire poi, che tale fenomeno non sia appannaggio esclusivo della Campania,a meno che tu non voglia sostenere che tutte le altre regioni d'Italia siano immuni da esso. La ragione per cui non ho fatto mistero di essere napoletana, anzi dichiaro apertamente di esserlo, è che sono davvero stufa di sentirmi dire che siamo tutti pigri, indolenti, collusi e scostumati. Questo è il motivo per cui ho scelto di volermi spendere anche nella scuola attraverso un impegno attivo nella formazione dei ragazzi, e ho scelto di assumere atteggiamenti equilibrati, mai fuori misura. Sono napoletana, amo come nessuno la mia terra, e per questo non posso permettermi di sbagliare,devo percorrere il sentiero tracciato, come e più degli altri, non posso alimentare il fiume di pregiudizi che inonda la mia regione. |
|  | | paniscus_2.0
Messaggi : 8791 Data d'iscrizione : 21.02.14
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Dom Mag 10, 2015 9:34 pm | |
| - Francesca4 ha scritto:
Sono napoletana, amo come nessuno la mia terra, e per questo non posso permettermi di sbagliare,devo percorrere il sentiero tracciato, come e più degli altri, non posso alimentare il fiume di pregiudizi che inonda la mia regione.
Guarda che con il tuo atteggiamento rischi esattamente il contrario, ossia di AMPLIFICARE e RAFFORZARE tali pregiudizi stereotipati sulla tua regione di origine, invece che abbatterli. Per esempio, se qua disgraziatamente ci fosse qualcuno incline a credere al luogo comune secondo cui i napoletani sarebbero chiacchieroni logorroici ed esibizionisti, che cercano di intortare l'interlocutore con discorsi ridondanti e sceneggiate strappalacrime senza mai arrivare al punto della sostanza effettiva... ti assicuro che tu rischi fortemente di confermarlo in tale pregiudizio, invece che smentirglielo. |
|  | | Francesca4
Messaggi : 3541 Data d'iscrizione : 23.02.15
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Dom Mag 10, 2015 10:38 pm | |
| - ufo polemico ha scritto:
Se fossi stata in una scuola pubblica qualche tempo forse capiresti perché ci sono degli argomenti che provocano una levata di scudi generalizzata, come quello del finanziamento delle paritarie. Chi lavora in una scuola in cui la carta igienica la portano i genitori e le fotocopie le fanno gli insegnanti giustamente si indigna nel sentire che con le sue tasse deve finanziare il pezzo di carta di qualche ciuccio, arricchire qualche pseudo-imprenditore col pelo sullo stomaco, contribuire alla diffusione di una determinata cultura religiosa.
Ho sempre creduto che per poter giudicare fosse necessario conoscere l'istituzione scolastica, e non come docenti ma come studenti, dato che la scuola esiste in funzione della loro formazione. In questa posizione, ossia in qualità di fruitore del servizio di formazione ho sperimentato entrambe le realtà la scuola paritaria e quella pubblica, e posso dire, con estrema franchezza, come entrambe le istituzioni presentino luci ed ombre. E chiaro si tratta di situazioni diverse, ma dobbiamo provare a guardarle con gli occhi liberi da pregiudizi aprioristici: le scuole si dividono in ottime e pessime, e questa classificazione non si realizza nelle equazioni pubblica=ottimo e paritaria=pessima. La realtà, quella vera, è fatta da situazioni estremamente variegate nelle quali può essere vero il contrario, e non è sempre questione di finanziamenti. Ci sono paritarie nelle quali una parte delle rette viene devoluta per sostenere studenti che non hanno nulla, nemmeno la dignità; certo non nego che a volte sia necessario il compromesso per reperire quelle risorse, ma è il risultato che conta, non c'è bisogno di essere per forza cattolici per capirlo. Ci sono paritarie che bisognerebbe davvero chiudere per l'illegalità diffusa compresa quella di avere docenti al nero, trattati come schiavi, senza pagare loro uno straccio, che sia uno, di contributo. Ci sono pubbliche nelle quali si sconta sulla propria pelle il pregiudizio, anche da parte degli insegnanti, di provenire dalla paritaria, con atteggiamenti di scherno davvero indegni di un'istituzione che avrebbe invece il compito di formare e di includere. Ci sono pubbliche con docenti che ti insegnano a volare,ma di queste ho già parlato, indipendentemente dal fatto che talvolta non ci siano neanche gli impianti di riscaldamento, altro che carta igienica e fotocopie. Vi chiedo solo di considerare almeno la possibilità che la realtà possa essere anche diversa da quella prefigurata da inutili contrapposizioni ideologiche che oggi non hanno più molto senso e neanche una valida giustificazione. Stiamo attraversando un periodo di transizione che ci porterà a sicuri cambiamenti,e lo capiremo solo alla fine del percorso quando i giochi saranno compiuti e saremo in grado di riconoscere come nuovo il periodo che seguirà. Non so se sarà peggiore o migliore di quello precedente, so, però, per certo che in parte dipenderà dal nostro atteggiamento e dalla nostra capacità di saper cogliere quello che di buono ci sarà nel nuovo, e nella nostra capacità di trasmetterlo ai ragazzi. |
|  | | ghirettina

Messaggi : 624 Data d'iscrizione : 21.03.15
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Dom Mag 10, 2015 10:45 pm | |
| Eh si...i mille colori tra il bianco e il nero... quale uscirà lo vedremo over the rainbow
Abbiamo trasmesso cinque minuti di poesia. |
|  | | michetta

