Test sierologici personale scuola?
Pagina 3 di 11 • 1, 2, 3, 4 ... 9, 10, 11
Test sierologici personale scuola?
Promemoria primo messaggio :
https://m.orizzontescuola.it/test-sierologici-per-docenti-e-personale-15-giorni-dallinizio-della-scuola-ecco-come-funzionera/
E per i previsti 180.000 supplenti ?
https://m.orizzontescuola.it/test-sierologici-per-docenti-e-personale-15-giorni-dallinizio-della-scuola-ecco-come-funzionera/
E per i previsti 180.000 supplenti ?
venus99- Messaggi : 423
Data d'iscrizione : 20.05.15
Re: Test sierologici personale scuola?
@baustelle
non parliamo male degli assenti. Soprattutto con quel nick ;-)
non parliamo male degli assenti. Soprattutto con quel nick ;-)
hobo- Messaggi : 511
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Test sierologici personale scuola?
Ho letto che c'è una petizione online contro questa decisione...
Dicendo questo non sto dicendo ne' che ritengo inutili i test ne' tantomeno che li ritengo utili... è solamente un'informazione e una considerazione.
Dicendo questo non sto dicendo ne' che ritengo inutili i test ne' tantomeno che li ritengo utili... è solamente un'informazione e una considerazione.
elieli- Messaggi : 1240
Data d'iscrizione : 30.04.12
Re: Test sierologici personale scuola?
Motivazioni per la contrarietà a questi test?
damirk- Messaggi : 914
Data d'iscrizione : 17.03.13
Re: Test sierologici personale scuola?
[quote="balanzoneXXI"]E allora se non prendi servizio che ti metti a fare? Ti metti a vendere modellini della Luftwaffe a piazza Castello? C' e' il Me 262 che va alla grande. Alcuni, per lo più nostalgici del baffino, dicono addirittura che avrebbe potuto capovolgere le sorti della guerra ,se fosse entrato in servizio un po' prima( ovviamente e' una scemenza).
E se un eventuale vaccino fosse obbligatorio , che faresti? Hai gia' scelto il paese in cui rifugiarti?[/quote]
carissimo collega Balanzone, me lo auguro che siano obbligatori!
E se un eventuale vaccino fosse obbligatorio , che faresti? Hai gia' scelto il paese in cui rifugiarti?[/quote]
carissimo collega Balanzone, me lo auguro che siano obbligatori!
Anselmo- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 06.03.20
Re: Test sierologici personale scuola?
Ma...i supplenti che arrivano in corso d'anno, magari per pochi GG?
L'ALTRO POLO- Messaggi : 8126
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Test sierologici personale scuola?
Non so niente di questa petizione e non sono ideologicamente contraria al test. La mia impressione è che un test una tantum fatto pure nei tempi non giusti è semplicemente un modo per dare l'impressione di fare qualcosa, pure se inutile, e sviare la nostra attenzione dal fatto che non si è riusciti a fare l'unica cosa che si doveva, cioè trovare spazi e assumere insegnanti per farci lavorare e studiare in una situazione dignitosa.
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Test sierologici personale scuola?
[quote="damirk"]Motivazioni per la contrarietà a questi test?[/quote]
gli ufologi hanno dimostrato che il test sierologico ruba l'anima e provoca l'impotenza
gli ufologi hanno dimostrato che il test sierologico ruba l'anima e provoca l'impotenza
lucetta10- Messaggi : 8850
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: Test sierologici personale scuola?
Mi pare che se ne sia già parlato: il motivo per cui c'è tanta gente che è contraria ai test, o almeno all'obbligatorietà dei test, è l'alta probabilità che i passi di indagine successiva, in caso dubbio, siano condotti in maniera lenta e inefficiente. Se, in caso di risultato sierologico positivo, il tampone per confermare se si è realmente infetti lo facessero subito, non costerebbe nulla sottoporsi al test sierologico in massa.
Ma se invece c'è il timore (fondatissimo) che prima si venga messi in quarantena obbligatoria con tutti i familiari, e poi si venga chiamati a fare il tampone dopo una settimana o anche due, più ulteriori giorni prima di avere la risposta (ma intanto la quarantena la si è dovuta fare lo stesso, anche se poi la risposta dice che si è sani) non mi stupisco affatto se la gente lo boicotta.
In questa situazione, lo fanno volentieri solo quelli che hanno davvero il sospetto di essersi infettati, che hanno tutto l'interesse a sapere se è vero o no. Ma chi è ragionevolmente convinto che la probabilità sia molto bassa, pensa semplicemente "chi me lo fa fare?"
Ma se invece c'è il timore (fondatissimo) che prima si venga messi in quarantena obbligatoria con tutti i familiari, e poi si venga chiamati a fare il tampone dopo una settimana o anche due, più ulteriori giorni prima di avere la risposta (ma intanto la quarantena la si è dovuta fare lo stesso, anche se poi la risposta dice che si è sani) non mi stupisco affatto se la gente lo boicotta.
In questa situazione, lo fanno volentieri solo quelli che hanno davvero il sospetto di essersi infettati, che hanno tutto l'interesse a sapere se è vero o no. Ma chi è ragionevolmente convinto che la probabilità sia molto bassa, pensa semplicemente "chi me lo fa fare?"
Ultima modifica di paniscus_2.1 il Mer Lug 08, 2020 10:18 am, modificato 1 volta
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Test sierologici personale scuola?
Questo aspetto varia molto da regione a regione. Infatti a maggio mi sono informata sui tempi prima di decidere se farlo o no. Siccome nella mia regione (che poi è anche la tua paniscus) tutto avviene molto celermente, l'ho fatto. Tuttavia permane il dubbio di base. Il test mi dice come sto oggi ma non dice niente di come starò domani e neanche di come sono sta tre mesi fa. Perciò è poco utile a scuola, serve per motivi statistici oppure per testare qualcuno di cui si devono conoscere le condizioni nell'immediato
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Test sierologici personale scuola?
Se si deve diagnosticare un possibile contagio a una persona specifica che ha bisogno di saperlo nell'immediato, le si fa direttamente il tampone, non il sierologico... o sbaglio?
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Test sierologici personale scuola?
Per la diagnosi si fa il tampone, altrimenti si fanno i test, che però servono ugualmente solo nell'immediato, ad esempio come è avvenuto a roma per i passeggeri provenienti dal Bangladesh. In una situazione come quella scolastica fare un test diversi giorni prima dell'inizio delle lezioni a che serve? Dovrebbero prevedere un sistema di controllo ripetuto nel tempo, implementare strumenti di prevenzione adeguati e fare interventi strutturali.
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Test sierologici personale scuola?
Un po' di chiarezza sui test vs tamponi
www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/lesperto-risponde/test-sierologici-per-coronavirus-cosa-sono-e-a-cosa-servono
Leggete anche l'ultimo paragrafo, che riguarda l'affidabilità. Con buona pace di chi affermava in altri thread che la medicina era una scienza.
p.s. @balanzone, questo è uno dei sensi a cui alludevo. Altri ne seguiranno.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/07/08/scontri-nella-notte-a-belgrado_9e303ae1-21cb-4222-ad0e-4d35b0fc0f08.html
www.fondazioneveronesi.it/magazine/articoli/lesperto-risponde/test-sierologici-per-coronavirus-cosa-sono-e-a-cosa-servono
Leggete anche l'ultimo paragrafo, che riguarda l'affidabilità. Con buona pace di chi affermava in altri thread che la medicina era una scienza.
p.s. @balanzone, questo è uno dei sensi a cui alludevo. Altri ne seguiranno.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/07/08/scontri-nella-notte-a-belgrado_9e303ae1-21cb-4222-ad0e-4d35b0fc0f08.html
hobo- Messaggi : 511
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Test sierologici personale scuola?
Infatti, come si può capire dal link di antesignano, servono più che altro per fini statistici. Oppure in caso di emergenze, come è avvenuto ieri a roma, per circoscrivere il numero delle persone da diagnosticare. Ma la scuola non è un'emergenza.
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Test sierologici personale scuola?
Fini statici ok, ma se risulti un falso positivo? Comunque saremo obbligati ad una quarantena forzata (anche se quella precedente ha superato abbondantemente i 40gg.) Fatto tutt'altro che remoto considerando quel che posso leggere nell'ultimo paragrafo:
«E' per questa ragione che già ora si stanno valutando tanti test sierologici confrontando il dato ottenuto dal tampone positivo.»