Messaggi : 4914 Data d'iscrizione : 17.08.11
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Dom Mag 10, 2015 11:10 pm | |
| |
|  | | lurk
Messaggi : 818 Data d'iscrizione : 14.04.15
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Dom Mag 10, 2015 11:31 pm | |
| - Francesca4 ha scritto:
Stiamo attraversando un periodo di transizione che ci porterà a sicuri cambiamenti,e lo capiremo solo alla fine del percorso quando i giochi saranno compiuti e saremo in grado di riconoscere come nuovo il periodo che seguirà. Non so se sarà peggiore o migliore di quello precedente, so, però, per certo che in parte dipenderà dal nostro atteggiamento e dalla nostra capacità di saper cogliere quello che di buono ci sarà nel nuovo, e nella nostra capacità di trasmetterlo ai ragazzi.
Ite, missa est Scusa, ma te le vai proprio a cercare, eh |
|  | | TittiTitti76

Messaggi : 588 Data d'iscrizione : 02.12.12
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Lun Mag 11, 2015 7:27 am | |
| - Francesca4 ha scritto:
... Vuol dire invece alzarsi ogni mattina ed essere disposti a combatterlo in prima persona e sul territorio,e non da lontano, come fanno tanti illustri signori ignavi. .... Questo è il motivo per cui ho scelto di volermi spendere anche nella scuola attraverso un impegno attivo nella formazione dei ragazzi, e ho scelto di assumere atteggiamenti equilibrati, mai fuori misura. Sono napoletana, amo come nessuno la mia terra, e per questo non posso permettermi di sbagliare,devo percorrere il sentiero tracciato, come e più degli altri, non posso alimentare il fiume di pregiudizi che inonda la mia regione.
Potrai farlo se ci sarà un Preside che ti chiamerà. O potrai continuare a farlo, se NON ci sarà un Preside che ti licenzierà. - Francesca4 ha scritto:
- Ho sempre creduto che per poter giudicare fosse necessario conoscere l'istituzione scolastica, e non come docenti ma come studenti, dato che la scuola esiste in funzione della loro formazione.
In questa posizione, ossia in qualità di fruitore del servizio di formazione ho sperimentato entrambe le realtà la scuola paritaria e quella pubblica, e posso dire, con estrema franchezza, come entrambe le istituzioni presentino luci ed ombre.
Su questo si può essere d'accordo, dato che per mia esperienza (vedi miei post), ho visto avvenimenti nelle scuole pubbliche da far arrossire le paritarie. |
|  | | Francesca4
Messaggi : 3541 Data d'iscrizione : 23.02.15
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Lun Mag 11, 2015 7:49 am | |
| Sono ben altri i motivi per cui qualcuno dovrebbe chiedermi scusa. A tal proposito gli consiglio di rileggere attentamente la prima frase dell'attacco. Solo dopo potrò ricominciare a rispondergli quotando. Naturalmente non chiederei le scuse esplicite, mi basterebbe che cambiasse il suo nick name con un'altro più rassicurante, per farmi capire di aver preso le distanze da certi atteggiamenti maschilistici davvero intollerabili. |
|  | | Perplessa
Messaggi : 1405 Data d'iscrizione : 02.03.11
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Lun Mag 11, 2015 8:38 am | |
| 'Sta sezione del forum sembra diventata una brutta copia (!) di "Anche i ricchi piangono" (per chi non conoscesse, "Los ricos también llora", prototipo messicano di tutte le telenovelas messicane a venire. Ometto di dire chi interpreta il personaggio che fu di Veronica Castro. |
|  | | blue-sky
Messaggi : 240 Data d'iscrizione : 01.10.09
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Lun Mag 11, 2015 9:37 am | |
| Io temo che questa riforma poss favorire lo sviluppo della corruzione e della corruttibilità dei Dirigenti. Nessuno ha pensato alla possibilità che qualcuno, pur di essere scelto a lavorare nella scuola X piuttosto che nella scuola Y, possa essere disposto a fare pressioni, regalie, favori.... e nessuno ha pensato ai poveri Dirigenti, esposti ad eventuali "pressioni"? Sono io ad essere troppo "prudente"? |
|  | | rafzzz
Messaggi : 739 Data d'iscrizione : 09.11.09
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Lun Mag 11, 2015 10:11 am | |
| No anzi lo diamo già x scontato, ognuno a modo suo cercherà di blandire, di impressionare positivamente i ds e di mantenerli allegri e felici |
|  | | Francesca4
Messaggi : 3541 Data d'iscrizione : 23.02.15
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Lun Mag 11, 2015 12:09 pm | |
| - Perplessa ha scritto:
- 'Sta sezione del forum sembra diventata una brutta copia (!) di "Anche i ricchi piangono" (per chi non conoscesse, "Los ricos también llora", prototipo messicano di tutte le telenovelas messicane a venire. Ometto di dire chi interpreta il personaggio che fu di Veronica Castro.
E tu invece quale parte avresti? Forse quella della "cattiva"? Scusami se non so essere più precisa nell'individuazione del tuo personaggio, ma non ho mai seguito una telenovelas in vita mia. Perciò, data la tua estrema competenza nel settore, potresti, di grazia, illuminarmi? |
|  | | frankenstin
Messaggi : 333 Data d'iscrizione : 13.09.13
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Lun Mag 11, 2015 12:26 pm | |
| http://www.tecnicadellascuola.it/item/11361-gramellini-e-la-buonascuola-quot-progetto-che-fa-acqua-da-tutte-le-parti-quot.html
|
|  | | rafzzz
Messaggi : 739 Data d'iscrizione : 09.11.09
 | Titolo: Re: I mille pregi della riforma Lun Mag 11, 2015 1:01 pm | |
| Finalmente un intervento in tv critico e informato sul ddl dello sfascio |
|  | | | I mille pregi della riforma | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi di questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
| |
| |
| |