Siamo nelle mani di luminari a doppio e triplo cieco
«E' per questa ragione che già ora si stanno valutando tanti test sierologici confrontando il dato ottenuto dal tampone positivo.»
Siamo nelle mani di luminari a doppio e triplo cieco
hobo- Messaggi : 511
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Test sierologici personale scuola?
Doppio cieco, doppio muto e doppio sordo : )
paniscus_2.1- Messaggi : 3885
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Test sierologici personale scuola?
Ma dai, è evidente che la barzelletta dei test sierologici ai docenti è un ulteriore modo del Ministero e dei suoi consiglieri per pararsi il didietro di fronte alle famiglie degli studenti. Non vedo altre spiegazioni.
Se mi fanno il test e risulta che ho sviluppato gli anticorpi IGM al virus, disastro: significa che ho avuto il virus recentemente! Tutti a casa!
E poi...? E se invece il test è negativo, però il virus me lo prendo in corso d'anno scolastico, niente più test? O facciamo un prelievo di sangue ogni due lunedì a tutta la comunità scolastica...?
E soprattutto, ribalto la questione: se sono tanto utili questi sierologici, perché il test solo al personale e non agli alunni? Quindi 20 alunni entreranno a contatto con i prof solo dopo che questi avranno fatto il sierologico, mentre il prof entrerà a contatto con 20 alunni che non avranno fatto alcun tipo di test.
Ri-di-co-lo.
Se mi fanno il test e risulta che ho sviluppato gli anticorpi IGM al virus, disastro: significa che ho avuto il virus recentemente! Tutti a casa!
E poi...? E se invece il test è negativo, però il virus me lo prendo in corso d'anno scolastico, niente più test? O facciamo un prelievo di sangue ogni due lunedì a tutta la comunità scolastica...?
E soprattutto, ribalto la questione: se sono tanto utili questi sierologici, perché il test solo al personale e non agli alunni? Quindi 20 alunni entreranno a contatto con i prof solo dopo che questi avranno fatto il sierologico, mentre il prof entrerà a contatto con 20 alunni che non avranno fatto alcun tipo di test.
Ri-di-co-lo.
mattopris- Messaggi : 1170
Data d'iscrizione : 12.11.19
Età : 32
Località : Treviso
Re: Test sierologici personale scuola?
[quote="Antesignano"]Fini statici ok, ma se risulti un falso positivo? Comunque saremo obbligati ad una quarantena forzata (anche se quella precedente ha superato abbondantemente i 40gg.) Fatto tutt'altro che remoto considerando quel che posso leggere nell'ultimo paragrafo:
«E' per questa ragione che già ora si stanno valutando tanti test sierologici confrontando il dato ottenuto dal tampone positivo.»
Siamo nelle mani di luminari a doppio e triplo cieco[/quote
Se al test sei falso positivo al tampone risulterai negativo e non dovrai fare quarantena. Per questo è molto importante che i tamponi a chi è risultato positivo vengano fatti molto velocemente.
«E' per questa ragione che già ora si stanno valutando tanti test sierologici confrontando il dato ottenuto dal tampone positivo.»
Siamo nelle mani di luminari a doppio e triplo cieco[/quote
Se al test sei falso positivo al tampone risulterai negativo e non dovrai fare quarantena. Per questo è molto importante che i tamponi a chi è risultato positivo vengano fatti molto velocemente.
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Test sierologici personale scuola?
Come tutti i siti, anche quel link della fondazioneveronesi avverte: i test sierologici non sono affidabili al 100% e possono dare falsi positivi.
MA, se si decide di farli, a più persone possibile, penso si dovrebbe procedere così:
- test rapido (qualitativo) che individua anche gli anticorpi IgG, che in caso di questa specifica positività dice: il soggetto ha avuto il covid-19 e lo ha superato da lungo tempo;
- test a prelievo (quantitativo), più accurato, per conferma.
- Il tampone (se si decide che è sempre necessario) dovrebbe poi dare l'ulteriore conferma di assenza del virus = il soggetto è immune da tempo e non contagia altri.
Cosa cambia al soggetto? Nulla? Poco? Antani? Mbuti?
Semplicemente una maggiore consapevolezza ed un ventaglio di possibilità nelle scelte da compiere, nel privato e sul lavoro.
Un esempio?
Le regole sono chiare: mascherina, controlli qui e la, non si può viaggiare così non si può andare colà... MA, posso almeno capire in questa pen-isola lunga e stretta se conviene che sia io a prendere un mezzo dalla Puglia, viaggiare tot ore, rispettando le regole ma sempre col rischio di contagiarmi, oppure se, viceversa, sia la persona che sta a Torino a potersi muovere più tranquillamente, nelle medesime condizioni, per raggiungermi?
A scuola, può valere a qualcosa avere questo dato clinico in più?
MA, se si decide di farli, a più persone possibile, penso si dovrebbe procedere così:
- test rapido (qualitativo) che individua anche gli anticorpi IgG, che in caso di questa specifica positività dice: il soggetto ha avuto il covid-19 e lo ha superato da lungo tempo;
- test a prelievo (quantitativo), più accurato, per conferma.
- Il tampone (se si decide che è sempre necessario) dovrebbe poi dare l'ulteriore conferma di assenza del virus = il soggetto è immune da tempo e non contagia altri.
Cosa cambia al soggetto? Nulla? Poco? Antani? Mbuti?
Semplicemente una maggiore consapevolezza ed un ventaglio di possibilità nelle scelte da compiere, nel privato e sul lavoro.
Un esempio?
Le regole sono chiare: mascherina, controlli qui e la, non si può viaggiare così non si può andare colà... MA, posso almeno capire in questa pen-isola lunga e stretta se conviene che sia io a prendere un mezzo dalla Puglia, viaggiare tot ore, rispettando le regole ma sempre col rischio di contagiarmi, oppure se, viceversa, sia la persona che sta a Torino a potersi muovere più tranquillamente, nelle medesime condizioni, per raggiungermi?
A scuola, può valere a qualcosa avere questo dato clinico in più?
Ultima modifica di Ciccio.8 il Mer Lug 08, 2020 11:49 am, modificato 1 volta
Ciccio.8- Messaggi : 2974
Data d'iscrizione : 24.02.15
Re: Test sierologici personale scuola?
[quote="baustelle"]Se al test sei falso positivo al tampone risulterai negativo e non dovrai fare quarantena. Per questo è molto importante che i tamponi a chi è risultato positivo vengano fatti molto velocemente.[/quote]
Come lo sveli il falso positivo del test sierologico? Per confronto con il tampone? Anche il tampone ha fatto cilecca.
E comunque il tampone, ammessa e non concessa la sua attendibilità, dice solo che il virus è entrato in contatto con le mucose. Le mucose (in primis) contengono lisozima, un potentissimo antibatterico ed antivirale, di conseguenza il virus potrebbe essersi fermato lì, nel cavo orofaringeo. E magari pure estirpato da quella proteina, prima del compimento dei 40gg. a cui sarai obbligata (o comunque prima del test successivo o subito dopo il tampone :-)
Come lo sveli il falso positivo del test sierologico? Per confronto con il tampone? Anche il tampone ha fatto cilecca.
E comunque il tampone, ammessa e non concessa la sua attendibilità, dice solo che il virus è entrato in contatto con le mucose. Le mucose (in primis) contengono lisozima, un potentissimo antibatterico ed antivirale, di conseguenza il virus potrebbe essersi fermato lì, nel cavo orofaringeo. E magari pure estirpato da quella proteina, prima del compimento dei 40gg. a cui sarai obbligata (o comunque prima del test successivo o subito dopo il tampone :-)
Ultima modifica di Antesignano il Mer Lug 08, 2020 12:01 pm, modificato 1 volta
hobo- Messaggi : 511
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Test sierologici personale scuola?
Ma quali 40 giorni? Sono 14 giorni.
baustelle- Messaggi : 1191
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Test sierologici personale scuola?
Allora prova a contare i gg. di quarantena che ci siamo fatti. Sono proprio 40?
hobo- Messaggi : 511
Data d'iscrizione : 10.03.20
Pagina 3 di 11 • 1, 2, 3, 4 ... 9, 10, 11
Pagina 3 di 11
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» sostituzione collega di sostegno
» Concorso straordinario: le certificazioni linguistiche sono titoli non autocertificabili?
» Scuola a rischio “dispersione”, NO sospensioni!
» assenza per motivi personali /familiari
» richiesta permesso per motivi familiari negato
» Analisi Punteggio
» Congedo parentale
» A019 prova Campania